Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 72 PrimaPrima ... 22626869707172
Risultati da 1.066 a 1.068 di 1068
  1. #1066
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    veneto
    Messaggi
    25

    Penso che per qualcuno sia utile;
    allora ho fatto una prova di qualche giorno con 2 vecchissime celestion ditton one, che uso tuttora come canali posteriori di una postazione gaming.
    Le ho posizonate come fossero dolby enabled, quindi sopra alle torri rf82 e inclinate orrizzontalmente, tagliate a 120 e poi a 160hz e naturalmente ho dovuto di conseguenza scollegare le casse della presenza anteriore che per la cronaca era impostato su large (sono 2 magnat con woofer da 16'').
    Mi ha sorpreso immediatamente e tanto, Il fatto che manchi praticamente completamente la presenza anteriore.
    Viceversa gli effetti che arrivano dalle celestion ci sono per carità, ma sono tuttaltro che all' altezza della situazione.
    Certo sono 2 casse che non possono competere con le rimanenti, ma non credo proprio che le dolby enabled klipsch per esempio, siano poi cosi diverse con quei piccoli woofer, fatta eccezione per la sensibilità molto alta.

    Va detto che utilizzavo sempre il lift dialog (cioè dialoghi anche su presenza anteriore) sia pure a livello 1, perchè il mio centrale rc62 è un po' basso in altezza rispetto allo schermo (~120''), posizionato subito sotto il proiettore, cosi facendo i dialoghi sono molto piu' comprensibili, addirittura in qualche serie indispensabile.

    Dolby enabled non solo bocciato, proprio sotterrato.

    Ho sempre pensato che una cassa per suonare bene
    debba avere un woofer da 16 o superiore, e pazienza se le dimensioni pesi e a volte, costi, aumentano.

    A questo punto credo migliorero' la presenza anteriore,
    sostituendo le 2 magnat con le 2 rb81 che avanzo,
    di modo di avere la stessa timbrica a partire dal fatto che è probabile che le frontali rf82 montino lo stesso woofer delle rb81. Adesso come adesso si nota ma non cosi tanto cioè si nota se vai a cercarlo.

    Come posizionamento della presenza anteriore
    Yamaha dice 1.8m (come adesso) e un po' esterno rispetto alle torri (non posso)

    Dolby in altezza che dice che non mi è chiaro?

    Secondo voi miglioro gli effetti se approfittando del cambio, alzo anche le casse di ~20cm, cioè circa 2m da terra, in pratica le rb81 andrebbero quasi a soffitto?

    grazie.
    Ultima modifica di ksp_3; 08-11-2024 alle 22:04
    ------------------
    Yamaha rx-a2080 7.1.2 Klipsch RF82, RC62, RB81, Magnat s200, Sub Klipsch R-120SW, Nvidia Shield, Hisense px1 pro laser

  2. #1067
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.294
    2m o 1,8 cambia poco, mettile più alte se il loro scopo è proprio di suonare "dall'alto"

    I valori di sensibilità dichiarati da Klipsh sono completamente campati in aria. Se la cassa ha 1 solo midwoofer da 8" a scendere ed è dichiarato per scendere sotto i 100 80Hz, è impossibile che la sua sensibilità sia di oltre 92dB, probabilmente inferiore.
    Sensibilità, frequenza di risonanza e dimensioni del cono sono come un triangolo, se tiri da una parte perdi dall'altra e nessuna tecnologia in 100 anni di altoparlanti ha scavalcato ciò. Ma poi, che una cassa sia 85 o 92, se abbiamo un po' di watt da fornire, che ci frega
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #1068
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    Ciao ragazzi,come le vedete le Jamo atm50 montate a soffitto in posizione top middle?
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro


Pagina 72 di 72 PrimaPrima ... 22626869707172

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •