Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 72 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1068
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Più che le dimensioni dell'ambiente in sè per quanto riguarda i diffusori a soffitto bisognerebbe vedere quelle dell'area utilizzata, ovvero la distanza punto di ascolto-schermo.

    Se il "punto di ascolto" è in pratica suddiviso su 2 o più file certamente sarà il caso di prevedere due file di diffusori (da 2 diffusori cad.), ma se il tutto si risolvesse solo in un divano posto ad esempio a 4 m. dallo schermo ritengo che anche solo una fila posta appena oltre il punto di ascolto basterebbe.

    E' un po' il discorso che andrebbe fatto anche per i surround laterali, ovvero uno solo o due per lato.
    Ultima modifica di Nordata; 18-05-2016 alle 12:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #182
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nella mia esperienza una fila sola a soffitto sopra il punto di ascolto o poco avanti non e' ideale, decisamente preferibile avere due coppie di diffusori con una fila di ascoltatori e tre coppie con due file di ascoltatori (soluzione per ora gestibile solo con due ampli), questo se si usano le colonne sonore in Atmos, se i usano i DSP le differenze sono minime.
    Infatti anch'io ero partito solo con i Top Middle poi ho voluto provare con due coppie "volanti" di bookshelf che avevo in garage e ho notato un deciso miglioramento, tanto che ho rifatto i fori a soffitto per i diffusori
    Ultima modifica di Dakhan; 18-05-2016 alle 12:22

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Grazie Dakhan
    Ma oltre il 7.1.4 potre anche prevedere il 9.1.4? Oppure 11.1.4 ma come...
    La distanza di visione la farei comunque a circa 4 metri
    Per i frontali cm9 sfrutto uscita pre all' ampli Yamaha as2100
    Ultima modifica di srg_70; 18-05-2016 alle 12:44
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  4. #184
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il 9.1.4 al momento non e' gestito da ampli e pre di costo umano, i front Wide sono pero' previsti dalle codifiche quindi in futuro e' possibile utilizzarli.

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Sul yamaha 3060 leggevo

    Last but obviously not least is Yamaha's flagship Aventage RX-A3060. It features 11-channel processing which means it can support Dolby Atmos and DTS:X in setups of 5.1.4 channels, 7.1.2 channels, or 7.1.4 channels (by adding a 2-channel amp

    Quindi per capire per ottenere 7.1.4 devo aggiungere un finale 2 canali? Quindi gestendo i front con l'integrato as2100 mi si liberano due canali confugurabili?
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende da quanti canali amplificati ha, se e' un 9 canali basta un finale a 2 canali per fare un 7.1.4, se tu possa usare il finale sui frontali e i 9 dell'ampli sui rimanenti e' da valutare, vedi sul manuale cosa riporta, io ho esperienza diretta su un 2040 in cui e' possibile gestire con finale qualunque canale tranne quelli height.

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    curiosità sull Atmos.recentemente sono stato all Arcadia di Melzo a vedere Captain America "civil war",traccia in Dolby Atmos.in attesa dell inizio mi sono guardato un po in giro(ero in netto anticipo e sono arrivato in sala con ancora le luci accese) e sapendo del recente up-grade dei diffusori ho cercato a soffitto i diffusori,ma mi sono stupito di vedere in una sala enorme come quella solo 2 monitor, piazzati praticamente sopra la prima fila di poltroncine e distanziate tra di loro di una manciata di metri.
    possibile sia tutto li?ho guardato bene e a lungo,ma non ho visto null' altro.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Strano, in tutti i cinema con Atmos che ho visto sono presenti almeno 5 o 6 coppie di casse a soffitto, a distanza di qualche metro l'una dall'altra...

  9. #189
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Strano, in tutti i cinema con Atmos che ho visto sono presenti almeno 5 o 6 coppie di casse a soffitto, a distanza di qualche metro l'una dall'altra...
    proprio per questo mi sono stupito.anche in considerazione della fama di "riferimento" che ha sempre circondato questa sala.
    che sia un allestimento provvisorio?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #190
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    ho fatto una ricerchina in rete e pare che io ne abbia visti solo 2 perché sono gli unici fuori dalla controsoffittatura.gli altri,sono tutti nascosti
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    qualcuno conosce questo modello della MK sound?

    http://mkloudspeakers.com/products-i...ker/Product/18

    sembrerebbero perfetti per il DA
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    due coppie di diffusori con una fila di ascoltatori
    Una sulla verticale del punto di ascolto e l'altra a metà tra questo e lo schermo?

    Considerato però che c'è un solo canale per lato, quindi sono in parallelo a due a due, non credi che si otterrebbe un effetto simile con solo una fila posta a metà tra le posizioni indicate, quindi all'incirca ad un terzo della distanza tra schermo e punto di ascolto, ma più verso quest'ultimo?
    Ultima modifica di Nordata; 19-05-2016 alle 00:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    263
    Salve a tutti,mi pare d aver capito che con un sistema 5.1.2 si possa sfruttare a pieno le potenzialitá di AURO 3D aggiungendo solamente 2 HIGH FRONTS .La mia domanda peró sorge spontanea possedendo il DENON avr-x6200w , c'è scritto sulle istruzione che ha il processore interno AURO 3D e mi pare di aver capito che trasformi qualsiasi formato 5.1 in Auro 3D cosi da poter godere del suono a 2 o 3 livelli(con laggiunta della Voce di Dio)..... Se c è qualche possessore del mio stesso Sinto,mi dica gentilmente se è valida questa trasformazione AURO 3D..Grazie

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In tutte le demo cui ho assistito ed anche nelle varie brochure nonchè manuali di istruzioni, ad esempio del mio pre Marantz, l'Auro 3D si differenzia dagli altri due sistemi, che prevedono in pratica in più solo i diffusori a soffitto, per il fatto di raddoppiare tutti i diffusori canonici (frontali e surround vari, 5 o 7 che siano), con una fila a livello orecchio ed una fila un po' più in alto, oltre al citato VOG, per lo più in fila unica centrale.

    Che poi si possa ridurre ai soliti diffusori può anche darsi, ma si perde tutto quanta la novità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #195
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    263

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In tutte le demo cui ho assistito ed anche nelle varie brochure nonchè manuali di istruzioni, ad esempio del mio pre Marantz, l'Auro 3D si differenzia dagli altri due sistemi, che prevedono in pratica in più solo i diffusori a soffitto, per il fatto di raddoppiare tutti i diffusori canonici (frontali e surround vari, 5 o 7 che siano), con una fila ..........[CUT]
    eppure sul manuale dicono che il secondo livello sia essenziale per AURO 3D mentre il terzo"voice of god" sia facoltativo infatti scrivono chiaramente che se fossi già in possesso di un 5.1.2 basterebbe aggiungere 2 casse frontali nel secondo livello e potrei utilizzare gli atmos (non a soffitto ma casse satellte) e posizionarle dietro come dei rears che sparano sul soffitto ed avrei comnque un buon livello di ascolto

    Onestamente credo che AURO in Italia prenderá piede sicuramente in quanto non serve un Bluray codificato in Auro come per Atmos ,serve solamente un sintoamplificatore in grado di trasformare la classica traccia audio in Auro 3D e si può godere sicuramente di livello qualitativo decisamente superiore.
    Ultima modifica di fracchia23; 19-05-2016 alle 04:52


Pagina 13 di 72 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •