Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 71 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #796
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16

    Salve.

    finalmente ho preso casa e spero entro fine anno di riuscire a fare mio un VPR.
    Salvo clamorosi miracoli, non ho soldi per un full hd e quindi sarò lo stesso ben felice di prendere un HD ready.

    Ho in progetto di proiettare uno schermo di base 211 o 244 e di vedere da una distanza di circa 5 metri.

    Il VPR mi starebbe sopra la testa, diciamo a 5,5 metri dal telo.

    Inizialmente puntavo all'hitachi tx300 ma "tira" troppo poco per le mie distanze.

    Secondo voi è ancora attuale puntare su questo panasonic?
    Io credo di si. Da quel che ne raccontate è un bel "pezzo".

    Lo comanderei via HTPC, anche se mi prare sia un pelino rognosetto.


    Grazie per l'aiuto.

    Saluti.

  2. #797
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gemsal75
    Salve.
    Secondo voi è ancora attuale puntare su questo panasonic?
    Io credo di si. Da quel che ne raccontate è un bel "pezzo".

    Lo comanderei via HTPC, anche se mi prare sia un pelino rognosetto.
    Data la distanza e se lo spazio non è un problema, io opterei per un 250cm di base mascherato con bordi da 10cm, in modo da avere una base di 240cm. Configurazione già provata, il risultato è veramente notevole.

    L'AX100 è un ottimo acquisto: io più lo uso più sono contento dei soldi spesi. Non è un proiettore perfetto e ha comunque i suoi difetti, ma "a me me piace".

    Ottima la scelta dell'HTPC: all'inizio ti ci scornerai un poco, ma con quello tiri fuori tutto quello che è possibile dall'AX100. Sulla mi esperienza, ti consiglio di prendere una scheda NVidia che "lega" molto meglio delle ATI con questo VPR.

    Buon divertimento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #798
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    per la scheda video ci sono.

    scornarmi con i pc non lo vedo un problema, me la cavicchio, sono solo un pochino ingnorante per tutto quanto riguarda i vari parametri di FFdshow e affini (filtri e menate varie), ma vedo che ci sono ottime discussioni a riguardo da cui imparare.

    per i difetti.
    mi pare che non ci sia nessun proiettore che sia perfetto (che che ne dicano i propietari). Credo esistano diversi livelli di tolleranza, il mio è abbastanza alto, per cui sarò sicuramente felicissimo. (e lo sarei anche con un vpr inferiore).

    Per le dimensioni. 244, 250 va bene uguale, era che 244, se non rircordo male, era la misura del motorizzato di Frank, il venditore tedesco tanto apprezzato in altro post, per costo/qualità/servizio.

    puntavo a uno schermo con gain 1.0, anche se forse a 1.2 andrebbe meglio data la distanza, ma devo scendere a compormessi per via degli euro, che scarseggiano.

    Mi preoccupa un pochino il cavo, che sarà molto lungo, dato che il Pc sarà dietro al telo, insieme alle sorgenti e a quant'altro.

    Sono stati riscontrati problemi per cavi HDMI sui 10 metri con questo VPR in particolare?

    grazie ancora.

  4. #799
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gemsal75
    Sono stati riscontrati problemi per cavi HDMI sui 10 metri con questo VPR in particolare?

    grazie ancora.
    Non dovresti avere problemi, a patto di usare un cavo di livello elevato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #800
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    riepilogo per una conferma.

    sul cavo ci spenderò, sicuramente.

    il vpr lo tengo dritto. non a testa in giù dato che starà su una mensola; per la polvere non dovrebbe avere problemi come riscontrato in altri VPR, giusto?... questo è più "protetto".

    mi conviene allineare la base del telo a livello della lente del VPR? o posso tenerlo più alto? e di quanto? senza agire troppo di shift?

    per tirare da 5.5 metri e ottenre un 250 devo usare un pò di zoom, seconfo projectorcentral circa a 1.23x. non credo ci siano problemi.

    nella mia idea di montaggio, metterò il vpr sulla sua bella mensola e il telo installato al millimietro nella posizone giusta (a vpr acceso penso), senza poi agire sul VPR per correggere.
    Dovrò essere preciso a fissare il telo, ma non voglio aggiungere correzioni dal VPR, il meno possibile; visto che poi il telo penzola in mezzo alla stanza, posso gestirlo al meglio.

    mi sto muovendo correttamente?

    Grazie.

  6. #801
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gemsal75
    mi sto muovendo correttamente?

    Grazie.
    Direi di sì. Non ti preoccupare troppo per il lens shift, dato che non credo che lo userai al massimo. Per la polvere, sul mio vpr a 820 ore non ho avuto problemi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #802
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Proiettore partito per Cardiff...

    ...ritirato verso le 16:00. A proposito, non sapevo che viaggiasse assicurato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #803
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il proiettore è arrivato presso il laboratorio di Cardiff nella tarda mattinata di oggi. Vediamo quando ritorna a casa.

    P.S. Che cosa TRISTE & ORRIBILE vedere i film sul monitor del PC...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #804
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    19
    Per GEMSAL75

    Ho acquistato da poco un cavo HDMI della Supra da 12 mt che ho collegato al Panny e al Denon 1930 va molto bene e veicola anche il 1080p ( visto dal menu del vpr).Te lo consiglio.

  10. #805
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    in realtà l'acquisto del VPR è da posticipare ancora un pochino, spese domestiche icombneti e prioritarie.


    certo che ora che ho la casa vuota e già devo fare qualche spostamento di prese e una parete, sapere quali e quanto lunghi sono i cavi da posizionare, magari faccio una traccia ad hoc e ci metto un corrugato sufficiente poter filare il cavo senza tagliare spinie e menate varie.
    O meglio, lo faccio spuntare nel sottotetto e rientrare dove mi serve, ancora meglio.

    Perchè cementare il cavo direttamente non la vedo una idea molto saggia.

    Grazie per la info.

  11. #806
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Proiettore arrivato a casa...

    Arrivato proprio adesso. Essendo in ufficio, non posso dire nulla sulla riparazione. Appena torno a casa stasera lo monto e posto il tipo di riparazione eseguita e il risultato.

    Comunque sia, a livello di velocità la Panasonic ha stabilito un nuovo record.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #807
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gemsal75
    Perchè cementare il cavo direttamente non la vedo una idea molto saggia.
    Questo è sicuro.

    Io personalmente preferisco le canaline esterne sui battiscopa al posto dei corrugati, ma questo solo perchè cambio cavi molto spesso e quindi la canala è molto più comoda, anche se esteticamente piuttosto "invadente".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #808
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Il primo test dopo la seconda riparazione all'Iris

    Dunque, sulla scheda di intervento si parla proprio di "sostituzione dell'Iris": evidentemente quello precedente era proprio andato, e quindi il problema questa volta non era imputabile al grasso.

    Per quanto riguarda la release 1.12 del firmware (finalmente installata), la prima cosa che ho notato è che ora, usando l'HTPC in HDMI, non compare più quella fastidiosa ombreggiatura sui caratteri del desktop che obbligava, per farlo sparire, a fare una rapida carrellata sui vari ingressi per poi riposizionarsi su quello usato dalla sorgente.

    Confermo (come era già stato detto in questo 3D) che la modalità eco-mode e quella normal hanno ancora una differente luminosità della lampada, a differenza di quanto aveva riportato un utente su AVS.

    Cosa interessante, nonostante l'aggiornamento del firmware sono rimasti tutti i parametri di setup video che avevo inserito.

    La lampada è partita con 822 ore ed è tornata con 826, quindi un incremento veramente minimo.

    Ancora una volta, complimenti alla Panasonic per la velocità dell'intervento (sperando di non dover far ripartire il vpr tra altri 3 mesi per un nuovo intervento all'Iris. ), e un grazie in particolare alla gentilissima Sig.ra Hall che risponde al numero verde, che mi ha mantenuto aggiornato via mail sullo stato della riparazione.

    P.S. Ho segnalato il post all'assistenza Panasonic.
    Ultima modifica di Marlenio; 24-08-2007 alle 17:52
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #809
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177

    Thumbs down

    [QUOTE P.S. Che cosa TRISTE & ORRIBILE vedere i film sul monitor del PC... [/QUOTE]

    Sono 100 giorni ormai, compreso un mese passato in Brasile, che vedo film sul monitor del PC...

    ma secondo voi è possibile che per un pezzo di ricambio ci vogliano più di 3 mesi? come minimo dovrebbero spedirmi un FULL-HD in omaggio per il disturbo e i danni morali...

    ho provato a chiedere la sostituzione...secondo me manco mi risponderanno...

    chiedo scusa per le continue litanie su questo forum, ma non credo ci sia nessun altro che mi possa capire come chi frequenta questo spazio...
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200

  15. #810
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Vegeta
    ma secondo voi è possibile che per un pezzo di ricambio ci vogliano più di 3 mesi?
    No, è una cosa scandalosa. Io contatterei la Panasonic avvisandoli che stai per mandare mail alle varie riviste del settore per raccontare la vicenda.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 54 di 71 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •