Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 66 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 987

Discussione: [Marantz] 7002

  1. #586
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Io credo che i db e la distanza siano separati dalle curve equalizzate.

    PS è possibile lasciare una curva per una sorgente predefinita?? Esempio per la radio vorrei la flat e per i DVD la preset o l'audyssey ecc... Oppure tutte le volte la devo selezionare manualmente???

    Il problema resta per le donne, la mia ragazza sa una mazza di andare nel menù ecc...

    Almeno gliele seleziono io e lei ascolta e basta... (che è anche tropo!! )
    Mi pare che non sia possibile...Puoi solo associare per esempio, alla radio stereo direct, al dvd auto surround...Ma non usare diversi preset audissey...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  2. #587
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si i db e le distanze si possono modificare indipendentemente dalla curva Audissey ed ascolteremo sempre con quello che abbiamo impostato sia che EQ sia inserita o meno, una volta modificati i valori permangono.
    Certo l' hoc sarebbe tutto lasciare come regolato dal microfono se la misurazione fosse soddisfacente...perchè tutto viene regolato in base a quei db e a quelle distanze da lui calcolate.
    Purtroppo il Mara non ha banchi di memoria e quindi la curva impostata resta quella per tutte le sorgenti.
    E' comunque facile variarla da telecomando, premere AMP e far apparire il quadrante dove c'è la dicitura EQ è l'ultima in basso, premendo su questa si variano a cascata le varie equalizzazioni o le si disinseriscono.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #588
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Si i db e le distanze si possono modificare indipendentemente dalla curva Audissey ed ascolteremo sempre con quello che abbiamo impostato sia che EQ sia inserita o meno, una volta modificati i valori permangono.
    + o -

    "Preset G" e "Audissey" hanno parametri di distanza e valori di Db x le casse diversi fra loro.
    Si possono modificare entrambe a mano, ma comunque sono valori diversi e non interferiscono gli uni con gli altri: anche se permangono sono 2 set di valori differenti.

  4. #589
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Daytona
    Giusto

    ...ma quando ascoltiamo film con formati audio HD , l' Audissey viene disinserito... a questo punto mi chiedo : il marantz tiene conto lo stesso della distanza delle case ?( uno potrebbe avere le casse posteriori 3-4 metri piu' distanti di quelle anteriori... ) e tiene conto di quanto abbiamo impostato l'amplificazione attiva nel sub ?!

    C1a0
    Bella domanda... la ritengo molto importante, spero che qualcuno faccia delle prove con i formati HD.
    Basta provare forzando il volume di una cassa e vedere se nell'ascolto in HD qualcosa cambia.
    Anche per le distanze, basta mettere un valore alto in metri e vedere in prova se il suono a dei ritardi.
    Sarebbe molto grave se non avesse questa possibilità...

    Fabio
    Ultima modifica di Nidios; 18-02-2008 alle 20:14

  5. #590
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io non ho sorgenti HD attualmente. Una curiosità, ma se l'audyssey ecc non funzionano in HD sarebbe come ascoltare in EQ->OFF??? Oppure cambia qualcosa???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #591
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Daytona
    ...ma quando ascoltiamo film con formati audio HD , l' Audissey viene disinserito... a questo punto mi chiedo : il marantz tiene conto lo stesso della distanza delle case ?( uno potrebbe avere le casse posteriori 3-4 metri piu' distanti di quelle anteriori... ) e tiene conto di quanto abbiamo impostato l'amplificazione attiva nel sub ?!
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Io credo che i db e la distanza siano separati dalle curve equalizzate.
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Una curiosità, ma se l'audyssey ecc non funzionano in HD sarebbe come ascoltare in EQ->OFF??? Oppure cambia qualcosa???
    prima ipotizzi una risposta e poi rifai praticamente la mia domanda!


    ...fantastico

    C1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  7. #592
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mmm...forse ero alla frutta . Cmq sia è una cosa incomprensibile che l'equalizzazione venga disattivata per un segnale in entrata.

    Ed i problemi in ambiente cosa fa li risolve il dolby true HD e compagnia bella??? Questa era la domanda che a me interessava...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #593
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    Citazione Originariamente scritto da Daytona
    cioè fammi capire ... tu che sei un rivenditore marantz e che quindi hai contatti diretti con Marantz italia sati dicendo che gli Ingegneri Marantz Jappo sono dei cogli@... ?!

    C1a0
    ciao,
    ho avuto modo di sentire direttamente Marantz in sede e anche il centro assistenza autorizzato a Padova..... In questo momento in Marantz non risulta alcuna segnalazione di problemi riguardo al 7002; inoltre il centro assistenza non ha ancora ricevuto un 7002 con problemi

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Ciao mitico!

    diciamo che io dò 75% di fiducia a Marantz Italia e un 25% a Marantz jappo...

    ad ogni modo è bene tenere d'occhio lo svolgimento della faccenda...

    ...anche se in effetti il mio Sub suona benissimo...ed è magari presente!!! ...sempre ...

    Ciao e grazie per il chiarimento
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  10. #595
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ed i problemi in ambiente cosa fa li risolve il dolby true HD e compagnia bella??? Questa era la domanda che a me interessava...
    Se non vengono gestiti i segnali HD tramite l' Audissey, i problemi suddetti rimangono dove sono come ascoltare con un sinto privo di calibrazione automatica.

  11. #596
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Daytona

    diciamo che io dò 75% di fiducia a Marantz Italia e un 25% a Marantz jappo...
    Forse è quello che vorresti sentirti dire, x ciò dici questo.

    Marantz Jap di sicuro è più affidabile di Marantz Italia, dato che gli apparati vengono studiati, sviluppati ed elaborati lì con tutte le relative parti software.

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Quoto Vittorinox al 100%
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim

  13. #598
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Forse è quello che vorresti sentirti dire, x ciò dici questo.
    ...e chi non lo vorrebbe!!!

    ...rimaniamo tutti con le orecchie dritte in attesa di sviluppi...


    C1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  14. #599
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ciao ragazzi, in attesa che mi arrivino i diffusori e poter quindi provarlo di persona...

    qualcuno sa dirmi se la funzione diffusori A/B per le frontali prevede l'ascolto della coppia A oppure della coppia B o se è possibile far suonare sia A che B insieme..

    Mi interessa sfruttando questa funzione per sonorizzare un'altra stanza oltre la principale. La funzione room B invece la userei per sonorizzare una terza stanza..

  15. #600
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    qualcuno sa dirmi se la funzione diffusori A/B per le frontali prevede l'ascolto della coppia A oppure della coppia B o se è possibile far suonare sia A che B insieme..
    Puoi farli suonare insieme (la sequenza da telecomando è A, B, A+B, OFF).


Pagina 40 di 66 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •