|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: samsung HD935: component o DVI?
-
12-07-2004, 23:05 #1
samsung HD935: component o DVI?
Ciao a tutti.
Ripropongo un quesito che è già stato trattato. Ho un lettore HD935 collegato a un vpr SharpZ200.
Personalmente mi sembra che collegato in DVI dia risultati peggiori che in Component.
Ho letto sulla precedente discussione che il il segnale progressivo esce solamente dalla DVI e non dalla component.
Ma se al vpr arriva un segnale in progressive, che fa il deinterlaccer del vpr?
Comincio a non capirci più niente.... Help me
-
13-07-2004, 01:01 #2
Aspetta .. .aspetta ... facciamo un po' d'ordine:
dal component esce un segnale progressivo o interlacciato a seconda del setup, ma non è gestito dal Faroudja e non è scalabile.
Dalla DVI esce un segnale progressivo e scalabile tramite il chip Faroudja.
Se al vpr gli mandi un segnale progressivo il deinterlacciatore interno al proiettore si "spegne" e vedi l'immagine duplicata o scalata dal processore del lettore dvd.
CIao,
Lcoutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-07-2004, 01:32 #3
ah bene, la nebbia comincia a diradarsi....
quindi se gli mando un segnale progressivo il deinterlaccer del vpr si "spegne"... quindi provando a clikkare / declikkare il tastino "progressiv scan" sul samsung posso valutare quale dei due deinterlaccer funziona meglio giusto? (se gli mando il segnale interlacciato sarà quello del vpr a trasformarlo in progressivo, se glielo mando progressivo è quello del samsung che lavora.
se fin qui è tutto giusto un piccolo passo avanti l'ho fatto.
Perchè in DVI mi sembra di veder meno bene che in component? Mi spiego: all'apparenza, appena seleziono ingresso digital, sembra che l'immagine sia più dettagliata, come dire, più nitida, ma ad una più attenta osservazione è anche più "digitale" mi sembra che si enfatizzi l'effetto matrice. Se poi il DVD non è il massimo di qualità allora sembra anche che compaia più "rumore video".
Piuttosto: quale film consigli per fare dei test, che sia di ottima qualità video (a parte i digitali tipo toy story ecc)?
;-))) ...notte
-
13-07-2004, 07:26 #4Davide64 ha scritto:
ah bene, la nebbia comincia a diradarsi....
quindi se gli mando un segnale progressivo il deinterlaccer del vpr si "spegne"... quindi provando a clikkare / declikkare il tastino "progressiv scan" sul samsung posso valutare quale dei due deinterlaccer funziona meglio giusto? (se gli mando il segnale interlacciato sarà quello del vpr a trasformarlo in progressivo, se glielo mando progressivo è quello del samsung che lavora.
se fin qui è tutto giusto un piccolo passo avanti l'ho fatto.
Perchè in DVI mi sembra di veder meno bene che in component? Mi spiego: all'apparenza, appena seleziono ingresso digital, sembra che l'immagine sia più dettagliata, come dire, più nitida, ma ad una più attenta osservazione è anche più "digitale" mi sembra che si enfatizzi l'effetto matrice. Se poi il DVD non è il massimo di qualità allora sembra anche che compaia più "rumore video".
Piuttosto: quale film consigli per fare dei test, che sia di ottima qualità video (a parte i digitali tipo toy story ecc)?
;-))) ...notte
Il DVI è un collegamento estremamente analitico, cioè mette + in evidenza eventuali difetti del software che, magari, in analogico vengono "mascherati". Quando usi IL DVI devi farti una regolazione apposita sul vpr: non puoi usare la stessa taratura che hai impostato per l'analogico.
Per i film, io uso sempre il primo Star Wars (non è il massimo, ma lo conosco bene e ha anche i segnali del THX optimizer) e soprattutto un DVD poco conosciuto ma dalla qualità video eccelsa: "8 Donne e un mistero" (compralo solo per stupire gli amici con gli splendidi colori). Prova quest'ultimo DVD, l'incisione è letteralmente perfetta e in DVI dovrebbe far faville.
CIao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-07-2004, 07:53 #5
bene bene... la cosa è sempre + chiara. Certo che potrebbero anche spiegare qualcosa in + quei furbi della samsung: sul manuale del DVD non si dice proprio nulla del deinterlacer, del chip Faroudja, di chi lavora ecc. ecc.
Piuttosto dimmi, il tuo impianto non sarà mica quel che leggo al fondo del msg :-))))
In caso affermativo dell' A11 che collegamento usi? e che differenze trovi??
by
-
13-07-2004, 12:57 #6Davide64 ha scritto:
Piuttosto dimmi, il tuo impianto non sarà mica quel che leggo al fondo del msg :-))))
In caso affermativo dell' A11 che collegamento usi? e che differenze trovi??
by
Uso il dvd-a11 prevalentemente in component interlacciato e faccio scalare/deinterlacciare il segnale dal Cinemateq. In progressivo lo uso + che altro col televisore (non c'è nella lista) che accetta segnali component progressivi.
Sto per far passsare il cavo DVI dal lettore al proiettore (è una vera impresa .. la distanza è tanta). Penso che poi lo userò prevalentemente in DVI.
In ogni caso sono molto soddisfatto del deinterlacer interno allo SHarp e le differenze col Faroudja del Denon non mi sembrano così grandi ... vedremo in DVI.
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection