|
|
Risultati da 736 a 750 di 1058
Discussione: [Panasonic] PT-AX100
-
26-07-2007, 20:45 #736
Originariamente scritto da Marlenio
Il problema e' che a parte quello non noto altro
Probabilmente ci saranno altre cose che mi sfuggono al momento, ma la 1.4 la ricordo vagamente, la 1.8 l'ho vista solo di sfuggita, tempo e voglia per controllare i vari menu aiutandomi con il manuale non ne ho...
Chiaro che per le cose piu importanti, tipo il flickering, ci vorra' del tempo per vedere se e' tutto ok.
Piaciuto il mio COMPLETISSIMO resoconto?
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
27-07-2007, 07:29 #737
Originariamente scritto da gherson
Da quando vedo i film su Sky HD (ho praticamente abbandonato i DVD) sembra che il flickering sia scomparso.
Le cose sono 2:
- O ho completato il rodaggio della lampada (sono sotto le 300 ore)
- O la risoluzione HD elimina il fenomeno
Che ne pensate ?VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player
-
27-07-2007, 07:37 #738
Originariamente scritto da gherson
-
27-07-2007, 08:23 #739
Il problema degli aloni non lo notavo neppure prima, o era una cosa impercettibile oppure il mio VPR era immune.
Come ultima possibilita' potrebbe essere che soltanto con un htpc (che non ho) collegato direttamente si noti il problema, giusto per pensarle tutte, le mie elettroniche (3910/skyhd/ps3) passano attraverso la centralina HDMI, che a sua volta switcha in automatico ad ogni cambio sorgente...<<< Gherson HT >>>
-
27-07-2007, 11:05 #740
Originariamente scritto da gherson
-
27-07-2007, 15:06 #741
Dubbio gestione 24Hz con AX100
Ciao a tutti
Sono un felice possessore ormai da diversi mesi di questo VPR.
Arrivo subito al quesito:
Ho intenzione, in un futuro prossimo (spero settembre), di prendere la ps3 per la visione dei BD.
So che il Panny accetta ingresso il segnale a 1080p@24Hz, quello che non so è se poi internamente effettua comunque il 3:2 Pulldown riportando i 24 Hz a 60.
Ho visto il BD di Casino Royale a casa di un mio amico con un samsung che non accetta in ingrasso i 24Hz e devo dire che i microscatti sui panning laterali mi hanno dato abbastanza fastidio.
Non vorrei trovarmi nella stessa situazione per cui chiedo a qualche possessore dell'accoppiato AX100 & PS3 se i 24Hz vengono gestiti bene (magari venendo portati a 72Hz) oppure no.
So che attualmente in giro non sono molte le elettroniche che li gestiscono senza creare i microscatti, cosa sapete dirmi riguardo al Panny?
Ringrazio in anticipo quanti potranno essermi di aiuto.
Ciao.
Alberto.
-
28-07-2007, 07:24 #742
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 20
un grazie a Marlenio
Sono un neopossessore di ax100 e desidero semplicemente ringraziare Marlenio per le sue informazioni sui settings per ottenere il mapping 1a1 (post del 13-10-2006, 10:41, pag.8 di questo thread.).
Ho seguito le istruzioni e il risultato è perfetto.
Prima, basandomi sull'esperienza maturata con il mio precedente AE100, provavo da me (Power strip+settaggi del proiettore da telecomando) ma ottenevo al meglio un immagine discreta ma con un leggero e fastidiosissimo tremolio nella parte sinistra del quadro.
Stavo già imputando questo difetto al cavo analogico VGA che uso da anni e alla maggiore risoluzione dell'AX100 rispetto all'AE100.
Ora con i settings indicati niente + tremolii e potrò passare con calma a un cavo digitale DVI/HDMI.
Grazie ancora Marlenio.
-
28-07-2007, 07:33 #743
Originariamente scritto da rick22
Comunque, quello era un setup che avevo fatto con una X1600 della ATI. Dopo un pò di tempo, ho notato che in maniera del tutto random con i vecchi driver avevo problemi di vario genere, e ho deciso di passare a NVidia con una 7600GT (adesso ho una 8500 GT fanless).
In generale, NVidia si "lega" molto meglio all'AX100 rispetto alle ATI: aggancio delle frequenze al primo colpo senza bisogno di Powerstrip (e quindi di diventare matti con i suoi settaggi), stabilità è perfetta... cosa che invece accade con ATI.
Immagino che adesso la situazione sia migliorata (non ho più fatto esperimenti in questo senso), ma la facilità di setup con NVidia e questo proiettore è insuperabile.
-
28-07-2007, 07:49 #744
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 20
Io al momento uso una ATI X1300 connessa a un monitor primario LCD 20" e al proiettore AX100 come display secondario in 'clone mode'. Entrambi con connessioni analogiche VGA.
Ho fatto anche io qualche prova con una 8500gt ma non vedevo i messaggi di POST e BIOS sul monitor primarioper cui sono ritornato all'ATI.
Qualche suggerimento?
-
28-07-2007, 07:53 #745
Originariamente scritto da rick22
-
28-07-2007, 08:04 #746
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 20
Confermo con ATI X1300 li vedo ma sul mio monitor primario da 20".
Ultima modifica di rick22; 28-07-2007 alle 08:12
-
28-07-2007, 08:25 #747
Originariamente scritto da rick22
-
28-07-2007, 09:19 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 159
la sett prox mi arriva l'htpc con una bella ati 1950pro , spero davvero che non mi dia noia con l'ax100. Comunque seguirò le tue dritte marlenio e vedremo che riesco a combinare.
Hai qualche consiglio ulteriore da darmi?
grazie e un saluto a tutti
gandalf999
-
28-07-2007, 09:23 #749
Originariamente scritto da gandalf999
P.S. Scherzo ovviamente.
-
28-07-2007, 11:22 #750
Originariamente scritto da allascato
Uno stralcio dalla prova di projectocentral (http://www.projectorcentral.com/panasonic_ax100.htm):
The benefit of 1080p/24 transmission between the HD player and the projector is that it eliminates the need for 24 frame/sec film material to go through 2:3 pulldown conversion.
Quello che ti posso assicurare e' che da quando la ps3 ha implementato il 24p in uscita e' cambiato tutto, dal giorno alla notte!
Ciao<<< Gherson HT >>>