|
|
Risultati da 451 a 465 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
05-07-2010, 11:38 #451
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Se a qualcuno interessa:
ieri ho provato a collegare un Hard Disk da 80 GB.
Non funziona. Dice "Non riconosciuto".
Probabilmente è vero che vuole tagli sopra i 160GB.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
05-07-2010, 12:43 #452
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
ma dici per registrarci sopra? o per leggere/vedere i filmati?
-
05-07-2010, 13:05 #453
Originariamente scritto da oktober
Per registrare ci vogliono HD maggiori di 160giga che vengono formattati dal televisore in un formato proprietario tipo linux...
Invece le chiavette USB e le SD servono per vedere i filmati in .avi, foto jpg e musica in mp3 e devono essere formattate in Fat16, Fat32 o exFAT altrimenti sono illeggibili...Think for yourself....Question authority
-
05-07-2010, 14:38 #454
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 44
A tal proposito mi dite secondo voi la soluzione migliore per vedere i file MKV sul TV.
*
Attualmente riesco a farlo collegando il portatile sul TV ma il tutto risulta un po scomodo...
*
*
-
05-07-2010, 14:53 #455
@scorpionnn
Prova a convertire i file .mkv in AVCHD (ci sono software di conversione gratuiti appositi) e metti il file in una SD card abbastanza capiente. A questo punto il media player del tv li legge tranquillamente.Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3; Remote Control: Logitech Harmony 700
-
05-07-2010, 15:13 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da ugru
Sui manuali Panasonic c'è anche scritto che è un 5.000.000:1 nativo di contrastoTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
05-07-2010, 15:25 #457
Originariamente scritto da Scorpionnn
Io per esempio con il MAC uso WinX HD video Converter, è abbastanza rapido, però ti devi ricordare di dividere il file (o di diminuire la qualità) perché se ti esce più grande di 4giga e se non usi il file system exFAT sulla chiavetta non li puoi mettere.
Altrimenti, ancora più comodo, con un HD multimediale con uscita HDMI...Think for yourself....Question authority
-
05-07-2010, 15:26 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Flaoting Blacks: una soluzione?
Leggendo su avsforum, un forumer diceva che voleva vedere in azione il V20 in un centro commerciale, per capire se si vedevano o meno i floating Blacks. Uno risponde: in quelle condizioni di luce è praticamente impossibile vederli. Un altro replica:" metti un dito sopra il sensore di luminosità (posto di fronte al pannello), e vedrai che si noteranno".
QUesto mi ha fatto venire in mente: e si mettesse un piccolo led difronte al sensore (per fargli costantemente vedere luce, come se fosse in una stanza con lampade accese)?
P.S. Se interessa il problema non è solo di Panasonic.
Quì un esempio di LG
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1260630TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
05-07-2010, 16:54 #459
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Scorpionnn
Hai ragione, è scomodo, ma se non hai un buon media player, il pc resta il migliore come qualità di immagine. Personalmente ho provato anche il ps3 media server ma la qualità scende, anche impostando lo streaming su qualità massima.TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
05-07-2010, 17:10 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da -Bicio-
-
05-07-2010, 18:16 #461
Originariamente scritto da -Bicio-
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-07-2010, 19:21 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da oktober
-
05-07-2010, 21:40 #463
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 19
Delusione
Premetto che non scrivo quanto segue per polemizzare, sono solo molto scoraggiato e deluso dal mio P42V20E:
Originariamente scritto da Naked Snake
Originariamente scritto da Naked Snake
Originariamente scritto da Naked Snake
Ultima modifica di MyFrac; 05-07-2010 alle 21:41 Motivo: errato titolo
-
06-07-2010, 11:20 #464
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 154
Sei ancora in rodaggio?
Perchè sono tutti problemi tipici da rodaggio (il flickering forse no, ma io in visione normale (non da dvd test) non l'ho mai sperimentato).
Anche io le prime ore di uso ho sperimentato buzzing elevato ma adesso è molto diminuito. Per la ritenzione invece non ho mai avuto problemi, sei sicuro di non usare settaggi un po' troppo alti, tipo luminosità troppo elevata?
-
06-07-2010, 11:50 #465
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Ciao a tutti,
da ieri sono un nuovo possessore del 42V20, premetto che provengo da una settimana d'uso del G20 e posso dire con certezza che la qualità è decisamente migliore, anche se ero già soddisfatto del fratellino minore.
In SD e DTT la qualità dell'immagine e molto buona, purtroppo ancora in BD non ho potuto provarli entrambi e comunque aspetterò di rodarlo per bene.
Ronzio, assolutamente assente, l'unica cosa che si può udire sono le ventole e solo andando dietro al pannello; per quanto riguarda la ritenzione, non mi pare di notarla da nessuna parte tenedolo in modalità normale, cinema, thx settaggi di default o contrasto appena aumentato.
Il design molto elegante, più piacevole rispetto al G20 ed anche la colorazione grigia che all'inizio non mi convinceva devo dire che fa la sua sporca figura in soggiorno.
Floating black per ora non l'ho notato, ma ho troppe poche ore di utilizzo per il momento, anche se delle volte come si scriveva sulla discussione ufficiale del G20 è solo andandolo a cercare e perchè c'informiamo prima che lo notiamo.