|
|
Risultati da 601 a 615 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
18-07-2010, 19:07 #601
Ciao ragazzi, quacuno potrebbe dare informazioni sul funzionamento del TV con Tivusat? (cam compresa).
GrazieUnder your tongue, I'm like a tab....
-
18-07-2010, 20:44 #602
ragazzi scusate 1 domanda....domani devo farmi una 50ina di km x andare da mediaworld a prendere i cavi hdmi x collegare il bluray all'amplificatore, e quest'ultimo al tv....ora domanda...dato che l'ampli ha le uscite 1.4, devo prendere questo tipo di cavo giusto? Perchè mi pare che l'uscita n°2 del tv, abbia il ritorno audio, quindi dovrebbe supportare l'1.4, Giusto???
-
19-07-2010, 09:34 #603
Scusa ma non ti conviene comprarli online i cavi invece di farti 50 Km solo per questo motivo?
Comunque prendili 1.4 così puoi sfruttare la funzione a.r.c. (audio return channel) sempre se il sintoampl la gestisce.
Se hai un v20 sono sicuro che ha l' arc (fa parte delle caratteristiche del Viera Link).. e non mi sembra che si debba usare una porta diversa, se non quella principale con cui lo connetti al sintoamp...Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.
-
19-07-2010, 13:45 #604
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da barosky
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
19-07-2010, 14:34 #605
Quoto gix65, ma preciso che per ora i modelli panasonic che manifestano meno i FB sono i VT20. Non dico che sono assenti, ma spulciando sui vari forum dei modelli pana 2010 mi sono reso conto che in quelli del VT20 ci sono meno lamentele rispetto a S20,g20,v20 ecc.
Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3; Remote Control: Logitech Harmony 700
-
19-07-2010, 14:52 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
Confermo da intruso e possessore vt20, non ho mai notato FB sul pannello in firma, anche cercando.
Forse cerco male!Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.
-
19-07-2010, 15:02 #607
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Chi mi spiega cosa significa che ai pana dopo un pò di tempo il livello di nero aumenta? Non è meglio
? E poi vale anche per la serie V20?
Grazie!
-
19-07-2010, 15:19 #608
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
Probabilmente ho problemi di vista, ma sino ad ora (circa 180 ore) sul mio 50V20 non mi sono accorto del Floating Black.
-
19-07-2010, 15:21 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@dibilino
Nero che aumenta (ovvero si alza di livello diventando più grigio che nero, ergo non è meglio).
E' un problema emerso l'anno scorso sui modelli Panasonic (alcuni), dove certi possessori notavano da un giorno con l'altro che il livello del nero aumentava. Tale innalzamento pare si avesse dopo circa 1000 ore di funzionamento. Alcuni lo notavano, altri (quelli che paradossalmente avevano usato peggio, ovvero sfruttato, il pannello) no. Probabilmente questi avevano consumato "a dovere" secondo le aspettative di Panasonic sull'utente medio, e quindi per questi andava bene se si aumentava i livelli in automatico. quelli invece (come il sottoscritto) che stanno attenti a tutto per non rovinare il "gioiello", avevano fosfori ancora nuovi dopo 1000 ore ed ecco che l'innalzamento si notava (della serie "cornuti e mazziati")
Panasonic ammette tale "feature" dicendo che è un sistema per compensare il fatto che i fosfori si consumano con l'andar del tempo e quindi in automatico l'elettronica di controllo pannello alza il livello di tensione, con il risultato di un pannello brillante come fosse nuovo, peccato che i neri si alzano un pochino.
Panasonic ha anche dichiarato che nei modelli 2010 (quindi anche il V20), tale "feature" sarebbe stata migliorata, introducendo degli step più graduali (ergo, forse invece che un "saltone" dopo ogni 1000 ore, si hanno dei "saltini" ogni 200 ore??). In tal modo l'utente medio non si sarebbe accorto di nulla. Chi vivrà vedrà.
Te capì adess?Ultima modifica di oktober; 19-07-2010 alle 15:28
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-07-2010, 16:17 #610
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Grazie,
molto chiaro! Comunque se, come scrivono, la serie V è molto simile alla VT, non capisco come mai sulla seconda non si notano!
E poi, alla fine, bisogna vedere di quanto il nero cali ..... magari è comunque superiore agli altri plasmoni (lg, samsung)!
Si deve sperare in un aggiornamento risolutivo che magari risolva anche la mancanza di possibilità di leggere gli .mkv?
Da possessore, hai notato altri "difetti"?
-
19-07-2010, 16:19 #611
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da gix65
sì lo so, intendevo che chi deve cambiare tv ora e pensa gli diano noia i FB si può "accontentare" del G20 che rimane un ottimo tv risparmiando soldi da poter investire in un cambio tv ravvicinato appena uscirà una serie che non li presenti. Io ad esempio ho acquistato il V20, per ora non mi danno noia i FB quindi anche se nel 2011 uscirà una tv di pari caratteristiche che non li presenti comunque non effettuerò il cambio.
-
19-07-2010, 16:28 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da dibilino
Altri difetti? No. Un gran bel TV (sperando mettano a posto sti floating blacks che sono l'unico vero difetto).TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-07-2010, 18:22 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Hai ragione .... stavo confondendo
.
Dici che li risolveranno con un aggiornamento?
A proposito da quale sito si scaricano? Su Panasonic Italia non ho trovato niente!
-
19-07-2010, 19:29 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 154
Gli aggiornamenti li scarichi direttamente da internet sul tv con la chiavetta wireless inclusa. Procedura comoda ("foolproof") non proprio velocissima (circa 5 minuti).
EDIT: C'è il rischio che non li risolvano mai, perchè se li hanno messi un motivo ci sarà, e probabilmente servono proprio per "risolvere" o quanto meno "mascherare" il problema del black rising. Comunque, a meno che non sei un grande appassionato della visione non penso che, anche vedendo il FB, ne risulteresti turbato tanto da non comprare un televisore come il V20.Ultima modifica di matteoallais; 19-07-2010 alle 19:34
-
19-07-2010, 20:03 #615
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@matteo
infatti è proprio se sei un appassionato della visione che danno fastidio ed è meglio aspettare le serie 2011 sperando che tolgano questa cosa (e vedrai che la toglieranno a meno che non vogliano andare a picco...già quest'anno si sono bruciati un sacco di acquirenti e di buon nome)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD