Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 72 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1068
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Non serve, ho letto circa 900 delle quasi 1200 pagine di quel thread, ci sono molte informazioni interessanti ma alcune cose vanno filtrate.

    Che serva meno potenza e' vero (ma parliamo di USA dove per loro 250w per canale sono i nostri 50w) ma tutto dipende da che casse usi e dai volumi di ascolto e dalla distanza dal diffusore, io continuo a ritenere che 100w a soffitto non siano sprecati, anche perche' magari ne usi 20 di watt (probabile) ma ti tieni una capacita' di erogazione adeguata, che sui multicanale, si sa, non e' mai male...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    salve a tutti, come gia detto in precedenza, oggi mi sono arrivate le Cambridge MINN 12, non vedo l'ora di provarle, le monterò come presenza a soffitto, poi posterò le mie impressioni, so che non sono l'ideale come diffusori per Atmos, ma purtroppo essendo un salone di casa e, non avendo un controsoffitto,devo accontentarmi di diffusori di misura molto moderata, dovrò fare i conti con mia moglie quando troverà tutto installato, ma come sempre o almeno spero poi gli passerà,vi auguro una buona giornata, un saluto particolare a Dakhan.
    Ultima modifica di massymassy; 06-01-2016 alle 10:48 Motivo: scrittura sbagliata

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ottimo, facci sapere come vanno, ricambio i saluti con piacere.

    P.S.: mi raccomando gli angoli

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    Buongiorno, come promesso, avrei postato, le mie impressioni,riguardo alla configurazione Dolby Atmos, ieri mattina,ho installato i diffusori a soffitto (5.1.4), purtroppo, posseggo soltanto un BD transformers 4 con codifica Atmos, e poi delle Demo/Intro Dolby Atmos, devo dire che in entrambi le casse presenza, suonano e come, nel caso dei Demo/Intro ovviamente sono fatti apposta, ma devo dire che anche con Transformers 4 non pochi segnali arrivano ai diffusori presenza, il tutto mi piace e molto, suoni che arrivano da tutte le parti, è piacevole, non è un semplice circondamento, le casse a sofitto,purtroppo sono solo dei semplici satelliti,non diffusori ad incasso, ma posso confermare, quello che ha già citato Dakhan, che le presenza andrebbero PIU' che bene con un sostanzioso Wattaggio, anzichè pensare "non serva assolutamente visto che di segnali ne arrivano pochi e niente". Ora non mi resta che fare altre prove noleggiando AIME' tutta la serie di film usciti con codifica DA, guardandoli con sottotitoli in Italiano. Posterò ancora altre impressioni e mi aspetto e spero che voi facciate altrettanto...grazie per aver letto e saluti a tutti.
    Ultima modifica di massymassy; 10-01-2016 alle 07:30

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    Buongiorno, nonostante le cambridge vadano bene, purtroppo sono antiestetiche a soffitto e di conseguenza sto progettando non avendo il controsoffitto,una sorta di lampadaio in cartongesso,dove applicare faretti e diffusori ad incasso.
    VPR: epson tw5300 - tv: samsung ue46f6800 - sintoampli: Marantz sr 7011 - canale central: Acoustic Energy - Frontali: Cambridge aeromax 6- Surround: Acoustic Energy AE109 - Surround Back: Yamaha - presenza front: Dali Lector Phantom - Subwoofer: xtz sub cinema 1x12

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    Ciao Dhakan, avresti dei diffusori ad incasso circolari da consigliarmi??
    VPR: epson tw5300 - tv: samsung ue46f6800 - sintoampli: Marantz sr 7011 - canale central: Acoustic Energy - Frontali: Cambridge aeromax 6- Surround: Acoustic Energy AE109 - Surround Back: Yamaha - presenza front: Dali Lector Phantom - Subwoofer: xtz sub cinema 1x12

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ce ne sono moltissimi, dipende da quanto vuoi spendere e che altri diffusori hai, le Kef UniQ sono molto valide ma parecchio costose, per esempio.
    Qualche dato in piu'?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    surround indiana line tesi 260,frontali e centrale acoustic energy ,subwoofer MK sound 350 thx,
    sinto yamaha rx aventage 2040 , la spesa pe una coppia sarebbe circa 150€, che ne pensi Dakhan?

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Penso in tutta onesta' che con quei soldi prendi qualcosa di scarso, sul nuovo, diffusori da incasso a 75 euro l'uno sono di qualita' bassa e considera che gia' quelli da incasso non sono il massimo.
    Puoi valutare le Tesi Q, che si trovano anche usate, sono valide e dotate di loro cassa da incasso (ottima cosa) ma non sono circolari.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    Dakhan, le incassero ad un lampadaio attaccato sotto il soffitto ,fatto in cartongesso,sarà lungo 3 mt,largo 60cm e alto 20cm

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Devi valutare quante coppie vuoi e come le disponi, da quelle misure mi preoccupo un po', se e' largo 60cm non va bene, se invece la lunghezza e' considerata come la larghezza del divano allora va bene ma una coppia sola, le Top middle.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    sono per i presenza anteriori, vorrei sentirli bene gli effetti che darà il Dolby Atmos,

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    sul lampadaio in cartongesso,ci andranno solo le presenze anteriori, le posteriori le ho già dietro il punto di ascolto..predisposizione 5.1.4
    Ultima modifica di massymassy; 12-01-2016 alle 11:06

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    ok, che angoli e distanze hai ora sui posteriori?

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62

    i posteriori li ho 1met dietro il punto di ascolto ad una distanza tra loro di 3 metri,come gli anteriori frontali, purtroppo devo avanzare il divano(posto sul muro posteriore della sala), perché i posteriori poggiano sulla parete nell'angolo in alto


Pagina 3 di 72 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •