Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 66 PrimaPrima ... 16566263646566
Risultati da 976 a 987 di 987

Discussione: [Marantz] 7002

  1. #976
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Ragazzi una domanda,
    nel realizzare la saletta dedicata in casa nuova sto riflettendo sull'effettivo utilizzo dell'impianto...
    Di musica,per ora, ne ascolto poca e quindi vorrei aumentare la qualità in HT....
    Avendo ancora problemi il mio 7002 sulla decodifica dei flussi audio HD ( popping ) pensavo di far decodificare al lettore blu ray, entrate negli ingressi analogici del 7002. Ora pensavo, se collegassi al Marantz un finale di potenza a 5 canali magari sempre Marantz...la qualità in HT ne gioverebbe...
    Forse è solo il caso di mettere un finale due canali per le front ??
    Nel caso collegassi un finale, collego le pre-out dei relativi canali che voglio amplificare. Ma le relative uscite di potenza del 7002 le dovrei proteggere o sono bypassate dal momento che lui si accorge di far uscire il segnale dai pre-out ??

    Ziggy Aiuto please !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #977
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Risparmia soldi e goditi le ferie ...per i tuoi diffusori il 7002 liscio già basta e avanza.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #978
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ottimo, grazie per il consiglio....
    Quando farò l'upgrade dei diffusori ci penserò allora
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #979
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Salve gente è da un paio di giorni che sono un felice possessore di questo splendido ampli.
    Mi sono letto tutte le pagine di questo thread. Risultandomi molto utile, Non trovo molti problemi, anzi dopo aver preso un minimo di confidenza con le impostazioni (il minimo sindacale, visto che è stato programmato per suonare magnificamente e senza fronzoli ) mi sto divertendo e non poco .
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  5. #980
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Rispolvero questo thread fermo da un po...sono un felice possessore di questo ampli non da tantissimo tempo, preso usato per cambiare il mio 4003 un po troppo povero di collegamenti hdmi e soprattutto assente delle codifiche audio hd se non collegato in analogico. Soddisfattissimo tanto che ho collegato un 7.1
    Non sono molto esperto in questo campo e volevo chiedere visto che mio zio mi darebbe un ampli 2ch sempre marantz, se lo unissi al 7002 per pilotare le 2 casse frontali per l'ascolto solo di musica, apporto una miglioria oppure è solo una cavolata? So che dovrei collegare le 2 casse all'ampli 2ch, successivamente collegare le uscite in analogico al 7002 ma dove? non vorrei far cavolate....successivamente sarei costretto a tenerli entrambi accesi quando guardo un film giusto?? In questo caso la codifica audio hd ce l'ho cmq??
    Scusate la mia ignoranza in materia... Grazie a tutti dell'aiuto....
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  6. #981
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Salve a tutti, ho un dubbio: un anno fa comprai Marantz SR5004 ma col tempo mi sono accorto che un mch è troppo per la mia stanza e quindi ho optato ad un ampli stereo e visto l'audio molto chiaro e brillante ho deciso di rimanere in casa Marantz ed ora ho il PM7004.

    Appena acquistato ho notato che purtoppo non suonava con gli stessi acuti del SR5004 (brillanti e sottili), ma sembrano carenti cupi e un po' impastati. Nell'appartamento estivo ho altre IL arbour 5.02 identiche e lì ci ho collegato il compattone Sony da 200€ (CMT-HX50BTR) e qualsiasi cd, mp3 da usb, tv ecc suona più ariosa con più acuti e con dei medi più dettagliati.

    PS: la stanza è un po' più grande, ma confermo tale differenza sopratutto sul tw dove gli acuti settati al max sul PM7004, suonano pari al Sony con eq disattivato. Inoltre noto che settandoli al massimo sul PM7004 diventano più aspri.

    Com'è possibile una cosa del genere? Se è un difetto di fabbrica meglio sostituire l'unità (la garanzia dovrebbe essere ancora valida per circa 1 anno) o in alternativa sapete dirmi quale modello possibilmente sempre Marantz ha degli acuti brillanti chiari e vellutati (un po' come sul mch SR-5004)?

    PS: i cavi che uso sono: 8m VAN DEN HUL The Snowline in biwiring sul PM7004
    2m di cavo in rame da 1 mmq sul Sony

    grazie in anticipo
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  7. #982
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    uppete
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  8. #983
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Ho ascoltato per 25 minuti a volume quasi sempre alto (media 0 ma con punte di +10) il Br Alchemy e il 7002 si é surriscaldato tanto da emanare un leggero odore di bruciato e doverlo spegnere. Ora é tutto o.k. É normale quello che é successo?

  9. #984
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Non penso sia tanto normale....a me non è mai successo, vero che non l'ho mai tirato a volume altissimo, ma in questi anni mai odore di bruciato...
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  10. #985
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Ho un Marantz SR7002. Tutte le codifiche audio escono correttamente sul display tranne DTS MA che è riportata sul display con la semplice scritta DTS.
    Qualcuno sa dirmi il motivo?

  11. #986
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Problema di semplice visualizzazione del display? Problema di impostazione della sorgente (che per una qualche ragione in presenza di traccia DTS HD MA esce in semplice DTS)?
    Al di là della visualizzazione sul display, se verifichi durante la riproduzione di una simile colonna sonora la funzione Info del Marantz - presumo ci sia, no? - cosa viene indicato come segnale audio in Input e in Output rispettivamente?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #987
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    verifica di uscire in beatstream dal lettore
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 66 di 66 PrimaPrima ... 16566263646566

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •