Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 75 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1118
  1. #601
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Microfast ha scritto:
    Semplice, perche' nel tuo elenco parli di HOLO, ma non di collegamento SDI e questo per la HOLO e' sempre e comunque una penalizzazione, per mia esperienza, non da poco.
    ...
    Marco, per rispondere alla tua affermazione, condivisibile sicuramente, autoquoto un mio post precedente.

    m.tonetti ha scritto:
    Ieri sera mi sono visto nuovamente "Vertical limit".

    DVD-A1XV connesso in component interlacciato alla Holo3D.

    Che dire ! Questa soluzione e' sicuramente superiore a quella della connessione DVI verso il DTrovision a 720P.

    Sinceramente devo dire che e' quasi superiore alla soluzione TT & ffdshow (resize=2*PAL - Lanczos[Par=2, LS=0.8] , Unsharp Mask e Blur & NR).

    Anche con la Holo3D uso il filtro ffdshow (Resize=pass-through - Lanczos[Par=2, LS=0.8] , Unsharp Mask e Blur & NR).

    Usando i preset di ffdshow non e' necessario cambiare le impostazioni passando da TT alla Holo3D. Risulta molto comodo.

    Il miglior component interlacciato mai visto. Meglio dell'SDI di Denon A11/2900 sempre sulla Holo.

    Immagine molto pulita e fluidita' incredibile. Dettaglio impressionante. La qualita' video di "Vertical Limit" e' notevole ma ci sono anche tante scene difficili ed e' su queste che il Denon esce vincente.

    Senza contare che l'audio del Denon e' decisamente superiore a quello della Terratec 7.1 Aureon Space montata a bordo del mio HTPC. Almeno l'accoppiata Terratec & Van Den Hul OptoCoupler MKII risulta perdente su quella Denon & Van Den Hul VideoLink75.

    Ciao
    MASSIMO
    Questo e' quello che penso in proposito, e lo ribadisco a distanza di tempo.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #602
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    m.tonetti ha scritto:
    Marco, per rispondere alla tua affermazione, condivisibile sicuramente, autoquoto un mio post precedente.



    Questo e' quello che penso in proposito, e lo ribadisco a distanza di tempo.

    Ciao
    MASSIMO
    Massimo, se vuoi fare un confronto serio, devi modificare l'A1XV in SDI, perche' altrimenti metti in mezzo l'ingresso analogico della HOLO che e' penalizzante, oppure il decoder del 2900 che a quanto ho capito e' peggiore di quello dell'A1XV.

    Insomma alimenta la HOLO nel miglior modo possibile come fai per il dtrovision se vuoi fare un confronto davvero paragonabile.

    Saluti
    Marco

    Ps. Circa le B&W serie D, rileggevo ieri la prova di GPM dove confrontava la vecchia 800 con la 800D trovando delle belle differenze e contemporaneamente alcuni commenti diametralmente opposti di altri utenti sui vari forum.

    Mi chiedo come si faccia a considerare praticamente simili due diffusori dove oltre all'uso dello strombazzato tweeter al diamante e' ( seppur simile esternamente ) parecchio differente il cabinet, sono modificati gli altri trasduttori e completamente diverso il crossover ?

  3. #603
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Microfast ha scritto:
    Massimo, se vuoi fare un confronto serio, devi modificare l'A1XV in SDI, perche' altrimenti metti in mezzo l'ingresso analogico della HOLO che e' penalizzante.

    Ma un player in SDI è equivalente all'altro, o sbaglio? Voglio dire: fra l'uscita modificata SDI del DVD-A11 e quella del DVD-A1XV non ci dovrebbe essere nessuna differenza. La qualità la fa il processore al quale viene collegato il player. O no?
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #604
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Massimo, se vuoi fare un confronto serio, devi modificare l'A1XV in SDI, perche' altrimenti metti in mezzo l'ingresso analogico della HOLO che e' penalizzante, oppure il decoder del 2900 che a quanto ho capito e' peggiore di quello dell'A1XV.

    Insomma alimenta la HOLO nel miglior modo possibile come fai per il dtrovision se vuoi fare un confronto davvero paragonabile.

    ...

    Ps. Circa le B&W serie D, rileggevo ieri la prova di GPM dove confrontava la vecchia 800 con la 800D trovando delle belle differenze e contemporaneamente alcuni commenti diametralmente opposti di altri utenti sui vari forum.

    Mi chiedo come si faccia a considerare praticamente simili due diffusori dove oltre all'uso dello strombazzato tweeter al diamante e' ( seppur simile esternamente ) parecchio differente il cabinet, sono modificati gli altri trasduttori e completamente diverso il crossover ?
    Io non voglio fare confronti, ho detto che il component interlacciato dell'A1XV e' migliore dell'SDI del Denon A11 & 2900 sempre in ingresso sulla Holo. Gia' questo basta e avanza. Figuriamoci in SDI !

    Per rispondere anche a Luigi, il decoder MPEG2 dovrebbe essere addirittura lo stesso ! Quindi il valore aggiunto in component interlacciato dovrebbe essere dato dal Realta & C. Anche se non ho capito bene se e come effettivamente interviene !

    Ciao
    MASSIMO

    P.S.
    Circa la serie D sono assolutamente d'accordo con te. Purtroppo !
    Io non ho ancora ascoltato le 802D. Le 803D invece quelle si che mi hanno impressionato !
    Ultima modifica di m.tonetti; 13-09-2005 alle 12:45

  5. #605
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Locutus2k ha scritto:
    Ma un player in SDI è equivalente all'altro, o sbaglio? Voglio dire: fra l'uscita modificata SDI del DVD-A11 e quella del DVD-A1XV non ci dovrebbe essere nessuna differenza. La qualità la fa il processore al quale viene collegato il player. O no?
    Ciao,

    Luigi
    Sembrerebbe che abbiano eliminato o quantomeno ridotto il problema del macroblocking ( che come si sa e' un sottoprodotto tipico delle decodifica MPEG2 ), quindi uguale non sembrerebbe .

    Saluti
    Marco

  6. #606
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Microfast ha scritto:
    Sembrerebbe che abbiano eliminato o quantomeno ridotto il problema del macroblocking ( che come si sa e' un sottoprodotto tipico delle decodifica MPEG2 ), quindi uguale non sembrerebbe .

    Saluti
    Marco
    Marco, il "Macroblocking" sul A11 di cui parli (e di cui, tra le altre cose, non ci hai mai detto Titolo e minutaggio di un Film dove lo avresti rilevato), era dovuto non al decoder MPEG2, bensì al Faroudja on-board , che impostato in un determinato modo e con alcuni titoli, (fonte AVSforum) dava quel problema.

    Ribadisco che dopo centinaia di titoli visti sul A11, non ho mai avuto la sfortuna di incappare nel macroblocking.


    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #607
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Stedel ha scritto:
    Marco, il "Macroblocking" sul A11 di cui parli (e di cui, tra le altre cose, non ci hai mai detto Titolo e minutaggio di un Film dove lo avresti rilevato), era dovuto non al decoder MPEG2, bensì al Faroudja on-board , che impostato in un determinato modo e con alcuni titoli, (fonte AVSforum) dava quel problema.

    Ribadisco che dopo centinaia di titoli visti sul A11, non ho mai avuto la sfortuna di incappare nel macroblocking.


    By

    Stefano
    Sia come sia, trovi post riguardo al macroblocking un po dappertutto, dove le possibili cause ipotizzate ( chip Vibratto incluso ) sono molteplici, mentre che so, per i Pioneer nessuno ne ha mai parlato.

    Un motivo ci sara' pure non credi ?

    Saluti
    Marco

  8. #608
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Scusa Marco, ma di cose se ne scrivono e leggono tante, su internet in generale e sui forum in paticolare, e se l'esperienza diretta personale (l' A11 l'ho avuto io e lo hai avuto tu) per te non è sufficiente , o peggio, è meno credibile rispetto a ciò che leggi nei forum davvero non sò più cosa dirti...... che ancora non ci hai detto Titolo e minutaggio dove hai notato il Macroblocking

    Ciao e ...ci si vede al TAV!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  9. #609
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Locutus2k ha scritto:
    Ma un player in SDI è equivalente all'altro, o sbaglio? Voglio dire: fra l'uscita modificata SDI del DVD-A11 e quella del DVD-A1XV non ci dovrebbe essere nessuna differenza. La qualità la fa il processore al quale viene collegato il player. O no?
    Ciao,

    Luigi

    No non è uguale.....

    Si è uguale..... il lettore A1XV "dovrebbe" permettere questa modifica a 10 Pin come l' A11.

    il Denon A11 è l'unico (per il momento) che fa l'upsampling dello spazio colore 4:4:4 10Bit dovuto ad un chip Pioneer presente nel lettore!

    la differenza , abbastanza visibile in buoni impianti è una maggiore profondità d'immagine e colori più saturi.

    Riferisco queste informazioni da chi ha analizzato e montato la modifica da circa un anno.
    se sei incerto tieni aperto!

  10. #610
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Stedel ha scritto:
    Marco, il "Macroblocking" sul A11 di cui parli (e di cui, tra le altre cose, non ci hai mai detto Titolo e minutaggio di un Film dove lo avresti rilevato), era dovuto non al decoder MPEG2, bensì al Faroudja on-board , che impostato in un determinato modo e con alcuni titoli, (fonte AVSforum) dava quel problema.

    Ribadisco che dopo centinaia di titoli visti sul A11, non ho mai avuto la sfortuna di incappare nel macroblocking.


    By

    Stefano

    Straquoto!!
    se sei incerto tieni aperto!

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Stedel ha scritto:
    Scusa Marco, ma di cose se ne scrivono e leggono tante, su internet in generale e sui forum in paticolare, e se l'esperienza diretta personale (l' A11 l'ho avuto io e lo hai avuto tu) per te non è sufficiente , o peggio, è meno credibile rispetto a ciò che leggi nei forum davvero non sò più cosa dirti...... che ancora non ci hai detto Titolo e minutaggio dove hai notato il Macroblocking

    Ciao e ...ci si vede al TAV!

    Stefano
    L'A11 per il video l'ho usato piuttosto poco, dato che non ho avuto il tempo di moddarlo SDI, pero', a suo tempo, ho letto un bollettino tecnico Denon dove, tra le altre cose, si dichiarano impotenti riguardo al problema, quindi se lo ammette chi ha progettato e costruito il prodotto, penso ci sia da credergli.

    Se poi con la tua configurazione/display/film e quantaltro non lo noti, questo e' un altro paio di maniche ..........

    Saluti
    Marco

  12. #612
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Microfast ha scritto:
    L'A11 per il video l'ho usato piuttosto poco, dato che non ho avuto il tempo di moddarlo SDI, pero', a suo tempo, ho letto un bollettino tecnico Denon dove, tra le altre cose, si dichiarano impotenti riguardo al problema, quindi se lo ammette chi ha progettato e costruito il prodotto, penso ci sia da credergli.

    Se poi con la tua configurazione/display/film e quantaltro non lo noti, questo e' un altro paio di maniche ..........

    Saluti
    Marco
    Appunto...se è lo stesso bollettino tecnico che ho letto io (e li ho letti tutti )....il problema era il Faroudja (o, meglio, l'implementazione firmware che lo pilotava nell'A11).
    Tra l'altro è stato anche rilasciato un Firmware per risolvere/diminuire il problema (per il modello americano) ma poi ho smesso di seguire il "Threaddone" su AVSforum, per cui non sò come è andata a finire.

    Indi...Denon A11 modificato SDI=Assolutamente nessun macroblocking (presunto o accertato)

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  13. #613
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Microfast ha scritto:
    per i Pioneer nessuno ne ha mai parlato.

    Saluti
    Marco
    Marco,

    Con il mio 868, il macrobloking su certe scene si vede.

    la responsabilità per me è dovuta al film (in balla coi lupi ci sono diverse scene dove si vedono i fili d'erba mossi dal vento che diventano quadrettoni da 3 cm)........

    se i dischi sono sempre esenti da macrobloking, allora anche il pioneer 868 lo fa.

    diversamente bisogna essere molto precisi quando ci si lamenta di un difetto così.

    Ilario.

  14. #614
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Stedel ha scritto:
    Appunto...se è lo stesso bollettino tecnico che ho letto io (e li ho letti tutti )....il problema era il Faroudja (o, meglio, l'implementazione firmware che lo pilotava nell'A11).
    Tra l'altro è stato anche rilasciato un Firmware per risolvere/diminuire il problema (per il modello americano) ma poi ho smesso di seguire il "Threaddone" su AVSforum, per cui non sò come è andata a finire.

    Indi...Denon A11 modificato SDI=Assolutamente nessun macroblocking (presunto o accertato)

    Ciao!

    Stefano
    A me non sembra che parlassero del Faroudja, ma della programmazione del Vibratto, pero' non so se ho tenuto quella documentazione per verificarlo, visto che ormai ( e per fortuna aggiungo io, visto che tutti i problemi che mi stavano a cuore non sono mai stati risolti ........ ) e' un problema che non mi interessa piu'

    Saluti
    Marco

    Ps. Non sei passato anche tu al "fenomeno" ?

  15. #615
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    ango ha scritto:
    Marco,

    Con il mio 868, il macrobloking su certe scene si vede.

    la responsabilità per me è dovuta al film (in balla coi lupi ci sono diverse scene dove si vedono i fili d'erba mossi dal vento che diventano quadrettoni da 3 cm)........

    se i dischi sono sempre esenti da macrobloking, allora anche il pioneer 868 lo fa.

    diversamente bisogna essere molto precisi quando ci si lamenta di un difetto così.

    Ilario.
    Certo, puo' dipendere anche ( ma non solo ) dell'encoder Mpeg2, in quel caso vai di Mosquito, rev. 2 ovviamente ..........

    Saluti
    Marco


Pagina 41 di 75 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •