|
|
Risultati da 601 a 615 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
22-02-2008, 11:22 #601
Ti ho risposto anche dall'altra parte
.
Il funzionamento è semplice, già i vecchi amplificatori stereo anni 80 e 90 avevano zona A e B.
Io ho collegato le diffusori frontali Sinistra e Destra ai connettori A.
I connettori B servono se vuoi utilizzare altri 2 diffusori (con lo stesso segnale che arriva ai frontali della zona A) nella stessa stanza o in un'altra stanza.
Con il tasto puoi selezionare A --> B --> A+B (sono entrambi accesi) --> OFF (A e B sono entrambi spenti).
Vedi il manuale a pagina 12.
CiaoIMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
22-02-2008, 11:48 #602
MITICO!!
Me lo sono letto ormai diverse volte il manuale ma non mi ero soffermato su quella parte li perchè specifica del telecomando....
grazie!!
anche perchè significa che potrò sonorizzare soggiorno e bagno nello stesso momento
-
22-02-2008, 13:00 #603
Non oso immaginare qanti cavi correranno per casa!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-02-2008, 13:10 #604
E soprattutto cosa succederà in bagno mentre ascolti i Metallica, i Deep Purple o altre cose con una certa energia........
Io qando sono in bangno per sonorizzarlo di solito alzo il volume a livelli "indecenti".IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
22-02-2008, 13:20 #605
arrivato anche il mio giusto ora.
appena ho il tempo di montarlo, mi rileggo i vostri 7000 post sull'Audissey ed inizio la sperimentazione
-
22-02-2008, 13:34 #606
In effetti son stati tirati un po' di cavi
visto che si parla di musica in bagno ( un po' OT forse )....
considerando che nella zona main il 7002 farà suonare delle mordaunt short alumni mettereste in bagno stessi diffusori?
o posso spendere qualcosa di meno andando su CANTON o INDIANA line?
-
22-02-2008, 14:25 #607
Sono stanze diverse, non hai bisogno di mantenere gli stessi diffusori. Prendi quelli che preferisci; ma non portarteli nella doccia od in vasca!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-02-2008, 15:07 #608
Originariamente scritto da sevenday
decisamente va su qualcosa di + economico, il bagno oltretutto ha spesso un acustica indecente.
-
22-02-2008, 15:34 #609
... considera inoltre che in bagno se c'e' la doccia o la vasca si produce una quantità mostruosa di umidità che in poco tempo danneggerebbe tutto il diffusore, io ti consiglio di prendere due diffusori da esterno.
IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
23-02-2008, 05:30 #610
in effetti, umidità ce ne sarà sempre un poca...
mi orienterò su dei diffusori da esterno IP55 o IP66 ( non esageriamo adesso ) spero non piova mai in bagno....
Nessuna nuova sui sub stitici con l'audissey attivo?
-
25-02-2008, 10:15 #611
...a proposito di sub stitici (nn mi sembra il termine appropriato visto che si parlava di sonorizzazione del bagno
) e di audio un pò "piatto" con l'equalizzatore attivo.....
Questo weekend mi sono armato di buona volontà e ho provato il mara con le mie vecchie casse (che mi mancavano troppo e che nn avevo mai provato con il nuovo ampli) delle "vecchie" b&w dm 640 a 4 vie
Sabato ho smontato il marantz (come dice mia moglie nn so stare buono) e l'ho portato dai miei dove qualche mese fa avevo "posteggiato" le dm 640. Credetemi il suono era completamente diverso, molto ma molto meglio di quello sentito in questo primo mese si possesso del nuovo ampli.
Ieri pomeriggio chiaramente le dm 640 sono tornate all'ovile.
Al mio arrivo con le b&w sotto braccio (praticamente stavo morendo per quanto pesano) mia moglie voleva uccidermi visto che solo qualche mese fa le avavamo tolte perchè troppo ingombranti (chiaramente per lei).
A questo punto le ho collegate ai morsetti b (front) e le ho piazzate accanto alle 602.5 s3 in modo da porter fare un confronto i stereofonia in tempo reale. Al primo switch fra canale A e canale B anche mia moglie si è arresa all'evidenza.. Ho sentito 4-5 canzoni e ho capito che nn avevo mai sentito bene l'sr 7002.
Visti i risultati delle prove le dm 640 andranno a riprendere il loro posto come frontali e le 602.5 faranno da surround (le 601 s3 le venderò..).
Mi vengono però 2 dubbi:
- può essere un problema far pilotare (contemporaneamente) all'ampli diffusori con impedenze differenti? (le dm640 sono a 4ohms le 602.5 ed l'lcr600 sono a 8ohms)
- nel vecchio impianto sfruttavo il bi-wiring delle dm640, però ho sempre avuto un dubbio: quando si effettua il bi-wiring si aumenta il carico per l'ampli come se si collegassero 2 casse in +? e con il bi-amping?
Ma, alla fine, ne vale la pena?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
25-02-2008, 13:23 #612
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da guidopater
Piuttosto, se non utilizzi i diffusori surround posteriori o la funzione multiroom, potresti collegare le casse in biamping connettendo i cavi della sezione treble ai morsetti "Speaker C" e spostando il relativo interruttore.
Mi resta comunque il dubbio che la maggiore pulizia che mi pare di udire sia in gran parte frutto di suggestioneUltima modifica di mico1964; 25-02-2008 alle 20:45
-
25-02-2008, 13:47 #613
grazie, farò delle prove e posterò le mie impressioni.
e per la differenza di impedenza fra i front e le altre casse, che ne dici?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
25-02-2008, 14:01 #614
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
Considerato che le casse sono collegate a stadi finali distinti, non vedo proprio che danno possa portare la differenza di impedenza.
-
25-02-2008, 15:38 #615
La differenza sarà solo nei db udibili e qundi regolati di conseguenza.
Sul discorso del bi-amping sfruttando l'opzione speacker C io la sto usando; ma non riesco a capire se l'amplificatore soffre di più ora o con la connessione standard. Qualcuno mi può illuminare???
C'è che dice che utilizzando 7 canali l'ampli soffra di più e chi invece sostiene che la potenza erogata per i 4 canali interessati nella selezione speacker C sia esigua visto che i tweeter hanno bisogno di una miseria di corrente....Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)