Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 167 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #766
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se non hai la seriale puoi utilizzare la USB, che sicuramente hai, non credo che un PC, seppure notebook, non abbia almeno una delle due.

    In questo caso però devi ricorrere ad uno di quei cavi/convertitori USB -> RS232, oltre a leggerti bene le note relative ai driver, che trovi nella pagina che hai linkato.

    Se devi acquistare appositamente il cavo/adattatore solo per fare questo lavoro ti conviene cercare qualche tuo amico che abbia un PC con presa seriale fare il lavoro da lui; metti in conto una quarantina di minuti per il caricamento del nuovo firm.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 07-03-2007 alle 22:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #767
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Mi sembra strano che il tuo notebook non abbia una presa per il collegamento o seriale o USB, almeno una delle due ci dovrebbe essere.
    ...Ciao

    Mi sembra di capire che ha la USB ma non la seriale e il cavo in dotazione è seriale-seriale .. ci vorrebbe un adattatore. Ma quale? So che cavi "sbagliati" creano non pochi problemi ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #768
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, dopo aver risposto ho riletto meglio l'intervento di nico960, mi son venuti dei dubbi ed ho rifatto la mia risposta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #769
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Infatti. Ho visto che il pc fisso di mio figlio ha un ingresso seriale accanto a delle porte USB. Farò lì l'operazione ( sigh...dovrò staccare tutti i collegamenti del processore!!!) . Farovvi sapere.grazie

  5. #770
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Curiosità: ma per aggiornare il firmware bisonga *sempre* staccare tutti i collegamenti oppure no?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #771
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    30
    Io ho fatto l'aggiornamento senza staccare nulla e non ho avuto alcun problema.

  7. #772
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Curiosità: ma per aggiornare il firmware bisonga *sempre* staccare tutti i collegamenti oppure no?
    OK miei cari, ho comprato il cavo adatto (seriale-USB) , speso 30 euro (...tanto mi servirà per tanti altri upgrade...) e oggi mi metto all'opera.
    Vorrei però sapere,prima di iniziare se, a parte i collegamenti,il VP50 deve restare acceso o spento durante l'operazione. Non ridete vi prego ! dalle parti mie si dice : NISCIUN NASCE 'MPARATO ! ( nessuno ha congenitamente in se la conoscenza,ma la deve acquisire).

  8. #773
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nico960
    ...Vorrei però sapere,prima di iniziare se, a parte i collegamenti,il VP50 deve restare acceso o spento durante l'operazione. Non ridete vi prego ! dalle parti mie si dice : NISCIUN NASCE 'MPARATO ! ( nessuno ha congenitamente in se la conoscenza,ma la deve acquisire).
    Credo debba essere spento, cioè in stand-by con la spina attaccata ma senza lucetta rossa o blu. In ogni caso se leggi bene le istruzioni sul sito dvdo ci dovrebbe essere scritto. Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #774
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Credo debba essere spento, cioè in stand-by con la spina attaccata ma senza lucetta rossa o blu. In ogni caso se leggi bene le istruzioni sul sito dvdo ci dovrebbe essere scritto. Ciao,

    Luigi
    Avete proprio letto bene .....

    Deve essere acceso, anzi bisogna andare nell'apposita sezione e predisporlo per la ricezione del nuovo firmware.

    Comunque sul sito DVDO e' spiegato per filo e per segno cosa fare.

    Saluti
    Marco

  10. #775
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Ciao. Allora.La cosa non va e non so perchè.Ho comprato il cavo serial-USB. Appena attaccato il cavo al pc (notebook) mi ha chiesto i driver e ho caricato il CD-Rom presente nela confezione del cavo.
    In Gestione periferiche è comparsa la nuova porta SERIAL_USB .
    A questo punto ho seguito le istruzioni presenti sul sito e precisamente :
    Installing previous FTDI driver version on Windows XP
    1. Uncompress R9052151. You will now have a folder containing files for the driver. Note the location of the folder.
    2. Connect the USB-Serial adapter to a USB port.
    3. Open Control Panel. Switch Control Panel view to Classic View.
    4. Double-click on System. System Properties will open. Click on the Hardware tab.
    5. Click on Device Manager. Look for Ports (Com & LPT). Expand this by clicking on the “+” next to Ports (Com & LPT).
    6. Double-click on USB Serial Port (COM?). USB Serial Port (COM?) Properties will now open. Click on Driver tab.
    7. Click Update Driver. The following message will appear: Can Windows connect to Windows Update to search for software? Select: No, not this time. Click Next.
    8. Select Don’t search. I will choose the driver to install. Click Next. Click Have Disk. Click Browse and locate the folder of the driver from step 1. Click Open on the Locate File window and click OK on the Install >From Disk window.
    9. Click Next on the Hardware Update Wizard. Windows will now begin installing the driver. Windows may report that the driver is not digitally signed. Click install anyway. Windows may report that newer files already exist and ask if you want to overwrite them. Click yes, overwrite newer files. Restart computer if prompted by Windows.

    IN ITALIANO:

    Installazione della versione FTDI drivers su Widows XP

    1. Decomprimere R9052151.
    Avrai adesso una cartella che contiene i file per i drivers.
    Annotare la posizione dove verrà depositata la cartella.

    2. Collegare l’adattore USB-DI SERIE a una porta USB.

    3. Aprire Pannello di controllo. Commutare la veduta del Pannello di controllo alla Visualizzazione Classica.

    4. Fare doppio clic sul Sistema. Si aprirà Proprietà di Sistema.
    Clicca GESTIONE PERIFERICHE.
    Cercare PORTE (Com & LPT).
    Allargarsi questo scattando sul "+" vicino (Com & LPT).

    6. Fare doppio clic su USB Serial Port (COM?) . Le proprietà di questa si apriranno.
    Cliccare su Driver.

    7. Clicca uptade driver. Apparirà il messaggio seguente: Can Windows connect to Windows Update to search for software? Scegliere: No, non adesso. Cliccare Next.

    8. Seleziona Don’t search. I will choose the driver to install. Cliccare Next.
    Click Have Disk!!!
    Clicca Browse e localizza la cartella DRIVER di cui al passo 1.
    A questo punto Click Open on the Locate File window and click OK on the Install >From Disk window.

    9. Ciccare su Hardware Update Wizard. Windows comincerà adesso a installare i drivers. Windoìws potrebbe dire che non è digitalmente firmato. Il Click installa comunque. Windows potrebbe riferire del che i file più nuovi esistono già e chiede se lei vuole sovrascriverli.
    Scattare sì, sovrascrivere i file più nuovi. Riavviare il pc.

    IL problema è che al punto 8 mi fermo e non succede nient'altro perchè pur avendo localizzato la cartella dei drivers scompattati (disco Driver) pur mettendola nel percorso di ricerca mi dice che la cartella non contiene informazioni per la periferica specificata.
    Insomma : sono allo sbando !
    Help me please!

  11. #776
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    dentro quella directory dovrebbe esserci un file .inf che contiene le informazioni di installazione, se lo trovi dovresti poterlo selezionare manualmente.

  12. #777
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    dentro quella directory dovrebbe esserci un file .inf che contiene le informazioni di installazione, se lo trovi dovresti poterlo selezionare manualmente.
    Fatto già. Stesso risultato

  13. #778
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Premetto che di tritubo non ci capisco: sono sempre stato un digitalista.
    Supposizione: anche col collegamento digitale fa di questi scherzetti, ma se passi ad esempio da un formato 1080p60 e modifichi solo il framerate a 50 .. allora sembra lo faccia ma in realtà esce sempre a 60. Devi impostare entrambe le voci (formato di uscita e framerate) in formato "compatibile".
    Magari non c'entra niente .. però.
    Ciao,

    Luigi
    ? Luigi perdonami ma mico ho capito.
    Comunque anche con un digitale è lo stesso, "aggancia" proprio un'altra risoluzione, insomma non trovo come entrare a 60 e uscire a 50 hz.
    Come si farà?
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  14. #779
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da jupiterinmind
    ? Luigi perdonami ma mico ho capito.
    Comunque anche con un digitale è lo stesso, "aggancia" proprio un'altra risoluzione, insomma non trovo come entrare a 60 e uscire a 50 hz.
    ...Pierlo
    Allora, ti faccio un esempio: vedo un blu-ray, esco dal lettore a 1080i60 e imposto 1080p60 in uscita, framerate 60hz. Poi mi stufo e metto un dvd PAL, ma dimentico di cambiare il formato in uscita da 1080p60 a 1080p50. Il formato in uscita rimane uguale ma il refresh va a 50 .. ciò crea una specie di "conflitto" che da luogo a quei "lampeggiamenti" di cui si parlava. Basta aggiustare la cosa e si sistema. Almeno a me succede così ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #780
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da nico960
    Ciao. Allora.La cosa non va e non so perchè....
    Non ho esperienza della cosa, ma credo che devi installare i driver presenti sul sito dvdo e non quelli contenuti nella confezione del cavo ... qualcuno si faccia vivo con info + dettagliate.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 52 di 167 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •