Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 167 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #736
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85

    Ho parlato con il rivenditore. Mi ha detto che altri hanno avuto lo stesso problema. Quando ha chiamato la DVDO, i tecnici gli hanno risposto che questi nuovi apparecchi vanno sempre tenuti sotto tensione. Sopratutto da nuovi visto che hanno un condensatore che si deve ricaricare.
    Io invece attacco e stacco.
    Speriamo... ... ... ...
    HDTV: Sharp LC-46XD1E Diffusori: B&W 686, B&w 685, B&W HTM61, Sunfire HRS-8" Sintoampli: Denon 3310 Processore: iScan VP50 + mod. SDI Decoder: MySkyHD
    Console: Xbox360, Play 3 Media Player: Egreat EG-M31B Distr. Rete: Cabre DR220 BluRay: Samsung BD-p2500

  2. #737
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Sir Anthony
    ....Quando ha chiamato la DVDO, i tecnici gli hanno risposto che questi nuovi apparecchi vanno sempre tenuti sotto tensione. ...
    Io invece attacco e stacco.
    Speriamo... ... ... ...

    Mi sembra una grossa stupidaggine: io nella mia sala ho un impianto elettrico "ad hoc" con un differenziale solo per le prese degli apparecchi, che stacco e attacco continuamente (lo attacco solo quando devo usare gli apparecchi) e finora, corna facendo, nessun problema.
    Piuttosto: prova se puoi a sostituire l'alimentatore con uno equivalente anche se non originale: in molti, e questo è documentato, hanno riscontrato problemi con l'alimentatore esterno.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #738
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pure io ho tutto l'impianto comandato dall'accensione degli ampli HT o Stereo e non ho alcun problema.

    Tra l'altro la questione del condensatore è vera nel caso di apparecchiature rimaste per molto tempo inattive, oppure anche nuove, ma pure loro rimaste in magazzino per qualche anno, magari in condizioni di temperatura non favorevoli.

    In questo caso può darsi che qualche condensatore elettrolitico debba "riformarsi", per cui va tenuto sotto carica per un po', ma "se" ritorna a posto (non è detto che tale trattamento risolva sempre) poi si può usare l'apparecchiatura normalmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Anche a me sembrava una stupidata ma viste le mie nozioni di elettronica non me la sono sentita di controbattere a chi con questi apparecchi ci lavora. Tant'è che non mi ha dato più problemi, quindi per ora seguo questa soluzione, tra qualche giorno di "carica" provo a tornare alla mia iniziale opzione per vedere se è cambiato qualcosa. (magari il mio vp50 era veramente abbandonato da anni )

    Vorrei spendere due parole per elogiare questo superbo "baracchino"!
    All'inizio pensavo di dovermi tradurre tutto il manuale prima di metterci le zampe sopra, invece in due giorni passati con il telecomando in mano mi sono reso conto che le regolazioni vengono fatte davvero in modo intuitivo. Peccato per la lentezza del menù.
    Sui canali sky sd il prep si è rivelato davvero un ottimo alleato, (con il color space su rgb)
    ieri sera la visione di C.S.I. su ita1 era quasi perfetta.
    Come deinterlacing in linea di massima con i segnali "i" uso "auto" o "2:2 even" mentre con il prep attivato mi devo spostare su "odd".
    I segnali hd (specialmente i film imax) sono grandiosi, Sky a "1080i" e color space su "4:2:2".
    Stesso discorso per l'xbox..."oblivion" mi ha davvero impressionato. Attendo il denon per provare anche l'sdi.
    Bello bello bello, consigliatissimo anche a chi, come me, usa un fullhd.
    Buona giornata

    ---> Luc@
    Ultima modifica di Sir Anthony; 16-02-2007 alle 08:46
    HDTV: Sharp LC-46XD1E Diffusori: B&W 686, B&w 685, B&W HTM61, Sunfire HRS-8" Sintoampli: Denon 3310 Processore: iScan VP50 + mod. SDI Decoder: MySkyHD
    Console: Xbox360, Play 3 Media Player: Egreat EG-M31B Distr. Rete: Cabre DR220 BluRay: Samsung BD-p2500

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119

    DUBBI SI ACQUISTO IN USA

    Ciao a tutti,
    non sono riusciuto a scorrere tutte le pagine del forum, quindi mi scuso in anticipo, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato il DVDO50 (o 30) in USA...perche io ho la possibilita di farlo ad un ottimo prezzo ma sono dubbioso sull'alimentatore, cioe se e' universale...sul sito sembra di si:

    Power

    Universal AC mains input: 100 - 240 VAC @ 50 - 60 Hz


    ma vorrei, se ci fosse, la conferma da uno di voi...prima di prenderlo e bruciarlo infilando la spina (che sicuramente dovra' essere adattata)

    Grazie in anticipo
    Ciao
    RED

  6. #741
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh la scritta mi pare abbastanza chiara: sì, funziona anche da noi.

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Tant'è che il mio vecchio HD+ l'ho preso anch'io in Usa (sulla baya ovviamente)
    @redhead: non è che mi manderesti in pm il prezzo e dove lo prendi, che magari in due risparmiamo sulla spedizione
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  8. #743
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    @redhead: non è che mi manderesti in pm il prezzo e dove lo prendi, che magari in due risparmiamo sulla spedizione
    Mi aggiungo anch'io.. in tre...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #744
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119

    SONO COMMOSSO...

    ...Ma ditemi voi se questo forum non è degno di premio come miglior forum...non ho fatto in tempo a scrivere che avevo gia la risposta...GRAZIE GRAZIE GRAZIE...
    Per dovere di cronaca DVDO30 a 1.150 dollari (ca. 900 euro) su EBY...e speriamo bene che non arrivi una scatola con un sasso dentro...
    Se poi dovesse arrivarmi con cavi e alimentatori strani...sapro a chi rivolgermi per la rivendita
    Ciao
    RED

  10. #745
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Salve, finalmente ieri sera sono riuscito ad avere il nuovo VP50.
    La prima cosa che ho notato rispetto al VP30 è l' alimentatore, ora monta un 7 ampere a differenza del 5 che avevo prima e monta il cavo di alimentazione classico da Home Theatre.
    Dato che ho montato la mascherina silver dove bisogna smontare il coperchio del Dvdo, ho notato la presenza di una mini-ventola a bordo, cosa che non avevo visto nel 30 con il montaggio della Abt102.
    La differenza visiva l'ho notata con i segnali 1080i che finalmente sono deinterlacciati egregiamente a 1080p, prima con il sistema bob non era un granche.
    Molto buono il Prep, specie per SkyHd dove il suo deinterlaccio a 576p da parte del decoder era pietoso.
    Oggi ho provato con i Blu-ray e l' impostazione 1080p/24 e ho creato un display profile adatto.
    L' unico problema l'ho avuto a volte con la Ps3 a 1080p/60Hz, a volte faceva fatica ad agganciare il segnale, poi sono passato dal frame rate di 59,94 a 60hz ed ora non perde un colpo.
    Non l'ho provato molto ma fino ad ora tutto bene, tranne qualche rallentamento nel suo OSD se attiva la funzione Prep.

    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  11. #746
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Ma nessuno di voi ha problemi di drops out audio e puntini luminosi azzurrastri ?

    civale

  12. #747
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da civale
    Ma nessuno di voi ha problemi di drops out audio e puntini luminosi azzurrastri ?

    civale
    Vale, che aspetti a fartelo cambiare .....

    Saluti
    Marco

  13. #748
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    La prima cosa che ho notato rispetto al VP30 è l' alimentatore, ora monta un 7 ampere a differenza del 5 che avevo prima e monta il cavo di alimentazione classico da Home Theatre.
    La differenza visiva l'ho notata con i segnali 1080i che finalmente sono deinterlacciati egregiamente a 1080p, prima con il sistema bob non era un granche.
    Non ho capito!
    Il VP30 mica deinterlacciava il 1080i.
    O sbaglio?

    http://www.anchorbaytech.com/support/comparison_chart/

    Ciao
    MASSIMO

    www.massimotonetti.com
    Ultima modifica di m.tonetti; 20-02-2007 alle 12:59

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    ..Ciao
    MASSIMO

    www.massimotoentti.com

    OT MODE ON

    correggi il link altrimenti il blog non te lo visita nessuno

    OT MODE OFF

    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #750
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    PC su VP50.


    Salve a tutti.

    Volevo sapere dai possessori di VP50 se riescono ad entrare con il PC in HDMI : io, settando la scheda video a 1080p/50 non ci riesco ( non dà segnale in uscita ) ; il VP50 è settato come framerate a 50 lock 50 e uscita ovviamente a 1080p.
    Ho provato anche in analogico con gli stessi risultati.
    Pensavo che il segnale passasse magari non processato e invece non è così.
    Per mappare il pannello devo entrare direttamente sull'ingresso DVI del plasma a 1080p/60, per cui devo usare uno switch DVI o acquistare un altro modulo di ingresso DVI per il plasma.
    Quali sono le vostre esperienze?

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Pagina 50 di 167 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •