Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 269 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 4022
  1. #406
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    Venerdi mi arriva il 42V20...ho venduto il mio amato PX8(hd ready)e ho il dubbio che in SD vedro' peggio.Leggendo vri post non sono riuscito a capire ancora come il V20 si comporti con i segnali low res...credo comunque che i miei dubbi siano fondati,o no?quanto vorrei che mi sbagliassi.ciao a tutti

  2. #407
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    A chi chiedeva dell'effetto neve sul passaggio di canali di sky: si può togliere, lasciando che la tv agganci i 1080i non appena si accende sky su qualunque canale (anche sd). Non ricordo bene come ho fatto ma mi sembra basti agire sul menu di sky (proprietà schermo - risoluzione, o una cosa del genere). Se non doveste trovarlo posso guardare più attentamente.

    Per quanto riguarda l'sd, io guardo il 42" da 2 metri abbondanti (circa 2,40). Nel caso di trasmissioni da dtt, pur notando chiaramente la risoluzione inferiore, non ho "fastidi particolari" di visione. Si vede abbastanza bene. I dvd (upscalati con un dvd+hdd panasonic ex707 quindi nulla di particolarmente pregiato) molto molto bene, invece.

  3. #408
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Perdonami ma è da quando si parla del V20 che si dicono i difetti:
    Scusa, ma non ho letto e volevo un piccolo riassuntino, scusa se ti ho rubato del tempo ma sai, quando una persona deve acquistare una tv ci passa sopra e non si accorge se sbaglia non volente.

    Quindi questi problemi non sarebbero fastidiosi ma neanche normali su tv del genere?

  4. #409
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Vi racconto l'esperienza di oggi: ero in un cc è resto a guardare per un bel pezzo un 42V20 con belle immaggini in hd (della Samsung). Bello nell'insieme, belli i colori, ma.....il nero quando finivano le immaggini e schermata tutta nera (forse in condizione momentanea di no input) era perfetto, mentre in presenza di qualcos'altro diventava viola/melanzana (cosiddetta situazione di intra frame). Si trovava a 90° con un S20; quindi mi metto ad angolo e li vedo con le stesse immaggini e la stessa angolazione. Il nero dell'S20 era nettamente migliore!!! Ma......non allarmatevi....., adesso arriva la beffa. Più in là c'era un'altro 42V20 pure allo stesso prezzo, e mi chiedo: perchè esporre 2 tv uguali? Alla fine mi accorgo che quello che avevo guardato a lungo, convinto fosse il plasma, era l'lcd!!! Praticamente hanno stesso colore e "carrozzaria". Spero che il plasma in questione non abbia minimamente questo "difetto" nell'intra frame.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #410
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Per la cronaca, ieri ho aggiornato dalla 2.009 alla 2.407.
    Non ho visto nessun cambiamento.
    (Io non uso i Viera Cast)
    Ma non ci sono i changelog da qualche parte con le note di versione?

    Cioè, uno deve upgradare un firmware al buio senza sapere cosa mette a posto o aggiunge?

    Cla.

  6. #411
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    Ieri ho comprato la play3 da collegare al nuovo tv Il menù della play3 consta di sfondo nero/blu scuro con un'onda bianca che ruota su se stessa al centro dello schermo cambiando di tonalità (da chiara a scura, come un'onda del mare) durante la rotazione Il risultato: il televisore fa quegli scatti di luminosità constantemente come se fosse impazzito E' un continuo sbalzo di luminosità, altro che miniscatti durante il film..

  7. #412
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da guitpax
    si lo fa anche a me ...
    Grazie gui e a matteo per le risposte adesso sono piu' tranquillo
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Blu ray "MOON" e Floating Blacks

    Ieri ho guardato "Moon" in blu ray.

    Al minuto 28:00 c'è una scena di lui che apre una navicella lunare e (inquadratura dall'interno) trova una persona. Nell'ambiente c'è una luce rossa intermittente.

    Bene, in questa situazione i Floating Blacks seguono il lampeggiare della luce rossa del film: luce accese, zop i neri in su, luce rossa spenta, zop i neri in giu. Il tutto ad una intermittenza di circa 1 Hz (un cambiamento al secondo).

    Un ottimo test per i floating blacks

    P.S. Comunque anche questo ottimamente riprodotto, con dei neri spaziali, "spaziali". Certo non siamo al nero assoluto, ma comunque...
    Ultima modifica di oktober; 02-07-2010 alle 09:00
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  9. #414
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Domanda/Problema su uscita ottica: esce solo in PCM?

    Situazione miei collegamenti:
    - Media Player => Cavo HDMI => TV => Cavo Ottico => Amplificatore esterno
    - Media Player => Cavo Ottico => Amplificatore esterno

    Provando ad impostare sull'ampli ingresso da TV (Ottico), facendo play sul media player, l'ampli riceve dalla TV un flusso PCM (Stereo), come se la TV "filtra" il flusso DTS/Dolby Digital.

    Ora il problema potrebbe essere:
    - Il media player esce sull'HDMI in PCM (anzichè DTS/DD, ma non mi risulta)
    - la TV prende l'audio che riceve da HDMI (DTS/DD) e fa un downmix a PCM (Stereo) mandandolo in uscita sull'ottica (mi pare strano).

    Nessuno di voi ha avuto la stessa esperienza?
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  10. #415
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Scusa, ma non puoi fare in modo di mandare direttamente l'audio dal mediaplayer all'amplificatore?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #416
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    La domanda è lecita.

    Non ti posso spiegare quì il problema (sarei troppo OT).
    Diciamo che sarebbe un test che vorrei fare.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  12. #417
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da oktober

    Nessuno di voi ha avuto la stessa esperienza?

    Si, ce l'ho avuta io.
    Ma poi leggendo bene sul libretto del TV ho notato che dice che per avere l'audio 5.1 si deve per forza collegare il media player direttamente all'amplificatore. Credo che l'uscita ottica del TV trasmetta in 5.1 solo con i canali satellitari e terrestri che trasmettono in tale modalità (o forse neanche quelli, bo)

    Ragazzi oggi ho notato che durante la visione il led frontale adesso è giallo e non più verde, che è successo?
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  13. #418
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    entro 2 giorni la TV esplode!!
    E ti avvisa continuando ad effettuare una sequenza di Floating Blacks di alto livello!


    SCherzo: in realtà è arancione e vuol dire che hai attivato la programmazione di registrazione.


    Invece (relativamente al mio problema dell'uscita DD/DTS dalla SPDIF) mi hai fatto venire un dubbio, e controllando il manuale, ho visto che:
    - di sicuro l'uscita TV ottica serve per mandare il multicanale all'esterno
    - Occorre mettere Menù-Audio-Uscita SPDIF - AUTO
    - Occorre (forse) mettere VIERA LINKS-Altoparlanti-Home Cinema (per attivare, dice il manuale, il beatstream Dolby Digital/DTS dalla Digital Audio Out SPDIF)

    Stasera provo

    P.S. Si nota che la mia famiglia è al mare?
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  14. #419
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    Ciao Oktober se colleghi il cavo ottico dal TV al ampli. avrai solo un uscita stereo, per avere l'audio 5.1 devi collegare il cavo ottico dal media player al amplificatore ripeto la tv ha un uscita solo stereo.
    qualcuno ha fatto qualche settaggio alla tv??

  15. #420
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51

    Questa tv soffre dell'effetto ghosting??


Pagina 28 di 269 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •