Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 75 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1118
  1. #616
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    testastretta ha scritto:
    No non è uguale.....

    Si è uguale..... il lettore A1XV "dovrebbe" permettere questa modifica a 10 Pin come l' A11.

    il Denon A11 è l'unico (per il momento) che fa l'upsampling dello spazio colore 4:4:4 10Bit dovuto ad un chip Pioneer presente nel lettore!

    la differenza , abbastanza visibile in buoni impianti è una maggiore profondità d'immagine e colori più saturi.

    Riferisco queste informazioni da chi ha analizzato e montato la modifica da circa un anno.
    Denon A11 a 10 bit ! Sei sicuro ? A me non sembra !

    Era una delle features annunciate ma che poi, se non ricordo male, si e' rivelata infondata.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #617
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    m.tonetti ha scritto:
    Denon A11 a 10 bit ! Sei sicuro ? A me non sembra !

    Era una delle features annunciate ma che poi, se non ricordo male, si e' rivelata infondata.

    Ciao
    MASSIMO
    Proprio cosi' ..........

    Saluti
    Marco

  3. #618
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Microfast ha scritto:
    A me non sembra che parlassero del Faroudja, ma della programmazione del Vibratto, pero' non so se ho tenuto quella documentazione per verificarlo, visto che ormai ( e per fortuna aggiungo io, visto che tutti i problemi che mi stavano a cuore non sono mai stati risolti ........ ) e' un problema che non mi interessa piu'

    Saluti
    Marco

    Ps. Non sei passato anche tu al "fenomeno" ?
    Il Vibratto c'entrava poco, altrimenti credo sarebbe stato fin troppo semplice risolvere il problema con una release firmware (e poi, se fosse un problema proprio del Vibratto, tutti i player che ne fanno uso dovrebbero avere prolemi di macroblocking...)

    By
    Stefano

    P.S: Il "Fenomeno" non è nei miei programmi, per il momento.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #619
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Stedel ha scritto:
    Il Vibratto c'entrava poco, altrimenti credo sarebbe stato fin troppo semplice risolvere il problema con una release firmware (e poi, se fosse un problema proprio del Vibratto, tutti i player che ne fanno uso dovrebbero avere prolemi di macroblocking...)

    By
    Stefano

    P.S: Il "Fenomeno" non è nei miei programmi, per il momento.
    Stefano, ci sono tante versioni del Vibratto .............., esattamente come non tutte le versioni del Mitsubishi sono affette dal chroma bug .

    Saluti
    Marco

  5. #620
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Microfast ha scritto:
    Stefano, ci sono tante versioni del Vibratto .............., esattamente come non tutte le versioni del Mitsubishi sono affette dal chroma bug .

    Saluti
    Marco
    Certo, ma io parlavo del Vibratto del A11. (non credo proprio sia stato montato esclusivamente sull'A11...)

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #621
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    testastretta ha scritto:
    ...
    la differenza , abbastanza visibile in buoni impianti è una maggiore profondità d'immagine e colori più saturi.

    Riferisco queste informazioni da chi ha analizzato e montato la modifica da circa un anno.
    A questo punto mi domando, le differenze erano dovute a cosa, se la modifica era la solita a 8 bit ! Boh !

    Ciao
    MASSIMO

  7. #622
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    m.tonetti ha scritto:
    Denon A11 a 10 bit ! Sei sicuro ? A me non sembra !

    Era una delle features annunciate ma che poi, se non ricordo male, si e' rivelata infondata.

    Ciao
    MASSIMO
    Feature non presente nell'A11 ma presente, invece, nel DVD-A1XV. Anzi: è uno dei suoi punti di forza.

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #623
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    m.tonetti ha scritto:
    Denon A11 a 10 bit ! Sei sicuro ? A me non sembra !

    Era una delle features annunciate ma che poi, se non ricordo male, si e' rivelata infondata.

    Ciao
    MASSIMO
    Invece da ultime prove e studi su quel chip si tratta propio di questo.

    Poi tra le altre cose il Denon lo possiedo è posso confemare che la differenza con altri lettori è visibile , poco ma visibile.

    Poi se non ci credete per carità , non voglio insistere.
    Le info vengono da un tecnico , non da me.
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #624
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    testastretta ha scritto:
    Invece da ultime prove e studi su quel chip si tratta propio di questo.

    Poi tra le altre cose il Denon lo possiedo è posso confermare che la differenza con altri lettori è visibile , poco ma visibile.

    Poi se non ci credete per carità , non voglio insistere.
    Le info vengono da un tecnico , non da me.
    Non voglio insistere nemmeno io !

    Comunque il DVD Decoder MPEG2 ES 6138F della ESS utilizza una uscita YUV a 8 bit. Il segnale passa poi attraverso Noise Reduction PIONEER PM033a che puo' operare sia 8 che a 10 bit. Forse e' questo che ha generato confusione !

    Sul fatto che il decoder MPEG2 operi a 8 bit non ci sono dubbi.

    Sul fatto che le info provengano da un tecnico non ci sono dubbi.
    Sul fatto che queste siano errate si !

    Ricordo anche che Mauro (Plexi47), siccome correva voce di questi fantomatici 10 bit dell'A11, collego' tutti e 10 i pin (D0-D9) del kit SDI e verifico' con l'oscilloscopio che sui pin D0 e D1 non c'era alcun segnale ! Quindi ...

    In proposito c'e' anche un thread interessante su AVS.

    Spero di aver fatto chiarezza su questi presunti 10 bit !

    Ciao
    MASSIMO

  10. #625
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Quoto Massimo in pieno - anche io mi sono sciroppato il thread su AVS

    Idealmente qualche bit in più fa sempre comodo, ma mi pare che il "sentiero" ideale stia diventando l'HDMI: infatti i dati passano dal lettore al processore a 10bit e non a 8bit, mentre in SDI avrei capito che non è così.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #626
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Quoto Massimo in pieno - anche io mi sono sciroppato il thread su AVS

    Ninja ha scritto:
    Idealmente qualche bit in più fa sempre comodo, ma mi pare che il "sentiero" ideale stia diventando l'HDMI: infatti i dati passano dal lettore al processore a 10bit e non a 8bit, mentre in SDI avrei capito che non è così.
    Esatto è quello che, finora, fa solo il Denon DVD-A1XV (almeno credo: non ci sono altri lettori con "trattamento 10 bit" in giro, o no?).
    Scusate se continuo sempre a citare il mio amato Denonone: lo faccio così, tanto per rimanere un pochino IT e non far incavolare Emidio


    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #627
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Sei sicuro che sia solo il Denon di cui a questo 3ad ad uscire a 10bit in HDMI?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #628
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ninja ha scritto:
    Sei sicuro che sia solo il Denon di cui a questo 3ad ad uscire a 10bit in HDMI?
    Credo di si, ma non sono sicuro (infatti ho scritto "almeno credo"). A quanto ne so è una feature esclusiva (per ora) di questo lettore. Cmq esce a 10 bit SOLO in HDMI, vale a dire che se esiste a valle un adattatore HDMI-DVI il lettore commuta istantanemaente il segnale HDMi in RGB 8 bit. Questo perchè, secondo le specifiche DVI, su questo tipo di connessione il segnale veicolato può solo essere RGB 8 bit e non Component 10 bit.
    Ciao,


    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #629
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    m.tonetti ha scritto:
    Non voglio insistere nemmeno io !

    Il segnale passa poi attraverso Noise Reduction PIONEER PM033a che puo' operare sia 8 che a 10 bit. Forse e' questo che ha generato confusione !
    Spero di aver fatto chiarezza su questi presunti 10 bit !

    Ciao
    MASSIMO

    Nel caso del Denon questo chip si occupa dell'upsampling dello spazio colore a 4:4:4. 10 BIT.
    se sei incerto tieni aperto!

  15. #630
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Locutus2k ha scritto:
    .....Cmq esce a 10 bit SOLO in HDMI, vale a dire che se esiste a valle un adattatore HDMI-DVI il lettore commuta istantanemaente il segnale HDMi in RGB 8 bit. Questo perchè, secondo le specifiche DVI, su questo tipo di connessione il segnale veicolato può solo essere RGB 8 bit e non Component 10 bit.
    Ciao,


    Luigi
    Luigi ..... a me l'868 in HDMI esce in YpBpR con tutto che uso un adattatore poi per entrare in DVI sul DVDO
    Mi esce sulla HDMI in RGB solo se il segnale e' privo di HDCP.....


Pagina 42 di 75 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •