Penso che per qualcuno sia utile;
allora ho fatto una prova di qualche giorno con 2 vecchissime celestion ditton one, che uso tuttora come canali posteriori di una postazione gaming.
Le ho posizonate come fossero dolby enabled, quindi sopra alle torri rf82 e inclinate orrizzontalmente, tagliate a 120 e poi a 160hz e naturalmente ho dovuto di conseguenza scollegare le casse della presenza anteriore che per la cronaca era impostato su large (sono 2 magnat con woofer da 16'').
Mi ha sorpreso immediatamente e tanto, Il fatto che manchi praticamente completamente la presenza anteriore.
Viceversa gli effetti che arrivano dalle celestion ci sono per carità, ma sono tuttaltro che all' altezza della situazione.
Certo sono 2 casse che non possono competere con le rimanenti, ma non credo proprio che le dolby enabled klipsch per esempio, siano poi cosi diverse con quei piccoli woofer, fatta eccezione per la sensibilità molto alta.
Va detto che utilizzavo sempre il lift dialog (cioè dialoghi anche su presenza anteriore) sia pure a livello 1, perchè il mio centrale rc62 è un po' basso in altezza rispetto allo schermo (~120''), posizionato subito sotto il proiettore, cosi facendo i dialoghi sono molto piu' comprensibili, addirittura in qualche serie indispensabile.
Dolby enabled non solo bocciato, proprio sotterrato.
Ho sempre pensato che una cassa per suonare bene
debba avere un woofer da 16 o superiore, e pazienza se le dimensioni pesi e a volte, costi, aumentano.
A questo punto credo migliorero' la presenza anteriore,
sostituendo le 2 magnat con le 2 rb81 che avanzo,
di modo di avere la stessa timbrica a partire dal fatto che è probabile che le frontali rf82 montino lo stesso woofer delle rb81. Adesso come adesso si nota ma non cosi tanto cioè si nota se vai a cercarlo.
Come posizionamento della presenza anteriore
Yamaha dice 1.8m (come adesso) e un po' esterno rispetto alle torri (non posso)
Dolby in altezza che dice che non mi è chiaro?
Secondo voi miglioro gli effetti se approfittando del cambio, alzo anche le casse di ~20cm, cioè circa 2m da terra, in pratica le rb81 andrebbero quasi a soffitto?
grazie.
Ultima modifica di ksp_3; 08-11-2024 alle 22:04
------------------
Yamaha rx-a2080 7.1.2 Klipsch RF82, RC62, RB81, Magnat s200, Sub Klipsch R-120SW, Nvidia Shield, Hisense px1 pro laser