Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 167 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #2236
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    23

    Salve ragazzi,
    sono un nuovo possessore del VP50 (fmw 1.08b) e ovviamente devo chiedere lumi e consigli a voi appassionati feticisti del video processing!!
    Premesso che uso il procio principalmente con console (wii, ps3 e 360), su un Sony 32D3000.
    Gli scopi che mi hanno portato all'acquisto sono:
    - upscale del segnale del wii alla ris.nativa, così da accantonare il qualitativamente eccelso, ma ingombrante, crt
    - upscale del segnale standard in-game della ps3 (720p) alla ris.nativa del mio pannello (1376*768), così da annullare il degrado (percettibile) svolto dallo scaler della tv.

    Partendo proprio dalla PS3, dandogli in input il segnale a 720p e in output all mia ris nativa, il miglioramento video è evidente, eliminando anche quello sgradevole effetto di overscan non eliminabile direttamente dalla tv.
    L'intento ora è di eliminare (o ridurre al max) ogni effetto di lag che per i games è un'attributo fondamentale.
    Se non erro, dando al VP50 un segnale già progressivo (720p), quest'ultimo non deve effettuare alcun deinterlacing e quindi deve buttarlo in pasto alla tv così com'è, giusto? Quindi al fine di eliminare ogni ritardo, ho impostato su NO l'opzione sulla "Cadence Detection".
    Così facendo, credete che il lag video sia assimilabile nel mandare direttamente alla tv il segnale (non nativo) di 720p?? Ho fatto delle prove ma senza uno strumento accurato è diffiicile fare paragoni efficienti...

    Ho invece notato un problema audio: facendo entrare l'audio dall'HDMI ed uscendo in coassiale, con le mie casse (delle empire 2.1 con decoder ottico/coassile integrato) ogni tanto interviene un fastidioso difetto audio (il classico "sgrattamento"), che non so come eliminare (se eliminabile...)

    Per il Wii il discorso si complica: se impostato a 480i, e facendo lavorare il VP50 nel processo di deinterlacing, tutto funziona abb. bene con la modalità "Game Mode 2", che mi garantisce risultati discreti in termini di lag.
    Ovviamente migliora ancora di + con "Game 1", ma oltre a perdere molto in qualità video (diventa tutto molto "impastato" e poco dettagliato), le immagini ai bordi superiore e inferiore diventano instabili, con un effetto di sfarfallio.
    Se invece esco a 480p, e impostando la solita "cadence" su OFF, il risultato video e lag sembra buono, ma non capisco se in tal caso perda molta qualità video in confornto al segnale interlacciato.
    Il mio scopo rimane cmq diminuire al minimo al lag e puntare molto sul response time, con una buona qualità d'immagine.

    Ultima domanda (poi la smetto lo giuro!!): quale sistema di sincronia dovrei impostare? Ora ho selezionato H- V-, ma qual'è la differenza con le altre modalità disponibili?
    Esiste inoltre un programma che mi permetta di valutare esattamente il livello di ritardo audio-video?

    Grazie mille in anticipo per la preziosissima collaborazione!!!

  2. #2237
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Salve a tutti,
    qualcuno puo' spiegarmi perche' sugli ingressi hdmi in 16:9 il decoder sky hd mi si vede a schermo pieno mentre se collego un dvd (out 576i) no?ho una cornice nera sui 4 lati.come se facesse un underscan.Idem x il decoder mysky sd collegato tramite scart rgb.Devo settare meglio qualcosa?Grazie.

  3. #2238
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Semplicemente perché il segnale di SKY HD è (appunto) 1080i, quindi riempie esattamente il display, mentre i segnali SD sono 576i... quindi ben più piccoli (in termini di linee... e quindi di numero di pixel) del tuo display digitale. Il processore non fa alcun underscan... semplicemente evita di "zoommare" il segnale (cosa che porterebbe a riempire lo schermo), cosa assolutamente fondamentale in un processore video.
    Se vuoi avere lo schermo pieno anche in presenza di un segnale SD (576i) 4:3 Letterbox, non devi far altro che entrare nel menu "Input aspect ratio control" ed impostare la voce "Active Aspect Ratio" su 1.78.1, che corrisponde ai 16:9 (ma lasciando impostato "Frame Aspect Ratio" su 4:3 non avrai alcuna deformazione. Solo l'eliminazione delle bande nere sopra/sotto/destra/sinistra). Ciao.
    Ettore

  4. #2239
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Grazie x la risposta esauriente.Tempo fa avevo anche chiesto se era il caso di staccare dalla rete l'alimentatore poiche' in stand-bY il processore scalda lo stesso.Tu che fai?

  5. #2240
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io spengo tutto l'impianto, ogni sera, dall'interruttore posto sulla presa nel muro alla quale è collegato il filtro di rete che alimenta ogni elettronica. So di alcuni esemplari di VP50 che hanno avuto problemi di alimentatore difettoso, così come di qualcuno che non poteva staccare l'alimentazione del tutto perché alla riaccensione aveva a video dei segnali anormali. Però erano tutti esemplari dei primi mesi... e comunque credo fossero eccezioni.
    Ettore

  6. #2241
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Ok, grazie.

  7. #2242
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Ancora una domanda!
    Sul menu sync type le prime tre opzioni non sono configurabili, solo le ultime quattro, quelle H V - +.
    E' normale?e quale dovrei impostare?(uso uscita hdmi verso vpr).
    grazie.

  8. #2243
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da accaeffe
    Sul menu sync type le prime tre opzioni non sono configurabili, solo le ultime quattro, quelle H V - +.
    E' normale?e quale dovrei impostare?(uso uscita hdmi verso vpr).
    questo interesserebbe anche a me, non ho mai notato variazioni passando dall'uno all'altra...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  9. #2244
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Via con le danze:

    In settimana dovrebbe arrivarmi il tanto sospirato dvdo 50.è un mese che sono in fibrillazione perchè non ho mai avuto un processore video e la paura di sbagliare si sta impossessando di me.il modello che sta per arrivarmi dovrebbe (dico dovrebbe perchè è praticamente nuovo ed il proprietario non ha nemmeno controllato il n di fw) essere tedesco con fw 1.04. venti giorni fa uno di voi (non ricordo chi ) mi aveva inviato tramite mail il manuale in italiano ma io,con la mia solita classe l'ho perso/cancellato/mangiato. sul sito ufficiale trovo solo quello del 30 (in italiano..si intende). ho alcuni dubbi.
    per quanto riguarda l'aggirnamento del fw vorrei sapere se si puo fare anche tramite cd o se bisogna per forza collegarsi direttamente al pc (cosa per me molto problematica dato che non so usare il pc se non per connettermi qui su av).
    e poi ancora: l'aggiornamento al nuovo (credo 1.07 o 1.08 in beta) è cosi importante? 1.04 non è sufficiente. lo chiedo soprattutto per il PReP( nota pomata antiurticante ) che a quanto pare non c'è nella 1.04.
    So che utilizzare un videoprocessore non è cosa facile ma non vorrei infilarmi in un tunnel senza uscita. c'è una configurazione diciamocosì di "base"? oppure ogni impianto fa storia a se?
    sono nel marasma totale. se Qualche anima pia mi manda il manuale in italiano all'indirizzo alelamore@alice.it mifa un enorme regalo.
    Aspetto Vs notizie e consigli.
    Grazie
    alelanchorbayamore
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  10. #2245
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Intanto inizio con il ringraziare ETTORE che mi ha rimandato il manuale ITA del dvdo50. e questo è un inizio.
    Il resto lo vedremo piu in là.


    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #2246
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Dopo il weekend di prove, non mancare di farci sapere il tuo giudizio!
    Ettore

  12. #2247
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112

    INSTALLARE IL FIRMWARE

    Ciao a tutti,scusate l'ignoranza,ho da poco acquistato un vp50,e volevo sapere di preciso in poche parole come si fa ad installare il firmware,so che ci sono le istruzioni in inglese sul sito,ma non le capisco bene,ho paura di combinare un guaio col processore,devo installare il firmware prima sul computer?E poi devo collegare il vp50 al computer tramite il cavo che si trova dentro la scatola?


    Grazie

  13. #2248
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    bella domanda,interessa anche me.

    intanto ne propongo un altra:

    il mio tv è1024per768. in hdmi accetta solo le classiche 576,720,1080i/p
    la vga invece le accetta tutte.
    per i dvd sd mi piacerebbe sfruttare la risoluzione nativa del tv.

    nel dvdo le uniche due uscite compatibili vga sono l'hdmi e l'rgbhv(bnc).
    esiste un cavo rgbhv/vga? e poi,ha senso fare quello che dico oppure la qualità è la stessa dell'hdmi a 720?

    io vorrei uscire dal dvdo in rgbhv e entrare nel pana in vga. Questo per i segnali sd. cosa ne dite?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  14. #2249
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    io vorrei uscire dal dvdo in rgbhv e entrare nel pana in vga. Questo per i segnali sd. cosa ne dite?
    Sarebbe la soluzione migliore, perché ti consentirebbe di mappare 1:1 il tuo plasma.
    Però c'è una controindicazione: dalla mia esperienza posso dirti che molto difficilmente con una risoluzione "non video", ma di natura informatica (come nel tuo caso) la fluidità che otterrai sarà paragonabile a quella di un segnale video standard. Di certo avrai un certo tearing. Almeno finché non avrai trovato la taratura fine dei vari parametri del segnale in uscita dal VP50 (F/B Porch, V/O Sinch etc. etc.), e questo non solo richiede un mucchio di tempo/esperienza, ma è proprio la cosa più difficile da fare con un processore video.
    Quindi, tenendo anche conto che la differenza tra il classico 720p e la risoluzione nativa del tuo plasma non è enorme, oltre al fatto che la dimensione del tuo display non è particolarmente grande, è ipotizzabile che alla fine il risultato migliore tu lo ottenga usando il 720p 50Hz su hdmi già impostato nel VP50. Ma è proprio questo il bello: il dover fare diverse prove per ottenere la soluzione più gratificante. Tieni anche conto che puoi tranquillamente fare un setting per l'uscita hdmi (in 720p) e uno per quella analogica, tenendo collegato il plasma ad entrambe, e utilizzando la prima finché non avrai trovato un setup soddisfacente con la seconda. Ciao!
    Ettore

    PS: per l'aggiornamento fw non vi resta che stampare la spiegazione presente sul sito DVDO (mi pare ci sia una versione stampabile già ottimizzata) e seguirla passo passo. E' una procedura delicata, che può anche dare dei piccoli problemi (messaggi di errore, riavvii...). Se avete un amico che sa bene l'inglese ve la fate tradurre (non vogliatemene... ma non ho proprio il tempo di farlo io...), ma comunque sia la spiegazione è molto semplice da capire anche per chi sa poco l'inglese, dato che ogni schermata del programma da utilizzare è mostrata sul sito, e le spiegazioni si limitano a poche righe per ogni schermata...

  15. #2250
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Per il firmware utilizza un cavo seriale e collegalo al PC poi segui passo a passo le istruzioni sul sito ufficiale (http://www.anchorbaytech.com/support...wnloads/vp.php) : non puoi assolutamente sbaglaire... TRANQUILLO!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 150 di 167 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •