|
|
Risultati da 481 a 495 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
07-07-2010, 09:00 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@capitano83:
secondo me (visti i fosfori diversi) non credo che i settaggi possano andar bene per entrambi.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
07-07-2010, 09:40 #482
Non è detto; certo non sono uguali ma se non si hanno altri metri, meglio di niente.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-07-2010, 10:58 #483
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 165
Ciao a tutti..
Una domanda a bruciapelo: come si comporta il tv panasonic 50v20 nella visione delle partite con SKY HD?. Comprerò il mio nuovo tv solo ed esclusivamente sulla base di come si guardano le partite. Qualcuno lo ha provato con qualche partita dell'odierno mondiale?
-
07-07-2010, 11:51 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Ragazzi qualche giorno fa ho acquistato on line il Bluray "Digital Video Essentials HD Basics". Dicono che sia il punto di riferimento per la calibrazione dei HDTV. Lo conoscete? Dovrebbe arrivarmi oggi o domani.
Originariamente scritto da LUCA...
Devo dire che vedere le partite in HD è un'esperienza fantastica con il V20, i colori sono talmente naturali che sembra di stare in mezzo al campoe la fluidità data dall'IFC rende il tutto più godibile (tanto che adesso quando mi capita di vedere una partita senza IFC mi dà fastidio agli occhi) Pensate che mio padre all'inizio mi costringeva a mettere rai1 per la telecronaca in italiano, invece adesso è il primo a fregarsene e segue sempre le partite su ZDF HD!
Ultima modifica di Stellevelletri; 07-07-2010 alle 12:00
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
07-07-2010, 11:54 #485
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da capitano83
Effettivamente non hai tutti i torti, si parla solo dei difetti, invece questa tv ha dei grandissimi pregi.
Per quanto riguarda i setting, secondo me si potrebbe partire dal thread del G20 dove stan facendo un ottimo lavoro e poi provare i vari ritocchi, visto che i pannelli non sono proprio uguali.
-
07-07-2010, 12:06 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da Cappella
Voi per esempio che settings state usando ???
Sarebbe un idea partire dal G20 e adattare al nostro/vostro tv !!!
Confermo, per me, che a differenza di quello che dicono di la, le partite in HD si vedono una merviglia...qualche piccolo artefatto (soprattutto con SKY MONDIALE) c'è ma niente in confronto al resto della qualità!!!
Inizio io...
Rodaggio (sono a 100ore circa)
Mode THX (sia per BR che per Xbox360/PS3)
Contrasto 36
Luminosità 0
Colore 30
Nitidezza 5
Gamma 2.2
Imp avanzate standard
IFC ON
P-NR OFF
OVERSCAN OFF
COLORE VIVO OFF
Avanzamento (ISFCC) ON
-
07-07-2010, 14:06 #487
Se fossi in possesso di questo splendido tv, avrei già "smanettato" alla grande anche con l'ausilio dei video test e avrei già postato i miei settaggi come ho fatto già da molto tempo nella discussione sugli lcd Toshiba....
Che poi si sono rivelati utili a molti (per molti ma non per tutti
).
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-07-2010, 14:07 #488
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Salve a tutti. Mi sono assentato per un lungo periodo di tempo (causa l'assenza di un modem funzionante), e sono qui per parlare di nuovo dei pregi difetti (è normale che parliamo più dei difetti su un thread di un forum, i pregi si leggono nelle recenzioni e sono abbastanza scontati) di questo televisore. Ormai penso proprio di aver superato la fase di rodaggio, è quasi un mese che ho il televisore e l'ho usato per diverse ore al giorno in media. Mi chiederete sicuramente se ho notato dei cambiamenti, ebbene ce ne sono stati. Innanzitutto la riproduzione dei colori, noto che se all'inizio sembravano piuttosto spenti adesso hanno raggiunto la giusta saturazione (ad occhio), forse al buio l'immagine nel complesso ha un gamma anche troppo alto. La ritenzione c'è sempre, è innegabile, stiamo parlando di un plasma. Si nota anche con scritte nere su schermata bianca della durata di pochi secondi, ma scompare davvero molto in fretta, ancora prima delle prime ore di vita del pannello. Mi si era stampato un logo (quello di batman AA) per qualche giorno, sembrava non volesse andare via, ad un certo punto mi sono seriamente preoccupato, ma poi la ritenzione ha pian piano scemato ed è scomparso completamente. Sicuramente c'è, a quanto ho letto anche più che sul G20, ma non è un difetto tale da farvi cambiare idea sul televisore a meno che non visualizziate loghi fissi per diverse ore. Il green ghosting si vede chiaramente, sopratutto nei videogame ruotando la visuale, nei giochi più contrastati in particolare. Giochi in cui si nota molto sono fallout 3, gears of war e anche metal gear solid 4. Il ronzio si nota molto soltanto in determinate condizioni, con alcuni tipi di schermate, durante la normale visione con il volume è trascurabile. Sono piuttosto deluso sulle immagini in movimento, quello che dovrebbe essere un punto di forza di questo plasma. Guardando avatar a 24hz notavo dei microscatti durante i panning, e i panning più lenti erano stranamente sfocati. Ho provato anche con videogame e anche con il browser internet di ps3, il test definitivo che mi è stato consigliato è quello di collegarci un pc e scrollare la finestra, ma non ne ho la possibilità. Per rendervi conto del problema, provate un qualsiasi gioco in prima persona o comunque un gioco con telecamere non fisse, e iniziate a ruotare la telecamera, con diverse velocità. Muovendola minimamente il problema si nota poco, a media velocità si nota molto l'immagine che inizia ad essere sfocata, e a velocità molto alte il difetto non è percepibile, anche a causa del blur applicato su molti videogame e film. Attivando l'IFC il difetto scompare, ma si creano delle strane distorsioni nell'immagine. Comunque sia lo tengo disattivato, preferisco meno definizione che quell'immagine assurdamente irreale creata dall'IFC. Il flicker c'è, ma si nota soltanto nelle schermate più chiare, difetto trascurabile, così come trascurabile è il floating black, si nota soltanto al buio con il giusto materiale video, ma non dà poi molto fastidio. Il nero al buio è sicuramente alto, non mi pare proprio lo 0.009 misurato dalle recensioni (probabilmente in modalità ansi), ma con schermata non completamente nera è davvero molto buono. Accendendo le luci ovviamente non ci si può rendere bene conto del livello del nero, non sò la vostra ma la mia tv con due luci artificiali sembra spenta, mentre al buio si nota molto bene l'emissione luminosa del pannello. Certo non siamo al livello del kuro, ma neanche di un lcd al lampade. Lasciamo perdere i led, il nero generato è in realtà un artificio visto che manca illuminazione. Bene, riassumendo.
- Lieve presenza di floating black (e fà parte di questa categoria il nero su schermata nera piuttosto alto visto che è colpa di questo software) e di flicker
- risoluzione in movimento percepita (senza IFC) bassa
- presenza di green ghosting
- Lieve ritenzione di immagine
I pregi ovviamente sono tutti gli altri, ben conosciuti, eccellente riproduzione del colore, tridimensionalità degli oggetti percepita in modo assurdo, ottima la modalità thx, eccellente l'imput lag ecc..
-
07-07-2010, 14:29 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Non sono d'accordo sul discorso Avatar.
L'ho visto tre volte su questo TV (l'ultima ieri sera con mio fratello).
Ancora una volta, mi ha stupito.
Non ho esperienza con altri televisori simili, ma il tremolio mi sembra quello classico dei 24 fps. Anche al cinema, spesso, sono un pò infastidito da questa situazione. Non credo quindi sia un problema della tv.
D'altro canto, invece, forse sei stato un po troppo buonino sui Floating Blacks. Se non ci fossero sarebbe meglio.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
07-07-2010, 16:10 #490
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 7
Ricezione Segnale Satellitare
Tra i possessori del Pana TX-P42V20E c'è chi nota problemi nella visualizzazione dei canali satellitari?
Ossia rileva una problematica simile a questa:
Nelle impostazioni il segnale e la qualità risultano soddisfacenti
La sintonizzazione va a buon fine
Spostandosi tra canale e canale compare la scritta " no segnale"
Spegnendo e riaccendendo la tv si rivede il canale selezionato.
-
07-07-2010, 16:22 #491
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Il floating black è in forte dipendenza dall'illuminazione della stanza e sopratutto dal tipo di immagini che vengono visualizzate dal televisore. Giocando Batman AA ad esempio il floating black si vedeva molto ed era fastidioso, causa il tipo di ambientazione e il passaggio da zone molto scure a zone illuminate non completamente (lo sbalzo è più evidente sul nero).
Su altre fonti non ci si fà molto caso, ad esempio vedendo avatar, guardando la normale tv via cavo e in buona parte delle situazioni. E' sicuro che quando si vede dà fastidio, e rende anche pressochè inutile una calibrazione professionale sotto molti punti di vista, il gamma ad esempio cambia, di conseguenza anche molti altri parametri. Si vedono scatti e immagini sfocate, ma si percepiscono bene soltanto su panning molto lenti,cerca di farci caso (i videogame sono un ottima prova come ho detto). I microscatti li ho percepiti sultanto durante la visione di avatar a 24hz, ergo è un problema o del film o di quella cadenza.
-
07-07-2010, 16:53 #492
Se non ricordo male, in questa discussione avevo fatto presente questa cosa dei microscatti, che ho notato osservando il V20 in un cc dove girava un film in br da player sempre Panasonic. Mi hanno spiegato che è un effetto voluto e ricercato dai registi o altro e che è un normale effetto dato dai films a 24hz. A me non piace!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-07-2010, 16:58 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Per quanto riguarda i microscatti sospettavo che fosse una scelta dei registi, in quanto con altri materiali non notavo niente. I registi devono essere un pò retrogradi in certe cose, vogliono rendere tutto più simile alla realtà. Bene ma... io nella realtà non noto microscatti, anche a me non piace questa scelta. Che adottino una nuova frequenza di riferimento, senza strani filtri dei televisori che fanno ancora più danni.
I panning laterali sfocati invece non penso dipenda dalla fonte purtroppo, provate qualsiasi videogame e ruotate pian piano la telecamera, non mi sembra proprio blur della fonto, saprei riconoscerlo...
-
07-07-2010, 17:04 #494
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Doppio post identico al precedente, problemi del server
-
07-07-2010, 20:28 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 159
Per quanto riguarda le immagini in movimento...oramai mi sento di concordare pienamente con Oktober quando dice che sui blu ray, le sfocature sono dovute ai 24 fps del "girato"...quindi credo proprio che con tutti i display...lcd o plasma che siano l'effetto sarebbe sempre questo a meno di non attivare 100hz o 24p smooth film nel nostro caso.
Secondo me il test andrebbe fatto piuttosto ad esempio sulla visione di partite di calcio (o tennis) su canali HD...se la palla in movimento non si vede nitida...così come i giocatori.
Qualcuno ha avuto modo di verificare?? Sia senza filtro IFC che con...sarebbe interessante capirlo...
Per quanto riguarda ritenzione e green ghosting...dico sinceramente, non li ho proprio notati, mentre il nero fluttuante sì (lievemente): con il blu ray di terminator salvation (anche se la resa complessiva era davvero da paura!) e nelle prime scene de "Il Padrino", nonostante sia in formato 16/9 completo...(mi è parso effettivamente di notare cambi di luminosità...)VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80