|
|
Risultati da 361 a 375 di 727
Discussione: miniDSP nano AVR
-
05-11-2015, 21:14 #361
un po meno ermetico?
non ho capito cosa vuoi dire e a chi lo vuoi dire...
se ipotizzassi una domanda,la risposta sarebbe:si,dirac è limitabile nelle aree di correzione per evitare di andare a correggere dove l altoparlante non puo arrivare.un esempio classico è il sub,dove la banda è limitata in alto,quindi oltre i 200hz non si applica correzione.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
06-11-2015, 11:03 #362Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
06-11-2015, 18:30 #363che alla fine sono solo 2...mi ero gia preoccupatokaio abbi pazienza, ho accumulato un po' di domande...
in ogni caso nessun problema,il topic l ho aperto per rispondere alle domande,sempre cha sappia farlo.
dal grafico dell impulso si vede che l impulso dopo la correzione giunge con un ritardo di 18ms mentre prima era circa a 10ms.è un allineamento che fa in automatico dirac per rendere il tempo di arrivo dei segnali emessi dai vari canali identico per tutti.cosa utilissima,a mio avviso,specialmente per chi ha pre come il mio dove tale parametro va settato manualmente e con poca precisione.cosa significa questo che hai scritto? cosa è stato allineato e come si farebbe?
no,non sbagli,ma in realta la cosa comporta delle conseguenze dato che le eq positive andrebbero il piu possibile limitate,quindi lavorare quasi completamente in enfasi non è il massimo.in ogni caso la differenza all ascolto è stata udibile e in meglio,quindi è consigliabile optare per la seconda soluzione.questa è solo una questione di più o meno db o sbaglio?
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
12-11-2015, 11:22 #364
ritorno con qualche aggiornamento.
prima cosa ho dovuto abbandonare il tri-centrale perchè per via della particolare modalita di emissione del centrale logan creava delle interferenze di fase.qundi sono tornato al solo martin logan cinema i con i 2 woofer scanspeak.
fatto questo,ho ricominciato a lavorare sulle curve e ho notato che allontanarsi molto dalla target proposta,questa
auto.jpg
portava sempre pessimi risultati,quindi ho optato per girargli intorno senza troppi stravolgimenti.
anche dopo aver avuto buoni risultati,ho continuato a leggere qua e la e ho notato che la curva iso classica diverge leggermente,specialmente in gamma media rispetta a quella proposta dal dirac,quindi in pochi secondi l ho ricreata.eccola
iso.jpg
con questa versione il risultato è stato da subito equilibrato e gradevole,ma leggendo ancora ho notato che una delle alternative piu classiche a questa curva era una sua variante che pare sia stata crata dalla bbc,che sostanzialmente pone un piccolo avvallamento della risposta nella zona di massima sensibilita dell orecchio e ho voluto provarla.ecco come si presenta
bbc.jpg
anche se la variazione sembra modesta,e graficamente lo è,all ascolto invece si percepisce positivamente e per me costituisce ad oggi la massima espressione della piacevolezza d ascolto e non posso che consigliarne vivamente l ascolto.
quindi,in sostanza,torniamo al fatto che da mezzo secolo si sa benissimo cosa serve per un ascolto ottimale.ma oggi,a differenza di allora,è veramente facile ottenerlo per chiunque
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
12-11-2015, 11:32 #365
Innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro svolto, la curva scelta e' davvero degna di nota e mi pare molto valida.
Aggiungo uno spunto, oltre al discorso BBC, secondo Audyssey e' bene ridurre un poco anche nella zona di crossover dei diffusori, ovviamente cambiando in base ai diffusori (crossover interno intendo) ma tu li hai attivi quindi non so se la cosa ha senso anche per te.
-
12-11-2015, 18:39 #366i miei diffusori non sono attivi(hanno crossover passivi all interno,anche se particolari),ma credo che comunque non siano molto influenzati dalle problematiche d incrocio perché quest ultimo cade molto in basso(250hz),quindi fuori dalle zone ad alta criticita.Aggiungo uno spunto, oltre al discorso BBC, secondo Audyssey e' bene ridurre un poco anche nella zona di crossover dei diffusori, ovviamente cambiando in base ai diffusori (crossover interno intendo) ma tu li hai attivi quindi non so se la cosa ha senso anche per te.
in ogni caso grazie della segnalazione che in futuro potrebbe sempre tornare utile,anche ad altri.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
12-11-2015, 22:27 #367
Kaio
Davvero complimenti, ormai il topic è passato ad un livello successivo.
Dopo aver parlato di funzionamento e tecnicismi del nanoavr ora si parla addirittura quale curva converrebbe disegnare.
Onestamente non ne avevo sentita neanche una, ma il bello del forum è anche questo: seguendo chi sta avanti a te qualcosa prima o poi impari
Ancora complimenti!Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-11-2015, 23:29 #368
grazie

in effetti il topic nasce con la speranza di poter aiutare gli altri a semplificare il percorso che sto facendo,per cui credo che si stia sviluppando bene.
molte cose le sto scoprendo anche io un passo alla volta e per questo le riporto,anche se per alcuni possono essere scontate.
l accoppiata nano piu dirac per me ha un rapporto qualita prezzo incredibile e spero di far emergere questa mia soddisfazione.la strada all inizio appare impervia ma in realta è una soluzione che offre moltissimo con poco sforzo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-11-2015, 00:46 #369
dopo aver valutato varie modifiche alle curve che ho postato,sono giunto alla conclusione che quella intrapresa è per me la soluzione ideale e in tal senso ho deciso di muovermi per estremizzarne il risultato.ho quindi optato per ordinare un secondo nano avr,ma questa volta il modello hda che posto in cascata a quello con dirac mi dovrebbe permettere di ottenere un sistema totalmente flessibile sia per il bass management che per il tipo di connessione,potendo scegliere tra l uscita hdmi e quella analogica a 8 canali.per prima cosa provvedero a confrontare la qualita di conversione del nano avr hda con quella dell eccellente anthem avm50v e se il risultato sara soddisfacente potro sostituire l anthem con un pre analogico di ottima qualita,permettendomi di far rientrare un po di fondi.in caso contrario avro comunque a disposizione la migliore sezione di bass management che io conosca,ma mi dovro rivolgere a pre con ingresso hdmi.meglio la prima ipotesi,ma sara tutto da sentire
Ultima modifica di kaio; 23-11-2015 alle 21:04
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-11-2015, 06:09 #370
Ricordo quando sottolineai questa possibilità.... tutti scettici.... hihihihihi
ne sentiremo delle belle....
doppio nanoavr e kts 3.0 :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-11-2015, 07:02 #371
Cavolo!
Ora si che il gioco si fa duro!
Tra l'altro questa cosa mi interessa ancor più direttamente
Ps kaio, stai troppo avanti!
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
23-11-2015, 10:35 #372anche solo poche settimane fa ero anche io tra gli scettici,ma l evoluzione mi sta portando in questa direzione,anche perchè non ho trovato alternative valide nemmeno come soli dac 7.1 via hdmi.Ricordo quando sottolineai questa possibilità.... tutti scettici.... hihihihihi
ne sentiremo delle belle....
indubbiamente quando si pensa ad un pre multi canale il krell viene subito alla mente,specialmente per chi come me lo ha gia avuto in catena e lo ha venduto per seguire la strada della correzione ambientale digitale,all epoca impossibile con componenti sostanzialmente analogici come l hts.che poi l hts possa essere un kts non lo escludo,ma l elaborazione al momento non la ritengo fondamentale.doppio nanoavr e kts 3.0 :-)
in ogni caso esistono anche buone alternative piu economiche nel panorama dei vecchi pre analogici o comunque senza ingressi hdmi,ma molti non posseggono le uscite bilanciate che invece a me farebbero comodo,se non altro per non dovermi comprare altri cavi rca.
in ogni caso ho il timore che il nano avr hda non arrivera prestissimo,dato che da hcs mi hanno gia scritto che il prodotto che indicano "disponibile" in realta deve arrivare dalla minidsp e che "stanno avendo dei rallentamenti nell evasione degli ordini a causa di ritardi nelle consegne da parte del fornitore.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-11-2015, 10:39 #373cosi avanti che a volte mi perdo di vistakaio, stai troppo avanti!
Ultima modifica di kaio; 23-11-2015 alle 10:40
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-12-2015, 22:15 #374
piccolo aggiornamento.
in questi giorni dovrei ricevere il nano avr hda e anche il pre che ho scelto per sostituire l anthem avm50v.avendo ormai intrapreso la strada dell elaborazione esterna ho optato per un prodotto dalle grandi carateristiche analogiche,l ormai famoso krell hts 7.1.
l idea è di poter confrontare la conversione del nano hda con quella del pre anthem prima che quest ultimo raggiunga il suo nuovo proprietario(un grande musicofilo che lo trattera come si merita) cosi da decidere se sara una soluzione definitiva o solo provvisoria in attesa di una alternativa migliore che francamente al momento non vedo.
in ogni caso l idea per la nuova catena è:
nano dirac per la correzione
nano hda per bass management e conversione d/a
preamplificazione analogica con il krell hts
finali e altoparlanti gli stessi gia in firma.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-12-2015, 16:20 #375
Se il Nano converte a dovere hai fatto tombola socio!




