Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 93 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1390
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Sicuramente!!....il tuo è più caldo....

    Battuta di scherzo, ovviamente!!!

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    aletta01 certo che ci tieni eh a sentirti dire che i tuoi settaggi sono ottimali

    al di là delle tue considerazioni tutti i setting postati o che posteremo non potranno mai essere ottimali perchè ogni tv e ambiente è diverso da un altro oltre che (per quanto mi riguarda almeno) per il fatto che tu preferisci partire dal gamut 1. Anche un settaggio fatto da calibratore isf potrebbe discostarsi e non essere ottimale per uno schermo ed esserlo per un altro. Per cui non risentirti

    ciao

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Ecco appunto ora che hai reso felice la tipa con i suoi film melensi sarebbe oppurtuno aiutare me per vedere le partite su sky hd che come qulita' fa schifo davvero (gli europei su rai dt hd erano un altra cosa).
    Io vorrei partire dalla modalita' puro anziche film. Ho provato a mettere puro e tenere i settings identici a quelli postati da te per film alzando solo la temperatura del colore e leggermente il contrasto.....Si vede mica tanto bene

    PEr quanto riguarda rodaggio invece stasera parto con chiavetta e settaggio utente con contrasto 40 e colore 10 (ovviamente filmato con immagini monoscromatiche e null'altro). Che dici? dici che assomiglia a quello del forum straniero dove danno modalita' sport (che io non ho) e contrasto 50 e 20 di colore? qualcuno aveva detto che sport assomigliava a puro ma dato che puro ora lo uso per lo sport vorrei creare un settaggio su utente solo per il rodaggio e mi pare che utente con 10 in meno di contrasto e colore sia praticamente identico a pure con 50 e 20....

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    aletta01 certo che ci tieni eh a sentirti dire che i tuoi settaggi sono ottimali
    Non sò se sono stato frainteso! (battuta a parte) .
    La problematica, seriamente parlando, non riguarda l'optimum di un settings nella sua essenza e/o nella sua specificità piuttosto la sua razionalità, la sua ragion d'essere in termini visivi, il suo equilibrio cromatico, i giusti riferimenti insomma la determinazione della " armoniosa sobrietà dei colori, raffinatezza e bellezza delle immagini".
    Il Kuro è in grado di offrirci questo al di là del semplice gradimento personale.
    Ecco io vado alla ricerca di questa perfezione (discutendo con voi tutti) affinchè mi possa avvicinare quantomeno alla "correttezza", altrimenti non starei qui a scrivere.
    Questo si può ottenere, come già riferito, facendo circolare esperienze e cogliendo gli aiuti, i suggerimenti e le idee di voi tutti.
    Postare un settings e dire semplicemente ... "provalo"... non fà per mè.

    Hgraph, se poi i settings (frutto della collaborazione di noi tutti) possono anche trovare "accoglimento" e "soddisfazione" non posso che rallegrarmi.
    Ciao.
    Ultima modifica di aletta01; 07-03-2009 alle 08:59

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    si aletta01 ovviamente mi era chiaro quello che cerchi (e non solo tu) io stavo solo scherzando

    l'unica cosa che temo è che senza un sistema di calibrazione di quelli buoni o (fisicamente) di un calibratore isf professionista ci possiamo avvicinare al riferimento ma settarlo proprio ad ok la vedo difficile.

    comunque un pò alla volta un bel pò di passi in avanti sono stati fatti per capire al meglio certe cose.

    ciao

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    Io vorrei partire dalla modalita' puro anziche film. Ho provato a mettere puro e tenere i settings identici a quelli postati da te per film alzando solo la temperatura del colore e leggermente il contrasto.....Si vede mica tanto bene

    qualcuno aveva detto che sport assomigliava a puro ma dato che puro ora lo uso per lo sport vorrei creare un settaggio su utente solo per il rodaggio e mi pare che utente con 10 in meno di contrasto e colore sia praticamente identico a pure con 50 e 20....
    Il problema di quel setting con lo sport e il gamma troppo basso.
    Prova ad alzare il contrasto da 35a38 Luminosita da -1a0 e Gamma da 1a3 Temperatura Colore da Manuale a MedioBassa o Media

    Per il rodaggio usa Puro con quei valori aggressivi tanto ti mancano 70 ore e praticamente faresti lo stesso rodaggio che ho fatto io.

    Le modalità x la Home media gallery si richiamano con il tasto Tools


    PS: Domanda x tutti "Secondo voi e corretto vedere i Filmati in Computer Grafica tipo Pixar con i parametri di riferimento Film.

    Io ho molti dubbi al riguardo
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    wall-e BD e il "vecchio" (si fa per dire) "gli incredibili" dvd (originali) si vedono una meraviglia con la film con il 5090h (quindi con il krp500 ancora meglio) con un nero fantastico e sono entrambi in computer grafica quello che difetta un pò è l'audio (a mio parere).

    Poi magari fai un paio di prove per convincertene

    ciao

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^^ Io ho sempre guardato i cartoni animati in CG con gli stessi parametri della modalità "FILM" e li ho trovati assolutamente splendidi. Chi ha la fortuna di avere a disposizione la modalità "PURO", tuttavia, credo dovrebbe usare quella per questo particolare tipo di fonti

    Btw, Fedayn69: i tuoi settaggi si riferiscono a "FILM" o a "PURO"?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Se ti riferisci a quelli della calibrazione sono Film

    Il dubbio riguardo alla computer grafica e riferimento film è sopratutto che questo tipo di immagini sono più vicine a quelle dei videogiochi sia come gamma che come colori.
    Renderle cinematografiche nn mi convince appieno
    Esempio : Dinosauri se lo vedo con la modalità Film e i miei setting Calibrati nn sembra neanche Computer Grafica sembra Reale se lo guardo in una qualsiasi modalita più aggressiva è ottima Computer Grafica
    Ultima modifica di Fedayn69; 07-03-2009 alle 13:56
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Sui PDP le alternative scarseggiano, a meno di non voler guardare i PIXAR con la modalità "GIOCO" (comunque la resa visiva in modalità "FILM" di Ratatouille è ).

    Hai fatto qualche prova con la "PURO"?
    Tra l'altro, stando a quanto sostiene Turbe:

    Citazione Originariamente scritto da Turbe
    The KRP-500M / KRP-600M are basically the same Display as NA Signature Elite Monitors (PRO-111FD / PRO-141FD) and share the same ISFccc Interface (which is different than the NA Elite TV's and European KRP-500A / KRP-600A Models). The KRP-A's ISFccc Interface is similar to the NA Elite TV's (PRO-111FD / PRO-151FD) and the European PDP-LX5090H / PDP-LX6090H models (not the PDP-LX5090 / PDP-LX6090 Models).
    Quindi, potresti provare i settaggi proposti da D-Nice per modalità "PURO" del PRO-111FD (male che vada si vedono male e ritorni alle impostazioni di fabbrica) L'unica cosa, magari puoi usare "Dot by dot" con "Orbiter 1" anziché "Full" con "Orbiter 2"...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Grazie ev666il proverò
    E ti dirò di più provero anche ISF DAY e NIGHT visto che grazie al tuo consiglio ho comprato il profilo ControlCal
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    E ti dirò di più provero anche ISF DAY e NIGHT
    Miticuzzo! (cit.)

    Con quelle due modalità, dovresti riuscire a eccedere i 41ftL di luminanza e avere un contrasto ancora più elevato.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    grazie per le informazioni ad evil e feday69 per farmi rosicare visto che non riesco a trovare un calibratore isf nella mia zona (news ?)

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Non sono ancora riuscito ad entrare nei menu ISF col profilo ControlCal
    Avevo gia il cavo USB\Rs232 e un cavo seriale Maschio \ Femmina perchè li avevo usati x aggiornare il mio Sinto Onkyo
    Preparo il tutto e prima sorpresa purtroppo ci vuole un cavo seriale Femmina \ Femmina
    Allora esco di corsa vado a comprare il cavo
    Seconda sorpresa il cavo che ho preso non va bene perche di tipo Null Modem (Cross) mentre serve un cavo Straight Throught
    Esco di nuovo mi riborsano i soldi perche purtroppo non hanno quel tipo di cavo.
    Ricerca in un altro negozio niente da fare sto tipo di cavo non si riesce a trovare

    hgraph mi hai gufato vero!!!
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  15. #240
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Non sono ancora riuscito ad entrare nei menu ISF col profilo ControlCal...
    Sapevo delle problematiche con i vari cavetti di connessione, per quello ho preso ControlCal in bundle...speriamo che ne valga la spesa
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD



Pagina 16 di 93 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •