|
|
Risultati da 211 a 225 di 1068
-
10-08-2016, 08:33 #211
Ok mi scuso per l'errore. Io ho proprio il 3050, vado subito a controllare a pag 25, e provvedo anche ad orientare i diffusori di presenza.
TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
10-08-2016, 08:38 #212
Trovato, mi era sfuggita questa pagina, certo che quanto vale un manuale in cartaceo... ma quindi tra le due configurazioni cosa mi consigli a soffitto come mi dice a pag 25 o come dicevo nel mio post che lo spiega a pagina 19 del manuale??
TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
10-08-2016, 09:13 #213
Come ti dicevo dipende da cosa ne vuoi fare, considera che colonne sonore atmos in italiano non esistono e se escono lo faranno probabilmente solo su BD UHD.
Per ascolto atmos le casse vanno a soffitto, le colonne sonore sono pensate per quello e avere casse alte a 1,80m d'altezza non va bene (angolo minimo 30°, ideale 45°)
Per uso con i dsp segui indicazioni Yamaha.
-
10-08-2016, 19:04 #214
Quindi per ora visto la assenza di tracce atmos in italiano resto come sono, anche se non ti nego che la curiosità di metterli a soffitto e provare i demo e le tracce in inglese di cui avete parlato nei post precedenti è alta.
Grazie Dakhan per i consigli.TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
10-08-2016, 21:30 #215
Baldan CT di dove sei precisamente?
-
12-08-2016, 09:06 #216
Di Valverde, perché?
-
12-08-2016, 10:29 #217
Potrei venire a casa da te e tu da me.... Ti mando MP
-
12-08-2016, 11:01 #218
Mi chiedo... Come mai non hai Sub?
-
15-08-2016, 08:15 #219
In realtà c'è, è un giocattolo che neanche ho messo in firma, faceva parte di un kit della onkyo
-
15-08-2016, 21:04 #220
Attento che Tonino1974 sta mettendo il secondo 18" perche' il primo non bastava
Solito esagerato
-
15-08-2016, 22:14 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 202
Vero conosco anche io Tony non gli basta mai nulla vuole terremoto in casa ...
-
16-08-2016, 23:30 #222
Ragazzi ma la serie paradigm da incasso ci 65 o la ci 80 vanno bene per atmos anche se non sono diffusori coassiali??
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
17-08-2016, 09:35 #223
Buongiorno a tutti, penso di essere capitato nell'argomento giusto.
Dopo qualche tempo di inattività ho ristrutturato la sala HT, sono in dubbio se configurare in 7.1.2 o 7.1.4.
Setup ATMOS:
AVR: YAMAHA RX-A3050
Finali aggiuntivi: 2x Audiolab 8000M (mono)
LCR: M&K 750 elevati a 100 cm.
Surround: I.L. TESI 260 (stessa elevazione)
Surround Back: I.L. TESI 260 (idem)
LM<R: I.L. TESI Q
Sub: Chario
In attesa dell'arrivo del 3050 ho perfezionato il Layout 7.1: Setup 7.1.png
Configurazione 7.1.2 (nel caso non fosse possibile il 7.1.4)
Altezza soffitto: 296 cm.
Quota ascolto: 90 cm. (misurata)
LTM&RTM 80°: 7.1.2 min.png
LTM&RTM 65°: 7.1.2 max.png
LTM&RTM intermedio: 7.1.2 med.png
Prima domanda: I top monitor devono essere in asse con i due Front (L&R)
Seconda domanda: Cosa scelgo 80° o 65° ?
Trattamento acustico: Assorbente ai lati dei Top Monitor ?
Potrei tentare la 7.1.4 ?
Possibile posizionamento: 7.1.4.png
Per i posteriori non ho molto spazio, e' possibile avanzare i Top Monitor anteriori ?
Esempio LTM&RTM posteriori a 125° (quindi 35° interni) + LTM<R anteriori a 45° ?
Portate pazienza se le mie domande sembreranno banali ma ho un poco di confusione.
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
17-08-2016, 09:59 #224
-
17-08-2016, 10:05 #225
Io andrei sul 7.1.4, hai una buona disposizione e gli angoli vanno bene
Per le tue domande:
1, si vanno in asse con i front
2, meglio 80°, 65° sono troppo avanzati, considera che con solo due casse alte (top middle) l'ampli manda ad asse anche i segnali delle top rear quindi suoni idealmente posteriori ( per questo se ne consigliano 4 a soffitto, ci sono scene, come in John Wick, in cui con due casse si nota che il suono resta anteriore e meno realistico, con 4 migliora notevolmente)
Trattamento, intorno a quelle a soffitto meglio assorbente