Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 47 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 700
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Io nel frattempo il mio l'ho mandato a " studiare " e cioe' a fare una calibrazione seria.
    Per quello che costa voglio che vada al 100% delle sue possibilta' e dato che a me le regolazioni di fabbrica non piacciono proprio, ho fatto parecchie modifiche ma non posso avere la certezza che sia "perfetto".
    D'altronde sui vari forum internazionali viene caladamente consigliata una calibrazione e visti i settaggi di default ho preso questa decisione.
    Appena torna vi faro' sapere dei "sicuri" (spero) miglioramenti.
    Ciao

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Scusa se Te lo dico, ma una calibrazione che non tenga conto del Tuo schermo, del Tuo ambiente, della Tua sorgente, ecc.. secondo me si traduce in una spesa pressocchè inutile.
    Sarei felice di essere smentito ed anzi sottoporre anche il mio proiettore a questa taratura "seria", universale e miracolosa.
    Per inciso, non è un'opinione personale ma frutto di pareri molto più autorevoli
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=33323&page=2.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 05-02-2006 alle 20:05

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Non per carita' non ti scusare,pero' non vorrei apparirti cosi' alle prime armi, altrimenti 4 anni di militanza nel forum a cosa servono , quello che hai detto lo so benissimo e infatti le sorgenti della calibrazione sono le stesse,l'unica cosa che potrebbe differire e' la luminosita' ambientale che teoricamente dovrebbe influire su luminosita' e contrasto e sono i paramentri che mi preoccupano meno(visto che con un buon disco test si possono regolare discretamente) . Sono invece la colorimetria e il giusto valore di gamma (misurati con strumenti),che credo fondamentali per avere la migliore configurazione possibile.
    Ci sono poi altre regolazioni che si trovano nel menu di servizio tipo velocita' della ruota colore e altro ancora che possono essere variati e ottimizzati per la proiezione.
    Purtroppo a mio parere le regolazioni de default sono molto approssimative,basta pensare che il gamma e' a valore 2 (troppo alto) e
    l'immagine e' su video invece che su film, ho ritoccato poi anche altri parametri che pero' ora non mi vengono in mente.
    Quindi e' chiaro che fatta una calibrazione di massima il vpr va ritoccato per il mio ambiente, ma si trattera' solo di agire su luminosita' e contrasto,pero' non direi proprio che si tratta di soldi buttati anzi esattamente al contrario.
    Ciao

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Alcune considerazioni dopo un fine settimana scarso di visioni (!) del mio H79.

    Intanto allego alcune foto della mia installazione, anche se è provvisoria dal momento che traslocherò a maggio e colà sistemerò il tutto un po' meglio, oltre al fatto che prenderò un altro Adeo Plano ma di 3m di base anziché i 2.4m di adesso.

    Ho confrontato la resa dei due lettori (Neuneo e Oppo), e ne esce vincente a mani basse il secondo: ho usato per entrambi il collegamento DVI, sempre a 1280x720p, sia con materiali PAL che NTSC.

    L'immagine dell'Oppo vince sempre per definizione e stabilità.

    Ho anche provato con materiali in HD cinese (HVD ovviamente solo col Neuneo) e la resa è notevole, un piccolo "antipasto" di quello che avremo coi BRD/HD-DVD.

    Con l'HTPC (il mio Thinkpad T40), purtroppo non potendo pilotare la matrice 1:1 i risultati sono scarsi (vado solo a 1280x1024, con le immaginabili conseguenze legate al rescaling).

    Quindi, considerando che ho svolto tutti i seguenti test con l'Oppo, cosa mi è piaciuto dell'H79 e cosa no? (ovviamente il top prestazionale lo avrei con un HTPC, ma è una configurazione che farò solo quando saranno disponibili da tempo e ad un costo ragionevole HW e SW in HD, e quindi per allora basterà un PC mainstream per vedere, fluidamente, contenuti in HD che viceversa oggi richiedono HW non proprio di fascia media... Insomma, ci arriverò, ma con molta calma, l'Oppo è un ottimo surrogato).

    Ho gradito la definizione delle immagini senza scadere nell'ipercontrasto: le immagini sono dettagliate e comunque restano molto godibili. E' vero, a volte sembra virare un po' troppo verso i toni del rosso/giallo, ma non in modo drammatico: devo ancora smanettare con le regolazioni del gamma e della temperatura colore (o meglio l'ho già fatto ma devo ripassarci su con più calma).

    Quello che al momento mi "quasi" deluso è il livello del nero: sicuramente parte della colpa è anche del il mio ambiente/schermo, con pareti bianchissime e vicinissime al telo, che già di suo ha un guadagno se ben ricordo intorno all'1,2. Mi rincuora il fatto che nell'installazione definitiva i muri saranno neri e il comunque un po' più distanti di adesso, quindi sospendo il giudizio.

    Per il resto, il "nostro" regala immagini godibili che consentono di concentrarsi più sui contenuti che non sul mezzo, e da come la vedo io è il più bel complimento che si può fare ad un proiettore (quello di "scomparire", anche uditivamente parlando dal momento che è praticamente impossibile sentirlo quando è acceso, calore a parte! ).

    Voto: 8 (considerati i limiti dell'ambiente, della sorgente e dell'assenza di una taratura ponderata)

    Per il momento è tutto...

    Ciao!
    Marco
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Finito il silenzio stampa.
    Mi dicono dalla regia che il vpr è arrivato a casa. Stasera controllo e domani vediamo......

    A presto.....


    Nota: finalmente ho finito di rosicare.

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Finito il silenzio stampa.

    Nota: finalmente ho finito di rosicare.
    Perfetto e vai! Sono contento la pazienza e' la virtu' dei forti.

    Ciao
    Andrea

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Finito il silenzio stampa.


    Nota: finalmente ho finito di rosicare.
    Metti che non funzioni....

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Marco
    Intanto allego alcune foto della mia installazione, anche se è provvisoria dal momento che traslocherò a maggio e colà sistemerò il tutto un po' meglio, oltre al fatto che prenderò un altro Adeo Plano ma di 3m di base anziché i 2.4m di adesso.

    Ma non sara' chiedere un po' troppo al vpr con una base cosi' grande?
    Secondo me perderesti la brillantezza dell'immagine io ti consiglierei di fare delle prove prima di comprare uno schermo di tale dimensioni.
    La luminosita' in modo full e' di 1000 ansilumen in modo eco non e' chiaro quanto sia, ma non credo piu' di 800 e sinceramente mi sembrano pochi per fare tre metri di base.
    Ciao

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Ma non sara' chiedere un po' troppo al vpr con una base cosi' grande?
    Giusta osservazione, il Projection Calculator Pro http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm per una simile diagonale (344cm) suggerisce un guadagno dello schermo di 1.8 (!)

    Mmmmm.....

    Ciao!
    Marco

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    NON HO PAROLE.

    E' l'unico commento che mi sento di esprimere a caldo dopo un paio d'ore di proiezione di materiale misto SD e HD.

    Considerazioni tecniche a parte, che per ora non esprimo per ovvie ragioni, credo che la considerazione più importante che posso fare è che l'h79 SPARISCE dall'ambiente.
    Tutto quello che viene mandato a video è il contenuto (film, trailer o quant'altro) espresso al meglio, come mai mi era capitato di osservare.

    Piccola nota: Xbox360 ne esce veramente a testa alta. In grado di rivaleggiare senza alcun problema ( e, a volte sorpassare) la resa video di un pc di fascia medio-alta. Call of Duty 2 (in particolare il reparto audio) è veramente degno di nota. Piccola delusione da Perfect Dark Zero che, sul grande schermo, rileva una volta di più la sua natura "old generation", ritoccata con piccoli trucchi cosmetici "next gen" (effetti frame buffer, multipass rendering, bump mapping, etc...). Gradevole comunque. Ma la next gen è un'altra cosa (Gears of Wars e Prey ci attendono a braccia apertissime...!!).
    Piccola nota n°2: per chi avesse avuto la fortuna (come me) di assistere a settembre alla visione del prototipo del 1080p di Projection Design faccio notare che ho avuto modo di visionare le stesse clip .TS mandate a video dallo staff di Afdigitale (Matrix in HD e la famosa clip della formula1, rigorosamente in HD). Beh, che dire....il 1080p sarà anche il futuro, ma vi garantisco che l'h79 è una BELLA BESTIA!!!! La Ferrari e Todt non sono mai stai cosi' belli in HD.....

    Per ora basta. questo fine settimana dovrei riuscire a smanettarci di più.

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Visto che non cio' voglia di perderci troppo tempo (mannaggia con tutto lo sbattimento per averlo.....), qualcuno mi da' una dritta sul mapping 1:1 della matrice via DVI?.

    Ho provato al volo dei settaggi pre-impostati dai Forceware sia a 720p che a 1080i, sia a 50 che a 60Hz. Non ottengo i risultati sperati, in pratica i caratteri sono ancora scalati (come se avessi collegato la VGA con la fase sballata, per intenderci). In più il 1080i flickera.
    Any suggestion?

    Grazie

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Visto che non cio' voglia di perderci troppo tempo (mannaggia con tutto lo sbattimento per averlo.....), qualcuno mi da' una dritta sul mapping 1:1 della matrice via DVI?.
    Mi puoi spiegare cosa vedi? Non capisco se ho anch'io il problema... Lo piloti con un HTPC?

    Ho provato al volo dei settaggi pre-impostati dai Forceware sia a 720p che a 1080i, sia a 50 che a 60Hz. Non ottengo i risultati sperati, in pratica i caratteri sono ancora scalati (come se avessi collegato la VGA con la fase sballata, per intenderci). In più il 1080i flickera.
    Any suggestion?

    Grazie[/QUOTE]

    Puoi spiegarmi meglio il problema? In che senso i caratteri sono ancora scalati?

    Ciao
    Andrea

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Piccola nota: Xbox360 ne esce veramente a testa alta. In grado di rivaleggiare senza alcun problema ( e, a volte sorpassare) la resa video di un pc di fascia medio-alta. Call of Duty 2 (in particolare il reparto audio) è veramente degno di nota. Piccola delusione da Perfect Dark Zero che, sul grande schermo, rileva una volta di più la sua natura "old generation", ritoccata con piccoli trucchi cosmetici "next gen" (effetti frame buffer, multipass rendering, bump mapping, etc...). Gradevole comunque. Ma la next gen è un'altra cosa (Gears of Wars e Prey ci attendono a braccia apertissime
    Naturalmente, ma se ti capita fatti un giro con Kameo: Elements of Power: a parte che mi è stato molto utile per impostare il livello del nero (a un certo punto ci sono delle caverne ed è facile capire, spingendo la luminosità, dove c'è dettaglio e dove solo nero e regolarsi di conseguenza), dopo i primi - perdibilissimi - livelli, arrivi nel regno incantato ed è una cosa da restare davvero senza fiato. Se entri nel castello, e ti fermi di fronte alla vetrata illuminata con HDR, a guardare le particelle che danzano nell'aria... beh, tra i colori belli carichi che l'H79 sa riprodurre alla perfezione e il grande schermo... c'è da perdersi
    Non so se nella demo disponibile su Xbox Live si arriva fino al regno incantato, mi pare ci sia solo il (pessimo) incipit nel castello.
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Visto che non cio' voglia di perderci troppo tempo (mannaggia con tutto lo sbattimento per averlo.....), qualcuno mi da' una dritta sul mapping 1:1 della matrice via DVI?.

    Ho provato al volo dei settaggi pre-impostati dai Forceware sia a 720p che a 1080i, sia a 50 che a 60Hz. Non ottengo i risultati sperati, in pratica i caratteri sono ancora scalati (come se avessi collegato la VGA con la fase sballata, per intenderci). In più il 1080i flickera.
    Any suggestion?

    Grazie
    Io mappo 1:1 senza problemi con il cinemateq.
    Ovviamente ti sei ricordato di settare "native" sul vpr

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    Io mappo 1:1 senza problemi con il cinemateq.
    Ovviamente ti sei ricordato di settare "native" sul vpr

    Ciao
    Franco
    Pure io mappo 1:1 senza problemi con HTPC a 60Hz. A vostro avviso che tipo di giovamento avrei impostando il refresh a 50Hz?.

    Ditemi grazie.

    Ciao
    Andrea


Pagina 8 di 47 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •