|
|
Risultati da 166 a 180 di 1068
-
21-04-2016, 03:48 #166
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
ti rispondo prendendo la risposta di 2 utenti Statunitensi ai quali ho fatto la domanda se fossero meglio le casse IN CEILING o le RP-140SA...
1-The ceiling speakers are more aggressive and direct, especially up high. It's cool on some effects like flyovers but annoying on others where there is sustained high frequency effects. I'm about to swap my CDT-5800's out for the pro's with the soft dome tweeters due to this.
If you only put two ceiling speakers in, make sure you get them out in front of you a little. The Dolby speaker layout recommendations are a little misleading. Don't put them straight up.
2- I have only those in my Atmos system at home. I say they work great on their own
-
30-04-2016, 12:46 #167
Buongiorno a tutti, ieri ho avuto il piacere di guardare il film Heart of the Sea (Le origini di moby dick), cè anche la codifica Dolby Atmos ovviamente in lingua Inglese, film molto bello e in DD spacca veramente,è un vero peccato che non facciano BD in DD anche in lingua Italiana,guardarlo con i sottotitoli è un peccato si perdono le scene,anche conoscendo bene l'Inglese non va bene, le frasi vanno comunque interpretate, scrivo avendo ancora speranza che prima o poi si risolva questo problema...saluti a tutti e buon Week And
-
30-04-2016, 13:41 #168"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-04-2016, 23:17 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Salve a tutti,
Ritorno per un momento disturbandovi e chiedendo un consiglio a chi di voi esperti e non esperti mi può dare.
Allego alla presente la situazione della mia sala, con le foto principali del mio sistema attuale, per sapere se effettivamente potrebbero fare al mio caso, nel passaggio al Denon Avr X7200w, l'utilizzo delle casse Klipsch Rp140-Sa, come casse per la diffusione del suono con la codifica Atmos o Auro 3D verso il soffitto con le riflessioni dirette di riflesso al piano di ascolto, oppure se potrebbero essere inutili nel mio caso.
Attualmente il mio sistema è un 15+2 come da foto ma mi sovviene il dubbio del suono proveniente dal soffitto utilizzato nelle nuove codifiche.
Ringrazio tutti per i suggerimenti al riguardo.
Paolo
Allegato 26632
Allegato 26633
Allegato 26634
Allegato 26635Ultima modifica di mantex; 30-04-2016 alle 23:20
Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
01-05-2016, 12:23 #170
15 diffusori , riesci a fare uno schema ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
01-05-2016, 15:29 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Ciao.
Grazie della tua richiesta.Lo schema lo trovi nella pagina precedente dove ho inserito lo schema auttuale del mio impianto.
PaoloMantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
01-05-2016, 21:02 #172
Grazie.. scusa potevo andare a leggere prima.
Senti come fai a gestire i ritardi ? La resa è omogenea? Tridimensionale?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-05-2016, 00:07 #173
hai ragione Nordata, ho scritto male volevo scrivere DA...
-
02-05-2016, 16:03 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Per la gestione mi affido inizialmente alla calibrazione del Denon, poi verifico e correggo mediante il NanoAVR.
Comunque devo dire che la calibrazione Audissey del Denon fa un egregio lavoro.
La resa è molto omogena, tanto che sono andato ad un multisala per vedere l'ultima uscita di Star Wars e gli amici e conoscenti assieme a me hanno per loro spontanea ammissione detto che a casa da me si sente molto meglio.
Discorso differente per i Sacd, dove utilizzo solo l'analogico e il classico 5+1 per sentire al meglio questi formati audio.
Soprattutto nel caso del Sacd di Brothers in Arm il livello analogico sbalordisce, sia con il Rotel Rsp 1098 ma soprattutto il Krell HTS, rispetto all'utilizzo della calibrazione Audissey dove il suono è molto meno preciso sia negli altri che nei bassi.
Discorso diverso invece per i Bray dove si viene avvolti del suono in maniera molto reale, tanto che ho visto la versione in noleggio di Earth of Sea, e chi era presente sentiva la vibrazione del passaggio della balena sotto i divani grazie ad un basso strepitoso (Oltre ai due sub ho installato anche un buttkicker).
Ti saluto.
PaoloMantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
02-05-2016, 18:23 #175
Beh, se ti piace il suono avvolgente devi provare con le colonne sonore in Atmos vere e con con un'elaborazione data dai DSP... del resto quel film e' proprio in atmos in inglese...
-
02-05-2016, 19:04 #176
Io il film Earth of Sea l'ho provato sia in Dolby Digital (Italiano), che in Atmos (Inglese), la prima differenza che si nota è il volume,non appena si passa da DD a DA bisogna subito abbassare il volume, in DA è più alto e di parecchio pure, i dettagli non ne parliamo, in DA è mostruoso,in fine il sub spinge con dei veri colpi allo stomaco..ripeto peccato che non ci siano codifiche ancora in Atmos con lingua Italiana,un vero peccato.
-
17-05-2016, 18:25 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Salve a tutti,
mi iscrivo a questa interessante discussione.
Tra qualche mese inizierò ad allestire una saletta home cinema, le misure sono 3,95x3,31x2,90.
Ovviamente la saletta verrà trattata acusticamente e verrà implementato un controsoffitto, ma non saprei di quanti cm abbassare il soffitto.
Chi eseguirà i lavori ma hi consigliato un 5.1.2 sostenendo che è più che sufficente per le dimensioni della stanza.
Io ero partito con la configurazione 7.1.4, tenedo conto che disporrò il divano a 90 cm dalla parete di fondo.
Come casse per gli effetti DA secondo voi vanno bene queste? Più che altro per coerenza con i miei surround in firma che vorrei riciclare.
http://www.wharfedale.co.uk/product.php?pid=59Ultima modifica di Andrea13; 17-05-2016 alle 18:28
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
18-05-2016, 07:42 #178
Personalmente ti sconsiglio calorosamente il 5.1.2, Atmos senza casse posteriori e' monco, devi scegliere piuttosto fra un 7.1.2 o un 5.1.4, il primo ha migliori panning a pavimento e scena posteriore ma a soffitto casse sopra di te e quindi ambienza ridotta, il secondo ha migliore ambienza e panning a soffitto ma perdi come scena posteriore, alcuni preferiscono uno, altri preferiscono l'altro ma tutti concordano nello scartare il 5.1.2.
Io ho avuto per un paio di mesi le Wharfedale a soffitto (le Diamond 10.1 e le 10.0) e onestamente non sono proprio ideali (le casse a soffitto richiedono un suono maggiormente diffuso e a mio parere un tweeter diverso) ma se vuoi mantenere la timbrica la strada e' quella.
-
18-05-2016, 08:00 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Salve a tutti,
Anch'io mi iscrivo a questa interessante discussione poiche tra un paio di mesi vorrei allestire una sala home cinema nella nuova taverna di casa dimensioni 9,70x4,00x2,90 direi generosa..
Accetto vilentieri consigli su quale configurazione preferire per i duffusori anche in funzione di atmos
Posseggo seirie b&w cm9, cm1 cmc e sub svs pb1000 al momento 9.1
Ampli denon 4520 che cambiero per il nuovo Yamaha Avantage 2060 o 3060
Sala solo con videoproiezione
GrazieTV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8
-
18-05-2016, 10:03 #180
Beh, con una stanza come la tua va bene una 7.1.4, sicuramente.
Considera anche i finali, oltre all'ampli.