Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 47 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 700
  1. #211
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Lascia ... cut....vere un desktop "pulito".
    Compra un cavo dvi. E' meglio.
    Grazie proverò.
    Cmq il cavo DVI lo ho di già .. e lo uso anche ...era solo una curiosità.
    Un saluto a tutti,
    Actarus.

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Sostituzione macchina ...

    Simone mi sta organizzando il ritiro in quanto la macchina è affetta da un piccolo difetto.
    Il Pj poggia attualmente su un piano orizzontale apparentemente in bolla.
    Da questo stesso piano il Metav di Fantasyl proiettava un rettangolo perfettamente inscritto nel telo a muro.
    Il telo sembra essere perfettamente in bolla.
    Al contrario l'H79 (a piedini completamente avvitati) proietta un rettangolo inclinato di diversi gradi rispetto alla cornice del telo.
    E' come se la matrice fosse stata montata storta rispetto l'asse della scocca del pj.
    Nessuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
    Grazie ed un saluto,
    Actarus.

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    No per fortuna no
    Ciao

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90
    No, sulla geometria è tutto ok.

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate

  5. #215
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Neppure il mio è affetto da problemi di geometria. E ci mancherebbe....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    H79 e Oppo

    Qualcuno è in possesso dell'accoppiata in oggetto? Come vi siete regolati per la taratura di VPR e lettore? Default sul primo e smanettato sul secondo? Viceversa? Entrambi?

    Noto coi DVD PAL una maggiore rumorosità dell'immagine sulle alte luci rispetto ai dischi NTSC: me la sto sognando o l'ha notata qualcun altro? Meglio pilotare il proiettore fisso a 60Hz piuttosto che variabile a seconda del software (50Hz PAL - 60Hz NTSC)?

    E per finire: con che dischi test si riesce ad ottenere una taratura per lo meno accettabile, anche da parte di chi, come me, ha a disposizione solo una coppia di bulbi oculari?

    Spero di non aver fatto domande idiote...

    Ciao!
    Marco

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Per l'OPPO non ho modo di risponderti. Sorry..

    Il vpr andrebbe pilotato a 50hz, visto che le elettroniche sono ottimizzate per seganli pal (Themescene è un brand Optoma solo per il mercato europeo).
    Per quanto riguarda la taratura, io con il disco test di Afdigitale (Eagle Project), il cd test di Av magazine e il thx optimizer sono riuscito ad ottenere un setup che mi soddisfa. La perfezione non me la posso permettere (costa troppo!!!!!!).
    Ultima modifica di endymion76; 22-02-2006 alle 10:21
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    ventilazione

    ne approfitto ,per confermare a Mirko con il quale ho parlato ieri sera che in effetti bisogna montare il vpr a soffitto rispettando una distanza minima dallo stesso di circa 40 cm per favorire la ventilazione ed il conseguente raffreddamento della lampada.Diversamente il vpr puo' surriscaldarsi.

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    A proposito, ma a Voi non sembra che montato al soffitto al contrario, pur con l'adeguato spazio di ventilazione, il proiettore faccia un rumore diverso e leggermente più forte.
    Ciao e grazie
    Luigi

  10. #220
    iaiopasq Guest
    Scusate la mia ignoranza, ma che differenza dovrebbe esserci tra appoggiare il proiettore su un ripiano, tipo scaffalature o simili, e metterlo rovesciato attaccato al soffitto? La ventilazione forzata in entrambe le situazioni farà il suo dovere no?!? Credo sia peggio lo scaffale, a soffitto avrà tutta l'aria fresca che vuole sempre e comunque...su uno scaffale potrebbe essere troppo chiuso ai lati e sopra...

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Così dovrebbe essere, ma io ho questa impressione che messo capovolto faccia più rumore.
    Ciao
    Luigi

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Altro problemino mi sono reso conto che il coperchio del filtro sulla base del proiettore ha una delle due alette di chiusura quasi spezzata.
    E'un pò strano, non vorrei che nello spezzarsi fosse finito all'interno un pezzetto di plastica che potrebbe essere la causa del maggior rumore, in caso di proiettore capovolto.
    O forse, sono solo io che sto impazzendo.
    Ciao e grazie a chiunque vorà aiutarmi con la sua esperienza.
    Luigi

  13. #223
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    dipende dallo spazio a disposizione,

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Così dovrebbe essere, ma io ho questa impressione che messo capovolto faccia più rumore.
    Ciao
    Luigi
    capovolto puo' sicuramente far piu' fatica per lo smaltimento almeno a casa mia dove i fan coiler dell'impianto di aria condizionata pompano aria calda.Riguardo al maggior rumore non mi pare tanto è silenzioso rispetto al precedente.Ciao.

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Grazie doctor, ma l'impressione è come se la ventola capovolgendo il proiettore urtasse o facesse vibrare qualcosa.
    PS il proiettore è appeso a 60 cm dal soffitto, quindi, dovrebbe essere più facile smaltire il calore rispetto a quando è poggiato su una mensola.
    Ciao
    Luigi

  15. #225
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    E' comunque vero che l'h79, avendo una CW a 8 segmenti che gira a 5x, i due fenomeni sono notevolemente meno evidenti che su macchine di classe inferiore (Benq7700, lo stesso infocus da voi citato, l'hc3000, etcc) e, in alcuni casi anche su macchine di pari classe (sanyo z2000, infocus 72xx, Metavision nonricordoilmodello,etc..).

    Amen
    Ciao Endymion,

    non sono d'accordo sulla tua sistematizzazione delle classi dei vpr.....da ex possessore di Hc3000 posso dirti che non è di classe inferiore all'H79, per quanto riguarda il Metavision CHT 726, quest'ultimo fa proprio classe a sè....
    Al più presto un super reportage di un mini TAV organizzato nel milanese....con diverse macchine concorrenti e tante sorgenti diverse...restate sintonizzati!!

    Gabriele


Pagina 15 di 47 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •