Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 47 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 700
  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Questo è il bello dei forum. Ognuno ha le proprie opinioni e dice la sua secondo le proprie esperienze (più o meno) dirette.
    Ricordo molto bene cio' che vidi al TAV (Metavision incluso) e, soprattutto le modalità di acquisto/assistenza del suddetto.
    Io, intanto, godo come un cammello da quando posseggo l'h79. No rainbow, no dithering, no rumore. Solo spettacolo.

    Poi, come dice qualcuno, c'è qulacuno a cui piace il melone e qualcun altro a cui piace l'anguria. Io preferisco l'h79.

    Amen.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #227
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Un suggerimento: per la colorimetria come vi siete regolati? Posto che la maggioranza di noi non ha uno strumento adatto... usare come ho letto da più parti delle foto proiettate col PC, di cui si conoscono bene i parametri "reali", per la regolazione delle componenti RGB è una cosa sensata?

    Ciao!
    Marco

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    arriciao a tutti...

    sono stato per un po' di tempo fuori ufficio e non ho potuto piu' scrivere ne leggere... ma vedo che la discussione non e' andata avanti poi molto...

    La mia per salutarvi tutti augurarvi buona settimana e dirvi che finalmente ho installato il vpr a soffitto! Per me un peso in meno
    (per la staffa un peso in piu' ).
    Su consiglio di endymion ho acquistato questa http://www.videosuono.it/index2.htm. Veramente solida e ben fatta, particolare il meccanismo chiamato "carousel" che attacca il vpr alla staffa. Consigliata!.

    Ora mi manca di acquistare il telo, infatti aspettavo di aver appeso il vpr per calcolare la grandezza esatta dell'immagine.
    Poi restera' il problema passaggio cavi...
    Finalmente potro' godere appieno del vpr e potro' postare le foto della mia saletta.

    P.S. Il vpr capovolto non e' ne piu' silenzioso ne rumoroso solo che ora non mi si accende piu' la luce arancione di surriscaldamento!

    Ciao a tutti
    Andrea

  4. #229
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    surriscaldamento

    P.S. Il vpr capovolto non e' ne piu' silenzioso ne rumoroso solo che ora non mi si accende piu' la luce arancione di surriscaldamento!

    Ciao a tutti
    Andrea[/QUOTE]
    a proposito del surriscaldamento a me con distanza vpr-soffitto di 12 cm si è verificato,onestamente anche una volta quando era poggiato sul tavolo,altre notizie??
    Ieri sera ho notato una deformazione del quadro immagine come se il keystone fosse da regolare,per capirci immagini a forma di trapezio con base maggiore in alto.Ho provato a premere il tasto keystone come da ricordo del vecchio vpr ma mi da solo uno zoom senza possibilita' di modifica della deformazione,come posso ovviare?
    Endymion ci sei?

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da doctor
    a proposito del surriscaldamento a me con distanza vpr-soffitto di 12 cm si è verificato,onestamente anche una volta quando era poggiato sul tavolo,altre notizie??
    Nella mia installazione a circa 60 cm dal soffitto per il momento nessun surriscaldamento; mentre prima: vpr appoggiato sul suo scatolone sul divano! il vpr una volta spento raffreddava sia la lampada che poi se stesso!

    Ieri sera ho notato una deformazione del quadro immagine come se il keystone fosse da regolare,per capirci immagini a forma di trapezio con base maggiore in alto.Ho provato a premere il tasto keystone come da ricordo del vecchio vpr ma mi da solo uno zoom senza possibilita' di modifica della deformazione,come posso ovviare?
    Endymion ci sei?
    UHM, io ho avuto problemi a trapezio quando era posizionato sul divano (ma per forza) ora che il vpr e' perpendicolare al soffitto nessun problema... Purtroppo per i menu non posso in questo momento esserti di aiuto.

    A presto ciao
    Andrea

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    [QUOTE=doctor]P.S. Il vpr capovolto non e' ne piu' silenzioso ne rumoroso solo che ora non mi si accende piu' la luce arancione di surriscaldamento!

    [quote]

    Il mio, invece pare proprio di sì, come se ci fosse qualcosa che vibra, sulla parte inferiore, cosa che non accade quando il vpr è su mensola.
    Non so se contattare la pixel a tal proposito.
    Ciao
    Luigi

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    [QUOTE=luipic][QUOTE=doctor]P.S. Il vpr capovolto non e' ne piu' silenzioso ne rumoroso solo che ora non mi si accende piu' la luce arancione di surriscaldamento!


    Il mio, invece pare proprio di sì, come se ci fosse qualcosa che vibra, sulla parte inferiore, cosa che non accade quando il vpr è su mensola.
    Non so se contattare la pixel a tal proposito.
    Ciao
    Luigi
    Considerato che proprio l'altro giorno ho rivisto Il ritorno del re (esteso) e il vpr è rimasto acceso per 4 ore senza fiatare, grugnire o sbavare, contatta l'assistenza. E' meglio.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In realtà trattavasi delle viti a brugola del coperchio esterno che erano smollate, una volta serrate sono sparite le vibrazioni.
    Ci credereste che anche le viti che serrano la llampada erano tutte smollate.
    Comunque, ora non avverto più le lamentate vibrazioni.
    Unica nota negativa l'aletta del coperchio del filtro sulla base semispezzata.
    Ciao a tutti e grazie per l'interessamento.
    Luigi

  9. #234
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    In realtà trattavasi delle viti a brugola del coperchio esterno che erano smollate, una volta serrate sono sparite le vibrazioni.
    Ci credereste che anche le viti che serrano la llampada erano tutte smollate.
    Comunque, ora non avverto più le lamentate vibrazioni.
    Unica nota negativa l'aletta del coperchio del filtro sulla base semispezzata.
    Ciao a tutti e grazie per l'interessamento.
    Luigi
    Meglio cosi'.

    Porcaccia, certo che quando la sfiga..
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ciao amici,come qualche post fa' vi avevo detto il mio h79 stava per tornare dalla "cura", ossia messa a punto con strumentazione.Ora e' qui
    che dire, e' un'altro vpr, le condizioni di default sembrano fatte apposta per far fare brutta figura al vpr.
    Appena acquistato ho fatto delle regolazioni per conto mio credendo di aver risolto piu' o meno il problema, avendo un'immagine soddisfacente con immagini diciamo non difficili, e cioe' con luci medie,ma poi con le basse e alte invece era inguardabile:neri affogati e alte in crushing.
    Allora sono ricorso ad un aiuto e cioe' ad una delle persone piu' competenti in Italia nonche' recensore di varie riviste del settore.
    E' facile capire di chi si tratta no?vi dico solo che ci sara' una rece dell'h79 nel numero di aprile di una nota rivista "satellitare"(sono solo due) per intenderci quella meno "superficiale".
    Consiglio a tutti i possessori dell'optoma di leggere bene la rece e sopratutto di provare le calibrazioni suggerite nella tabella delle impostazioni,i risultati rispetto al default sono eccellenti
    almeno nel mio caso lo sono stati.
    Devo dire che finalmente sono veramente soddisfatto delle immagini in special modo facendo delle ulteriori regolazioni fine con messa a punto di htpc e ffdshow, ma anche con oppo e' un bel vedere.
    Invece oltre tutte le migliori previsioni la visione di sky con iscanhd+,il canale cinema 16/9 e' quasi a livello di dvd (se il master e di ottimo livello).
    A presto
    Mario

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Mario, che dire, sei un mito.....

    Questo mette la parola FINE a tutti quelli che pensavano che fosse una macchina sopravvalutata.

    Della serie chi ha l'occhio lungo per vedere.........

    Cortesemente se mi mandassi un Mp con i dettagli della rivista "satellitare" (anche se credo di sapere a chi ti riferisci....Ma.....u...i... ). Aspetto con ansia la rece per il "settaggio definitivo".

    OLE'...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    MArio ciao, non per smontarti ma mi pare di capire che il VPR l'hai tarato in un altro ambiente diverso dal tuo??

    Sicuramente ora (dopo taratura sopraffina) si vedra' certamente meglio di prima.... ma sappi che OGNI VPR per essere tarato "al meglio" con strumento, andrebbe tarato nello stesso ambiente di dove poi proietterai, poiche' la "riflettenza" (piu o meno se ci sia) dell'ambiente, in fase di TARATURA con strumento, influisce in modo sostanziale nella taratura del gamma e di altri parametri, che saranno non dico del tutto, ma non perfettamente a puntino se tarati in un ambiente DIVERSO da quello dell'uso effettivo del VPR

    Finendo, aggiungo anche che tale taratura la si deve fare con la sorgente (DVDplayer, HTPC ecc...) con la quale poi piloteremo il nostro VPR

    Con questo non voglio dire e ne' mettere in dubbio assolutamente l'ottimo risultato raggiunto, ma soltanto dire che una taratura con strumento nel tuo ambiente sarebbe stato sicuramente meglio di ora, anche se sostanzialmente il GROSSO l'hai gia' risolto.

    Piuttosto, ho visto in azione il VPR in questione in negozio non tarato e in default gia' mi aveva fatto una gran bella inpressione, immagino ora come potrai godere di ottime immagini

    Non so' che player hai, io l'ho visto in accoppiata con il Marantz Dv9600 in HDMI a 720p ed era da SPETTACOLO!

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Allora sono ricorso ad un aiuto e cioe' ad una delle persone piu' competenti in Italia nonche' recensore di varie riviste del settore.
    E' facile capire di chi si tratta no?vi dico solo che ci sara' una rece dell'h79 nel numero di aprile di una nota rivista "satellitare"(sono solo due) per intenderci quella meno "superficiale".
    Tutto ciò è estremamente interessante!

    Neanche a dirlo hai un mp...

    Ciao!
    Marco

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ragazzi come mi aspettavo mi sono arrivati un bel po' di messaggi e quindi preferirei rispondere direttamente nella discussione ufficiale la rivista e' "E....at" credo che sia abbastanza chiaro no? mensili satellitari con tutti i programmi sono solo due, quindi.....
    Per quanto riguarda i settaggi voglio essere corretto verso chi ha fatto la calibrazione e la rece quindi dovrete aspettare una ventina di giorni l'uscita della rivista (esce sempre con una decina di giorni di anticipo della fine del mese)Vi posso anticipare che sono moooolto differenti a quelli di default e preparatevi ad entrare nel menu' di servizio.
    Per quanto riguarda la rece non vi aspettate rose e fiori perche' purtroppo nell'optoma di cose "bizzarre" ce ne sono.
    Pero' poi per quanto riguarda la qualita' di immagine leggerete.
    P.s. se a qualcuno non e' ancora chiaro il nome della rivista mi mandi un m.p. che gli rispondo.
    Ciao
    Ultima modifica di mario; 03-03-2006 alle 22:32

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    [QUOTE=gian de bit]MArio ciao, non per smontarti ma mi pare di capire che il VPR l'hai tarato in un altro ambiente diverso dal tuo??

    Sicuramente ora (dopo taratura sopraffina) si vedra' certamente meglio di prima.... ma sappi che OGNI VPR per essere tarato "al meglio" con strumento, andrebbe tarato nello stesso ambiente di dove poi proietterai, poiche' la "riflettenza" (piu o meno se ci sia) dell'ambiente, in fase di TARATURA con strumento, influisce in modo sostanziale nella taratura del gamma e di altri parametri, che saranno non dico del tutto, ma non perfettamente a puntino se tarati in un ambiente DIVERSO da quello dell'uso effettivo del VPR

    Ciao Gian,quello ce dici e' vero infatti la prima taratura e' stata fatta nell'ambiente di A. con oppo e htpc (gli stessi player che uso io con la sola differenza delle scheda video 9700 contro 9800)
    E poi quella finale nel mio ambiente che per fortuna e' abbastanza simile a quello di A. quindi dopo misurazione sono state fatte solo piccolissime correzioni.
    La taratura non e' stata fatta direttamente a casa mia perche' come dicevo le condizioni iniziali erano disastrose poi per altre stranezze intrinseche del vpr ( che poi leggerete) ed e' stato meglio per A. di portarsi i compiti a casa.
    Ciao


Pagina 16 di 47 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •