Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 167 PrimaPrima ... 374344454647484950515797147 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #691
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Citazione Originariamente scritto da Vivalavita
    decido di usare l'uscita vga raccomandatami da un mio fanatico amico, e collego il cavo vga -ad un'altro cavo femmina vga maschio bnc- all'ingresso rgbhv del vp30. Le immagini mostrate ora e settando spazio colore ingresso rgb sono straordinariamente migliorate,
    Interessante...in questa discussione un altro utente affermava di non riuscire a vedere nulla sul vp30 usando la vga della x360...
    a te invece funzionava sul vp30 mentre sul vp50 no...
    non vorrei si trattasse di qualche aggiornamento fw della x360 che ha modificato il segnale in uscita dalla vga (tipo da rgbhv a rgbs). prova a scrivere a microsoft e chiedigli se la vga esce in rgbhv...
    EDIT: come non detto...

    @Yashin85
    questo è il link http://www.dvdo.com/update/update-vp.php
    Ultima modifica di kenson; 01-02-2007 alle 20:21

  2. #692
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Aiuto dvdo vp50

    Buone notizie oggi ho collegato la vga della 360 allo schermo pc in modo da regolare le risoluzioni e potere capirci qualcosa, tenendo il cavo femmina vga volante x entrare poi nel vp 50. Miracolosamente ora riesco a vedere il segnale vga 640/480 1024/768 e 1280/1024 nel vp50. Penso che sia responsabile il settaggio del frame rate, prima col vp30 entravo a 720 p 60hz ed in info mi diceva rgb 720 etc , il manuale sostiene che si possa entrare dall' rgbhv a 720p 60hz difatti col vp 30 lo facevo ma.. x ora sfarfalla e basta

  3. #693
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    non riesco ad aggiornare il FW perchè non riesco ad entrare nel menù del DVDO!!!!

    che faccio??
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  4. #694
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Aiuto dvdo vp50

    Grazie x la segnalazione Kenson ora provo a scrivergli qualcosa

  5. #695
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Stramane accendendo il DVDO (anche attancandogli la corrente) il display visualizza solo il processo Factory default... OK (senza fare le altre)e poi riparte!!! ma io non ho premuto nulla!!

    mah...

    ora funziona (sta andando da 30min)... cosa può essere??

    perchè??

    ILLUMINATEMI
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  6. #696
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    ..... cosa può essere??

    perchè??

    ILLUMINATEMI

    Per me è un problema di alimentazione. Non necessariamente connesso all'alimentatore, potrebbe essere anche una failure interna. La scheda sdi l'hai installata? Non è che mettendola hai danneggiato qualcosa?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #697
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Aiuto dvdo vp50

    Da ieri riesco a usare solo 3 (sono 8/9) delle risoluzioni prevista dalla dashboard 360 collegata in vga, il 720 p 60hz ancora nulla... devo dire comunque che anche con le regolazioni di default regalatemi da un reset factory i dvd normali e king kong hddvd hanno un'altro aspetto rispetto al component.Il cavo vga che mi ero fatto modificare con 5 bnc, produce intermittenze non gradite nonostante l'immagine si vedesse. Stranamente le intermittenze sparivano mettendo il Sync Type su Bi-level anziche' Tri-level...oggi lo riporto x rifarglielo fare x bene.Ora dopo una regolatina ai parametri, seppure subisca l'onta di poter entrare solo a 1024 x 768 le immagini dei giochi e film anche hddvd sono molto migliorate nelle luci sia alte che basse mi rimane l'ultimo scoglio del 720p...

  8. #698
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Per me è un problema di alimentazione. Non necessariamente connesso all'alimentatore, potrebbe essere anche una failure interna. La scheda sdi l'hai installata? Non è che mettendola hai danneggiato qualcosa?

    no non lo ho ancora installata!! e non ho ancora aggiornato il FW!! e non ho mai cambiato presa di alimentazione! il DVDO è collegato alla "ciabatta" della G&BL...

    per questo non me lo spiego! è tutto oggi che va perfettamente! non riesco a trovare una spiegazione logica !

    Comunque volevo chiedervi:
    - come faccio ad attivare la funzione panorama dall'ingresso comp1 in cui c'è collegato il DVD a 576i...
    - perchè vedo i canali di SKY con un leggero rumore (cioè le linee e i contorni sono squadrettati) è migliorato quando ho impostato Sharpness a -1 ma è visibile lo stesso...
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  9. #699
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    Comunque volevo chiedervi:
    - come faccio ad attivare la funzione panorama dall'ingresso comp1 in cui c'è collegato il DVD a 576i...
    - perchè vedo i canali di SKY con un leggero rumore (cioè le linee e i contorni sono squadrettati) è migliorato quando ho impostato Sharpness a -1 ma è visibile lo stesso...
    - Devi impostare aspect ratio 4:3.
    - Perchè il rumore c'è nel segnale....
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #700
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    - Devi impostare aspect ratio 4:3.
    - Perchè il rumore c'è nel segnale....
    grazie ninja

    - ma devo impostare anche l'uscita dal dvd in 4:3???
    - non si può far nulla??

    mi è riaccaduto .....

    blocco totale della macchina. collegato al pc e il programma Tera Term quando lo accendo mi dice: 0001:15-Assertion failed, File c:\kona\common\src\io.c, Line 118

    quale potrebbe essere l'asserzione fallita?? Cosa significa?? l'unica spiegazione logica (già accennata da Locutus2k) potrebbe essere l'alimentazione!! Ma perchè?? Come faccio a risolvere questo problema??
    Ultima modifica di Yashin85; 02-02-2007 alle 18:55
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  11. #701
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    ...Ma perchè?? Come faccio a risolvere questo problema??

    Per prima cos prova ad escludere ciabatte e/o adattatori vari, collegandolo direttamente alla presa a muro. Se lo fa ancora almeno escludiamo la ciabatta .. ma se è l'alimentazione ho paura che sia un difetto interno all'apparecchio. Cmq prova, non ti costa nulla.
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #702
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Per prima cos prova ad escludere ciabatte e/o adattatori vari, collegandolo direttamente alla presa a muro. Se lo fa ancora almeno escludiamo la ciabatta .. ma se è l'alimentazione ho paura che sia un difetto interno all'apparecchio. Cmq prova, non ti costa nulla.
    Ciao,
    Forse ho capito il problema.... ora funziona perfettamente e lo sto aggiornando.. non si tratta di HW ma dell'alimentatore esterno...

    però mi dovete aiutare a capire il perchè.

    allora: per aggiornarlo devo spostarlo vicino al pc, quindi prima lo ho spento, staccato dalla presa posteriore, poi spostandolo lo ho staccato anche dalla corrente... dopo lo ho riaccattato il tutto vicino al pc, sia corrente che lo spinotto posteriore, ma l'alimentatore era ancora "caldo"!! e si bloccava!! poi mi è venuto un dubbio: ieri, quando mi è ritornato a funzionare, avevo attaccato l'alimentatore alla corrente e quest ultimo era a temperatura normale. Ora ho lasciato staccato l'alimentatore staccato dalla corrente per 10 min e tutto è ripartito!!!

    Perchè (benchè stia studiando el. analogica e digitale all'università di ingegneria: non sono ancora terminati i corsi)???
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  13. #703
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A me era capitato qualcosa di simile, ma la causa, scoperta subito, era molto più stupida.

    Il cavo di almentazione tra presa e alimentatore esterno era innestato nella vaschetta ICE dell'alimentatore e sembrava bene inserito, però non si accendeva nulla, ho dovuto spingerlo con maggior forza un pochino più a fondo (meno di 2 mm.) e tutto ha preso a funzionare regolarmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #704
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    .. non si tratta di HW ma dell'alimentatore esterno...
    Allora, se la cosa può rincuorarti, non è la prima volta che succede: un utente del forum, partecipante al cobuy, ha ricevuto il vp50 con l'alimentatore guasto (o difettoso, non so). Però .. c'è da dire che il difetto da te riscontrato potrebbe -e sottolineo potrebbe- essere dovuto anche a un malfunzionamento interno che porta l'alimentatore a riscaldarsi eccessivamente e produrre le anomalie che lamenti. Insomma: prova a cambiare alimentatore, magari usandone uno "commerciale" ma equivalente e vedi che succcede: se lo fa ancora, è proprio il vp50, altrimenti ...
    In bocca al lupo!

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #705
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Io l'alimentatore non l'ho cambiato ho lasciato quello del vp30, dato che osservando quello del vp50 nuovo ho notato che non si incastrava troppo bene la spina della corrente e a scanso di problemi ho usato l'altro. Stabilita' e aggiornamento beta mah.. : x esigenze lavorative il VP30 l'ho usato e maltrattato x un anno dalle sei alle 14 ore al giorno (o anche piu' ore se dimenticavo una sorgente accesa), tutti i giorni compresi festivi, con tutti gli ingressi - compresi sdi composito e svideo- e uscite possibili ( alcuni giorni l'unica porta vuota era quella seriale e ho dovuto aggiungere una ciabatta component dato che non bastavano) anche ho provato quelli impossibili..neanche una piega, un lamento, una incertezza niente, al massimo durante qualche esperimento si bloccava e bastava riaccenderlo perche fosse ok neanche mai resettato... ( si è vero faceva la cosa strana che come un orologio ogni 55 minuti spariva l'audio x un millisecondo, ma nulla di piu'). Stamattina incolpavo il tecnico che aveva sostituito con i 5 bnc la spina vga della 360, di una intermittenza strana che spariva spostando il sync type tri&bi level...stasera con il pio 868 che mai e poi mai ha fatto una piega accoppiato al vp30- in component interlacciato quindi nulla di particolarmente strano- ha cominciato anche lui con una strana intermittenza... guarda caso sparita se sposto il sync da tri a bi... deduco che il cavo vga modificato bnc non era responsabile mah... sicuro che il vp30 era piu' stabile, si è vero il vp50 si vede meglio del 30, pero sembra un po' timido e incerto, probabilmente il prossimo aggiornamento ristabilira' la gia apprezzata (granitica rende l'idea?) stabilita' del 30 che si era sciroppato 3 aggiornamenti senza batter ciglio, credo siano difettucci di gioventu' quando arriva il nuovo aggiornamento?


Pagina 47 di 167 PrimaPrima ... 374344454647484950515797147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •