Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 274
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    50

    Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!


    sasadf ha scritto:
    scusa ma interventi così poco chiari ingenerano confusione: cerca di essere più preciso next time:
    le righe verdi come ampie volte spiegato, si vedono SOLO col prog scan attivato, quindi è impossibile che le vedessi prima.
    oltretutto, da come dici tu , il prog scan pal non l'0hai attivato per nulla, perchè non l'hai impostato dal menu delle voci video, inserendo "unprocessed"
    ergo, è ovvio che le righe verdi non le vedi...

    ciao
    sasadf
    allora ho letto male che per attivare il p-scan dovevo inserire i codici con il telecomando.....
    come devo fare per attivarlo così verifico?
    ciao e grazie per i preziosi consigli
    Massimo

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!

    MRE ha scritto:
    allora ho letto male che per attivare il p-scan dovevo inserire i codici con il telecomando.....
    come devo fare per attivarlo così verifico?
    ciao e grazie per i preziosi consigli
    Massimo
    dopo averlo attivato con i codici come hai già fatto, devi fare un ulteriore passo.
    Dal menu di impostazioni video del Phillo, devi andare alla voce(cheppalle! mi hai fatto alzare per andare ad accenderlo ed indicarti il percorso : ON>SYSTEM MENU(da telecomando)>Impostazioni preferenze utente (dal display)>Prima menu( quello con la faccina dentro il tvcolor)> tasto a destra dell'ok(dal telecomando)>8 volte giù>PScanoutput(dovrebbe stare di base su 480P)>ancora destra> Giù e passi da 480p a Unprocessed!

    A questo punto metti il dvd(dimenticavo quella di prima è operazione da fare senza il dvd dentro!)e se si accende lalucina blu sul frontale con scritto Progressive scan, il gioco è fatto...

    Buona ricerca delle righine verdi!!(scommettiamo che le vedi?)

    Che proiettore usi? é in grado diaccettare il Prog scan dalle uscite component?


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    50

    Re: Re: Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!

    sasadf ha scritto:
    dopo averlo attivato con i codici come hai già fatto, devi fare un ulteriore passo.
    Dal menu di impostazioni video del Phillo, devi andare alla voce(cheppalle! mi hai fatto alzare per andare ad accenderlo ed indicarti il percorso : ON>SYSTEM MENU(da telecomando)>Impostazioni preferenze utente (dal display)>Prima menu( quello con la faccina dentro il tvcolor)> tasto a destra dell'ok(dal telecomando)>8 volte giù>PScanoutput(dovrebbe stare di base su 480P)>ancora destra> Giù e passi da 480p a Unprocessed!

    A questo punto metti il dvd(dimenticavo quella di prima è operazione da fare senza il dvd dentro!)e se si accende lalucina blu sul frontale con scritto Progressive scan, il gioco è fatto...

    Buona ricerca delle righine verdi!!(scommettiamo che le vedi?)

    Che proiettore usi? é in grado diaccettare il Prog scan dalle uscite component?


    ciao
    sasadf
    Ho seguito le seguenti istruzioni:

    "Per la programmazione (P-scan e codefree) del 963SA (Firmware 5580 4.81.17 021001P22201200 7.9.0), si deve eseguire la seguente procedura:

    1. ABILITAZIONE P-SCAN = con il telecomando in dotazione, premere « play » 159 222 023 00 « play »;

    N.B. Il codice è un po "ricalcitrante", ma insistendo .... lo digerisce. Senza disco nel lettore, premere a lungo, dopo aver inserito il codice, sul tasto <play>. Il lettore inizierà a lavorare per qualche secondo ed illuminerà, succesivamente e per un breve periodo, i 12 tratti orizzontali seguiti dall'indicazione <NO DISK>. Verificare che l'hack è stato ben programmato accedendo al setup del player. Sotto l'opzione video, in seconda pagina, dovrebbe essere comparso un nuovo sotto-menù con due scelte: <<unprocess>> e <<480p>>. Selezionare la prima che permette l'abilitazione del P-scan a 576p. Non dimenticare di spostare l'interruttore, posto sul retro e di fianco alle uscite YUV, sulla posizione <<progressive>>"


    Ho fatto tutto questo e la lucina blu del Progressive scan era già accesa perchè avevo spostato lo switch dietro appena sballato il lettore, uso un plasma Panasonic TH-42PW5EX e non vedo più le righe verticali che vedemo prima di dare i codici con il telecomando.
    ciao
    Massimo

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!

    MRE ha scritto:
    Ho seguito le seguenti istruzioni:

    "Per la programmazione (P-scan e codefree) del 963SA (Firmware 5580 4.81.17 021001P22201200 7.9.0), si deve eseguire la seguente procedura:

    1. ABILITAZIONE P-SCAN = con il telecomando in dotazione, premere « play » 159 222 023 00 « play »;

    N.B. Il codice è un po "ricalcitrante", ma insistendo .... lo digerisce. Senza disco nel lettore, premere a lungo, dopo aver inserito il codice, sul tasto <play>. Il lettore inizierà a lavorare per qualche secondo ed illuminerà, succesivamente e per un breve periodo, i 12 tratti orizzontali seguiti dall'indicazione <NO DISK>. Verificare che l'hack è stato ben programmato accedendo al setup del player. Sotto l'opzione video, in seconda pagina, dovrebbe essere comparso un nuovo sotto-menù con due scelte: <<unprocess>> e <<480p>>. Selezionare la prima che permette l'abilitazione del P-scan a 576p. Non dimenticare di spostare l'interruttore, posto sul retro e di fianco alle uscite YUV, sulla posizione <<progressive>>"


    Ho fatto tutto questo e la lucina blu del Progressive scan era già accesa perchè avevo spostato lo switch dietro appena sballato il lettore, uso un plasma Panasonic TH-42PW5EX e non vedo più le righe verticali che vedemo prima di dare i codici con il telecomando.
    ciao
    Massimo
    bene, allora mi hai fatto fare un lavoro inutile(proprio perchè, come ti dicevo, sei stato quantomeno impreciso, èerlomeno lasco, nel descrivere la tua situazione... ),!!

    Son contento per la tua mancanza di righe verdi(su un plasma è abbastanza evidente che non si notino...ci vorrebbe un proiettore), ma resta insipegabile al tua ultima affermazione, perchè esattamente contraria alla esperienze di innumerevoli persone.

    Ma francamente se a te è andata bene così)non voglio più sapere come), bene per te, ma gli altri hanno un problema diversi(direi agli antipodi), per cui la tua asserzione( del tutto in buona fede, per carità!), ingenera confusione, e non aiuta a capirci più di tanto...


    Prima le righe verdi si vedevano: di grazia, vuoi dirci , cortesemente, PRIMA come vedevi? in 480P, in 576i? ti prego, qui si parla di cose molto complesse, non puoi scrivere 4 parole e sentirti a posto, si tratta di "Netiquette"!! Precisione, Please!!!

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    sarebbe molto gradita una foto di un monitor o uno schermo con tali righe verdi mentre si manifestano per capire bene come sono fatte, (io mica ho capito se sono righe verticali o sfumature sugli oggetti? di aloni verdi era affetto anche il vecchio FLI2200, soprattutto nella superficie di separazione tra un oggetto bianco o riflettente ed uno molto scuro, che sia lo stesso problema)

    Chiedo questo per essere in grado, una volta che proverò il lettore , di sapere cosa guardare

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    50

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!

    sasadf ha scritto:
    bene, allora mi hai fatto fare un lavoro inutile(proprio perchè, come ti dicevo, sei stato quantomeno impreciso, èerlomeno lasco, nel descrivere la tua situazione... ),!!

    Son contento per la tua mancanza di righe verdi(su un plasma è abbastanza evidente che non si notino...ci vorrebbe un proiettore), ma resta insipegabile al tua ultima affermazione, perchè esattamente contraria alla esperienze di innumerevoli persone.

    Ma francamente se a te è andata bene così)non voglio più sapere come), bene per te, ma gli altri hanno un problema diversi(direi agli antipodi), per cui la tua asserzione( del tutto in buona fede, per carità!), ingenera confusione, e non aiuta a capirci più di tanto...


    Prima le righe verdi si vedevano: di grazia, vuoi dirci , cortesemente, PRIMA come vedevi? in 480P, in 576i? ti prego, qui si parla di cose molto complesse, non puoi scrivere 4 parole e sentirti a posto, si tratta di "Netiquette"!! Precisione, Please!!!

    sasadf
    Spero di essre chiaro e mi scuso per l'imprecisione precedente:

    Appena sballato, spostato lo switch del pannello posteriore su progressive scan, verificato l'accensione del led blu sul pannello frontale e collegato al plasma con un cavo component Key Digital, ho notato subito delle righe verticali parallele verso il lato sinistro del monitor, questa era l'impostazione originale e non so se di default sia stato a 480p non potendo vedere in nessun menu tale informazione.
    Dopo aver letto vari messaggi nel forum ho eseguito la sequenza dei codici come desctritta precedentemente ed è comparso il un nuovo sotto-menù con le due scelte: <<unprocess>> e <<480p>> che non vedevo prima, qundi come già descritto dopo aver selezionato <<unprocess>> non ho più riscontrato il problema, volevo solo fare sapere a tutti voi la mia esperienza pensado di poter essere utile e contribuire positivamente, non a creare confusione, mi scuso di nuovo, se il moderatore lo ritiene opportuno può cancellare i miei messaggi.
    Saluti
    Massimo.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!

    MRE ha scritto:
    Spero di essre chiaro e mi scuso per l'imprecisione precedente:

    Appena sballato, spostato lo switch del pannello posteriore su progressive scan, verificato l'accensione del led blu sul pannello frontale e collegato al plasma con un cavo component Key Digital, ho notato subito delle righe verticali parallele verso il lato sinistro del monitor, questa era l'impostazione originale e non so se di default sia stato a 480p non potendo vedere in nessun menu tale informazione.
    Dopo aver letto vari messaggi nel forum ho eseguito la sequenza dei codici come desctritta precedentemente ed è comparso il un nuovo sotto-menù con le due scelte: <<unprocess>> e <<480p>> che non vedevo prima, qundi come già descritto dopo aver selezionato <<unprocess>> non ho più riscontrato il problema, volevo solo fare sapere a tutti voi la mia esperienza pensado di poter essere utile e contribuire positivamente, non a creare confusione, mi scuso di nuovo, se il moderatore lo ritiene opportuno può cancellare i miei messaggi.
    Saluti
    Massimo.
    perfetto!!TUtto chiaro adesso!!!
    Grazie della tua esperienza: quindi si può arguire che il tuo phillo, sul 480p mostra le righe verdi , e sul 576p ne è privo: fai la controprova: dal menu risporta il pscanoutput a 480p e risontra di nuovo se le righe verdi ricompaiono...

    Quando lo hai disimballato di default era a 480p.

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    50

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!

    sasadf ha scritto:
    perfetto!!TUtto chiaro adesso!!!
    Grazie della tua esperienza: quindi si può arguire che il tuo phillo, sul 480p mostra le righe verdi , e sul 576p ne è privo: fai la controprova: dal menu risporta il pscanoutput a 480p e risontra di nuovo se le righe verdi ricompaiono...

    Quando lo hai disimballato di default era a 480p.

    ciao
    sasadf
    Ho fatto la controprova, rimettendolo a 480p le righe sono ricomparse, che differenze ci sono tra 480p e 576p?

    Se ci riesco ora provo a fare una foto quando compaiono le righe...

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    15

    anke io!!!

    salve a tutti ragazzi. è la prima volta ke scrivo a questo forum. dunque anke io sono in possesso del famoso lettore philips 963sa. lo ho collegato in component e in progressive al tv panasonic 32ph40d. bene purtroppo devo anke io confermare ke esistono dei problemini. in effetti utilizzando il dvd del signore degli anelli ad inizio film,quando lo schermo è nero, prima della comparsa del titolo, si notano oltre alle famose strisce verdi anke degli artefatti sul lato destro. quadretti in movimento fastidiosissimi. come x magia portando il tastino sul retro del lettore sulla posizione normale e non progressive tutto si risolve. ovviamente pero' la qualità generale è peggiore. premetto ke ho impostato dal menu del lettore il gamma a +2 e il ritardo a -1,lasciando il resto a 0. ho anke letto ke è possibile limitare questi fastidi tarando appunto questi valori. su ke livelli??? grazie e ciao

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    che casino

    non si capisce + una fava...

    rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Risoluzione problema righe verdi!!!

    MRE ha scritto:
    Ho fatto la controprova, rimettendolo a 480p le righe sono ricomparse, che differenze ci sono tra 480p e 576p?

    Se ci riesco ora provo a fare una foto quando compaiono le righe...
    480 p è la risoluzione dei filmati in ntsc progressivi

    ciao

    strano il comportamento del tuo...davvero strano"

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    caro sasadf , forse grazie alle precisazioni che tu hai richiesto a MRE mi è venuta in mente una cosa:

    In tutto quello che è stato detto da MRE non ho capito se lui ha usato un disco PAL o NTSC; secondo me la distinzione è importante, appunto alla luce di quello che MRE stesso ha detto; infatti prima di effettuare la modifica il lettore era impostato in progressivo su 480P ovvero la risoluzione progressiva dell'NTSC per le linee orizzontali; questo farebbe pensare che ogni disco che lui inseriva veniva mandato in uscita progressiva CONVERTITO in NTSC, dopo la modifica, avendo abilitato l'uscita progressiva in PAL il problema è scomparso; siccome con molta probabilità lui avrà usato un DVD PAL come prova, mi viene in mente che il problema delle righe sia legato alla conversione da PAL ad NTSC che il lettore doveva fare (prima della modifica) per riprodurre i dischi PAL; tanto è vero che l'impostazione che lui ha scelto è UNPROCESSED cioè segnale non processato...., quando invece era 480P tutto veniva convertito a 480P. Resterebbe da provare un disco NTSC e vedere se il problema si ripete, se nn vi sono le righe si conferma che esse escono fuori solo in un processo di conversione , il che sarebbe davvero confortante visto che nessuno ha interesse a convertire da PAL ad NTSC se può avere l'uscita PAL progressive.

    La mia è solo un'ipotesi, una altra interessante notizia sarebbe sapere se ad altri che hanno già effettuato la modifica compaiono le righe verdi in PAL progressive; comunque anche se ciò accadesse sui lettori venduti qualche tempo fa , resta sempre la speranza che quello di MRE, essendo nuovo, abbia già il difetto corretto


    MRE, se puoi prova un diso NTSC e facci sapere...

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    50
    Edoardo Ercoli ha scritto:
    caro sasadf , forse grazie alle precisazioni che tu hai richiesto a MRE mi è venuta in mente una cosa:

    In tutto quello che è stato detto da MRE non ho capito se lui ha usato un disco PAL o NTSC; secondo me la distinzione è importante, appunto alla luce di quello che MRE stesso ha detto; infatti prima di effettuare la modifica il lettore era impostato in progressivo su 480P ovvero la risoluzione progressiva dell'NTSC per le linee orizzontali; questo farebbe pensare che ogni disco che lui inseriva veniva mandato in uscita progressiva CONVERTITO in NTSC, dopo la modifica, avendo abilitato l'uscita progressiva in PAL il problema è scomparso; siccome con molta probabilità lui avrà usato un DVD PAL come prova, mi viene in mente che il problema delle righe sia legato alla conversione da PAL ad NTSC che il lettore doveva fare (prima della modifica) per riprodurre i dischi PAL; tanto è vero che l'impostazione che lui ha scelto è UNPROCESSED cioè segnale non processato...., quando invece era 480P tutto veniva convertito a 480P. Resterebbe da provare un disco NTSC e vedere se il problema si ripete, se nn vi sono le righe si conferma che esse escono fuori solo in un processo di conversione , il che sarebbe davvero confortante visto che nessuno ha interesse a convertire da PAL ad NTSC se può avere l'uscita PAL progressive.

    La mia è solo un'ipotesi, una altra interessante notizia sarebbe sapere se ad altri che hanno già effettuato la modifica compaiono le righe verdi in PAL progressive; comunque anche se ciò accadesse sui lettori venduti qualche tempo fa , resta sempre la speranza che quello di MRE, essendo nuovo, abbia già il difetto corretto


    MRE, se puoi prova un diso NTSC e facci sapere...
    Ciao, ti confermo che ho fatto tutte le prove con dischi pal zona 2 e purtroppo non ne ho uno ntsc per verificare la tua teoria ma cercherò di averlo al più presto per toglierci il dubbio, ciao
    Massimo

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Bravo Massimo, spero che sia come ho pensato io, in tal modo il tuo lettore nn avrebbe reali problemi, e quindi saresti una delle poche persone in Italia a godere al massimo del 963. Aspetto notizie

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Edoardo Ercoli ha scritto:
    caro sasadf , forse grazie alle precisazioni che tu hai richiesto a MRE mi è venuta in mente una cosa:

    In tutto quello che è stato detto da MRE non ho capito se lui ha usato un disco PAL o NTSC; secondo me la distinzione è importante, appunto alla luce di quello che MRE stesso ha detto; infatti prima di effettuare la modifica il lettore era impostato in progressivo su 480P ovvero la risoluzione progressiva dell'NTSC per le linee orizzontali; questo farebbe pensare che ogni disco che lui inseriva veniva mandato in uscita progressiva CONVERTITO in NTSC, dopo la modifica, avendo abilitato l'uscita progressiva in PAL il problema è scomparso; siccome con molta probabilità lui avrà usato un DVD PAL come prova, mi viene in mente che il problema delle righe sia legato alla conversione da PAL ad NTSC che il lettore doveva fare (prima della modifica) per riprodurre i dischi PAL; tanto è vero che l'impostazione che lui ha scelto è UNPROCESSED cioè segnale non processato...., quando invece era 480P tutto veniva convertito a 480P. Resterebbe da provare un disco NTSC e vedere se il problema si ripete, se nn vi sono le righe si conferma che esse escono fuori solo in un processo di conversione , il che sarebbe davvero confortante visto che nessuno ha interesse a convertire da PAL ad NTSC se può avere l'uscita PAL progressive.

    La mia è solo un'ipotesi, una altra interessante notizia sarebbe sapere se ad altri che hanno già effettuato la modifica compaiono le righe verdi in PAL progressive; comunque anche se ciò accadesse sui lettori venduti qualche tempo fa , resta sempre la speranza che quello di MRE, essendo nuovo, abbia già il difetto corretto


    MRE, se puoi prova un diso NTSC e facci sapere...
    Caro Edo, l'idea non sarebbe male, e forse è il piccolo escmotage che si è inventata la Philips per ridurre il problemino, senza scombinare tutta la loro catena di montaggio(non credo operino a cellule come la panasonic ): Il chip faroudja nella conversione Pal eviterebbe un percorso di conversione , e così il condensatore di alimentazione del Chip faroudja che fa casotti passa per altre linee di segnale nondisturbando il passaggio in video...(l'ho buttata così a senso....)

    Invece, quello che posso confermarti, ahime', è che il difetto nella serie vecchia(nell'esemplare passato da lorenzo 419 a Moder) , il difetto(a loro detta insopportabile) si verifica puntualmente sia in psPal che in PSNTSC(con entrambe i dischi; ntsc e Pal).

    La trama si infittisce...
    E la Philips che incassa non batte ciglio...
    Sulla Philips ed il loro "customers' care", SODA KAUSTIKA aveva proprio ragione

    che schifo!! appena minimo un prdotto si avvicina al phillo, quel bell'oggettino lo defenestro subito....

    Chissà se il Sony dvp ns930V......

    sasadf

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •