Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 668 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163563 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 10018
  1. #931
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Ho fatto alcune prove e pur non notando grandi differenze confermo che con programmi generalisti e sport è meglio la 2. Ho notato che viene attenuato di molto anche quel leggero effetto scia di cui si parla nei post precedenti.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  2. #932
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per Massi1990
    A me non sembra una cosa normale. Io sinceramente non ho mai notato un difetto di questo genere.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #933
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Per Massi1990
    A me non sembra una cosa normale. Io sinceramente non ho mai notato un difetto di questo genere.

    Non lo avevo mai notato pure io,solo oggi facendo le prove durante il TG su Rai 1 ho potuto riscontrare i contorni del viso come leggermente sdoppiati e commutando sulla MA 2 il problema è quai scomparso.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  4. #934
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Appena posso provo anche io, avevo notato tipo dei doppi bordi sui contorni dei visi e non avevo idea di come evitarli

  5. #935
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Oggi mi è arrivato il PDP-LX5090!
    Ora sto facendo il rodaggio (giusto per stare un po' più tranquillo).

    Come avete settato l'audio (in particolare gli effetti sonori)?
    Non mi pare di avere visto niente a questo proposito.

    Tanto per la cronaca ho individuato vicino all cornice un pixel che con le schermate azzurre/blu diventa nero.

    Le ventole non sono mai partite, ho chiamato la Pioneer e mi hanno detto che è normale se la temperatura rimane contenuta (anche dopo parecchie ore di funzionamento).

  6. #936
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Presto risolveremo tutti gli equivoci,in quanto ho vicino casa l'assistenza tecnica di Pioneer,e il titolare è un mio amico,appena mi sarà possibile andrò a chiedere lumi.
    A ev666 volevo dire che se guardi un Blu Ray la MA non è attiva quindi è ininfluente,devi solo attivare Pure Cinema.
    Per quanto riguarda gli scatti sullo sport non centra niente Modalità Attivazione e proprio il canale,in quanto stanno cambiando transponder.

  7. #937
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    si ma che significa se gli stessi scatti scompaiono mantenendo lo stesso canale non appena viene attivata MA2 invece di MA1 ? A me è successo questo e non solo una volta.

    ciao

  8. #938
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    Per quanto riguarda gli scatti sullo sport non centra niente Modalità Attivazione e proprio il canale,in quanto stanno cambiando transponder.
    Come già scritto in un precedente post ribadisco che diversi possessori di Kuro hanno lamentato "scatti sullo sport in genere".
    Il problema è capire le motivazioni di tale problematica.
    Personalmente per quel che ho letto (altrui esperienze) e per quel che riportano molti forumer è molto probabile che esistono delle concause.
    Personalmente, visto che la mia tv non presenta tale problematica, mi riesce difficile individuare la vera motivazione per questo sarebbe opportuno che qualche forumer facesse qualche prova più "mirata" attraverso l'uso della MODALITA' ATTIVAZIONE attivando alternativamente la 1 e la 2 (anche se hgraph è già "sicuro" che il tutto avviene in MA 1).
    A parer mio, sulla scorta delle esperienze altrui, molto spesso, quando si parla di "scatti" il più probabile degli indiziati è il segnale SKY seguito a ruota dall'attivazione di alcuni filtri (antirumore) nonchè dall'errata impostazione di Modalità Attivazione.
    Ma è tutto da dimostrare!!!!
    Ultima modifica di aletta01; 19-02-2009 alle 11:16

  9. #939
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    in effetti le prove sono state fatte con sky sd, avendo ricevuto da poco sky hd devo dire che sia con MA1 che MA2 non presentava scatti invece con eventi sportivi presi dall'analogico non ho potuto apprezzare differenze sia perchè ne ho potuti vedere pochi (un paio al max) sia per la pessima ricezione dovuta all'antenna centralizzata del condominio in cui vivo.

    Ho chiesto ad altri amici del forum con conoscenze in pioneer di informarsi dato che anche loro sono scettici sulle modalità 1 e 2.

    ciao

    ps aletta01 o chi altri se avete nuovi settaggi per fonti BD, giochi, dvd, skyhd sarebbero ben accetti (sono sulle 90 ore di utilizzo e tra un pò comincerò a smanettare per settaggi più incisivi) grazie

  10. #940
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    Non lo avevo mai notato pure io,solo oggi facendo le prove durante il TG su Rai 1 ho potuto riscontrare i contorni del viso come leggermente sdoppiati e commutando sulla MA 2 il problema è quai scomparso.
    a me succede nelle immagini a scorrimento orizzontale.
    E' tipo quelle immagini in cui ci sono delle azioni in sequenza...ad esempio la foto di un'atleta che corre e ci sono i vari fotogrammi dei movimenti che compie.
    Ecco l'effetto è tipo questo ma limitato a un solo fotogramma........

    Ieri mi è capitata un'altra cosa abbastanza strana....trasmettevano cloverfield su sky cinema 1 e pichè l'avevo già visto il giorno prima ero curioso di vedere le differenze con la versione in sd.
    Era scandaloso! o_o
    Non si capiva niente! Era un continuo movimento di scie indistinte........completamente differente dalla versione hd che invece si era sempre dimostrata chiara in tutte le scene anche quelle più movimentate.
    E' colpa del film, di sky sd o del televisore???
    Non so che pesci prendere °_°
    Ultima modifica di Massi1990; 19-02-2009 alle 14:20

  11. #941
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    ...ancora sulla Modalità 3

    Per chi ha interesse a capire (o a impazzire ) sul significato da assegnare ancora alla Modalità Attivazione 3 riporto questo stralcio (credo significativo) di dialogo fra due forumer.
    Lascio a voi la valutazione di quanto riportato:

    Domanda:

    .....devo dire di non aver mai sentito parlare della MA 3 che invece Pioneer definisce ideale proprio per i film...strano, ma nessuno ne parla mai. Che ne pensi?/pensate?

    1. risposta (forumer Alfa)

    Attenzione. La modalità attivazione 3 applica allo schermo una frequenza di 72Hz, che è ottimale per i film, ma solo se abbiamo 24 frame al secondo, il che si può ottenere solo tramite Blu Ray (impostando l'uscita a 24Hz) o facendo il pull-down da un filmato NTSC a 60Hz (tramite PureCinema).
    In situazioni normali (tv, dvd o Blu Ray a 50/60 Hz) la modalità attivazione 3 non va utilizzata pena l'apparizione di scatti clamorosi durante le carrellate orizzontali.

    2. risposta (forumer Beta)

    Attenzione bis. La modalità attivazione viene bypassata se il segnale in ingresso è uno dei seguenti:
    480i e 480p
    720p@60 Hz
    1080i@60 Hz
    1080p@24 Hz
    1080p@60 Hz
    Sono quindi esclusi entrambi gli esempi forniti in precedenza. Per ottenere il risultato da lui descritto (visione a 72 Hz) è sufficiente utilizzare la modalità Avanzamento in PureCinema.
    Ho cercato di scovare un utilizzo sensato per questa modalità attivazione 3, ma non ci sono riuscito.
    Magari riproducendo da videocamera?

    Considerazione: (forumer Alfa)

    Si fa fa giustamente notare che la modalità attivazione 3 non è attivabile (tra le altre) con sorgenti 480i e 1080i@60 Hz.
    Vi siete mai chiesti perché (almeno stando al manuale) è attivabile con sorgenti 720i@60Hz e non con sorgenti 1080i@60Hz?
    Si potrebbe pensare che dipenda da un limite del processore che non riesce ad applicare le elaborazioni necessarie ad un'immagine 1080i, ma allora perché non è disponibile nemmeno su 480i? Forse perché in questo caso (al contrario) il processore è troppo impegnato a fare l'upscaling? Mah!!!

    Risposta: (forumer Beta)

    720i non esiste...
    Non credo che dipenda da limiti del processore. Se notate la non attivabilità c'è con tutti i segnali a 60 Hz e nell'unico a 24 Hz (ma, come ben sappiamo, in questo caso la frequenza a video è automaticamente di 72 Hz).
    La modalità attivazione, dunque, vale solo per i segnali 50 Hz...
    Mentre è chiaro il funzionamento di 1 e 2, la 3 è ancora da interpretare.

    Considerazione: (forumer Alfa)

    .... Ho sbagliato, mi riferito a 576i.
    Comunque ero ugualmente fuori strada perché 576i è a 50Hz, quindi non c'entra con la modalità attivazione 3.
    Alla fine sembra che la modalità attivazione non si possa attivare in tutti i casi in cui sarebbe utile la modalità 3! Allora giustamente ci si chiede cosa l'abbiamo messa a fare.
    ** Qui c'è una spiegazione abbastanza convincente.
    In pratica mi pare di capire che il refresh a 72Hz (che corrisponderebbe alla scelta 3), serve nei due casi che ho citato nel post precedente (film NTSC e Blu Ray 24p) e si attiva automaticamente usando Pure Cinema Avanzamento.
    Invece il menu Modalità attivazione servirebbe solo per le sorgenti Pal.
    In particolare la scelta 3 sarebbe utile solo in casi rarissimi in cui un film sia stato portato da 24fps a 25fps ripetendo un frame ogni 24, invece che accorciando di 1/25 la durata del film, come si fa normalmente.

    **
    http://www.avforums.com/forums/6483468-post9562.html


    Risposta (forumer Beta)

    Non può che essere così. Un "regalino" di Pioneer agli utenti europei, che hanno la fortuna di avere i DVD a 50 Hz (il PureCinema è evidentemente stato messo a punto per i DVD NTSC a 60 Hz), senza micro-macro scatti.
    Ultima modifica di aletta01; 19-02-2009 alle 15:26

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Edit........... correzzione link OK
    Ultima modifica di aletta01; 19-02-2009 alle 15:21

  13. #943
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ Massi1990:

    a me non è mai successo per quanto riguarda la visione di cloverfield ieri l'ho guardato per una decina di minuti e non accadeva nulla di tutto ciò che dici. Comunque credo dipenda dalla trasmissione sky e tieni conto che cloverfield per scelta del registra (lessi un'ntervista allo stesso al tempo della sua uscita nei cinema) è stato volutamente girato con immagine sporca (un pò come per 300) e handycam che peggiora ulteriormente (e volutamente) la qualità per simulare una "reale" ripresa amatoriale degli eventi.

    che settaggi usi per sd ? forse dipende anche da quelli hai i filtri disattivati (creano artefatti) ?

    ciao

    @ aletta01: grazie giusto per informazione alcuni altri forumer privatamente hanno scritto che credono che feday69 abbia ragione per quanto riguarda MA3 adesso sono impegnato ma poi magari approfondiremo ciao

  14. #944
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Massi1990
    .............................................

    Ieri mi è capitata un'altra cosa abbastanza strana....trasmettevano cloverfield su sky cinema 1 e pichè l'avevo già visto il giorno prima ero curioso di vedere le differenze con la versione in sd.
    Era scandaloso! o_o
    Non si capiva niente! Era un continuo movimento di scie indistinte........completamente differente dalla versione hd che invece si era sempre dimostrata chiara in tutte le scene anche quelle più movimentate.
    E' colpa del film, di sky sd o del televisore???
    Non so che pesci prendere °_°

    Un fenomeno di questo genere è abbastaza strano,a me non è mai capitato! Non è che stai usando il decoder che ti ha dato sky? So che è un apparecchio con diversi problemi quindi non escluderei che tutto dipenda da quella ciofeca.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #945
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    @ aletta01: grazie giusto per informazione alcuni altri forumer privatamente hanno scritto che credono che feday69 abbia ragione per quanto riguarda MA3 adesso sono impegnato ma poi magari approfondiremo ciao
    Hgrapy, le tue parole mi spiazzano: se io dovessi scrivere pensando di aver ragione farei torto a tutti i forumer che leggono e anche a me stesso
    Scrivo semplicemente perchè mi piace discutere, scambiare idee ed esperienze sulle problematiche proposte e collaborare ove possibile, nei limiti delle conoscenze, nella risoluzione dei problemi.

    Come diceva un mio professore:
    " la presunzione della ragione è parente dell'ignoranza ".
    Io parafrasando aggiungo:
    "due mezze idee ne potrebbero formare una vincente"


Pagina 63 di 668 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163563 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •