Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 668 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159559 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 10018
  1. #871
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    ....l'unica cosa non chiara è l'utilizzo della modalità film con pure cinema spento...come viene gestito il 24p?
    Non vorrei sbagliare, ma il Pure Cinema è utile/utilizzabile solo con sorgenti interlacciate e gestisce il deinterlacciamento. Con sorgenti progressive native non vedo cosa c'entri.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #872
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Ciao Aletta
    stasera passo ai settaggi da te consigliatimi per vedermi batman begins....l'unica cosa non chiara è l'utilizzo della modalità film con pure cinema spento...come viene gestito il 24p?
    Il Cinema è spento per la semplice ragione che il Setting di riferimento per la TV lo imposto su SPENTO (qualcuno utilizza STANDARD) sempre sui servizi Sky (in HD o SD) questo perchè non possiedo una PS3 o player Blu Ray: da quel che leggo AVANZAMENTO viene utilizzata con i BD (anche da prove fatte con amici).

    Mia considerazione (si accettano correzzioni):

    Con PureCinema attivato su Avanzamento (unica scelta da fare con i BD salvo si preferisca spegnerlo) l'immagine diventa più stabile, l'impatto dell'immagine è più fermo, però si perde qualcosina in luminosità in modalità FILM; lo stesso dicasi quando le immagini sono in movimento (quindi usare Avanzamento in subordine Spento, pena eventuali piccoli problemi: rumore video, microscatti ecc. a seconda dei player).

    In più aggiungo una considerazione di un esperto:

    "......ho fatto delle prove sul PureCinema e la sensazione è che Avanzamento tagli meno luminosità di Standard. Sottintendendo che Avanzamento è LA scelta da fare con i BD, per evitare problemi di fluidità e/o sporcizie.
    Ho anche notato che i BD, rispetto ai DVD, sono molto più rumorosi lasciando PureCinema spento, anche quando faccio un upscale dei DVD a 1080p (quindi con stessa risoluzione). Forse dipende dal fatto che in questo caso si entra a 50 Hz e non a 72 Hz come con i BD (in realtà si entra a 24 Hz e poi il Pioneer "triplica" la frequenza).
    Anche la tv normale, scegliendo la modalità di attivazione 2 (che dovrebbe corrispondere ai 100 Hz) è più rumorosa della 1 (che dovrebbe corrispondere a 75 Hz, anche se, secondo me, è 50 Hz)....."

    Se poi vuoi approfondire, come da tè richiesto, il discorso sulla gestione dei 24p ti rimando a questo link: perchè mi troverei in difficoltà nella spiegazione tecnica di elementi che conosco solo superficialmente.

    http://www.avforums.com/forums/6483468-post9562.html

  3. #873
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    una domanda con l'hdmi il tv quando segna automatico quale funzione innesta ?

    Lo chiedo dato che oggi guardando le partite su skyhd sul nostro 5090h se impostavo manualmente dot by dot non era la stessa cosa che se ponevo automatico (che invece sembrava impostare la visione full).

  4. #874
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Automatico non imposta mai dotbydot, che richiede sempre l'impostazione manuale.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #875
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    bene è quello che pensavo ma volevo conferma grazie ciao

    altre domande per chiarirci una volta per tutte

    1) modalità attivazione

    1= 50hz o 75hz ? (direi che non è 100Hz come scritto dal servizio pioneer a fedayn69)
    2=100Hz
    3=72Hz

    so che aletta01 ha scritto a proposito però ulteriori definitive conferme ?

    2) Risparmio energia sul manuale suggeriscono di metterlo ad 1 ma immagino che 2 sia meglio oppure no ?

  6. #876
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Il risparmio di Energia è una scelta molto personale nel senso che attivandolo "abbatti" la luminosità delle immagini (il Kuro di per sè e già ...nero...) e per quel che conta/vale anche la bolletta elettrica.
    Consiglio l'attivazione nella fase di rodaggio mentre dovrebbe essere spento durante la normale gestione al fine di ottenere immagini più vivide e chiare.
    Ovviamente sono scelte; in ogni caso Pioneer suggerisce come modalità di risparmio la 1.

  7. #877
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da hgraph

    altre domande per chiarirci una volta per tutte

    1) modalità attivazione

    1= 50hz o 75hz ? (direi che non è 100Hz come scritto dal servizio pioneer a fedayn69)
    2=100Hz
    3=72Hz

    so che aletta01 ha scritto a proposito però ulteriori definitive conferme ?
    Ehi!! ......ma sei un novello S.Tommaso.. (scherzo ovviamente!)

    Ti confermo il tutto tramite
    HDTVtest di cui in calce l'apposito rif.

    [Drive Mode] determines the screen refresh rate for PAL video source:

    ".....

    * [Drive Mode] 1: Displays PAL signal at 75Hz
    * [Drive Mode] 2: Displays PAL signal at 100Hz
    * [Drive Mode] 3: Displays PAL signal at 72Hz

    To avoid introducing micro-stutter, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (e.g. DVDs), and [Drive Mode] "2" for PAL video content (e.g. news, sports)....."


    Riferimento link allegato:

    http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD.../Operation.htm
    Ultima modifica di aletta01; 16-02-2009 alle 12:17

  8. #878
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    To avoid introducing micro-stutter, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (e.g. DVDs), and [Drive Mode] "2" for PAL video content (e.g. news, sports).
    Ma se è solo per PAL material, il modo 3, allora, a che serve? Non mi dite per i blu-ray che sono 60hz o 24p nativi ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #879
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    E il link mi conferma quanto avevo scritto e suggerito sopra: PURE CINEMA è solo per sorgenti interlacciate. In pratica è il deinterlacciamento, con sorgenti progressive o 24p native non fa assolutamente nulla.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #880
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    il modo 3, allora, a che serve?
    Già risposto nella pagina precedente:

    Praticamente quasi mai. (stante la spiegazione di qualche esperto: esistono casi particolari di utilizzo di alcuni Film in Blu Ray in modalità 3 quando il supporto presenta determinate caratteristiche........)

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    Allora è per questo motivo che sul 5090H la 3 non esiste?
    Io ho il 5090h e la modalità 3 c'è.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #882
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    luigi, scusa, ma visto che sicuramente hai già potuto collegare un lettore BR al pioneer, mi chiarisci se c'è overscan oppure no?
    Perchè da quello che ho sperimentato col VP30 e con il lettore DVD, l'unico modo per non averlo è mettere il settaggio PC e non video, perdendo così tutta una serie di impostazioni che il TV mette a disposizione.
    E' così anche con il lettore BR?
    ciao

  13. #883
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    con sorgenti progressive o 24p native non fa assolutamente nulla.
    Veramente impostandolo su "Avanzamento" triplica la frequenza di refresh (da 24hz a 72hz) rendendo l'immagine visibilmente più stabile. Provalo con un BD e facci sapere
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #884
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ aletta01: non è che non mi fidavo di te anzi è che ci sono stati diversi pareri discordanti e allora...

    grazie comunque

    l'energy save ad 1 da pioneer comunque è suggerito sempre per allungare la vita del pannello (poi se vi sembra troppo scuro toglietelo).

    ciao

  15. #885
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    luigi, scusa, ma visto che sicuramente hai già potuto collegare un lettore BR al pioneer, mi chiarisci se c'è overscan oppure no?
    L'ho in casa da due giorni e molte prove ancora non le ho fatte. Mi sembra, ma devo verificare meglio, che ci sia un leggero overscan anche con i BD. La mancanza di un disco test adeguato (nativo 1080) mi impedisce di verificarlo al 100%.
    In ogni caso i nuovi lettori "top" dovrebbero permettere una qualche regolazione dell'overscan senza mettere il tv su pc.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 59 di 668 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159559 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •