Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 167 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #781
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401

    Nel sito DVDO è spiegato che non tutti i cavi adattatori funzionano

  2. #782
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da civale
    Nel sito DVDO è spiegato che non tutti i cavi adattatori funzionano
    Non è invece probabile abbia sbagliato la procedura ? Ho visto meglio sul sito. Dice che bisogna istallare prima un programma, cosa che non avevo fatto , e più precisamente : <<...il software sull'iScan VP50, VP30 e VP20 può essere aggiornato usando un computer con una porta seriale o una porta USB (con un USB-adattore seriale). Raccomandiamo un programma per porta seriale terminale chiamato Tera Term Pro (la Versione 2,3) che provvediamo a fer scaricare here. >>.
    E' possibile che il fallimento sia dovuto a questo mancato step ?

  3. #783
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Non ho esperienza della cosa, ma credo che devi installare i driver presenti sul sito dvdo e non quelli contenuti nella confezione del cavo ... qualcuno si faccia vivo con info + dettagliate.
    PIERLO TI QUOTO AL MASSIMO !!!! GRAZIE

  4. #784
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nico960
    ...E' possibile che il fallimento sia dovuto a questo mancato step ?

    Be, se non installi Tera Term Pro non puoi in alcun modo comunicare con il vp50. E' essenziale per l'aggiornamento ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #785
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Perdonatemi ragazzi ma sul sito della DVDO c'è una guida passo passo per seguire l'aggiornamento.
    http://www.anchorbaytech.com/docs/pd...0_software.pdf
    Se segui le istruzioni passo passo non puoi sbagliare.
    Occhio che, come detto nel sito, non tutti i cavi usb vanno bene.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  6. #786
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Allora, ti faccio un esempio: vedo un blu-ray, esco dal lettore a 1080i60 e imposto 1080p60 in uscita, framerate 60hz. Poi mi stufo e metto un dvd PAL, ma dimentico di cambiare il formato in uscita da 1080p60 a 1080p50.
    Ho un dubbio (da niubbio ) ma se per guardare normale DVD ITA è meglio impostare l'uscita a 50???

    Perchè con BR dici di impostare a 60??? Se è un BR / HDDVD ITA non sarebbe meglio impstare sempre l'uscita a 50???

    Ho un pò di confusione in testa....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #787
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ho un dubbio (da niubbio ) ma se per guardare normale DVD ITA è meglio impostare l'uscita a 50???

    Perchè con BR dici di impostare a 60??? Se è un BR / HDDVD ITA non sarebbe meglio impstare sempre l'uscita a 50???

    DVD ITA = PAL uscita SEMPRE a 50

    BR = HD uscita SEMPRE a 60 (l'alta definizione ha come standard 1080p 60hz non esiste + la distinzione fra PAL e NTSC).

    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #788
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    BR = HD uscita SEMPRE a 60 (l'alta definizione ha come standard 1080p 60hz non esiste + la distinzione fra PAL e NTSC).

    Ciao,

    Luigi
    AZZ E' vero 1080p60!!!! Non avevo linkato le 2 nozioni

    GRAZIE MILLE!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #789
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    l'alta definizione ha come standard 1080p 60hz
    Ciao,

    Luigi
    Scusa Luigi ma è la prima volta che leggo che l'alta definizione ha come standard solo i 60 Hz : puoi chiarire ?

    Grazie e ciao

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  10. #790
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Scusa Luigi ma è la prima volta che leggo che l'alta definizione ha come standard solo i 60 Hz : puoi chiarire ?

    Grazie e ciao

    Victor

    Il formato HD 1080p ha come standard i 24fps che tradotti su uno schermo/vpr tradizionale si trasformano in 60hz per via del pull-down. Ad oggi non esistono player in grado di fornire il formato nativo 1080p24fps (sembra il Pioneer lo faccia, ma non ci sono certezze), fanno tutti il pulldown a 60hz.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #791
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Ieri sera ho riletto meglio tutto e penso il problema sia proprio quello che tu dici (Tera term pro) . non ho riprovato la procedura perchè dopo i primi tentativi falliti il processore ha cominciato a dare i numeri e ho avuto paura di aver combinato un bel casino( non agganciava più il segnale, compariva un riquadro nero in alto a sx grande un terzo dello schermo e si sentiva solo l'audio e non più il video). E tutto questo anche dopo avre fatto più volte i default factory!!! Ero allo sbando. Mi sono detto : qui ho cancellato anche la versione originaria ! E ora come faccio.
    Tutto è ritornato alla normalità dopo aver scollegato tutti i cavi e ho fatto l'ennesimi reset. Meno male. Ora ho una paura fottuta a riprovare! Magari cerco qualcuno di voi più esperto di napoli che possa fare quest'operazione( se qualcuno mi sente batti un colpo!) .
    Del negoziante manco a parlarne,credo ne capisca quanto me !
    C'è qualcuno di Napoli in questo thread ?
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Be, se non installi Tera Term Pro non puoi in alcun modo comunicare con il vp50. E' essenziale per l'aggiornamento ..

  12. #792
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Belpasso(CT)
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il formato HD 1080p ha come standard i 24fps che tradotti su uno schermo/vpr tradizionale si trasformano in 60hz per via del pull-down. Ad oggi non esistono player in grado di fornire il formato nativo 1080p24fps (sembra il Pioneer lo faccia, ma non ci sono certezze), fanno tutti il pulldown a 60hz.
    Ciao,

    Luigi
    Se nn sbaglio il Vp50 puo' "estraporale" dal 1080p 60Hz del blu ray o hddvd il segnale a 24fps facendo il lavoro "sporco" che dovrebbe fare un player di qualita'.

    Almeno e' quello che ho capito leggendo il thread...

    ... e facendo alcune prove a casa.

    Saluti

    Manuel

  13. #793
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Warlord696
    Se nn sbaglio il Vp50 puo' "estraporale" dal 1080p 60Hz del blu ray o hddvd il segnale a 24fps facendo il lavoro "sporco" che dovrebbe fare un player di qualita'.

    Almeno e' quello che ho capito leggendo il thread...

    ...
    Saluti

    Manuel

    Non è prorpio così: può fare il lavoro inverso, cioè "trasformare" il 1080p60 in un 1080p60-24 o 48 ma è sempre un'elaborazione ulteriore non è che estrapola nulla.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #794
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    A mio avviso è sempre meglio con i player attualmente disponibili uscire a 1080i60. Sebbene non abbia ben capito il Panasonic se esce a 1080i50 o 1080i60. Ma questo è un altro thread.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #795
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Belpasso(CT)
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Non è prorpio così: può fare il lavoro inverso, cioè "trasformare" il 1080p60 in un 1080p60-24 o 48 ma è sempre un'elaborazione ulteriore non è che estrapola nulla.

    Sono daccordissimo sul fatto che cmq ci sia un'altra elaborazione ,ma correggimi se sbaglio, sul vp50 e' possibile impostare dal formato di uscita invece di 1080p60 il formato 1080p24 lock 24 o sto cannando


Pagina 53 di 167 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •