Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 47 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 700
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Citazione Originariamente scritto da mario
    Ciao gasugasu premetto che non mi interessa la polemica
    Ci mancherebbe, avevo messo anch'io un po' di faccine
    Comunque ho rimesso le pile al telecomando e provato a premere il tasto DVI ma non è successo nulla.
    Quindi ho provato a premere altri ingressi (s-video)ed è comparo "searching" e successivamente ripremendo DVI è comparso
    "digital RGB 1280 x 720 50Hz" che corrisponde al settaggio del cinemateq


    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Grazie gasugasu,allora e` come dicevamo prima settato direttamente "video" senza la possibilita' di switchare a "pc".
    Ciao

  3. #198
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Grazie gasugasu,allora e` come dicevamo prima settato direttamente "video" senza la possibilita' di switchare a "pc".
    Ciao

    Meglio. Cosi' si evita di fare casino con il gamma.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    Ciao ragazzi! volevo chiedervi dei pareri, ho trovato questo
    splendido 3d che potrà farmi compagnia nell'acquisto del mio primo videoproiettore. Ho decido di acquistare l'optoma h79 perché è il migliore.
    Benvenuto anzitutto! Dunque... hai ragione ritengo che ad oggi il Themescene H79 sia un ottimo vpr DLP per tutta una serie di motivi che potrai senz'altro leggere nel 3d...

    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    Vorrei chiedere alcune informazioni. La mia stanza ospiterà il videopr.

    1)vorrei collegarlo al pc. Con che cavo posso? la mia sch.video
    come uscite ha dvi - rgb - monitor.
    1) Il vpr ha un'entrata con connettore DVI-I (come puoi evincere dal manuale online) quindi hai la possibilita' di prendere un cavo DVI-D to DVI-D e fare il collegamento alla scheda video del tuo PC. (Io sono proprio in questa situazione!)

    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    2) il cavo che mi consigliate può essere lungo quanto voglio o devo rispettare dei massimi? spiego: .
    2) Io uso un cavo di 10m e non ho nessun tipo di problema. Il cavo che ho preso e' di ottima qualita' (Gb&L); naturalmente ha anche un costo, ma ho preferito non risparmiare su questo lato.

    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    3) Sta lampada all'interno ogni quanto si deve cambiare?
    Inoltre..si deve cambiare perché cosa succede? scoppia? diventa meno potente? insomma perché non ha vita infinita?.
    3) Naturalmente la lampada ha una sua vita e purtroppo non particolarmente longeva... Si parla di circa 3000h in modalita' eco-mode; per il momento pero' (visto che nessuno possiede da cosi tanto tempo l'H79) non si sa se questo tempo possa essere rispettato... Il vpr ha nel suo menu il tempo di vita della lampada e ti comunica quando conviene sostituirla.

    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    4) Dove mi consigliate di comprarlo per risparmiare?.
    4) Al momento sono un po' fuori dal giro dei siti che lo vendono... Verifica dove lo puoi trovare ad un buon prezzo. Tieni presente la garanzia! A volte un prezzo bassissimo puo' nascondere delle insidie.

    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    5) il telo su cui proiettare basta che sia bianco? o anche liscio ecc.
    che materiale?.
    5) I vari teli presenti in commercio vanno piu' che bene: intervideo, maxivideo, adeo. A te la scelta in base a dimensioni di stanza.

    Grazie.[/QUOTE]

    Spero di essere stato esauriente... Al limite chiedi in pv.

    Ciao
    Andrea

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    Ciao ragazzi! volevo chiedervi dei pareri, ho trovato questo
    splendido 3d che potrà farmi compagnia nell'acquisto del mio primo videoproiettore. Ho decido di acquistare l'optoma h79 perché è il migliore.

    Vorrei chiedere alcune informazioni. La mia stanza ospiterà il videopr.

    1)vorrei collegarlo al pc. Con che cavo posso? la mia sch.video
    come uscite ha dvi - rgb - monitor.
    2) il cavo che mi consigliate può essere lungo quanto voglio o devo rispettare dei massimi? spiego:

    |_______...........----------||
    |p - - - ............_________||
    |_____________________pc| scusatemi per il disegno schifoso..

    p = è il proiettore (su mensola).
    pc = il mio pc da cui partirà l'uscita video.
    i raggi sono la proiezione. che quindi sarà sulla parete dov'è il pc.

    3) Sta lampada all'interno ogni quanto si deve cambiare?
    Inoltre..si deve cambiare perché cosa succede? scoppia? diventa meno potente? insomma perché non ha vita infinita?.

    4) Dove mi consigliate di comprarlo per risparmiare?

    5) il telo su cui proiettare basta che sia bianco? o anche liscio ecc.
    che materiale?

    Aspetto gentilmente qualcuno che mi risponda a tt queste domande. grazie!

    Grazie.
    Complimenti per la scelta. Okkio al rainbow.....

    Ti rispondo in ordine:
    1_ Senza ombra di dubbio usa un cavo DVI-DVI ("D" o "I" non fa differenza nel tuo caso, poichè sia l'h79 che il pc veicolano segnali analogici tramite la DVI). Oppure un DVI- Hdmi se credi che in futuro comprerai un lettore dvd (tanto c'è un adattatore dvi-hdmi incluso nella dotazione dell'h79).
    2_ Purtoppo la questione è spinosa. Non esiste una risposta sicura. Dipende dalle elettroniche. Quello che mi sento di consigliarti è, oltre a prendere un cavo di buona qualità, di poter provare prima il cavo o poterlo sostituire nel caso non agganci il segnale. In teoria dopo i 2 metri il segnale dvi a risoluzioni elevate potrebbe "sganciarsi". Se puoi non superare i 5 metri.
    3_ Le lampade dei vpr hanno una vita media di 3000 ore e a volte tendono a perdere il 50% della luminosità dopo 1500/2000 ore. I costruttori avvisano che, superata tale soglia, la lampada potrebbe danneggiarsi (sempre se non scoppia prima, evento abbastanza raro!!!)
    Se tratti bene il vpr non dovresti avere problemi del genere.
    4_ Se vuoi risparmiare DEVI acquistare online ma ci sono delle controindicazioni riguardo alla garanzia e alla provenienza delle macchine. In privato, se vuoi, maggiori indicazioni.
    5_ I teli più utilizzati sono di materiale plastico (generalmente PVC o derivati) e in se' non costano nulla. Non sono lisci ma leggermente zigrinati. Il problema è la struttura dello schermo. Se hai un po' di pazienza, attrezzi adatti al bricolage, puoi fare come me. Ho acquistato un telo della Peroni (pagato una sciocchezza, intorno ai 35 €), mi sono autocostruito la cornice ricoprendola con del velluto (antiriflesso). In teoria basterebbe un muro bianco, ma un buon telo non ha paragoni.

    Amen
    Ultima modifica di endymion76; 15-02-2006 alle 17:33
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Ieri ...

    ... ho provato l'H79.
    Qualch'1 mi saprebbe dire come si fa a regolare lo shift ottico verticale da telecomando?
    Ieri ad un certo punto ci ero riuscito .... dopo qualche minuto però non sono + stato capace di ritrovare la sequenza di tasti (da telecomando) necessaria.
    Potreste suggerirmela.
    Grazie,
    Actarus.

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ciao acta, a me non risulta che da telecomando si puo' shiftare,pero' posso sbagliare.
    Ma del vpr non dici niente?

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    Grazie mille a tutti. Per l'acquisto non potrò che studiarmi le offerte online ma cmq devo stare attento alla garanzia perché il videopr. nn costa poco anzi, quindi alla minima imperfezione.. tac. garanzia.
    In ogni caso dovrà passare un anno per l'acquisto quindi da qui a un anno avrò il tempo di capire bene Dove poterlo compr. senza buttare soldi. Grazie a tt per le risposte. gentilissimi.
    Gioblecch

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da gioblecch
    In ogni caso dovrà passare un anno per l'acquisto quindi da qui a un anno avrò il tempo di capire bene Dove poterlo compr. senza buttare soldi.
    Da qui ad un anno saremo già al H82

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ... ho provato l'H79.
    Qualch'1 mi saprebbe dire come si fa a regolare lo shift ottico verticale da telecomando?
    Ieri ad un certo punto ci ero riuscito .... dopo qualche minuto però non sono + stato capace di ritrovare la sequenza di tasti (da telecomando) necessaria.
    Potreste suggerirmela.
    Grazie,
    Actarus.
    Lo shift otticvo non è regolabile da telecomando: c'è uno shift digitale, che trasla l'immagine all'interno della matrice, ma è utilizzabile solo con alcuni segnali ad esempio sì con s-video, non con dvi.
    Ciao
    Luigi

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Grazie

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Lo shift otticvo non è regolabile da telecomando: c'è uno shift digitale, che trasla l'immagine all'interno della matrice, ma è utilizzabile solo con alcuni segnali ad esempio sì con s-video, non con dvi.
    Ciao
    Luigi
    Ecco xchè connesso in DVi non lo trovavo +!
    Grazie x l'info.
    Actarus.

  12. #207
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Saluti,
    in merito al discorso aperto da Mario, riguardo allo switching da Studio (video) mode a Pc mode, con conseguente espansione del range dei livelli digitali dell'immagine, correggo leggermente quanto ho scritto pochi post fa.
    La situazione è la seguente:

    Il vpr è già settato all'avvio in Studio (video) mode. Per cui il range dei livelli va da 16 a 235, come da specifica. Per switchare a Pc mode, quindi per espandere i livelli da 1 a 255, basta schiacciare il tasto "re-sync".
    Per ritornare a Studio (video) mode, ripremere il tasto DVI. Ovviamente della modalità Pc mode non ce ne facciamo nulla!!!!!
    Voilà, il mistero è risolto.

    Saluti,

    Mirko.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Refresh esatto...

    Ho collegato tramite connessione VGA il pj al mio HTPC che monta una scheda video ATI radeon 9600SE.
    Ho installato anche powerstrip.
    Tramite questa utiliti sto cercando di impostare il refresh intorno ai 60hz ma non riesco a trovare la frequenza esatta.
    Se digito nell'apposito campo il valore 60, powerstrip in auto imposta 60,1.
    Tale valore non va bene in quanto alcune scritte del desktop non sono perfettamente a fuoco.
    Se invece cerco la frequenza cliccando sulle freccettine su/giù poste accanto al campo di visualizzazione del refresh analogamente non trovo il valore ottimale.
    Ho cercato anche sul manuale ma non c'è menzione a riguardo dei refresh supportati.
    Come faccio senza andare a tantoni a trovare la freq. ottimale?
    Grazie a tutti,
    Actarus.

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Mi dispiace acta,non posso aiutarti perche' uso solo la connessione dvi che aggancia bene 720p/50 Hz.
    Ma per curiosita' perche' vorresti usare la vga?(la 9600 ha la dvi) e poi perche' a 60Hz?
    Ciao

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Ho collegato tramite connessione VGA il pj al mio HTPC che monta una scheda video ATI radeon 9600SE.
    Ho installato anche powerstrip.
    Tramite questa utiliti sto cercando di impostare il refresh intorno ai 60hz ma non riesco a trovare la frequenza esatta.
    Se digito nell'apposito campo il valore 60, powerstrip in auto imposta 60,1.
    Tale valore non va bene in quanto alcune scritte del desktop non sono perfettamente a fuoco.
    Se invece cerco la frequenza cliccando sulle freccettine su/giù poste accanto al campo di visualizzazione del refresh analogamente non trovo il valore ottimale.
    Ho cercato anche sul manuale ma non c'è menzione a riguardo dei refresh supportati.
    Come faccio senza andare a tantoni a trovare la freq. ottimale?
    Grazie a tutti,
    Actarus.
    Lascia perdere powerstrip, schiaccia il tasto "format" sul telecomando e scegli "native". Ricordo che l'h79 pal è ottimizzato per segnali a 50 hz. Se volete un consiglio spassionato, pilotatelo con segnali a 50hz.
    Per quanto riguarda il segnale vga, esiste un parametro chiamato "fase" (o clock). Eventualmente regolalo in modo tale da avere un desktop "pulito".
    Compra un cavo dvi. E' meglio.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 14 di 47 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •