Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 49 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 731
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2

    S800


    Ciao a tutti,

    per ora il mio S800 funziona bene. Dopo la patch per il riconoscimento come NAS al boot ora e' anche in rete. Radio WEB ok.
    La 'T' dell'antenna e' proprio scarsa, comunque non e' colpa dell's800, magari basta predisporsi una presa di antenna all'impianto indipendente.
    Per il DTT va cosi-cosi ma anche altri sintonizzatori non si comportavano bene in casa .
    Divx si vedono bene, anche mp3 ok.
    Prossimo step e' capire meglio la funzione video registratore, e' possibile programmare la registrazione ad una certa ora?

    Ciao, fabio71

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    certo che si può programmare la registrazione ;-)

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da CacioCavallo
    Qualcuno sa come utilizzare la funzione library?? Dal dispositivo non si possono modificare i tag, vero? Devo forse rinominare i file come c'è di esempio sul manuale del s800??
    Anche modificando i files come riportato sul manuale ([titolo][attore][genere][anno].avi )non è cambiato nulla...
    A sto punto mi domando, Qualcuno è riuscito a vedere i film catalogati per i suddetti campi???

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6
    ciao gente
    è da un pò che seguo questa discussione perchè sarei interessato al q800.
    avrei un paio di domande sul funzionamento:
    è possibile posizionarlo in verticale?
    Avendo già un dvd recorder con hard disk, è possibile copiare nel q800 le trasmissioni o i film che ho registrato col dvd rec? e in che modo?

    grazie delle risposte e buone feste a tutti

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da CacioCavallo
    Anche modificando i files come riportato sul manuale ([titolo][attore][genere][anno].avi )non è cambiato nulla...
    A sto punto mi domando, Qualcuno è riuscito a vedere i film catalogati per i suddetti campi???
    Ciao, innanzitutto sono nuovo del forum e saluto tutti.
    Per quanto riguarda la tua domanda, il manuale non indica parentesi tonde. Io li sto rinominando poi vediamo.

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Emtec S800 Note e richiesta chiarimenti

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

    Ho acquistato l'Emtec S800 in offerta all'Ipercoop e volvo darvi qualche impressione. Prima avrei bisogno di un chiarimento:
    nella funzione library non riesco a visualizzare gli MP3 (di solito salvo una directory con il nome autore, dentro gli album, quindi gli MP3. Ad esempio:
    FOLDER ACDC
    SUBFOLDER BACK IN BLACK quindi
    01 - Back in black.mp3
    02 - Highway to hell. mp3 e così via.

    Non riesco a visualizzarli nemmeno entrando cartella per cartella; avete suggerimenti?

    IN MERITO ALL'EMTEC:
    Il digitale è molto debole e sensibile alla qualità del segnale; ho provato con un amplificatore d'antenna e la situazione migliora.
    Potete portarci Sky, usandogli ingressi AV (3 pin rosso-bianco-giallo) usando un adattore per la scart di sky (da SCARt a AV).
    Supporta massimo 1000 files; pertanto, date le dimensioni, non potete riempirlo di mp3.
    Registra, può programmare più registrazioni, ha la funzione time shift (ritardo visione su registrazione)-- attenzione se avete schiacciato il tasto shift non entrate nel menu di timer registrazione.
    Le internet radio vanno solo se avete un PC sempre connesso; ad esempio io, pur avendo un router, per connettermi devo usare la connessione. Anche i pc in rete devono fare così per connettesi attraverso il PC principale. Quindi, credo, l'Emtec non effettua il download delle radio poichè non riesce a connettersi tramite il PC (almeno a me fa così).
    Grazie se qualcuno mi aiuta per gli Mp3; alla prossima e buone feste

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pitupitumpa2002
    avrei un paio di domande sul funzionamento:
    è possibile posizionarlo in verticale?
    Avendo già un dvd recorder con hard disk, è possibile copiare nel q800 le trasmissioni o i film che ho registrato col dvd rec? e in che modo?

    grazie delle risposte e buone feste a tutti
    Per quanto ne so non si riesce a copiare direttamente da HD del DVD recorder ad altro HD; è sempre necessario passare da un DVD. Penso dovresti masterizzare il DVD, poi salvarlo anche direttamente sull'Emtec anche come file ISO, che il nostro legge senza problemi. Impossibile, almeno per i DVD recorder di 1-2 anni fa, esportare in qualsiasi modo i divx
    Ultima modifica di giangino63; 03-01-2009 alle 19:48

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da giangino63
    Ciao, innanzitutto sono nuovo del forum e saluto tutti.
    Per quanto riguarda la tua domanda, il manuale non indica parentesi tonde. Io li sto rinominando poi vediamo.
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Allora, le parentesi tonde ovviamente non le metto!! (era un esempio nel discorso)

    Il problema che descrivevo si presenta solo col firmware 376 modificato da mhdworld (la community più attiva per il nostro moviecube).

    In effetti, col fw 376 ufficiale, rinominando i files come descritto sul manuale, la library si aggiorna e posso vedere catalogati i films.

    Al momento cmq preferisco rinunciare a questa importante caratteristica in favore dello standby del disco fisso che mi offre il firmware modificato.


    Quando avrò voglia e tempo proverò a modificare personalmente il firmware con gli strumenti presenti in mhdworld...

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da pitupitumpa2002
    ciao gente
    è da un pò che seguo questa discussione perchè sarei interessato al q800.
    avrei un paio di domande sul funzionamento:
    è possibile posizionarlo in verticale?
    Avendo già un dvd recorder con hard disk, è possibile copiare nel q800 le trasmissioni o i film che ho registrato col dvd rec? e in che modo?

    grazie delle risposte e buone feste a tutti
    Certo che puoi posizionare verticale il q800 !

    Non ho avendo mai posseduto un dvd recorder, proverò a risponderti in maniera accademica...
    Prima di tutto dovresti capire in che formato sono le registrazioni presenti nel hdd del tuo dvd recorder. Se sono in formato *.ts in linea teorica potresti passarle all'emtec facendogli credere che siano le sue registrazioni.
    Poi dovresti vedere se il tuo apparecchio possiede uscite dati tipo usb per passare attraverso il pc. Potresti anche pensare di aprire il dvd recorder estrarre l'hard disk e collegarlo al pc. Ovviamente, la cosa più pratica consiste nel masterizzare i dvd come già suggerito da giangino63... insomma, almeno in linea teorica, hai tanti modi per risolvere il tuo problema... e perchè no? nessuno ti vieta di collegare il tuo apparecchio all'entrate video del q800 e registrare i video...

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1

    Help!

    Ciao!
    Mi rivolgo a chiunque sappia darmi una dritta.
    A Natale mi hanno regalato il Q800. Senza leggere le istruzioni (all'1 di notte!) mi sono messa a fare tutti i collegamenti col televisore (nuovo anche quello - Samsung LE37A656) e a provare un po' le funzioni. Ho usato solo i connettori RCA a 3 colori. A parte il fatto che non sentivo l'audio, sono riuscita a fare tutte le operazioni preliminari di configurarazione, a guardare un po' le varie funzioni offerte, e a fare una registrazione programmata.
    Visto che non sentivo l'audio, il giorno dopo ho staccato i cavi e mi sono messa seguire le istruzioni (ma perchè l'ho fatto!!!!) per fare bene i collegamenti... il macello!!!!
    Dopo aver fatto 1000 tentativi (ovviamente non mi ricordavo assolutamente come avevo collegato i cavi la notte prima!) ho raggiunto una configurazione "stabile" usando l'HDMI e un connettore RCA (da A/V IN del televisore a A/V OUT del Q800).
    L'unica cosa che non riesco assolutamente a fare è impostare una programmazione per una registrazione!
    Parto dal canale della HDMI, schiaccio "SHIFT+TIMER" ed entro nel menu corretto, seleziono "MODIFICA", schiaccio "ENETER" (la riga "Agg nuova progr" è già evidenziata) e... magicamente finisco nella schermata della HDMI che dopo avermi dato un paio di volte "ricerca di segnale" mi rimanda alla home page del Q800.
    Stessa cosa se parto dal canale AV.
    Mi sapere dare una mano?

    Ultima nota, la registrazione programmata la sera prima è stata correttamente registrata con l'audio.

    Grazie,
    Daniela

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da fabio71
    Ciao a tutti,

    per ora il mio S800 funziona bene. Dopo la patch per il riconoscimento come NAS al boot ora e' anche in rete. Radio WEB ok.
    La 'T' dell'antenna e' proprio scarsa, comunque non e' colpa dell's800, magari basta predisporsi una presa di antenna all'impianto indipendente.
    Per il DTT va cosi-cosi ma anche altri sintonizzatori non si comportavano bene in casa .
    Divx si vedono bene, anche mp3 ok.
    Prossimo step e' capire meglio la funzione video registratore, e' possibile programmare la registrazione ad una certa ora?

    Ciao, fabio71

    di che patch per il nas stai parlando??

    grazie.

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da pingy82
    di che patch per il nas stai parlando??

    grazie.
    su mhdworld trovi tutto.

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Dany76
    Ciao!
    Mi rivolgo a chiunque sappia darmi una dritta.
    A Natale mi hanno regalato il Q800. Senza leggere le istruzioni (all'1 di notte!) mi sono messa a fare tutti i collegamenti col televisore (nuovo anche quello - Samsung LE37A656) e a provare un po' le funzioni. Ho usato solo i connettori RCA a 3 colori. A parte il fatto che non sentivo l'audio, sono riuscita a fare tutte le operazioni preliminari di configurarazione, a guardare un po' le varie funzioni offerte, e a fare una registrazione programmata.
    Visto che non sentivo l'audio, il giorno dopo ho staccato i cavi e mi sono messa seguire le istruzioni (ma perchè l'ho fatto!!!!) per fare bene i collegamenti... il macello!!!!
    Dopo aver fatto 1000 tentativi (ovviamente non mi ricordavo assolutamente come avevo collegato i cavi la notte prima!) ho raggiunto una configurazione "stabile" usando l'HDMI e un connettore RCA (da A/V IN del televisore a A/V OUT del Q800).
    L'unica cosa che non riesco assolutamente a fare è impostare una programmazione per una registrazione!
    Parto dal canale della HDMI, schiaccio "SHIFT+TIMER" ed entro nel menu corretto, seleziono "MODIFICA", schiaccio "ENETER" (la riga "Agg nuova progr" è già evidenziata) e... magicamente finisco nella schermata della HDMI che dopo avermi dato un paio di volte "ricerca di segnale" mi rimanda alla home page del Q800.
    Stessa cosa se parto dal canale AV.
    Mi sapere dare una mano?

    Ultima nota, la registrazione programmata la sera prima è stata correttamente registrata con l'audio.

    Grazie,
    Daniela
    Ciao Daniela, ti premetto che io ho S800 per cui non so se possa cambiare qualcosa. Cmq:
    HDMI serve per portare l'immagine e l'audio dall'Emtec al TV
    per avere immagine e audio sull'emtec (dal TV) devi usare AV OUT del Tv collegato con AV IN dell'emtec oppure (credo) un'uscita scart del Tv che, con adattatore, porta i 3 cavi (bianco-rosso-blu) all'EMTEC (in questo caso registri quello che vedi sul TV).
    Se hai un dvd o dvd recorder in cui entra l'antenna TV/satellite e questo avesse due scart puoi usare scart in uscita dal DVD e ingresso AV su Emtec (in questo caso intercetti quello che c'è sul DVD recorder, ma ho notato che se accendi il DVD rec il segnale non mi arriva all'Emtec - in sostanza nn riesco a registrare la stessa cosa su tutti e 2).
    Ovviamente non puoi registrare da TV a nessun videorecorder dal cavo HDMI, che è criptato per evitare registrazioni in alta qualità. La fonte della registrazione deve essere l'Emtec - nel mio il digitale o la TV analogica integrati, oppure la fonte che porti in ingresso collegata ad AV IN. Buona fortuna

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da CacioCavallo
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Allora, le parentesi tonde ovviamente non le metto!! (era un esempio nel discorso)

    Il problema che descrivevo si presenta solo col firmware 376 modificato da mhdworld (la community più attiva per il nostro moviecube).

    In effetti, col fw 376 ufficiale, rinominando i files come descritto sul manuale, la library si aggiorna e posso vedere catalogati i films.

    Al momento cmq preferisco rinunciare a questa importante caratteristica in favore dello standby del disco fisso che mi offre il firmware modificato.


    Quando avrò voglia e tempo proverò a modificare personalmente il firmware con gli strumenti presenti in mhdworld...

    Ciao e intanto grazie.
    Ma il firmware ufficiale non è il 373?

    Se mi puoi dare un conforto, cosa ha di meglio il firmware modificato?

    Per ultima cosa, il fatto che non mi veda gli MP3 nella library (pur vedendo le diverse cartelle) può dipendere dal fatto che superano i 10.000?

    Ciao e grazie

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175

    Citazione Originariamente scritto da giangino63
    Ciao e intanto grazie.
    Ma il firmware ufficiale non è il 373?

    Se mi puoi dare un conforto, cosa ha di meglio il firmware modificato?

    Per ultima cosa, il fatto che non mi veda gli MP3 nella library (pur vedendo le diverse cartelle) può dipendere dal fatto che superano i 10.000?

    Ciao e grazie
    Io posseggo il q800. e l'ultimo firmware disponibile sul sito ufficiale è il 376.
    Per l's800 dal sito emtec vedo che dovrebbe essere il 353, però non avendolo nn so dirti di più.

    La differenza fondamentale (almeno per me) del fw modificato sta nella possibilità di mettere in standby il disco dopo pochi minuti nel caso non si utilizzi (es. per vedere la dtt)


Pagina 11 di 49 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •