Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 54 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 798
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125

    Io pensavo che in futuro ci avremmo inserito i dvd ad alta definizione e con un monitor adatto avremmo visto alle definizioni tipiche dell'AD senza bisogno di comperare un altro lettore.....
    Scusate ma avevo le idee un po' confuse, grazie a tutti per i chiarimenti.


  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    seeeeeeee figurati arriveremo a 50 anni (io ne ho 35) per poter vedere qualcosa di magnifico....ecco perchè ho lo stesso lettore e tv da 5 anni.....:o

  3. #198
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    [QUOTE]marble ha scritto:
    [I]Già. non si finisce mai di spendere.

    Però non si finisce mai di migliorare


    No, non sono d'accordo, ci sembra di migliorare ma in realta' stiamo peggiorando :

    1) Le trasmissioni digitali fanno pena , sia sky che digitale terrestre tramettono a bitrate penosi ed è tutto uno squadrettamento, io per assurdo vedo molto meglio i canali attraverso l'antenna ,percio' era meglio l'analogico.
    Vi dice nulla per esempio che dopo l'avvento dei cd audio digitali abbiamo scoperto che è migliore il suono analogico del vinile ?

    2)Passiamo alla durata degli archivi ?
    Io proprio in questi giorni sto tirando fuori tutte le mie audiocassete di musica anni 80 introvabile, per RIDUPLICARLI su CD perchè i CD che avevo fatto 5 anni fa nel 60% sono diventati illeggibili per il decadimento organico del supporto digitale .
    PER FORTUNA conservo ancora le cassette Analogiche, che dopo 25 ANNI funzionano ancora !!!!!!
    Stesso discorso per il VHS.
    Quindi adesso ogni 5 anni saro' costretto a riduplicare tutti i miei archivi digitali video e Audio....
    Tenete presente che i dvd hanno caratteristiche di durata ancora peggiori rispetto ai CD.
    Pecio' le nuove tecnologie ci permettono un archiviazione che dura 1/5 delle precedenti...., bel passo in avanti

    Percio' per me si stava meglio quando si stava peggio !!!!
    Inutile dirvi che per me è stata una delusione anche la qualita' video dei recorder digitali attuali (vedi il mio LG 7900 ) che dipendono dalla compressione MPeg 2.

    Apriamo gli occhi ci stanno prendendo per il **** ......
    la superiorita' del digitale sotto molti punti di vista è
    fasulla.

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    marble ha scritto:
    Maggiori o uguali, direi, visto che NON supporta nemmeno il 720p. Cambia qualcosa?

    M.

    ......

    Questo significa che l'LG sull'HDMI passa in digitale il segnale originario della sorgente e NON opera nessuna operazione di scaling in quanto NON e' incluso !
    Ne piu' e ne meno di quello che fa il Pioneer 668 che non scala un DVD a 720p ma esce in digitale a 480 o 576
    In questo caso chi ha display a 720p NON riesce a mappare 1:1 la matrice del display !

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Calma e gesso Ombreler....

    >> ... ci sembra di migliorare ma in realta' stiamo peggiorando :

    la questione non va tagliata con l'accetta. Nessuna cosa è buona o cattiva in assoluto. Ci sono passi avanti, a prezzo di qualcosa.

    >> io per assurdo vedo molto meglio i canali attraverso l'antenna ,percio' era meglio l'analogico.

    Però in analogico non avresti mai potuto vedere 100 canali in quel modo. Tutti i casini successi in Italia, il piano delle frequenze analogiche, la concentrazione televisiva etc etc etc non credo ti siano sfuggiti. Il digitale ti permette di avere più canali a parità di frequenze usate. E questo è un passo avanti.

    Sono d'accordo con te che SKY fa schifo, però la prima loro preoccupazione era offrire MOLTI contenuti per invogliare la massa; ora se vogliono andare avanti devono giocoforza migliorare la qualità. Il problema è l'assenza di concorrenza che rende il progresso più lento...

    >> Vi dice nulla per esempio che dopo l'avvento dei cd audio digitali abbiamo scoperto che è migliore il suono analogico del vinile ?

    L'abbiamo saputo fin dall'inizio, in realtà. Il digitale non può avere la stessa qualità dell'analogico. Questo vale per la musica, per le foto, per le immagini in movimento, anche per gli orologi! E' una questione intrinseca: il digitale è un "mosaico" di puntini; l'analogico è un "dipinto" a pennello. In digitale si perde qualcosa inevitabilmente; però c'è un vantaggio: la qualità del tutto è garantita ad un livello stabile, in quanto il mosaico viene sempre ricostruito per intero, senza possibilità di interferenze (tipo i graffi e la polvere del vinile, le trasmissioni TV analogiche che si danno fastidio fra di loro...)

    >> Passiamo alla durata degli archivi ?
    Io proprio in questi giorni sto tirando fuori tutte le mie audiocassete di musica anni 80 introvabile

    ANCH'IO!!!


    >> per RIDUPLICARLI su CD perchè i CD che avevo fatto 5 anni fa nel 60% sono diventati illeggibili per il decadimento organico del supporto digitale. PER FORTUNA conservo ancora le cassette Analogiche, che dopo 25 ANNI funzionano ancora !!!!!!


    però, grazie alla tecnologia digitale, li puoi salvare oggi in copie diverse su Hard Disk di diversi PC, su CD, su Memory cards.... a tempi e costi infinitesimi rispetto a fare la medesima operazione sui gloriosi C90! Ricordi quanto tempo sei stato davanti allo stereo a registrare cassette per gli amici dai tuoi LP?

    >> Stesso discorso per il VHS.

    Oddio. I miei VHS degli anni 80 sono un po' cotti.... ma può dipendere da tante cose....

    >> Inutile dirvi che per me è stata una delusione anche la qualita' video dei recorder digitali attuali (vedi il mio LG 7900 ) che dipendono dalla compressione MPeg 2.

    Qui mi preoccupi un po' perchè l'ho preso anch'io. Se il problema è solo questo recorder o tutti non lo so. Eraclio del suo Sony è contento. Io ti farò sapere. Però non penserai mica che con 500 euro ti ritrovi in casa un sistema professionale!!! Ti danno un apparecchio facile da usare, con molte funzioni, adatto per quel che si fa di solito a casa.

    >> Percio' per me si stava meglio quando si stava peggio !!!!

    Scusami, ma VHS, radioregistratori, TV CRT, macchine fotografiche a rullino, rolex analogici li vendono ancora. Qual è il problema? Se ti piacciono tienili! Ad esempio io la mia TV CRT non la cambierei con nessun pannello LCD.....

    Però ho anche un magnetofono Geloso degli anni 60 perfettamente funzionante... che certo non uso per registrare concerti!!!

    Aloha!!!
    M.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Highlander ha scritto:
    Questo significa che l'LG sull'HDMI passa in digitale il segnale originario della sorgente e NON opera nessuna operazione di scaling in quanto NON e' incluso !
    Ne piu' e ne meno di quello che fa il Pioneer 668 che non scala un DVD a 720p ma esce in digitale a 480 o 576
    In questo caso chi ha display a 720p NON riesce a mappare 1:1 la matrice del display !

    Grazie per l'ulteriore precisazione. Però, scusa la mia ignoranza...

    avendo un display a 720p, come dici, chi scala una ricezione PAL da antenna? Non avrei lo stesso problema?
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Inutile dirvi che per me è stata una delusione anche la qualita' video dei recorder digitali attuali (vedi il mio LG 7900 ) che dipendono dalla compressione MPeg 2.
    Ma devi anche pensare che comprime in REAL TIME, o spendi 5000€ x un apparecchio professionale che comprime in RT da paura o ti adatti a quello che offre il mercato, in fondo i recorder NON sono computer, quando comprimo i miei file dv ci metto anche ore di compressione.....

    ciao Paolo

  8. #203
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    marble ha scritto:
    Calma e gesso Ombreler....


    >> Passiamo alla durata degli archivi ?
    Io proprio in questi giorni sto tirando fuori tutte le mie audiocassete di musica anni 80 introvabile

    ANCH'IO!!!


    >> per RIDUPLICARLI su CD perchè i CD che avevo fatto 5 anni fa nel 60% sono diventati illeggibili per il decadimento organico del supporto digitale. PER FORTUNA conservo ancora le cassette Analogiche, che dopo 25 ANNI funzionano ancora !!!!!!



    M.
    Se ti interessa ho fatto un po' di studi e ricerche sui nuovi DVD che devo acquistare su cui archiviero' i miei video.Sembra che i migliori supporti DVD come durata negli anni e qualita' di masterizzazione siano I Tayo Yuden.
    Oltre ad essere un fatto risaputo tra gli appassionati di masterizzazione ,i tedeschi di una rivista di informatica hanno sottoposto tutte le marche di dvd a svariati test tra cui caldo freddo ,luce ultravioletta , flatulenze,e altri agenti atmosferici vari........
    I migliori , sempre leggibili sono risultati i Tayo Yuden prodotti per Plextor, io ne ho appena ordinati un po' in Germania per circa 60 centesimi 'uno (il prezzo dei peggiori in italia)
    Dalle prove che ho fatto sui miei cd andati a male gli unici che sono rimasti intatti e che presentano meno errori(indici del decadimento) sono quelli prodotti dalla Ricoh(marchiati Irradio), e leggermente peggiori ma sempre buoni i Tdk, andati a male tutte le marche piu' economiche tra cui anche Basf prodotto da Ritek.
    Sono andato sicuramente fuori OT, pero' forse ho dato anche informazioni utili a chi non era al corrente dellla poca longevita' dei supporti digitali.
    Percio' non risparmiate se tenete che i vostri dati durino un po' di piu'.....

    Ciao a tuttii

  9. #204
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    marble ha scritto:
    Grazie per l'ulteriore precisazione. Però, scusa la mia ignoranza...

    avendo un display a 720p, come dici, chi scala una ricezione PAL da antenna? Non avrei lo stesso problema?
    Qualsiasi dispositivo di output, display, vpr, etc... se gli fornisci un segnale diverso da quello della matrice nativa ha dei dispositivi interni che si occupano di "ridimensionare" l'immagine.
    Ora, il problema sta nel fatto che, al fine di contenere i costi, qualitativamente queste circuitazioni offrono, normalmente, risultati inferiori rispetto a dispositivi esterni o fornire come sorgente un segnale che gia' in origine matcha la matrice del display.

    Per questo, su un display nativo a 720p conviene fornire come sorgente un segnale gia' con questa risoluzione, al fine di NON far intervenire le circuitazioni interne del display che porterebbero il segnale PAL alla risoluzione di 720p .

    Questo nella norma... poi bisogna sempre provare.
    Ci possono ad esempio essere casi limite dove lo scaler montato su alcuni lettori economici dia dei risultati sull'uscita HDMI inferiori a quelli forniti da un plasma Pioneer da 50" con ingresso HDMI !

    Come al solito la prova diretta e' la miglior cosa !

  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44
    ombreler ha scritto:
    Ah , mi sono dimenticato una cosa , alla luce di tutto questo chi cerca la qualita' massima dal dvd che vorra registrare si dovrà rivolgere credo verso i Panasonic che mi sembrano dare la possibilita di 8 qualita' diverse di registrazione se non addirittura la possibilita' di modulare completamente la qualita' in base alla capacità del supporto di registrazione.
    Porca miseria, ma qua sto andando fuori di testa mi parlo e mi rispondo da solo su un forum , forse è meglio che vado dallo psicanalista....

    ho fatto comprare ad un mio amico un registratore dvd sharp HR-400S che ne dite oggi cho smanettato un po io e ha 32 livelli di qualita' di registrazione che ne dite ? io l ho scelto vedendo che era il piu' nuovo e aveva la guida epg per registrare (immagino anche da satellite ??) cmq ha anche una presa g-link il manuale diceva per un apparecchio esterno per il digitale terrestre inclusa una dvb-t come lo si usa ?

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    PinoPinetti ha scritto:
    ho fatto comprare ad un mio amico un registratore dvd sharp HR-400S che ne dite oggi cho smanettato un po io e ha 32 livelli di qualita' di registrazione che ne dite ? io l ho scelto vedendo che era il piu' nuovo e aveva la guida epg per registrare (immagino anche da satellite ??) cmq ha anche una presa g-link il manuale diceva per un apparecchio esterno per il digitale terrestre inclusa una dvb-t come lo si usa ?
    Mah, sinceramente in questa discussione lo Sharp è una novita' che non conosciamo molto, le nostre preferenze si sono suddivise tra sony e Lg, certo 32 livelli di registrazione sono molto comodi, e anche la guida Epg se efettivamente utilizzabile puo' essere comoda, pero' bisogna vedere anche altre caratteristiche...
    ci informeremo.....

  12. #207
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    ombreler ha scritto:
    Se ti interessa ho fatto un po' di studi e ricerche sui nuovi DVD che devo acquistare su cui archiviero' i miei video.Sembra che i migliori supporti DVD come durata negli anni e qualita' di masterizzazione siano I Tayo Yuden....

    Grazie della segnalazione. Bisogna per forza acquistarli in Germania??? Mi sembra però di poter dire che se la durata della registrazione è un MUST allora bisognerebbe andare sui DVDRAM.

    Ieri sera è arrivato il mio apparecchio. Le prime impressioni sono qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...778#post311778


    Ciao,
    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  13. #208
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    marble ha scritto:
    Grazie della segnalazione. Bisogna per forza acquistarli in Germania??? M
    In germania li paghi la meta' perche non paghi l'IVA....

  14. #209
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Molto chiaro, grazie.

    M.

    Highlander ha scritto:
    Qualsiasi dispositivo di output, display, vpr, etc... se gli fornisci un segnale diverso da quello della matrice nativa ha dei dispositivi interni che si occupano di "ridimensionare" l'immagine.
    Ora, il problema sta nel fatto che, al fine di contenere i costi, qualitativamente queste circuitazioni offrono, normalmente, risultati inferiori rispetto a dispositivi esterni o fornire come sorgente un segnale che gia' in origine matcha la matrice del display.

    Per questo, su un display nativo a 720p conviene fornire come sorgente un segnale gia' con questa risoluzione, al fine di NON far intervenire le circuitazioni interne del display che porterebbero il segnale PAL alla risoluzione di 720p .

    Questo nella norma... poi bisogna sempre provare.
    Ci possono ad esempio essere casi limite dove lo scaler montato su alcuni lettori economici dia dei risultati sull'uscita HDMI inferiori a quelli forniti da un plasma Pioneer da 50" con ingresso HDMI !

    Come al solito la prova diretta e' la miglior cosa !
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125

    marble ha scritto:
    [ Mi sembra però di poter dire che se la durata della registrazione è un MUST allora bisognerebbe andare sui DVDRAM.

    M [/I]
    Si, ma i ram li potrai leggere solo sul PC o sun un lettore Panasonic e quindi saresti molto limitato......
    Io preferisco utilizzare dischi piu' compatibili possibili e che mi garantiscano la massima durata.


Pagina 14 di 54 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •