Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    HELP: scelta fra dipolari o monitor


    Ciao,

    Dopo aver preso il centrale ed i due frontali volevo prendere anche le casse posteriori.
    Il dubbio è fra le 903S e le 902A della Mordaunt Short.

    Le prime hanno il vantaggio di essere pensate proprio per i canali surround (ed hanno il difetto che non sono schermate) mentre le seconde sono più musicali e direzionali.

    Mi piacerebbe mettere le 903S ma ho il dubbio del posizionamento perchè la parte posteriore del salotto secondo me potrebbe creare strani rimbalzi delle onde sonore.
    Qui c'è una foto della parte posteriore del mio salotto (è un pò vecchiotta, in particolare ora il divano è a destra dove c'è il tavolino e al posto del divano ci sono due poltrone che giro per vedere i film. Lo schermo è dalla parte opposta).
    La zona di ascolto è dove c'è il divano.

    Pensavo di posizionare le casse o agli estremi della parete di fondo o ai lati del camino, ma ho dei dubbi per le 903S per la rifrazione delle onde mentre le 902A sono sicuramente più facili da posizionare essendo maggiormente direzionali ma, IMHO, meno indicate per i canali surround.

    Che dite se piazzo le 903S faccio un disastro o c'è un modo per metterle im modo "furbo"?

    Mille Grazie per qualsiasi consiglio.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se, come credo di capire, hai una configurazione 5.1, posizionare i surround sulla parete posteriore, considerato la distanza dal posto di ascolto, penso sarebbe una collocazione troppo "posteriore"; considerato la canonica collocazione a circa 120° forse andrebbero posizionate un pò più vicino alla posizione di ascolto e più allargate di come sarebbero se collocate ai lati del camino.

    Se, per forza di cose, devi proprio installarle a parete, credo che quelle a dipolo siano più adatte, in quanto meno "localizzabili" e ricreano un campo sonoro molto vasto (esperienza con le mie), installate ad una altezza intorno ai 180 cm .

    Perchè ti preoccupi che non siano schermate ? Non andranno sicuramente collocate vicino ad un TV con crt.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Mi inserisco anche io visto che ho un problema molto simile se non altro per i diffusori Mordaunt Short che sono intenzionato ad acquistare.

    Come ho riportato in questo 3d data la struttura della stanza desideravo sapere se era una possibile soluzione installare le 903s sulle pareti laterali e non su quella posteriore.

    Da quello che ho capito i diffusori dipolari necessitano una installazione su di una superficie, in modo da struttare le riflessioni di questa. E' una deduzione errata?

    Ciao a tutti!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    nordata ha scritto:

    Perchè ti preoccupi che non siano schermate ? Non andranno sicuramente collocate vicino ad un TV con crt.
    Grazie per le info nordata.

    Il problema è che la TV è li dove la vedi nella stanza e a fianco ora c'e' l'HTPC.

    Se ho capito bene dici che le 903S messe, magari agli estremi della parete di fondo e alte circa 2 metri da terra dovrebbero dare il miglior risultato.

    Non è che la porta a fianco della parete di fondo e la parete dall'altra parte danno fastidio per via delle riflessioni sonore? O invece esaltano la resa "posteriore diffusa"? purtroppo non ho molta esperienza e questo concetto non mi è molto chiaro.

    Il dipolo, se non ho capito male, va posizionato in modo che "spari" il segnale ai lati.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io credo che nel tuo caso le dipolo siano veramente di difficile collocazione.

    Intanto se proprio volessi acquistare quelle ti consiglio di trovare un modo per ascoltarle nel tuo ambiente e di valutare bene la loro resa. Non è sempre una soluzione oggettivamente interssante e soddisfacente. Voglio dire che conosco alcune persone che le hanno acquistate e si sono poi pentiti sostituendole dopo poco tempo.

    Ripeto, comunque, che per il tuo ambiente vedrei meglio due diffusori, magari posizionati sulle pareti laterali anche abbastanza indietro rispetto al punto di ascolto e orientate verso di esso.

    Per completezza le dipolari sfruttano le pareti per la diffusione nel suono per cui sarebbe necessario che si posizionassero in ambienti con pareti il più possibile lineari e simili fra di loro. Non mi pare proprio il tuo caso, inoltre bisognerebbe posizionarle sulle pareti laterali e non su quella posteriore.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    nemo30 ha scritto:

    Intanto se proprio volessi acquistare quelle ti consiglio di trovare un modo per ascoltarle nel tuo ambiente e di valutare bene la loro resa. Non è sempre una soluzione oggettivamente interssante e soddisfacente. Voglio dire che conosco alcune persone che le hanno acquistate e si sono poi pentiti sostituendole dopo poco tempo.

    Ripeto, comunque, che per il tuo ambiente vedrei meglio due diffusori, magari posizionati sulle pareti laterali anche abbastanza indietro rispetto al punto di ascolto e orientate verso di esso.

    Per completezza le dipolari sfruttano le pareti per la diffusione nel suono per cui sarebbe necessario che si posizionassero in ambienti con pareti il più possibile lineari e simili fra di loro. Non mi pare proprio il tuo caso, inoltre bisognerebbe posizionarle sulle pareti laterali e non su quella posteriore.
    Per fortuna il rivenditore da cui mi servo è gentilissimo e si è offerto di farmele provare prima, poi se non vanno bene posso scegliere le altre

    In pratica vista la non linearità delle pareti diventa difficile posizionare i dipolari (le due monitor le metterei afli stremi della parete punate verso la zona di ascolto).

    Ma se come dici vanno messe sulle pareti laterali, se li posizionassi sui lati della parete di fondo (per la parte destra prima della porta) ed in alto, dici che qualche speranza c'e'?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Riker ha scritto:
    Ma se come dici vanno messe sulle pareti laterali, se li posizionassi sui lati della parete di fondo (per la parte destra prima della porta) ed in alto, dici che qualche speranza c'e'?
    Direi di no. Comunque per fortuna puoi provarle, per cui ti renderai conto da solo se la cosa è fattibile o meno.

    Facci sapere quali saranno le tue impressioni e le decisioni che prenderai.

    Buon ascolto.

    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    nemo30 ha scritto:
    Direi di no. Comunque per fortuna puoi provarle, per cui ti renderai conto da solo se la cosa è fattibile o meno.
    Facci sapere quali saranno le tue impressioni e le decisioni che prenderai.
    Non mancherò di dare un feedback

    Grazie per l'aiuto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    nemo30 ha scritto:
    Per completezza le dipolari sfruttano le pareti per la diffusione nel suono per cui sarebbe necessario che si posizionassero in ambienti con pareti il più possibile lineari e simili fra di loro. Non mi pare proprio il tuo caso, inoltre bisognerebbe posizionarle sulle pareti laterali e non su quella posteriore. [/I]
    Secondo la tua esperienza le dipolari potrebbero essere una soluzione per la mia stanza?

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi pare che hai una parete a dx dello schermo con due finestre (e magari due tende)?!?

    Non le vedo bene!

    Devo dire che neanche mi piacciono molto come soluzione, le dipolari intendo. Cioè a queste preferirei sempre due diffusori "normali".
    Sono tornato bambino.

  11. #11

    Ok. Diciamo che posizionare un diffusore dipolare tra le due finestre non sarebbe una ottima soluzione...

    Probabilmente mi conviene avanzare il futuro divano e inserire due diffusori tipo questi .

    Grazie molte per la risposta!!!

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •