|
|
Risultati da 976 a 990 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
21-02-2009, 08:14 #976
ciao ragazzi è tanto che non scrivo ma seguo sempre le vs dissertazioni sul ns splendido plasma.
io melo sto godeindo alla grandissima, ed ormai mi tocca cacciare gli amici ogni sera che bivaccano tra partite in HD e BD spettacolosi.
ieri quando han visto il cavaliere oscuro sono rimasti pietrificati.......!!
cmq penso che questo plasma mi durerà anni ed anni, almeno fino all'arrivo dei 3D.
ciaoDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
21-02-2009, 08:32 #977
Premesso che il Kuro dà il meglio di sè in ambienti piuttosto bui, riporto alcuni settings ripresi in tre momenti diversi della giornata (tener conto anche delle possibili alternative:
1. Ambienti particolarmente luminosi:
Solo TV (servizi Sky HD E SD)
Immagine:
Selezione AV FILM (a mio avviso la migliore in assoluto)
Contrasto 40 * 39 * 40 * 38
Luminosità +1 * +1 * 0 * +2 ******(il valore ideale sarebbe o,5... ma non esiste!!)
Colore -5 * (per colori più vividi e intensi provare -4/-3: molto soggettivo)
*Alternativa: COLORE +4/+5 con Spazio colore 2 (molto soggettivo)
Sfumatura 0
Definizione 0 * (per il calcio +5: sembra offrire maggiore profondità)
* Alternativa: Definizione -10/13 con modalità aumenta 1
Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema Spento (Standard: più di qualcuno asserisce un ritorno immagini più luminoso)
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento (a suo tempo pioneer mi consigliò ACCESO: trovo scarsamente significative le differenze)
---Dettagli immagine
------Immagine DRE SPENTO * (Basso aggiunge maggiori dettagli anche se si perde qualche sfumatura; ideale nel calcio)
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2 (personalmente utilizzo 1)
---Dettaglio colore
------Temp. colore: BASSO (restituisce una leggera patina "gialla" sulle immagini, tipica dei film: bisogna apprezzarla altrimenti Medio Basso).
oppure
Manuale:
Rosso Alto -1
Verde Alto 0
Blu Alto +1
Rosso Basso -1
Verde Basso 0
Blu Basso 0
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0 (val la pena provare -2)
---------B 0
---------M 0 (val la pena provare -3)
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Comando di accensione
Risparmio energia Spento
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso (rigorosamente acceso)
Modalità attivaz. 2 (solo tv)
Continua >>>Ultima modifica di aletta01; 21-02-2009 alle 08:46
-
21-02-2009, 08:42 #978
Originariamente scritto da aletta01
Però considera che io:
*Non ho Sky e in genere non vedo televisione (solo dvd e bd)
*Uso un processore video esterno
Quindi, alla fine, sul tv non è che agisca molto.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
21-02-2009, 08:44 #979
Ho capito.
Tuttavia, vanno bene anche con l'analogico (qualcuno lo usa ancora!!) e con il Digitale.
-
21-02-2009, 08:54 #980
1. Ambienti moderatamente luminosi:
Solo TV (servizi Sky HD E SD)
Immagine:
Selezione AV FILM (a mio avviso la migliore in assoluto)
Contrasto 38 37 36 39
Luminosità +1 +1 +1 0 (ideale sarebbe o,5)
Colore -6 * (per colori più vividi e intensi provare -4/-3)
*Alternativa: COLORE +3/+6 con Spazio colore 2
Sfumatura 0
Definizione 0 * (per il calcio +5: sembra offrire maggiore profondità)
* Alternativa: Definizione -10/13 con modalità aumenta 1
Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema Spento (Standard: più di qualcuno asserisce un ritorno immagini più luminoso)
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE SPENTO * (Basso aggiunge maggiori dettagli anche se si perde qualche sfumatura; ideale nel calcio)
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore: BASSO
oppure
Manuale:
Rosso Alto -1
Verde Alto 0
Blu Alto +2
Rosso Basso -1
Verde Basso 0
Blu Basso -1
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Comando di accensione
Risparmio energia Spento
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso (rigorosamente acceso)
Modalità attivaz. 2 (solo tv)
Continua >>>Ultima modifica di aletta01; 21-02-2009 alle 09:02
-
21-02-2009, 09:42 #981
In questi giorni sto cercando di impostare un setting "utente" per il digitale terrestre che, ormai nella mia zona (Aosta), ha raggiunto un ottimo segnale.
Non riecso a trovare una combinazione soddisfacente,l'immagine risulta sempre troppo luminosa e il colore dell'incarnato tende fortemente al rosato.
C'è qualche amico del forum che ha smanettato in proposito?Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
21-02-2009, 11:41 #982
bbusa se non dovessi saperlo ricordati che av utente parte da impostazioni standard
aletta01 grazie
appena comincerò a provare settaggi meno morbidi li posterò e magari li confrontiamo
ciao
-
21-02-2009, 12:08 #983
3. Ambiente oscurato:
Solo TV (servizi Sky HD E SD e Digitale), vanno bene anche con dispositivi DVD (HOME THEATRE 5.1).
Immagine:
Selezione AV FILM
Contrasto 39
Luminosità +1
Colore -4
Sfumatura 0
Definizione 0
---PureCinema:
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE SPENTO
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore: BASSO
---CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Comando di accensione
Risparmio energia Spento
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 2 (solo tv)
In questo caso valori unici perche probabilmente i più apprezzati sia a livello strumentale sia in base al gradimento personale.
> Bbusa magari nel tardo pomeriggio (spero) appena trovo il file ti segnalo il settings di un amico al quale è stato calibrata la tv in modalità UTENTE da un professionista ISF (lui "distorce il naso" di fronte alla Film e io viceversa non "amo" l'UTENTE).
-
21-02-2009, 12:24 #984
@ Bbusa
L'avevo già pubblicato e non mi ricordavo.
Eccolo così come mi è pervenuto (non ti voglio condizionare ma personalmente non mi piace l'utilizzo della modalità UTENTE).
MOD UTENTE
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -4
Sfumatura 0
Definizione -13
PURE CINEMA Mod Cinema spento
Ottim testo acceso
INTELLIG MODE spento
DETTAGLI IMMAG Immag DRE spento
Livello nero spento
ACL spento
Mod Aument 1
Gamma 3
DETTAGLIO COL Temp Col manuale
CTI spento
Gest col tutti a metà
Spazio col 1
RIDUZ RUMORE 3dnr spento
campo nr spento
blocco nr spento
ronzio nr spento
ALTRI Modalità I-P 2
OPZIONI
DIMENS AUTOMAT off
BLU LED automatico
ORBITER modalità 1
MODAL ATTIVAZ 1
Edit: quanta buona carne al fuoco. A voi mangiarla più o meno cotta, più o meno condita!!! buon ...appetito.Ultima modifica di aletta01; 21-02-2009 alle 12:31
-
21-02-2009, 13:03 #985
Alcune puntualizzazioni di D-Nice sul PureCinema:
Originariamente scritto da D-Nice
Originariamente scritto da D-Nice
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
21-02-2009, 15:43 #986
[QUOTE=aletta01]L'avevo già pubblicato e non mi ricordavo.
Eccolo così come mi è pervenuto......................................... ..
Provato! mi sembra ottimale.
Manca la regolazione dettagliata della Temp Col manuale
Grazie.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
21-02-2009, 16:40 #987
Immagino tutti i valori della Manuale a ZERO
-
21-02-2009, 23:07 #988
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 120
mi sono collegato solo adesso e volevo dare alcune risposte, una a LOCUTUS: la Modalita Attivazione non si attiva da sola bisogna attivarla a secondo delle esigenze,in quanto CAMBIA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA FREQUENZA DELL'IMMAGINE.....e una a HGRAPH: la frequenza di default del pannello non è 100HZ,e lo puoi verificare dalla prova della nota rivista digitale del mese di dicembre dove è ben specificato....i 100HZ si devono attivare all'occorrenza.
-
21-02-2009, 23:13 #989
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 120
x Fedayn: il Pure Cinema non si attiva con segnali a 60HZ....
-
21-02-2009, 23:23 #990
@smigol53:
libero di pensarla come vuoi ma l'informazione ci è giunta (non solo a me ma ad altri forumers che ho sentito via mp) dal responsabile tv di pioneer italia (che è persona notoriamente seria e competemte)
La rivista che dici tu a quanto pare aveva torto (a meno che parlasse di qualcosa di diverso ora non ricordo la recensione).
Poi se preferisci credere a quello che dice la rivista ben venga. I miei riscontri adesso filano con quanto stabilito dal messaggio di Arroyo.
ciao
ps se non l'hai letto (ma hai letto solo i miei commenti) eccoti il messaggio di Arroyo (e se ci pensi non è in contraddizione con quanto scritto sul manuale riportato in un tuo precedente post):
Caro *****,
il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero).
CiaoUltima modifica di hgraph; 21-02-2009 alle 23:34