Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 54 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 798
  1. #181
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Giander ha scritto:
    Sono in dirittura di arrivo per la mia scelta...ora rimangono queste possibilità nell'ordine:

    1) Sony HX710 S
    2) LG RH7900MH (250Gb HD) che sembra essere valido a 649€
    3) JVC DR-MH30

    [...]

    Consigliatemi che poi lunedì acquisto!!!
    P.s. La capienza dell'HD non è tra le mie priorità.

    Ciao,

    fra LG e SONY come ho più volte detto, la qualità dice Sony, la versatilità dice LG. E comunque -penso- si tratta di sfumature, dato che in fin dei conti stiamo parlando di prodotti "consumer" e non professionali e di marche da anni presenti sul mercato.

    Io ho scelto LG anche se per il momento userò la SCART per collegarmi al mio TV CRT. Ma in previsione di cambiare TV il prossimo anno ho preferito avere al mio arco anche la "freccia" dell'HDMI. E anche la disponibilità di DiVX e MP3 da Hard Disk ha spostato la mia scelta...

    Sul JVC posso dirti che l'avevo lungamente "puntato"; la cosa che ha in più degli altri è la possibilità di leggere e scrivere su supporto RAM, particolarmente interessante -penso- se si ha una telecamera (frequenti piccole registrazioni, tagli, cancellazioni...), ma d'altra parte il supporto appare un po' superato se si ha l'Hard Disk e ad ogni modo ancora meglio è usare un PC per elaborare i propri filmati. Mi risulta che NON supporti la lettura dei +R. Certo se hai già tutto JVC e ti trovi bene... è una ottima marca, e credo che qualitativamente non tema il confronto con Sony....


    Buona scelta!


    M.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Ragazzi, avete provato a controllare qui i prezzi per l'acquisto del dvd recorder ??? (trattasi di germania).
    http://www.preissuchmaschine.de/psm_....asp?kid=3-621

    buona lettura
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  3. #183
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    mendoza ha scritto:
    ciao giander,il sony rdrhx710 si differenzia dal 910 solo per l'hd piu capiente(250 gb).posso dirti che ho comprato il sony e non sono pentito!



    riproduce: dvd,vcd,cd,dvd data(mp3,jpeg)


    ATTENZIONE gli MP3 si leggono SOLO da CD-r/rw.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  4. #184
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125

    LGRH7900MHH e HDMI sola

    Mi sono appena accorto leggendo il manuale del mio LG RH7900MH che nella sezione in cui specifica le caratteristiche della presa Hdmi , che
    non veicola definizioni superiori a 756 o un numero simile , adesso non ricordo , comunque non arriva a 1080.
    Una enorme presa per il ****, non lascia passare la definizione per cui è stata progettata. Appena ho tempo scannerizzo la pagina e ve l'allego cosi' vediamo cosa ci capite voi ma credo
    di avere capito bene purtroppo.
    Percio' per chi è importante l'HDMI NON COMPRI LG RH 7900MH.

  5. #185
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    HDMI Fasulla?

    Ciao Ombreler,

    detto che ci capisco poco, ma non credo di essere l'unico (se anzi c'è qualcuno che può intervenire autorevolmente, lo ringrazio!), il tuo/nostro apparecchio non supporta le definizioni 720p e 1080i. Cioè ha la HDMI che semplifica e migliora (in teroria) i collegamenti rispetto ad una SCART, ma non è "HD Ready".

    Ma questo mi era chiaro....

    D'altra parte, come si era detto, quando ci sarà la Alta Defizione, saremo costretti a dotarci di un nuovo lettore per i nuovi DVD Blue Ray... e se si vorranno registrare programmmi in Alta Definizione serviranno Hard Disk di ben altra dimensione....

    Fra l'altro, quando dici "se è importante HDMI non comprate LG RH7900MH" cos'altro ci sarebbe in alernativa?


    Ovviamente, potrei sbagliare

    M.

    p.s.
    me lo consegnano oggi pomeriggio...
    Ultima modifica di marble; 24-08-2005 alle 08:54
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Poi bisogna tener conto di una cosa importante..... QUANDO ci saranno lettori e soprattutto DISCHI in AD saremo costretti (se si vuole) a spendere di nuovo dei soldi x rifarci la collezione, ma in fin dei conti penso che per questo ci sia da aspettare ancora 2/3 anni......

    ciao Paolo

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Paoric ha scritto:
    Poi bisogna tener conto di una cosa importante..... QUANDO ci saranno lettori e soprattutto DISCHI in AD saremo costretti (se si vuole) a spendere di nuovo dei soldi x rifarci la collezione, ma in fin dei conti penso che per questo ci sia da aspettare ancora 2/3 anni......

    ciao Paolo
    Già. non si finisce mai di spendere.

    Però non si finisce mai di migliorare

    I miei possibili passi verso l'AD (non uso HD per non fare casino con Hard Disk...) dovrebbero essere:

    1) Dopo che le TV cominceranno veramente a trasmettere in AD in modo stabile e definitivo, cambierò la TV (indicativamente fra un paio d'anni almeno).

    A proposito, allo stato attuale non esiste un LCD a mio avviso decente, e, poichè 32 pollici mi sono più che sufficienti, il plasma non lo considero; quindi spero che escano presto i CRT SLIM HD Ready perchè il buon vecchio CRT non lo batte nessuno.....

    2) A quel punto comprerò un lettore per i DVD Blue Ray o quel che sarà (nel frattempo anche i film usciranno in AD, si presume). O magari, visto che la mia prole sta crescendo, comprerò la PlayStation 3....

    3) Alla fine, quando il costo di un DVD BR Recorder con Hard Disk da 1,5 Terabyte sarà di circa 5/600 euro, butterò via il "vecchio" LG (indicativamente nel 2009)...

    Che dite, può essere?
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    non si finisce mai di spendere...

    Non si finisce mai di spendere....

    Guardate infatti cosa ho trovato qui ( a pagina 35)

    http://www.televisionedigitaleterres...efinizione.pdf


    L’Alta definizione nel 2050.

    • Sistema magnetico di visualizzazione di immagini basata con riproduzione oleografica tridimensionale dell’oggetto per colore e forma.

    • Riproduzione a sospensione magnetica.

    • Riproducibilità degli odori nell’ambiente circostante.


    Gli odori!!! In casa? Siamo sicuri??? Immaginatevi la prova del cuoco! bleah!


    M.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  9. #189
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Re: LGRH7900MHH e HDMI sola

    ombreler ha scritto:
    Mi sono appena accorto leggendo il manuale del mio LG RH7900MH che nella sezione in cui specifica le caratteristiche della presa Hdmi , che
    non veicola definizioni superiori a 756 o un numero simile , adesso non ricordo , comunque non arriva a 1080.
    Una enorme presa per il ****, non lascia passare la definizione per cui è stata progettata. Appena ho tempo scannerizzo la pagina e ve l'allego cosi' vediamo cosa ci capite voi ma credo
    di avere capito bene purtroppo.
    Percio' per chi è importante l'HDMI NON COMPRI LG RH 7900MH.
    Uhm...spero si faccia maggiore chiarezza sull'argomento.......ma il manuale non lo avevi già scaricato prima dell'acquisto? Non ricordo se lo hai fatto tu o qualcunaltro.
    Ciao.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    Ma allora a cosa ci serve sta uscita HDMI ?
    Io pensavo che avremmo potuto riprodurre i nuvi dvd In alta definizione a 1080 x........, e vederceli con uno schermo adeguato...
    Non capisco,,,scusate la mia gnoranza....


  11. #191
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    ombreler ha scritto:
    Ma allora a cosa ci serve sta uscita HDMI ?
    Io pensavo che avremmo potuto riprodurre i nuvi dvd In alta definizione a 1080 x........, e vederceli con uno schermo adeguato...
    Non capisco,,,scusate la mia gnoranza....

    In ogni caso almeno il trasferimento dei dati è totalmente digitale ed in teoria dovrebe essere migliore del component, ma in alcuni casi e per certi gusti aimè non è così.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    ombreler ha scritto:
    Ma allora a cosa ci serve sta uscita HDMI ?
    Io pensavo che avremmo potuto riprodurre i nuvi dvd In alta definizione a 1080 x........, e vederceli con uno schermo adeguato...
    Non capisco,,,scusate la mia gnoranza....

    Per vedere in digitale gli attuali DVD o analogo materiale a 576 su display che consentano il 720p ! Scusa se poco ! inoltre se il display ha la presa HDMI nativa ( non la DVI ! ) ti consente con un unico cavo di avere A/V in digitale.

    A che ti serve il 1080 ??? Hai un display per tale risoluzione verticale ??

    Potrebbe servire se registrassi su HD interno materiale SAT Full HD ! Ma credo che comunque il firmware lo registri max a 576 per poterlo poi masterizzare su DVD.

    Ricordatevi che i DVD video attuali sono a 480i per l'NTSC e a 576i per il PAL !

    Spero di aver fatto un po' di chiarezza

    Il fatto che l'HDMI dell'LG non supporti in uscita risoluzioni maggiori del 720p e' penalizzante solo per chi possiede display con matrice nativa di 1920x1080 ..... ma chi ce l'ha ???
    Costano ancora un botto !!!!

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Highlander ha scritto:

    ...

    Il fatto che l'HDMI dell'LG non supporti in uscita risoluzioni maggiori del 720p e' penalizzante solo per chi possiede display con matrice nativa di 1920x1080 .....

    Maggiori o uguali, direi, visto che NON supporta nemmeno il 720p. Cambia qualcosa?

    M.

    p.s. sperando di fare chiarezza, riporto esattamente il manuale...

    ============
    Note:

    Quando si utilizza il collegamento HDMI, la frequenza di campionamento dell’audio è emessa solo a 48 KHz anche se si seleziona [96KHz].

    Questo registratore non esegue la decodifica interna (2 canali) di tracce audio DTS. Per poter ascoltare il suono surround multicanale DTS, occorre connettere questo registratore a un ricevitore DTS compatibile utilizzando una delle uscite audio digitali del registratore.

    Se l’opzione [Dolby Digital] o [MPEG] non è impostata su [PCM] nel menu di configurazione, il cavo HDMI non emetterà alcun suono (vedere pagina 21).

    [...]

    Suggerimento :
    Quando si utilizza il collegamento HDMI è possibile cambiare la risoluzione (576i, 576p) dell’uscita HDMI impostanto l’opzione [Progressive Scan] nel menu di configurazione (vedere pagina 20).

    Modalità Progressive Scan Acceso: 576p

    Modalità Progressive Scan Spento: 576i

    Il registratore non supporta le risoluzioni 720p e 1080i per HDMI.

    [...]

    Informazioni aggiuntive sull’HDMI

    Il dispositivo collegato è compatibile con 720(1440)x576i o l’ingresso video 720x576.

    Non tutti i dispositivi compatibili HDCP DVI funzionano con questo registratore.

    Non è possibile riprodurre titoli di DVD protetti da copia su dispositivi non HDCP.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347

    Re: non si finisce mai di spendere...

    marble ha scritto:
    Non si finisce mai di spendere....

    Guardate infatti cosa ho trovato qui ( a pagina 35)

    http://www.televisionedigitaleterres...efinizione.pdf


    L’Alta definizione nel 2050.

    • Sistema magnetico di visualizzazione di immagini basata con riproduzione oleografica tridimensionale dell’oggetto per colore e forma.

    • Riproduzione a sospensione magnetica.

    • Riproducibilità degli odori nell’ambiente circostante.


    Gli odori!!! In casa? Siamo sicuri??? Immaginatevi la prova del cuoco! bleah!
    M.
    Tempo fa c'e' stato un interessante thread riguardo quel sito e quanto ci gira intorno, dacci una occhiata se ti capita!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #195
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347

    marble ha scritto:
    ....
    Il registratore non supporta le risoluzioni 720p e 1080i per HDMI....
    [...]
    Informazioni aggiuntive sull’HDMI
    .........
    Non è possibile riprodurre titoli di DVD protetti da copia su dispositivi non HDCP.
    Sbaglio o l'HDCP interviene solo su DVI e HDMI per risoluzioni superiori a 720p e la protezione anticopia eventualmente presente sul dvd c'entra poco ?

    EDIT: uguali o superiori a 720p...
    Ultima modifica di angelone; 24-08-2005 alle 12:53
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 13 di 54 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •