Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 75 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1118
  1. #541
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Massimo, come al solito sei un mito nei test di tutto il ben di Dio che hai.
    Non vedo l'ora di ritornare a ronciglione per vedere l'accoppiata Denon dtrovision.
    Se ho capito bene, ti manca solo il test con un cavo che uscendo in vga dal dtrovision diventi 5bnc in ingresso al barco...
    ma vedo che addirittura vuoi comprarti un processore esterno per farti da switcher... costosetto non trovi?
    Ah, dimenticavo ho a che fare con Sua Perfezione
    A presto (mica tanto, fino al 4 settemre sto fuori)

  2. #542
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    m.tonetti ha scritto:Infine non mi rimane che inserire uno scaler, tipo il nuovo DVDO Iscan, che mi consentirebbe anche di collegare simultaneamente sia l'HTPC che il lettore Denon. Sperando poi che con questo si riesca a risolvere il problema di interfacciamento sopra citato. Incidentalmente non ho trovato scritto da nessuna parte se c'e' la possibilita' di utilizzare almeno due ingressi passanti in digitale e anche in analogico. E con l'HDCP come siamo messi ? A questo punto potrei eliminare la Extron e utilizzare un unico cavo per arrivare al Barco. Questa soluzione e' sicuramente dispendiosa, ma non vedo all'orizzonte altre strade facilmente percorribili.
    Bella rece Massimo, complimenti.

    L'usare un processore esterno come matrice video potrebbe essere alquanto dispendioso però.

    Se volessi usare il Denon + HTPC in digitale (DVI ?) potresti usare un "2 in 1" Gefen (o simile) e sull'uscita applicare il transcoder in modo da arrivare in RGBHV analogico (senza HDCP) al tuo CRT.

    Occhio alla lunghezza dei cavi e dove li fai passare però.

    Se usi un processore stand alone (next generation immagino), invece, l'unica è cambiare il Denon con un DVD base modificabile SDI (perdendo nel contempo il vantaggio per l'audio), cosa che a questo punto non mi sembra proprio una "genialata".

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #543
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    m.tonetti ha scritto:

    Quindi per default Gennum per materiale HD e DCDi per materiale SD !

    Questo e' il link:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...t=realta+denon

    Ciao
    MASSIMO
    Che "figata" .... occhio a quello che leggi (e da chi lo leggi) sul mercato del pesce Massimo .... oramai sono arrivati ad un tal punto di "bassezza" che anche sommati tutti e 7 i nani di Biancaneve, in confronto, sono dei pivelli

    Il Faroudja si sa come funziona (anche rispetto al processing del materiale HDTV), e da un'occhiata veloce il Gennum è tutt'altro che un fulmine di guerra su segnali SD ... per cui ... se 2+2 fa 5 secondo le leggi del marketing .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #544
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    m.tonetti ha scritto:Questa descritta di seguito dovrebbe essere la procedura per far apparire la versione del firmware per il 5910. Presumo dovrebbe essere la stessa per l'A1XV.
    Mi risulta che i FW per le versioni USA e "resto del mondo" (tralasciamo la patria madre) non siano gli stessi, come la procedura per verificarne la release.

    Domani o mercoledì controllo e poi ti so dire senz'altro.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #545
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    AlbertoPN ha scritto:
    Bella rece Massimo, complimenti.

    L'usare un processore esterno come matrice video potrebbe essere alquanto dispendioso però.

    Se volessi usare il Denon + HTPC in digitale (DVI ?) potresti usare un "2 in 1" Gefen (o simile) e sull'uscita applicare il transcoder in modo da arrivare in RGBHV analogico (senza HDCP) al tuo CRT.

    Occhio alla lunghezza dei cavi e dove li fai passare però.

    Se usi un processore stand alone (next generation immagino), invece, l'unica è cambiare il Denon con un DVD base modificabile SDI (perdendo nel contempo il vantaggio per l'audio), cosa che a questo punto non mi sembra proprio una "genialata".

    Mandi!

    Alberto
    Nulla vieta di modificare SDI il Denon ........

    Saluti
    Marco

  6. #546
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:
    Nulla vieta di modificare SDI il Denon ........

    Saluti
    Marco
    Pag. 33 del presente thread :

    Microfast ha scritto:Ps. Ora staro' qui buono buonino, ad aspettare il primo che modifichera' questo Denon per usarlo con i nuovi proc.
    c'è qualcosa che mi sfugge ?

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    AlbertoPN ha scritto:
    Pag. 33 del presente thread :



    c'è qualcosa che mi sfugge ?

    Alberto
    Mi sembra chiaro: se vuoi processare a piu' di 50Hz. di refresh rate, cosa a mio avviso auspicabile utilizzando un buon tritubo, hai due alternative che condividono l'uso di un processore esterno.

    1) Collegare in component o in RGBs al processore.

    2) Moddare l'apparecchio in SDI per entrare in digitale al processore.

    Visti i costi in gioco la modifica SDI oltre ad essere la scelta migliore porterebbe ad un aggravio dei costi piuttosto modesto.

    Certo che per arrivare a questo ( ed io sinceramente ci sarei arrivato, visto che i 50Hz. per una ragione o per l'altra non mi hanno mai soddisfatto ) avrei evitato di spendere il triplo .........

    Ognuno tragga le sue conclusioni senza vena polemica

    Saluti
    Marco

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Alberto e Marco,

    prima che continuiate questo interessante thread e considerando quello che è successo qualche giorno fa, vi prego di fare molta attenzione nell'evitare assolutamente ogni tipo di linguaggio che possa destabilizzare l'attuale situazione.

    Non vi dico di ignorarvi completamente e questo non è un rimprovero - anche perché non è ancora successo nulla.

    Ma ripeto: fate molta attenzione.

    Per quanto riguarda l'argomento del thread, mi sembra di aver capito che potrebbe essere sufficiente una comparativa tra un lettore con ottimo chip di decodifica MPEG2 moddato con SDI Out, unito ad un DSP Video, contro il Realta di Denon.

    Se è a questo che vi riferite, vorrei segnalarvi che a settembre dovrebbe essere ridponibile anche lo scaler della NEC, sempre con chip Realta.

    Emidio

  9. #549
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Alberto e Marco,

    prima che continuiate questo interessante thread e considerando quello che è successo qualche giorno fa, vi prego di fare molta attenzione nell'evitare assolutamente ogni tipo di linguaggio che possa destabilizzare l'attuale situazione.

    Non vi dico di ignorarvi completamente e questo non è un rimprovero - anche perché non è ancora successo nulla.

    Ma ripeto: fate molta attenzione.

    Per quanto riguarda l'argomento del thread, mi sembra di aver capito che potrebbe essere sufficiente una comparativa tra un lettore con ottimo chip di decodifica MPEG2 moddato con SDI Out, unito ad un DSP Video, contro il Realta di Denon.

    Se è a questo che vi riferite, vorrei segnalarvi che a settembre dovrebbe essere ridponibile anche lo scaler della NEC, sempre con chip Realta.

    Emidio
    Emidio, le mie sono pacate ( come sempre ) considerazioni personali maturate da esperienze altrettanto personali.

    Il lettore in questione pur essendo in assoluto costoso, puo' ritenersi attualmente un'ottima scelta per pilotare vpr digitali.

    Per il tritubo, a mio avviso la situazione cambia e va valutata con attenzione.

    O accontentarsi della risoluzione nativa resa progressiva in component ed alla freq. verticale naturale ( 50Hz. in Pal e 60Hz. in NTSC ).

    O tramite il convertitore DVI-RGBHV ( che elimina, bonta' sua, anche la protezione HDCP ) ottenere dall'uscita DVI del Denon 480p/576p oppure 720P o 1080i , ma sempre a 50 o 60Hz. a seconda della derivazione PAL o NTSC.

    La mia considerazione si basa sul fatto che buona parte dei possessori ( me compreso ) di tritubo da 8" o 9", hanno scelto come base risoluzioni 1024x 768 o 1280x1024, preferibilmente a 75Hz. per il PAL.

    Questo perche' se i 60Hz. dell'NTSC sono piu' che tollerabili, i 50Hz. del PAL a piu' di un utente, hanno evidenziato un fastidioso sfarfallio in particolare con immagini particolarmente luminose che alla fine hanno indotto a settare e mantenere i 75Hz., e questo indipendentemente da Realta, Faroudja, SIL, Gennum etc etc ( che e' ben altro discorso ).

    Detto questo mi chiedo perche' spendere 3000 Euro se poi alla fine bisogna comprare ugualmente un processore esterno ( e se si vuole un collegamento digitale, pure moddare SDI l'apparecchio ) e quindi buttare alle ortiche, ossia non sfruttare per niente, Realta ed ABT del Denon ?

    Per buono che sia il deinterlacing e lo scaling di questo apparecchio, a me personalmente, gia' solo questo inconveniente/limitazione ( e non sarebbe l'unico, ma non voglio ripetermi all'infinito ) darebbe fastidio e non poco.

    Dimmi tu, cosa c'e' da arrabbiarsi in tutto questo .............. ?

    Saluti
    Marco

  10. #550
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Microfast ha scritto:

    2) Moddare l'apparecchio in SDI per entrare in digitale al processore.
    Una scheda PCI SDI da 60 € e con la potenza di calcolo delle CPU Attuali...

    Alla luce di quello che leggo, mi sembrerebbe comunque uno spreco moddare SDI il Denon!

  11. #551
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    erick81 ha scritto:
    Una scheda PCI SDI da 60 € e con la potenza di calcolo delle CPU Attuali...

    Alla luce di quello che leggo, mi sembrerebbe comunque uno spreco moddare SDI il Denon!
    Spiegati meglio ................

  12. #552
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Microfast ha scritto:
    Spiegati meglio ................
    Che non sono necessari una Holo o un processore stand alone per lavorare il segnale SDI in uscita, basterebbe una scheda SDI PCI e lasciar fare tutto a DScaler ed FFDShow con costi molto ma molto inferiori.

    P.S. Il prezzo è maggiore di 60 €, l'ho buttata lì, ma in ogni caso si parla di 100 o 200 € al massimo!

  13. #553
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    erick81 ha scritto:
    Che non sono necessari una Holo o un processore stand alone per lavorare il segnale SDI in uscita, basterebbe una scheda SDI PCI e lasciar fare tutto a DScaler ed FFDShow con costi molto ma molto inferiori.

    P.S. Il prezzo è maggiore di 60 €, l'ho buttata lì, ma in ogni caso si parla di 100 o 200 € al massimo!
    Be, anche facendo questo ragionamento, che e' comunque un po OT, risulta assolutamente inutile spendere tanto per il player, se poi usi l'HTPC ne fai completamente a meno .........

    Saluti
    Marco

  14. #554
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Microfast ha scritto:
    Be, anche facendo questo ragionamento, che e' comunque un po OT, risulta assolutamente inutile spendere tanto per il player, se poi usi l'HTPC ne fai completamente a meno .........

    Saluti
    Marco
    Non vorrei andare troppo OT però!

    Certo, ma avresti comunque un'audio migliore e, una volta settato l'HTPC, dovresti solo accenderlo e spegnerlo (con la possibilità di utilizzarlo per un eventuale SKY+ SDI). Rimane la mia considerazione sulla modifica SDI: perchè spendere così tanto per il mostro Denon?!?

    Ciao

    Riccardo

  15. #555
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    erick81 ha scritto:
    Non vorrei andare troppo OT però!

    Certo, ma avresti comunque un'audio migliore e, una volta settato l'HTPC, dovresti solo accenderlo e spegnerlo (con la possibilità di utilizzarlo per un eventuale SKY+ SDI). Rimane la mia considerazione sulla modifica SDI: perchè spendere così tanto per il mostro Denon?!?

    Ciao

    Riccardo
    Be, e' quello che faccio io con la HOLO-3D-I ed oltre all'SDI ho ingressi component, SVIDEO, composito, un equalizzatore video indipendente PAL/NTSC con controlli separati per basse e alte luci, refresh rate indipendente PAL/NTSC settato automaticamente etc etc: insomma un'ottima via di mezzo

    Saluti
    Marco


Pagina 37 di 75 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •