Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 269 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 4022
  1. #1201
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    @Rosmarc
    i canali in SD di Sky sono a 576p,e quindi progressivi.attendo delucidazioni tecniche cmq,non mi ritengo un super esperto
    @sanosuke
    il pannello dei Pana sono migliori di quelli Samsung,non è un punto di vista secondo me

  2. #1202
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    i canali sd di sky sono a 576i è il tuo decoder che li trasforma in 576p.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #1203
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    50Hz Bug Artifacts

    Allora, ho letto i vari link postati, e da questa lettura ho dedotto che, almeno limitatamente a questo 3d (che si occupa dei modelli V20), si sta facendo un po' troppa confusione, facendo confluire in questo fantomatico bug ogni diversa manifestazione di artefatti da processamento da parte dei plasma Panasonic, generando poi il solito panico.
    Premetto che è solo la mia opinione, e che non dico che tali modelli (i V20) non possano avere delle pecche anche nel processamento delle immagini, tanto più che il mio ancora non mi è arrivato (ma usandolo con un processore esterno, non credo che la cosa mi infastidirà, tranne quando magari utilizzerò i tuner interni... cioè molto raramente), dico solo che il bug "dei 50Hz" così come rilevato e segnalato dai recensori di AVForums ha una precisa connotazione, che allo stato attuale riguarda solo i plasma 3D (è stato rilevato sul VT20 da 65" - e stranamente non sullo stesso modello da 50" - e sul GT20 da 42") e con una precisa manifestazione a video, ossia una sorta di ringing dei tre colori primari su immagini in movimento a 50Hz. Non riguarda quelle a 60Hz né quelle a 24Hz. E non riguarda il deinterlacing, perché è stato testato su segnali progressivi.
    Nulla a che vedere con un'eventuale errata gestione a 60Hz dei segnali a 50Hz da parte del televisore, che causerebbe dei microscatti visibili, cosa che mi sembra di avere letto in questo 3d (anzi, l'eventualità è espressamente negata, e di microscatti non parlano proprio).
    L'unica prova di una simile gestione (segnali a 50/24Hz gestiti a video come 60Hz) da parte dei plasma Panasonic testati riguarda l'eventuale attivazione dell'IFC, che appunto sembra lavorare in questa maniera (oltre a generare anche altri artefatti video, oltre al noto effetto soap opera). Peccato però che l'attivazione dell'IFC viene indicata proprio come un eventuale modo per evitare il problema dei 50Hz Bug Artifacts, dato che a prescindere dagli altri problemi introdotti il fenomeno non si manifesta attivando questa modalità.
    Insomma, in conclusione secondo me giova ricordare che nella recensione del V20 (da 42") tale bug non è stato rilevato, e gli stessi recensori di AVForums ipotizzano come causa di questo problema un qualche tipo di processamento legato alla gestione delle immagini 3D.
    Quindi... per me... non c'è alcun motivo di supporre che questo bug affligga anche il V20.
    Vedete artefatti a video? Magari è il V20 che non avrà un'elettronica eccelsa (ma a detta di tutti gli addetti del settore che l'hanno testato, online o su carta stampata, è uno dei migliori plasma 2D ora sul mercato...), oppure magari sarà il segnale che gli state dando in pasto ad avere qualche problema. Quelli di AVForums, infatti, per replicare, studiare e rilevare il fenomeno hanno usato un generatore professionale di segnali video, non certo il segnale di SKY HD durante una giornata di campionato di calcio... (niente di peggio per mettere alla prova l'elettronica di un display).
    Che poi magari qualche forumer, in questo o altri 3d sui plasma Panasonic abbia collegato dei problemi del proprio display a questo bug è un altro paio di maniche, ma la cosa non può certo essere presa come prova provata della presenza di questo bug anche in altre famiglie di plasma Panasonic che non siano 3D.
    Io, almeno fino a quando non emergerà una prova oggettiva (test di laboratorio o recensione attendibile da parte di un qualche addetto ai lavori) a questo proposito, dormirò sonni tranquilli.
    Un saluto a tutti.
    Ettore

  4. #1204
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Io, almeno fino a quando non emergerà una prova oggettiva (test di laboratorio o recensione attendibile da parte di un qualche addetto ai lavori) a questo proposito, dormirò sonni tranquilli
    sono d'accordo con te

  5. #1205
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    (ma usandolo con un processore esterno, non credo che la cosa mi infastidirà, tranne quando magari utilizzerò i tuner interni... cioè molto raramente),
    di questo non ne sarei sicuro perchè il processore non ti può risolvere quello che esce dalle rece "C'è chiaramente un errore di elaborazione video con materiale 50Hz con conseguenza di artefatti da movimento" se questo problema fosse generalizzato alle serie panasonic e l'anello che collega è quel riferimento accertato sul V10, ma anche il pallone sdoppiato che appariva nel G10 e gli ultimi artefatti lamentati dagli ultimi 2 utenti di V20, poi vabbè se seguire ipotesi è per te generare panico dormi sonni tranquilli che tutto va bene, perchè per trovare notizie e collegamenti simili bisogna scavare a fondo e andarseli a cercare, almeno se vedrai artefatti in movimento forse ti verrà il dubbio che qualcosa non va, il difetto sul VT20 è stato proprio cercato in virtù delle lamentele dei possessori altrimenti non sarebbe proprio uscito.
    Ultima modifica di benefabio; 27-09-2010 alle 14:12
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #1206
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    se questo problema fosse generalizzato alle serie panasonic e l'anello che collega è quel riferimento accertato sul V10, ma anche il pallone sdoppiato che appariva nel G10 e gli ultimi artefatti lamentati dagli ultimi 2 utenti di V20
    Guarda, senza alimentare polemiche personali del tutto inutili e non volute (almeno da me) io mi sono limitato a dire che, al di là di lamentele varie di forumer e possessori (che non conosco, non posso stabilire se attendibili o meno, e soprattutto dedotte "ad occhio", e non con prove di laboratorio) sparse nei 3d di questo forum o di analoghi forum stranieri, il bug in questione (artefatti da movimento con segnali 50Hz) è stato rilevato solo nelle recensioni di AVForums cui ho fatto riferimento. E in quella sede sono loro stessi ad aver specificato che riguarda solo i plasma 3D Panasonic, quindi né V10, né V20 né G10 o altro.
    Che poi tutti questi plasma possano avere problemi vari e gravi, di diversa natura, non sarò certo io a negarlo. Ho solo detto che una cosa sono i problemi vari, e una cosa è il bug accertato in questione. Che, allo stato attuale, nulla ha a che fare con la serie V20.
    Trovami un dato oggettivo che smentisce questa mia affermazione (che è poi l'unica cosa che ho detto).
    In più, ho provato a fare un po' di ordine nella confusione dei problemi che sono stati fatti confluire (non so sulla base di quali dati) nel calderone del bug dei segnali a 50Hz, che sono stati circoscritti molto bene da AVForums nelle sue recensioni (ringing sugli oggetti in movimento dei segnali a 50Hz. Niente artefatti di diversa natura, niente microscatti o strane anomale gestioni a 60Hz etc.)
    Tutto qui.
    Ciao.
    Ettore

    PS: mia madre ha da un anno abbondante un G10 50", vi ho visto diversi dvd, BD e numerosi eventi sportivi in HD e SD (calcio, tennis, moto, basket...), ma non ho mai notato problemi di questo tipo (che non avessero a che fare con limiti del segnale DVB-S in questione). Così, solo come annotazione.

  7. #1207
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Rebirth79
    @Rosmarc
    i canali in SD di Sky sono a 576p
    no, come detto sono a 576i, ma evidentemente nel tuo caso vengono resi progressivi (576p) dall'elettronica del decoder.

    A questo punto, ti consiglio di effettuare la prova di visione impostando l'uscita in SD del decoder in modalità Auto (o 576i). In tal modo i segnali SD saranno totalmente elaborati dal TV (senza interventi indebiti del decoder) e potrai farti un'idea più precisa.

    ciao!

  8. #1208
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    tutta questa confusione di cui parli io non la vedo, il riferimento al V10 che presenta lo stesso identico difetto di artefatto con lo stesso film e la stessa scena a 50hz è un fatto e quindi il collegamento con le altre serie è consequenziale, poi sul fatto che nelle altre serie non è uscito è forse perchè non è stato cercato dato che anche nelle rece del 50VT20 non era uscito ma molti però si sono lamentati lo stesso, in primis l'utente Nejiro che per primo da noi ha evidenziato detti artefatti, però ricordo bene i problemi del G10 e questi lamentati sul V20 e personalmente trovo molte similitudini.

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    A questo punto, ti consiglio di effettuare la prova di visione impostando l'uscita in SD del decoder in modalità Auto (o 576i)
    anche se mette in "originale" entra sempre a 576p per entrare a 576i dovrebbe veicolare da scart.
    Ultima modifica di benefabio; 27-09-2010 alle 14:54
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #1209
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    entrare a 576i dovrebbe veicolare da scart
    in tal caso anche una prova tramite Scart, purché settata in RGB, imho sarebbe utile per farsi un'idea

  10. #1210
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    tutta questa confusione di cui parli io non la vedo
    Forse se rileggessi tutto il presente 3d dall'inizio in poco tempo, come ho fatto io nel giro di pochi giorni in vista dell'imminente acquisto, capiresti di che confusione parlo.
    Da quando nel 3d è stato introdotto l'argomento "bug dei 50Hz" si sono sprecati riferimenti più o meno diretti alla cosa, facendo però esempi e generalizzazioni che poco avevano a che fare con il fenomeno in questione, almeno nella forma evidenziata dalle recensioni di AVForums del VT20 65" e del GT 20 42" (che, allo stato attuale, sono gli unici due riferimenti oggettivi sulla questione, dato che non riportano opinioni e problemi lamentati da forumer in giro per il mondo, ma risultati di prove fatte da addetti ai lavori con strumenti professionali ivi indicati. E, per questo motivo, sono gli unici riferimenti che personalmente considero come attendibili - o almeno più attendibili - sulla questione). Per questo, e solo per questo, ho parlato di confusione e calderone.

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    il riferimento al V10 che presenta lo stesso identico difetto di artefatto con lo stesso film e la stessa scena a 50hz è un fatto
    A questo proposito l'aiuto te lo chiedo io: perché dici che "è un fatto"? Dove hai trovato, nelle recensioni di AVForums dei plasma in oggetto, questo riferimento? Magari me lo sono perso io... però visto che la prova del GT20 42" è la più recente (è datata 20 settembre 2010), e lì - a proposito di questo bug - non si fa riferimento ad altri plasma tranne il VT20 65", proprio non capisco a cosa tu ti stia riferendo.

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    quindi il collegamento con le altre serie è consequenziale
    Non te ne avere a male, ma qui, almeno per il mio modo di pensare (e agire) fai il passo più lungo della gamba.
    Che senso ha dire "il collegamento è consequenziale"? Se si parla di bug, o anomalie tecnologiche in genere, queste vanno riscontrate, provate oggettivamente e quindi riportate in maniera quanto meno attendibile. Almeno io la penso così.
    Il che non significa negare un problema, ma non darlo per scontato prima ancora di averlo accertato in maniera generalmente condivisibile. E in mancanza di un dato attendibile e oggettivo, come potrebbe essere un'analogo riscontro di laboratorio su un V20 o un V10, mi riesce difficile collegare il bug in questione ad altri plasma che non siano il VT20 65" e il GT20 42", per i quali è stato accertato. Magari si tratta di altri problemi o pecche dell'elettronica, questo non lo nego. Appena mi arriverà, e potrò valutarlo con mano, saprò dire la mia, che comunque sarà sempre e solo un'opinione personale, sulla base della mia personale esperienza e sensibilità. Di certo non una prova oggettiva e assoluta.
    Ciao.
    Ettore

  11. #1211
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    29
    Un saluto a tutti, visto che questo è il mio primo post.
    Non sono un esperto, perciò in anticipo so che potrò essere poco utile alle discussioni. Potrei parlare di fotografia, ma temo sarei un tantino OT
    Dunque, ho letto tutto il 3D, a piccoli sorsi, s'intende e francamente ho le idee nuovamente un po' confuse.
    Ho visto il V20 (credo fosse un 50") in azione da FNAC, dove un gentilissimo "commesso", dopo avermi confessato di essere un amante dei plasma, mi ha espresso il suo parere molto positivo sul TV in questione.
    Sarebbe il mio primo non CRT, giacchè da 9 anni sono il felice possessore di un Loewe Credo 32" e solo ora sto decidendo di fare il gran salto, pur tra mille titubanze.
    Guardo film e partite sostanzialmente da SKY HD (mi son portato avanti con il decoder), qualche DVD (un datato lettore DENON 1740), qualche Dvix. Non ho un BR, ma prima o dopo potrei pensarci.
    In sostanza, mi ero quasi deciso per un 42V20, ma ora sono un po' spaventato da ciò che ho letto.
    Insomma, pur non gradendo in modo particolare l'effetto lampadina di molti LED (Samsung in primis) comincio a dubitare che la scelta del plasma, di questo plasma, possa rivelarsi azzeccata per il tipo di visione per cui lo acquisterei.
    Se ho sbagliato 3D, vi prego di scusarmi e cortesemente suggerirmi dove porre la stessa domanda, in caso contrario, vi sarei davvero grato se mi poteste dare un consiglio in merito. A forza di leggere pagine di sigle, mi sento un po' confuso.
    Un grazie in anticipo a tutti
    Roberto

  12. #1212
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Tacco

    A questo proposito l'aiuto te lo chiedo io: perché dici che "è un fatto"? Dove hai trovato, nelle recensioni di AVForums dei plasma in oggetto, questo riferimento?
    a pagina 3 della discussione c'è un'intervento di possessore di V10 elliotroad che lamenta lo stesso problema nella stessa scena del film anche se di entità minore, che come ho già specificato questi problemi nel VT20 sono maggiori.
    http://translate.google.com/translat...late.google.it
    detto questo rimango convinto che panasonic non si batte soprattutto se usato a mo di monitor senza sintonizzare i canali e non collegando l'antenna, ovviamente a chi a sky o un decoder esterno per mediaset, e il V20 per me rimane un best buy, non posso dire lo stesso per il VT20.
    @ stefanedberg vai tranquillo con il 42V20, il problema semmai amplificato ce l'ha il 42VT20.
    Ultima modifica di benefabio; 27-09-2010 alle 17:09
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  13. #1213
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Essendo uno dei pochi a vedere artefatti sul V20 (solo in determinate situazioni, sia chiaro) mi permetto di aggiungere due parole.
    Quando ho visto che qualcosa "non andava perfettamente", non sapevo bene che pesci pigliare. E' uscita la recensione del VT20 da 65'' ed ecco che si parla di artefatti generati durante la visione di materiale a 50 hz. "Ecco", ho pensato, "è praticamente la stessa cosa che vedo io" visto che l'effetto è analogo e tra l'altro scompariva mettendo l'IFC su ON, come indicato nella recensione. Per questo ho fatto un collegamento forse illegittimo ed ho detto: allora questi artefatti ci sono anche sul V20.

    Ora, è vero che nessuna review li ha evidenziati sul V20, e questo è un fatto. Però i miei occhi non m'ingannano: i segnali (anche HD) trasmessi su sky soffrono di artefatti (ripeto: solo in alcuni frangenti particolari dove è più facile notarli). Problema causato da una cattiva gestione dell'interlacciato? Fantomatici problemi dei 50 hz? Non lo so, sinceramente. Però ci sono e preferirei non vederli.

  14. #1214
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da stefanedberg
    Guardo film e partite sostanzialmente da SKY HD (mi son portato avanti con il decoder), qualche DVD (un datato lettore DENON 1740), qualche Dvix. Non ho un BR, ma prima o dopo potrei pensarci.
    In sostanza, mi ero quasi deciso per un 42V20, ma ora sono un po' spaventato da ciò che ho letto.
    Io penso di essere uno di quelli che "spara a zero" maggiormente sul V20, e ti dico che secondo me non fai un acquisto sbagliato. Se non sei uno esigente sul nero potresti anche pensare ad un plasma Samsung, probabilmente. Comunque BR e DVD (se il lettore è decente) si vedono divinamente sul V20, e le partite sono cmq godibilissime anche se per caso dovessi essere uno dei pochi - come me - che vedono qua e la' qualche artefatto.

  15. #1215
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Quando ho visto che qualcosa "non andava perfettamente", non sapevo bene che pesci pigliare. E' uscita la recensione del VT20 da 65'' ed ecco che si parla di artefatti generati durante la visione di materiale a 50 hz. "Ecco", ho pensato, "è praticamente la stessa cosa che vedo io" visto che l'effetto è analogo e tra l'altro scompariva mettendo l'IFC su ON, come indicato nella recensione. Per questo ho fatto un collegamento forse illegittimo ed ho detto: allora questi artefatti ci sono anche sul V20.
    questa precisazione data da un possessore di V20 la trovo altamente illuminante soprattutto sulla questione dell'IFC, niente niente a pensar male ci si prende?
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 81 di 269 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •