|
|
Risultati da 1 a 15 di 700
Discussione: OPTOMA H79 *** Thread ufficiale ***
-
09-01-2006, 14:55 #1
OPTOMA H79 *** Thread ufficiale ***
Finalmente l'Optoma H79 non è più solo un oggetto dei desideri. Vi propongo di centralizzare in questo thread la discussione sul proiettore.
-
09-01-2006, 15:04 #2
Prime impressioni
Dopo dieci giorni e una trentina di film la mia sensazione è l'H79 "out of the box" produca un'immagine estremanente corretta, con colori ricchi e saturi e ottima sensazione di profondità. Condìsiderato che ho solo fatto una calibrazione "a occhio" il risultato è pienamente soddisfacente (in DVI + Denon 3910). Ho solo corretto una lieve dominante rossa a luci medio-basse abbassando nel menu avanzato il Red Brightness a -4/-5.
Ho provato anch'io i settaggi proposti da Guitarman su AVSForum ma sinceramente il risultato non mi sembra degno di nota. Troppe variabili in gioco probabilmente: NTSC vs PAL, sorgenti e gusti personali, com'è ovvio.
Sinora nessun evidente problema di dithering e anche il rumore sulle basse luci, dal mio punto di visione, mi sembra trascurabile o assente anche con scene molto scure.
-
09-01-2006, 15:37 #3
Links
Ecco una prima lista di link a test e prove dell'Optoma H79 su vari siti AV internazionali. Spero siano utili.
Projectorcentral
Audio Video Revolution
Ultimate Audiovideo
Ecoustics
HDTV Expert
Infine il link al thread specifico su AVS Forum
-
09-01-2006, 16:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Beh, che dire: era ora.
Attendiamo anche noi fiduciosi entro gennaio......
E' normale che i settaggi di Guitarman (che stavo controllando proprio l'altro giorno, sai com'è son 3 mesi che mi porto avanti col "lavoro"....), generino un'immagine diversa con la macchina pal.
Partiamo tutti dal presupposto che l'h79 ntsc e il Themscene h 79 sono due macchine identiche a livello costruttivo (stessa matrice, stessa elettronica, stessa CW, etc...) ma con firmware ottimizzati per i rispettivi segnali (ntsc e Pal). Non per nulla il tuo (singh...) h79 è marchiato THEMESCENE, brand europeo di Optoma per i prodotti Hom Theater. L'h79 è, attualmente, il top di gamma, in attesa (molto lunga) dei 1080p monochip a prezzi decenti (vero Massimo????).
Poichè a tutt'oggi esistono pochi esemplari di Themescene h79 (quindi pal) forse sarebbe il caso di iniziare a pubblicare i settaggi ottenuti dopo i vari test e prove. Iniziando proprio da tale 3d. Proporrei di mantenere il layout di Guitarman, specificando le fonti utilizzate sui vari collegamenti.
In attesa di ricevere il proiettore pure io (), concludo dicendo che non credo sia una buona idea partire dai settaggi NTsc. Possono solo portare confusione, alterando le percezioni dei precedenti settings corretti.
P.S: Se ci venisse incontro il buon Manuti, magari appena torna da Las Vegas.......
-
09-01-2006, 16:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Giusto per correttezza e completezza di informazione:
Estratto da una dichiariazione di un capoccia di Optoma in relazione ad una review dell'h79:
"Manufacturer's Response
We at Optoma Technology, Inc. enjoyed the thorough review written by Mr. Stone of the Optoma H79, our flagship home theater projector. We're pleased to know that Mr. Stone was able to appreciate results of the investment of time and effort put into the conception and design of the H79 projector.
We are proud of the fact that the H79 is assembled at the factory with key optical components that have been hand-selected to meet a higher quality standard befitting a projector. This allows us to ensure that the brightness, contrast and sharpness of the images meet the specifications that Optoma demands, and also surpasses the quality standards that our component suppliers can guarantee. Some of the key optical components include: the Digital Micromirror Device (DMD), projection lens, prism, light rod, color wheel, condensing lens, UV filter and lamp.
Optoma also provides a "Zero Dead Pixel" guarantee, as well as a one-year advance replacement service as part of our manufacturer's warranty service.
We are confident that your readers and home theater enthusiasts will experience the brilliant performance and exceptional qualities the Optoma H79 provides. Thank you again for the review.
Regards,
Ralph Merrem
Director, Product Management
Optoma Technology, Inc. "
Nessun commento, se non che ora so con certezza a chi indirizzare i miei vaffa, da oggi sino alla consegna del proiettore. Con gli interessi.....
-
09-01-2006, 17:01 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da endymion76
Me lo sono goduto meno di 10 giorni..., e poi i due pixel morti hanno avuto la meglio.
Ciao
RobertoHT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate
-
09-01-2006, 17:20 #7
Originariamente scritto da endymion76
Nonostante la garanzia, prevenire e' comunque meglio che curare!
Parole roboanti, marketing, ma poi vatti a fidare...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-01-2006, 18:11 #8
Originariamente scritto da Cristalfive
-
12-01-2006, 17:08 #9
Macchie
Posto qui per praticità (e comune utilità) una risposta a Eragon a proposito di macchie nel suo H79.
Nessun problema di macchie sul mio esemplare. Al massimo ho notato che l'obiettivo contiene alcuni granelli di polvere se osservato in controluce da vicino. Ho pulito con liquido e cartine per ottica la lente frontale perché evidentemente una goccia microscopica di grasso (forse siliconico) aveva velato un po' il vetro. Prova a limite a fare questo controllo a vista anche tu.
In genere si dovrebbe evitare di osservare pattern e sfondi uniti troppo a lungo... sono inevitabili piccole imperfezioni e aberrazioni ottiche del tutto ininfluenti sulla visione dei film (sempre presenti anche in obiettivi di alta qualità). Se guardi le prove degli obiettivi Canon o Nikon per 35mm, anche in caso di ottiche straordinarie da migliaia di euro le prove mettono sempre in evidenza limiti di risoluzione e vignettatura ad esempio; ma all'atto pratico sono ben altri i parametri che rendono quegli obiettivi così apprezzati.
Il mio consiglio spassionato è di goderti i film con il tuo H79 e mettere da parte le ansie eccessive. Quando saremo un gruppo più nutrito a possederlo usciranno fuori i difetti veri, vedi durata lampada e guasti elettronici, altro che macchioline...
Ciao.
-
12-01-2006, 17:32 #10
Originariamente scritto da StefanoAV
Io ho acquistato un HC3000, per ora senza problemi...
E ovviamente sono felice che anche il tuo H79 sia ok: adesso non ci resta che consolare Mario...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-01-2006, 17:34 #11
Veramente quello che ha l'h79 con delle macchie sono io e poi purtroppo sono proiettate sullo schermo,per fortuna(non mi spiego perche') le vedo solo con schermate blu o grige dei disco test(eagle project)Quindi per sapere se tu le hai(spero di no) dovresti provare.
Invece perche' ,visto che sei di Roma, non rispondi al mio appello? (vedi il trhead da me aperto help macchie...).
Mi leveresti questo atroce dubbio e te ne sarei eternamente grato.
Pensaci.
CiaoUltima modifica di mario; 12-01-2006 alle 17:38
-
12-01-2006, 17:39 #12
Originariamente scritto da mario
Verrei anch'io ad assistere e ad aiutarvi nei test, ma purtroppo sono un po' lontano...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-01-2006, 19:13 #13
Originariamente scritto da mario
ho solo il disco test di AVMagazine e farò la prova appena possibile. Scusami, ma lavoro fuori Roma e per me è davvero difficile organizzare un incontro in città in questo periodo.
Ti suggerirei per il momento di fare una verifica a vista della lente e vedere se in trasparenza appaiono delle particelle; un difetto grave dell'ottica (o della lampada) mi pare strano, ma tutto è possibile. Escluderei invece un problema di matrice, così a fiuto. Quel genere di guai ha un carattere molto diverso, chiaramente delimitato a precisi pixel e/o colori.
Tienimi aggiornato.
Ciao.
-
13-01-2006, 08:24 #14
Incredibile era proprio l' oppo a generare queste "ombre".
non pensavo mai che un lettore dvd potesse generare tali cose.
quindi ho inputato subito al vpr la colpa.
Meglio cosi'.
Ad onor del vero ho provato quanto suggerito da eragon ma ero quasi sicuro che fosse il vpr,un bel sollievo,una cosa che ti fa un"difettuccio"(nelle immagini normali di un film non si nota nulla) una macchina da 250 euro ,seppur per quello che costa miracolosa, e un'altra un vpr da 3.000 e passa euro.
Sono tornato felice
Mi sa dopo quest'altra cantonata prima di parlare ci devo pensare 2 volte,se no qui l'h79 comincia ad offendersi.
Ciao
-
13-01-2006, 19:54 #15
Originariamente scritto da mario
Una piccola lezione di pazienza per tutti insomma. A questo punto non mi resta che dire: buona visione!