Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 668 PrimaPrima ... 56789101112131959109509 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 10018
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    ^Protezione dello schermo è un'opzione che attiva automaticamente tutte le impostazioni più "sicure" per evitare stampaggio ed after image; attivandola, perdi tutto quello che hai impostato manualmente in precedenza. Devi decidere tu se preferisci fare il rodaggio con questa modalità o altrimenti.

    La riduzione del rumore può servire con fonti SD che presentano artefatti di varia natura ma sono assolutamente da evitare con fonti HD, almeno imho.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Vedi allora ho fatto bene a non attivarla preferisco i settaggi manuali grazie! Ho notato che pero' un po' di rumore video e presente anche su fonti hd, non so se e' duvuto al fatto che ho qualche parametro disattivato per il rodaggio , mi auguro sparisca quando imposto il setting normale
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ciao Ev666il,
    vedo che stai iniziando a darti da fare con i settings: in punta di piedi e quasi a chiederti scusa, mi permetto darti un consiglio.
    Con i valori da te postati e qui di seguito riportati in merito alla temperarura colori

    High IRE
    Red -6
    Green -6
    Blue +1
    Low IRE
    Red -6
    Green -6
    Blue +1


    a mio avviso ti stai "allontanando" dal giusto equilibrio cromatico.

    Se vuoi un riferimento spiccatamente professionale circa "la temperatura colore" ti consiglio la lettura dell'articolo di E. Frattaroli in merito al Pioneer Kuro PDP-LX5090.
    Troverai "spunti" veramente" interessanti.

    Ciao e scusa ancora se mi sono permesso.


    Edit: ti riporto un commento dello stesso Emilio che spero possa interessarti:


    "..... Quello che posso raccomandarvi è utilizzare le informazioni che ho inserito. Ad esempio, per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, osservate tutti con attenzione il grafico delle componenti cromatiche del bianco lungo la scala dei grigi (livelli RGB della scala dei grigi):

    Ebbene, non notate una costante? Osservate il livello del rosso delle impostazioni "temperatura colore bassa" che è leggermente superiore al riferimento alla stessa maniera e su tutta la scala dei grigi. Quindi, basterà provare a modificare leggermente (al ribasso) la componente rossa. Stop.

    Ma ripeto: la leggera tendenza ad espandere il livello del nero, cosa che si traduce in un gamma un po' più elevato del riferimento anche se limitatamente ai primissimi step della scala dei grigi non può essere tarato. Aggiungo che non dovrebbe proprio essere toccato. Sia perché è una inezia rispetto alla grande qualità d'immagine generale. E anche che si tratta probabilmente di una scelta in fase progettuale che potrebbe essere molto utile (utilissima!) per eliminare altri problemi......"

    Lascio a tè le dovute considerazioni dopo la lettura completa dell'articolo.
    Ultima modifica di aletta01; 10-11-2008 alle 12:17

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    penso e spero che la discussione linkata nella mia firma potrà diventare molto utile in quanto l'accoppiata Ps3 e Pioneer è molto diffusa

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Aletta tu dopo il rodaggio hai riattivato i vari controlli tipo DRE , CTI, ACL, LIVELLO NERO ,PURE CINEMA ?
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ripetuto già diverse volte: MAI fatto il rodaggio.

    Piuttosto un consiglio dopo quella fase a chi è interessato:

    partendo da una considerazione di un esperto di lingua anglosassone e dai pareri riportati in altro topic fate attenzione all'uso del contrasto e della luminosità (qualcuno definisce il mancato buon uso del contrasto il Killer delle immagini):

    Se alzate eccessivamente il livello di contrasto oltre il valore di default aumentate ovviamente il livello del bianco.
    Un valore superiore a quello di default (deve essere molto, molto prossimo) potrebbe anche andar bene..... ma se eccessivo finirebbe per "mangiarsi" i dettagli (e non stò qui a dirvi come vedreste certi primi piani......e altro ancora).
    E' l'equivalente dell'affogare il nero, per intenderci.

    Il DRE, invece, è un contrasto dinamico (l'immagine viene elaborata per rendere più bianco il bianco e più nero il nero, detto in parole molto povere) e se non usato con parsimonia potrebbe aggiungere una leggera componente di edge enhancement (i contorni vengono "calcati" per dare loro più risalto; cfr. Atchoo).

    Quindi fare buon uso del contrasto della luminosità e del DRE.
    Ultima modifica di aletta01; 10-11-2008 alle 12:55

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    grazie Aletta, ti chiedo una curiosità

    questo Frattaroli ha anche poi fornito un setting ottimale come ha fatto AF DIGITALE?

    proprio chi ha conoscenze e strumenti potrebbe e dovrebbe darci ogni indicazione invece che lasciarci andare a tentoni, no?

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Scusa Angioletto ma mi fai ...sorridere (detto in senso buono).

    Emilio è il ......nostro "padrone di casa".

    Ciao.
    Ultima modifica di aletta01; 10-11-2008 alle 13:04

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    "...............Qualcuno può inviarmi i settaggi (magari in italiano?) grazie a tutti............"



    Se hai la bontà di leggere le ultime quattro pagine troverai quanto richiesto!
    Ultima modifica di aletta01; 10-11-2008 alle 14:03

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    ho cercato i settings di af digitale,ma non sono riuscito a trovarli....qualcuno me li puo' mandare in pm???

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    vai su google e cerca "AF DIGITALE MISURE TV" e troverai i pdf da scaricare

    ma, se Frattaroli è un utente del forum ed ha modo di fare recensioni e misure strumentali, non potrebbe postare i settaggi perfetti qui?

    come, dopotutto, fa Af Digitale

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Il fatto è che non esistono i "settaggi perfetti": ogni singolo pannello può differire da un'altro, i settaggi che vanno bene per il 5090 non vanno bene per il 6090 e viceversa e, infine, molto dipende anche dalle condizioni di illuminazione della stanza in cui si guarda la tv.

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    in punta di piedi e quasi a chiederti scusa, mi permetto darti un consiglio.
    Ci mancherebbe anche che ti debba scusare! Anzi, sono io che ti ringrazio: i consigli sono sempre benaccetti!

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Con i valori da te postati e qui di seguito riportati in merito alla temperarura colori a mio avviso ti stai "allontanando" dal giusto equilibrio cromatico.
    In effetti è quello che ho pensato quando ho visto che mi avvicinavo a valori negativi così elevati. Tuttavia, è stato l'unico modo per eliminare dall'immagine quella patina opaca giallo-verdastra che mi faceva preferire la modalità Standard in un gran numero di scene.

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Se vuoi un riferimento spiccatamente professionale circa "la temperatura colore" ti consiglio la lettura dell'articolo di E. Frattaroli in merito al Pioneer Kuro PDP-LX5090.
    Letta. In effetti vi si dice che il Kuro è già molto vicino al riferimento, quindi senz'altro ritocchi pesanti come il mio sono fuori luogo. Eppure, di nuovo: se il riferimento prevede un'immagine con cieli verdastri e nuvole giallastre... beh, a questo punto forse sono io che non amo più di tanto il riferimento Ho visto che Emidio, nella sua recensione, considera vicina al riferimento la temperatura colore più bassa: ebbene, nei miei "smanettamenti" dei giorni scorsi mi sono reso conto di preferire la temperatura più alta!

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Ebbene, non notate una costante? Osservate il livello del rosso delle impostazioni "temperatura colore bassa" che è leggermente superiore al riferimento alla stessa maniera e su tutta la scala dei grigi. Quindi, basterà provare a modificare leggermente (al ribasso) la componente rossa.
    Questo prova che i settings del 5090 e quelli del 6090 sono differenti: AF Digitale, nella calibrazione del 6090, non ha toccato minimamente la componente rossa!

    La temperatura colore più bassa, imho, sul 6090 è troppo tendente al giallo-verde; chiaramente, però, se abbasso il verde tende a diventare troppo rossa. Duh. Insomma, qui comincio ad essere in alto mare...
    Ultima modifica di ev666il; 10-11-2008 alle 18:10
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    ok ma .... vuoi forse dirmi che nei test non hanno trovato un setting moolto buono per il 5090 da cui poi partire per eventuali piccoli aggiustamenti?

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Beh, questo senza dubbio. Nel post di aletta01 è riportato appunto un commento di Emidio in cui suggerisce di ritoccare semplicemente verso il basso la componente rossa della temperatura colore, mentre per quanto riguarda i colori è sufficiente selezionare "Spazio colore 2" per avvicinarsi di molto al riferimento (senza strumentazioni apposite è impossibile regolare il colore manualmente).
    Ultima modifica di ev666il; 03-03-2009 alle 13:29
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @ Angioletto


    Procediamo con ordine:

    1. E. Frattaroli è l'amministratore responsabile di AvMagazine e spesso come accenni tu stesso è anche un "Utente" (se tale si può considerare un professionista del suo calibro);

    2. Emidio come ti dicevo prima è il "padrone di casa" e giusto per "presentartelo" ti rimando ad un suo intervento al fine di rispondere ai tuoi quesiti relativi a " non potrebbe postare i settaggi perfetti qui" :

    Cfr. - Pioneer Kuro PDP-LX5090 - pag. 6 - post 77/78 e seguenti.

    Ti consiglio di leggerla: arrichisce le conoscenze.

    Ciao

    Edit: mi viene il dubbio di aver citato un indirizzo forse errato. Devo ricontrollare.
    Ultima modifica di aletta01; 10-11-2008 alle 18:54


Pagina 9 di 668 PrimaPrima ... 56789101112131959109509 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •