|
|
Risultati da 76 a 90 di 1375
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
21-02-2009, 16:46 #76
Si, hai perfettamente ragione:
il grafico "parla" chiaro. Nulla da eccepire!!
Fra un'oretta proverò (spero poterlo impostare) di persona a verificare la resa immagini con il tuo settings che mi sono trascritto giusto per avere un metro di paragone.
Grazie.
-
21-02-2009, 18:15 #77
Qui sono disponibili delle rilevazioni pre-calibrazione per la selezione AV "FILM" del KRP-500A eseguite con l'i1Pro.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
21-02-2009, 20:11 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Fedayin io sono di Cologno Monzese, se ti avanza tempo verresti a calibrare anche il mio KRP A 500???
-
21-02-2009, 20:31 #79
Ragazzi ho avuto sott'occhio il meglio di Pioner per oltre un'ora, i sottocitati, tutti e tre affiancati a distanza di un palmo l'uno dall'altra. Altezza a un metro e mezzo da terra poggiati su mobiletto. Posizionati su un box completamente oscurato.
I tre gingilli a confronto:
1. 5080 xd
2. 5090 H
3. KRP A.
Nella considerazione dell'acquisto il titolare si è dimostrato gentilissimo nel farmi provare i settings dei tre apparecchi (mi ha affiancato un addetto vendite che mi fornito informazioni tipo: ".. lo sa che Pioneer adesso ha costituito una nuova società con Panasonic....).
Ma grazie al giovanotto stasera ho avuto un'informazione (ancora pienamente da verificare che mi ha lasciato di stucco); alla fine del post riferirò.
Ebbene dopo l'accensione (settings di default) delle "tre bellissime signorine" sono stato folgorato dalla primissima impressione (sono uscito di proposito dal box perchè desideravo cogliere, rientrando, l'impatto improvviso con i tre gingilli: immagini sul canale Sky Alta Definizione, prepartita con ospiti nello studio):
Al rientro, nonostante il mio allenatissimo occhio (scusate l'immodestia) riferisco le mie personalissime impressioni:
1. come primo impatto di non aver notato alcuna distinzione (sottolineo alcuna distinzione) nella resa immagini tantè che pur conoscendo perfettamente la posizione delle singole "bestioline" ho avuto un attimo di smarrimento nel cogliere eventuali differenze....... stupendi tutti e tre!!!!
2. poi, comodamente seduto su un divanetto a distanza di circa 4 (insieme al mio amico acquirente) metri ho affinato la vista e mi sono predisposto a recepire e captare le migliori immagini (sempre con settings di default), ebbene:
a. kuro 5080 immagini perfette, incredibilmente nitide; un vero spettacolo per gli occhi; ..... mi chiedo ancora cosa abbiamo fatto di male per far cessare la produzione a PIONEER
b. Kuro 5090; nessun distinguo salvo una leggerissima ma percepibile luminosità nelle immagine a sfondo più chiaro dello studio. Difficile stabilire differenze marcate, anzi molto più facile non notarle.
Non ho recepito poi nonostante la mia specifica attenzione il nero più profondo così come riportato nelle varie recinsioni lette (tuttavia non nascondo che magari sono stato condizionato dal fatto che qualche tempo fà avevo già visionato le due TV).
Insomma difficilissimo cogliere differenze visive.
c. KRP: stupendo, superbo, non ho aggettivi (mai visto prima): verificato con la max attenzione le differenze si colgono...altrochè se si colgono.
Immagini dai colori naturali, stupende.
La figura del presentatore denotava una immagine ancor più reale rispetto agli altri due .....difficile da descrivere.
I colori dei volti, degli abiti delle persone presenti nello studio più intensi e naturali e le tinte dello studio denotavano qualcosa di ....mai visto prima.
Ragazzi una tv ....sbalorditiva!!!......... Non vi dico poi quando è stato collegato il dispositivo player Pioneer BD....
Magari ci sentiamo poi......adesso mia moglie mi reclama per la cena.
Continua >>>>Ultima modifica di aletta01; 21-02-2009 alle 20:39
-
21-02-2009, 23:05 #80
Originariamente scritto da ev666il
Il gamma funziona come ho detto ioTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
21-02-2009, 23:41 #81
@aletta01: non si fa così avevi detto che avresti scritto qualcosa i sbalorditivo che ti ha detto il giovanotto (su pioneer immagino)
che la fame tel'ha fatto dimenticare ?
ciao attendiamo notizie ah dimenticavo hanno riaperto al telenovela sulle MA sul thread settings 5090/5060
-
22-02-2009, 11:15 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
Originariamente scritto da aletta01
Non ti dico poi io quando all'arrivo del tv NUOVO a casa e dopo averlo colllegato non ho visto nulla se non sentito un ronzio fortissimo come se stesse esplodendo il TV. Dopo pochi minuti il bellissimo TV era di nuovo imballato nella scatola pronto per tornare al negozio. Morale della favola non ho mai visto il tv in funzione e ora sono senza tv in casa (avevo dato gia' il mio bellissimo 52 pollici samsung ai miei suoceri) e senza soldi in banca. Direi che alla pioneer sono molto precisi nel provare i tv dopo la produzione
ALLUCINANTE. Questo e' gravissimo dato che se vado a prendere il tv crt di 15 anni nella mia umida cantina e lo accendo sicuro funziona. Io un'esperienza cosi' drammatica non l'ho mai avuta e mai consiglierei un Pioneer come tv ovviamente. Ora ne aspetto un altro, ma gia' sapendo che sicuro in questi anni andro' in contro a scleri, tecnici, assistenze etc dato che un tv nuovo che manco parte da intonso non oso immaginare cosa faccia dopo un anno di utilizzo.....
SFOGO OT MODALITA' OFF
Sorry....
-
22-02-2009, 11:47 #83
aletta01: le impressioni che hai postato sono a parità di settaggi? Perché da quel che ho avuto modo di vedere dalle varie misurazioni pre-calibrazione sul forum di ControlCAL, i KRP partono da una posizione ancora più vicina al riferimento rispetto ai PDP (per una più accurata verifica, ho contattato l'utente che ha calibrato il KRP e gli ho chiesto se potesse cortesemente farmi avere il "precal report" di CalMAN, che confronterò con quello del 5090 di un altro utente che ha usato lo stesso metro [i1Pro]).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
22-02-2009, 14:10 #84
Per prima cosa devo dire che sono solidale con AndyS2k perchè capisco benissimo cosa prova visto che con uno SHARP (anche quello costava parecchio) ho avuto la stessa esperieza; anche se, poi, ad onor del vero, il mio negoziante mi cambiò la TV (l'amicizia talvolta è meglio di un ..... assegno circolare) .
Detto questo mi permetto continuare in merito alle impressioni riportate ieri sul KRP.
E' ovvio che la primissima considerazione sulla resa colori delle tre TV doveva avvenire necessariamente con i settings di default (i monitor erano stati appena accesi e mai nessuno si era sognato di settarli...e mi sembra anche normale/giusto).
1. EV666il, è chiaro che non ero a casa mia e non potevo certo chiedere....... di fargli.. usare strumenti ...o softwaredi regolazione (non mi sono permesso richiederlo perchè già mi sembrava tanto poter "cincischiare" con i settings .......e poi onestamente non sò neanche se avessero strumenti adatti....all'uso);
2. in ogni caso credo avere un occhio oramai allenato per poter "comprendere" e "valutare" la resa immagini di un TV (pur con i dovuti errori per mancanza di strumentazione);
3. Fedayn69 ho usato i tuoi settings e devo dire di averli "valutati" molto positivamente sul KRP; risposta immagine impeccabile per nitidezza, colori, tonalità, motivi e soprattutto "naturalezza". Immagini raffinate. Molto belle.
Tuttavia siccome cerco di essere un perfezionista voglio cercare il pelo nell'uovo; io preferisco color ancor più naturali e reali per cui la leggerissima tendenza (per me percepibile) al rosso come già in precedenza ti facevo osservare (la tua strumentazione smentisce questa mia impressione) non mi permette di esprimere il max del giudizio di gradimento personale. Io scenderei di qualche punto i valori della temperatura colore. Prova anche tu e magari poi ci confrontiamo.
In ogni caso visto che la tv è già a casa del mio amico fra qualche giorno mi riprometto di settargliela e di provare le modifiche di cui sopra. Poi vedremo.
3. Hgrapy: il giovanotto addetto alle vendite durante l'impostazione ha notato che disattivavo i "filtri rumore" e quasi quasi mi ha "ripreso".
Non l'ho neanche preso in considerazione (chi ha letto i miei scritti sà bene quante volte ho trascritto di tenerli spenti pena artefatti, disturbi vari, immagini impastate........malefici e quant'altro
Ebbene per non sentirlo brontolare (anche se già qualcosa del genere l'avevo percepita e scritta in un altro topic) ho attivato al max tutti i filtri rumore e sorpresa:
quel pur leggero effetto scia nelle immagini in movimento di una partita di calcio era praticamente scomparso rispetto alla mancato attivazione. Magari mi sono lasciato "suggestionare" ma quel fastidiosissimo effetto scia (per chi lo nota) non lo percepivo più come prima.
Modalità attivazione posta a 2. Contrasto a 40. Luminosità +1.
E' stata una sorpresa positivissima!! ho provato la stessa cosa sugli altri due monitor è ho avuto riscontro anche se in misura più lieve.
Siccome per esperienza sò chè una rondine no fà primavera desidero cortesemente riscontro da qualcuno di voi.
Infatti mi chiedo tecnicamente comè possibile una cosa del genere !!! .
La cosa positiva di questo KRP potrebbe continuare visto che successivamente abbiamo abbinato anche il player BD LX71 Pioneer. Puro spettacolo.
Ma questa è un'altra storia.
Ciao.Ultima modifica di aletta01; 28-03-2009 alle 09:05
-
22-02-2009, 14:39 #85
Originariamente scritto da aletta01
Quello che volevo dire è che, a parità di settaggi non calibrati (e.g. le tre TV impostate su "FILM" senza ritoccare minimamente le impostazioni di fabbrica), il KRP parte - io credo - da un punto più vicino al riferimento rispetto al PDP. Da ciò discende ovviamente il riscontro di una qualità d'immagine superiore sul KRP.
Purtroppo l'utente che ha calibrato il KRP-500A sul forum di ControlCAL non usa CalMAN, quindi posso solo confrontare i suoi grafici di HCFR con quelli ottenuti sul PDP-LX5090 con CalMAN da un altro utente; essi sembrano tuttavia confermare la mia ipotesi.
La vera "sfida", come già ebbi a dire nella discussione relativa i modelli KRP-A, sarebbe tra un PDP e un KRP di eguali dimensioni, a parità di sorgente, catena video e settaggi/calibrazioneChiaro che questo non è ciò che eri andato fare: volevo solo offrire una possibile spiegazione della miglior qualità percepita sul KRP (per quanto parziale, dato che comunque è noto come il KRP sia il modello di punta Pioneer).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
22-02-2009, 14:59 #86
EV666il, mai pensato che volevi mettere in discussione il mio "occhio" anzi sacrosanta la tua osservazione.
In ogni caso, parere personale, il KRP è veramente "fico" per dirla con il linguaggio dei giovani.anche se un cumune mortale credo non noterebbe la differenza con un 508 (anche questi semplicemente sbalorditivi!!!!)
-
23-02-2009, 10:40 #87
Originariamente scritto da aletta01
siamo in attesa!!
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
23-02-2009, 11:14 #88
IukiDukemSsj360, fai più attenzione
la risposta, considerazione sui filtri rumore, l'ho già fornita.
-
23-02-2009, 11:24 #89
Originariamente scritto da aletta01
fosse correlata a questa notizia grandiosa:
"mi ha affiancato un addetto vendite che mi fornito informazioni tipo: "...lo sa che Pioneer adesso ha costituito una nuova società con Panasonic...."
Se è vera questa cosa... è la conferma che il progetto Kuro andra avanti..!
...Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-02-2009 alle 11:27
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
23-02-2009, 11:30 #90
La considerazione riguarda l'utilizzo dei filtri rumore attivati al MAX, su suggerimento dell'addetto vendite, per eliminare l'effetto scia nelle partite di calcio. Il tutto sembra (sottolineo sembra) aver ragion d'essere.
Questo nella considerazione che molti forumer li lasciano spenti perchè accesi tentono ad impastare le immagini ( difatti io per primo ho sempre consigliato di tenerli OFF). Aspetto, eventualmente, riscontro da chi volesse provare e confermare o meno.