Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 47 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 700
  1. #166
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287

    Altri suggerimenti? Un bel aggiornamento dei driver video? Uso i Catalyst.
    Sicuramente aggiorna i Catalyst, dopo di che dovresti , dal control center, riuscire a verificare tutte le cose che ti ho già detto.
    Se vuoi un consiglio prova ad usare la modalità Clone, a me con uan Ati X800 va a meraviglia.
    Ciao

  2. #167
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Rifaccio la domanda

    Scusate ma credo che qualcuno potrebbe anche rispondere visto che la risposta e' poco impegnativa mi basta un si o no.
    comunque ci riprovo e mi autoquoto:

    Una domanda a chi possiede un h79 o modelli precedenti:
    Vi risulta che si possa switchare in dvi da pc mode a video mode?
    perche' ,leggendo su avsforum, i modelli americani hanno questa possibilta'.
    non mi sembra una differenza proprio piccola, siccome io premendo il bottone dvi questa modalita' non la trovo, non vorrei che collegando il pc ogni volta che fa' il resinc si metta in pcmode e mandi a p....ne il gamma
    lavorando con un picco di bianco troppo alto.
    E dato che vedo un certa differenza di luminosita' tra l'oppo e htpc.....
    Ciao

  3. #168
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346
    .
    Prova, manuale utente alla mano, a controllare i settaggi dello scaler per le risoluzioni che non vengono agganciate.
    Piuttosto: per quanto riguarda le connssioni BNC presenti sul retro, siamo sicuri che accettano il segnale RGB utilizzando l'adattatore presente nella confezione? Correggetemi se sbaglio, ma il cavo da collegare dovrebbe essere un db15 (vga) - rgbhv (bnc) di origine informatica, usato comunemente anche su monitor professionali.

    Nota : collegando in s-video lo skyfo box con il cavo svideo in dotazione, si vede tutto in bianco e nero. Ho dovuto collegare un'adattore svideo-videocomposito (bleargh!!! ) per vedere ieri sera la partita ( ).

    Per il resto : spettacolo assoluto.....[/QUOTE]
    il cavo utilizzato come ti dicevo è un oehlbach con db 15 (VGA) da un lato e 5 bnc dall'altro,per cui non ho utilizzato alcun adattatore incluso.Si in effetti quello che utilizzo è un cavo di origine informatica la sorpresa è che ieri sera dopo aver scritto il mio post ho "smanettato" con il dvdo e sono riuscito ad agganciare la risoluzione come prima ma ,anche il refresh per cui adesso va che è una meraviglia.L'unico problema rimasto è che quando cambio la sorgenye agendo sul remote del dvdo è come se il vpr faticasse ad agganciare di nuovo il tutto per cui mi tocca rientrare nel menu' configurazione del processore e risettare il tutto.
    Che ne pensate?

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    L'unico problema rimasto è che quando cambio la sorgenye agendo sul remote del dvdo è come se il vpr faticasse ad agganciare di nuovo il tutto per cui mi tocca rientrare nel menu' configurazione del processore e risettare il tutto.
    Che ne pensate?[/QUOTE]

    Imposta "Source lock" sul menu' del vpr. Siccome le prese dell'h79 sono multistandard (nel senso che ogni connessione veicola segnali diversi), in questo modo eviti che, ogni volta che cambi sorgente, il vpr riscansioni tutti i segnali alla ricerca di quello agganciato.
    Il discorso dell'adattatore riguarda più che altro i segnali via scart rgb (skyfobox o più in generale apparecchi privi di connessioni "nobili"). Per vedere sky utilizzando la scart, dovrei collegare l'adattatore scart-vga in dotazione all'h79, e un cavo vga maschio-bnc rgbhv da collegare agli ingressi bnc dell'h79. Vorrei evitare di spendere 40 € di cavo per nulla.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Piuttosto: per quanto riguarda le connssioni BNC presenti sul retro, siamo sicuri che accettano il segnale RGB utilizzando l'adattatore presente nella confezione? Correggetemi se sbaglio, ma il cavo da collegare dovrebbe essere un db15 (vga) - rgbhv (bnc) di origine informatica, usato comunemente anche su monitor professionali.

    Nota : collegando in s-video lo skyfo box con il cavo svideo in dotazione, si vede tutto in bianco e nero. Ho dovuto collegare un'adattore svideo-videocomposito (bleargh!!! ) per vedere ieri sera la partita ( ).

    Per il resto : spettacolo assoluto.....
    Non mi pare che l'ingresso BNC dell'H79 accetti il segnale RGBs della SCART.
    Io uso l'adattatore SCART-VGA in dotazione per entrare in un DVDO (con cavo VGA-BNC/RCA) con il segnale RGB+sincronismo sul composito.
    Lo skyfo box non esce in Svideo, ma solo in composito o RGB.

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Ottimo. Più confuso di prima.

    Partendo dal presupposto che non possiedo uno scaler ( e per ora non intendo acquistarlo), la domanda nasce spontanea:

    Come collego fonti che escono in rgb (es. skyfo box, game cube, per quello che valgono...)?
    La mia prima idea era acquistare un cavo rgbhv (bnc) -db15 (vga) da collegare all'ingresso vga dell'adattatore scart-vga. Collegare il tutto ad una fonte rgb (es. skyfobox) per evitare di vedermi le disfatte dell'Inter in videocomposito (comunque molto meno peggio di come me lo aspettavo....maledetto Del Piero... ).
    I pratica: il normale segnale scart rgb è supportato dalla cinquina di connettori bnc?

    NOtA: qualcuno (Andrea?) che pilota con htpc, è riuscito a sfruttare senza flicker il 1080i ?

    Amen
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    [QUOTE

    NOtA: qualcuno (Andrea?) che pilota con htpc, è riuscito a sfruttare senza flicker il 1080i ?

    Amen[/QUOTE]

    Non ho avuto modo di provare a 1080i purtroppo! Per il momento ho altri problemi... (leggi installazione vpr)

    Appena posso verifico!

    Ciao
    Andrea

  8. #173
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    NOtA: qualcuno (Andrea?) che pilota con htpc, è riuscito a sfruttare senza flicker il 1080i ?
    Non vedo il senso di pilotare in 1080i un H79 (1280x720) con un HTPC, quando si usa il PC proprio per poter mappare il vpr 1 a 1 per avere la massima qualità.

    Ciao

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Non vedo il senso di pilotare in 1080i un H79 (1280x720) con un HTPC, quando si usa il PC proprio per poter mappare il vpr 1 a 1 per avere la massima qualità.

    Ciao
    Concordo pienamente. Era solo una curiosità per vedere come si comporta l'h79 a simili risoluzioni. Chiaro che non la utilizzero' mai poichè inutile ai fini pratici.

    Grazie comunque.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Complimenti a tutti i partecipanti

    Faccio i complimenti a tutti i partecipanti della discussione veramente costruttiva,vedo che se uno fa' una domanda di interesse comune a cui e' facile rispondere, la risposta arriva immediata
    Ma che i miei post sono trasparenti?mah!

  11. #176
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Ma che i miei post sono trasparenti?mah!
    O Mario e c'hai ragione !! nessuno ti caga !!!

    A parte gli scherzi, ho letto il tuo post che mi ha incuriosito, e quindi ho fatto alcune prove sul mio H78, che non credo differisca troppo dal 79, anzi ho verificato ed il firmware è lo stesso.
    Con il PC anche forzando dai Catalyst le risoluzioni HDTV 720P o 1080P il risultato sul VPR non cambia affatto, aggancia sempre la stessa modalità.

    Spero di esserti stato minimamente di aiuto.
    Ciao

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Grazie Enrider per aver risposto,allora esisto
    Pero' la mia domanda era diversa:
    Con i modelli americani e sicuramente con h78 cliccando sul tasto DVI
    si puo' selezionare pcmode oppure video mode.
    Sul mio h79 io non riesco a visualizzare questo switch volevo sapere se era solo una prerogativa dei modelli ntsc oppure sono io che non ci riesco.
    Ciao

  13. #178
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Con i modelli americani e sicuramente con h78 cliccando sul tasto DVI si puo' selezionare pcmode oppure video mode.
    Mario, stasera o al massimo domani provo e poi ti faccio sapere.

    Ciao

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Mario, stasera o al massimo domani provo e poi ti faccio sapere.

    Ciao
    Grazie
    ciao

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Come collego fonti che escono in rgb (es. skyfo box, game cube, per quello che valgono...)?
    Non puoi, almeno non in modo facile (= con l'adattatore fornito). Anche io pensavo che l'adattatore contenesse il circuitino per la separazione del sincronismo composito, ma così non è, a quanto pare.
    Io ho risolto con le console acquistando i cavi component, lo Skybox, a meno di acquistare un transcoder RGB-Component o di passare a MySky, ti tocca collegarlo in composito.
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn


Pagina 12 di 47 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •