|
|
Risultati da 751 a 765 di 1058
Discussione: [Panasonic] PT-AX100
-
28-07-2007, 14:46 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da gherson
Premetto che anche io, come Marlenio, uso un htpc: con questa sorgente i migliori dvd (tipo SW3) sono molto vicini alla qualità di un file HD (scaricati dalla rete), con un leggero vantaggio per l'HD ( e ci mancherebbe..), ma non tale da spingermi ad acquistare un nuovo lettore e rifarmi la videoteca ex-novo...Forse con un vpr full-hd potrei cambiare idea, ma il Panny dovrà durare un bel po'..
-
28-07-2007, 15:07 #752con l'AX 100 noti grandi differenze tra un Blu-ray e lo stesso film in dvd sd?
Almeno per quanto mi riguarda considero i miei DVD "preistoria" e li tengo solo come soprammobili, gia' da mesi e mesi ho smesso di comprarli.
Forse con un vpr full-hd potrei cambiare idea, ma il Panny dovrà durare un bel po'..
Ovviamente un full-hd sarebbe ancora meglio, ma il vero salto qualitativo lo hai gia' fatto, la mandibola e' gia' caduta a terra a suo tempo per intenderci.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
28-07-2007, 16:01 #753
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 89
Macchie ai bordi
Ciao a tutti,
sono un felice (fino ad oggi) possessore dell'AX100. L'ho acquistato nel dicembre scorso, accumulando da quel giorno 180 ore di lavoro della lampada.
Ho molte volte guardato l'immagine di test del fuoco e, molte volte, ho visualizzato sul mio telo di proiezione pattern bianchi causa calibrazioni che ho progressivamente raffinato senza notarvi mai nulla di anomalo .
L'altro giorno, però, la visione di "letters from Iwo Jima" (che peraltro mi è piaciuto) mi ha fatto preoccupare non poco per il mio VP.
Durante tutto il film, infatti, ho potuto notare con una certa chiarezza la comparsa di due macchie ai bordi sinistro e destro dello schermo (verde a sinistra e rossa a destra).
Ora, se visualizzo immagine di test del fuoco, vedo le sopracitate macchie assai chiaramente.
Sono preoccupatissimo. E' già successo a qualcuno di voi? ci sono rimedi? dovrò inviarlo in assistenza?
Spero che qualcuno possa darmi qualche risposta.
Grazie in anticipo
-
29-07-2007, 10:06 #754
Originariamente scritto da gherson
Tra l'altro senza neanche indugiare su maniacali regolazioni dell'immagine ... semplicemente impostando su Cinema 1
Scusate la mi insistenza ... avete poi provato a vedere se il fenomeno del flickering su segnale HD (1080i per intenderci) sparisce ? Come già detto in precedenza io non lo noto più e non so se attribuire la cosa al fatto che la lampada abbia superato il "rodaggio" o se con il segnale HD il problema non si presenti o entrambe le cose.Ultima modifica di fabio_si; 29-07-2007 alle 10:09
VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player
-
29-07-2007, 10:20 #755
Originariamente scritto da fabio_si
al fatto che la lampada abbia superato il "rodaggio" o se con il segnale HD il problema non si presenti o entrambe le cose.
Anche nel mio caso, da diversi mesi, non lo notavo piu... a prescindere dalla sorgente.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
29-07-2007, 10:32 #756
Originariamente scritto da gherson
... insisto comunque nel dire (nonostante l'efficenza dimostrata dalla assistenza in UK) che mi sembra ridicolo che anche solo per l'aggiornanento del firmware ti costringano a spedirlo
VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player
-
29-07-2007, 10:39 #757
Per il momento e' tutto ok
Sto controllando anche il flickering... ma come ho scritto prima credo non avesse piu il problema gia' da tempo, anche se con l'occasione del nuovo firmware ho ricominciato a "cercarlo" senza riscontri al momento.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
30-07-2007, 10:00 #758
Originariamente scritto da gherson
A volte nella ingegnerizzazione/preparazione del cablaggi non si tiene conto (per tutta una serie di fattori) che ci sono zone ad alta interferenza elettromagnetica che inducono disturbi anche dannosi all'interno dello chassis e questi gli passano vicino/sopra ; che alcuni punti di massa non sono ottimali per portare un segnale differenziale generando comportamenti "strani" a tutta la macchina, ma vengono collegati lo stesso li per questioni logistiche, e che più in generale se i cavi passano vicini a delle fonti di calore potrebbero alla lunga squagliarsi.
Per cui aver cambiato il lay-out dei cablaggi potrebbe essere un'azione che le assistenze tecniche eseguono come controllo senza richiamare le macchine perchè all'operazione viene data priorità "B" se non "C". Quando la macchina si presenta al Service per qualche motivo, fra le "manutenzioni straordinarie" richieste dalla casa c'è anche questa.
Anche a me Optical BLK sa di "bulk", ossia dell'insieme (probabilmente) dei pannellini LCD e dei prismi che deve essere sostituito in toto nel caso uno di questi sia difettoso e/o macchiato o se ci sia un forte ed evidente disallineamento meccanico dovuto a qualche shock a cui è stata (involontariamente) sottoposta la macchina. Non mi sono letto il thread e non ho idea di che problema avesse il tuo Panny, ma probabilmente necessitava proprio la sostituzione di questo "blocco prismi" (il gergo assistenziale).
Ok, che ti hanno upgradato il fw della macchina è evidente !
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-07-2007, 13:13 #759
HD e 24p
Intanto che aspetto che arrivi questo fantomatico "pezzo" dal Giappone - oggi il mio scadenzario dice GIORNI 37 dalla partenza per CARDIFF - e che quindi mi restituiscano il mio amato ax 100, chiedo a chi usa la PS 3 se con l'ultimo aggiornamento (1.8/1.9) ha ancora problemi di microscatti nella visione dei BR ...
io infatti continuo ad averli, nonostante il display mi dica 1080/24p.
è forse perchè, come ho letto sul manuale dell'AX, la modalità CINEMA REALITY, "è disponibile solo con segnali interlacciati"??? e dovrei quindi settare 1080i ????
sarei curioso di conoscere la vostra esperienza/opinione...visto che io purtroppo le prove le posso fare solo nei sogniV E G E T A
TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200
-
30-07-2007, 16:29 #760
Originariamente scritto da AlbertoPN
Il mio Panny e' stato in un primo momento mandato in assistenza per un problema noto, vale a dire una sorta di switch off automatico, praticamente si spegneva da solo (da freddo) causa un errato tipo di grasso che bloccava l'iris dopo una sorta di invecchiamento precoce... questo almeno e' quello che si legge in giro.
Il "vero" problema e' nato quando me lo hanno riconsegnato, con amara sorpresa mi sono ritrovato questa simpatica riga rossa in alto a sx, che prima era assolutamente assente... a quel punto l'ho rimandato in assistenza e adesso, finalmente, sembra tutto ok.
Quello che non capivo nella riparazione riguardava quest'ultimo problema, resta curioso il fatto che fra un andata e ritorno da Cardiff possa essere successo una cosa del genere, senza motivo logico diciamo.
Ciao Alberto e di nuovo grazie<<< Gherson HT >>>
-
30-07-2007, 16:37 #761
Originariamente scritto da Vegeta
Purtroppo ho provato solo con 2 bd e la mia esperienza si ferma li, 007 e x-men3, soprattutto quest'ultimo assolutamente inguardabile prima del 24p, del tutto fluido adesso.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
30-07-2007, 17:37 #762
Originariamente scritto da gherson
Ti ringrazio della risposta, ora sono un po più tranquillo.
Poi magari se riesco a convincere il mio amico a portare la ps3 a casa mia provo di persona così da poter comunicarvi i risultati della prova di un BD (Casino Royale o The prestige) con PS3 (firm. 1.90) --> AX100.
Ciao.
Alberto.
-
31-07-2007, 11:17 #763
Originariamente scritto da gherson
devo dire che cmq anch'io dopo l'implementazione del firmware 1.8 ho visto solo un BR (CLICK con adam sandler...una str...) e poi per i noti eventi non ho più potuto fare esperimenti. pero' durante quella visione microscatti a ripetizione.
ti chiedo solo pertanto di farmi sapere se esci a 1080p o a 1080i con cinema reality attivato.
saluti e buona giornata a tutti.V E G E T A
TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200
-
31-07-2007, 17:36 #764
Originariamente scritto da Vegeta
Uscivo a 1080p ed il nuovo firmware della ps3 era appena uscito, rimasi di stucco per la differenza.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
08-08-2007, 08:30 #765
Ieri ho riavuto fra le mani il bd di x-men3 e ho ricontrollato a modo la gestione del 24p.
Ci sono diverse scene dove scatta, una su tutte quella del cimitero (capitolo 11 credo), non si capisce come gestisca il refresh in nessun menu.
Escludendo che sia un bd fatto con i piedi, immagino che il panny non esca a multipli di 24, purtroppo.
Se qualcuno ha modo di provare questo bd ritengo che sia un banco di prova non indifferente per la gestione dei microscatti.
Confermo che dopo i nuovi fw della ps3 il miglioramento c'e', ma a questo punto mi servirebbero almeno una decina di bd, che non ho, per fare test piu approfonditi.
Ciao<<< Gherson HT >>>