Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: 2 vie da libreria.

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2

    2 vie da libreria.


    Ciao,
    vi saluto innanzitutto:

    sto per impiantare il mio primo impianto HT, ma ho un problema, le casse devo metterle molto vicino al muro nell'angolo e una di queste possibilmente in unaa libreria,
    mio fratello (che ha un passato di audiofilo) mi diceva sempre che le casse non possono stare in questi posti,

    Ho quindi scoperto che vi sono delle serie di casse denominate:
    "2vie da libreria" saranno mica create apposta per esigenze tipo le mie?
    un esempio nel link sotto:

    http://www.afdigitale.it/edisport/af...4?OpenDocument

    PS: mio fratello mi ha regalato delle snell acoustic che a suo dire costano 1200 € qualcuno sa dirmi se son buone?
    Ultima modifica di Beto; 22-02-2005 alle 02:05

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2
    perche mi ha messo la mail nell'oggetto? boh

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Beto ha scritto:
    perche mi ha messo la mail nell'oggetto? boh
    Forse perché l'hai inserita nel campo riservato all'oggetto della discussione?




    EMidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per la sistemazione dei diffusori vicino al muro, magari in una libreria, ci sono diverse soluzioni. Cioè diversi produttori fanno diffusori bookshelf con il foro del reflex posto sul davanti per evitare, il più possibile, i maggiori problemi derivanti da una sistemazione troppo vicina ai muri. Si evitano così strane risonanze, per dirla semplicemente.

    I diffusori che hai nominato non li conosco. Trovarne degli altri da abbinare a questi crea difficoltà dal punto di vista dell'omogeneità timbrica. Dovresti trovare, cioè, dei diffusori che ben si accoppiano a quelli gia in tuo possesso. Le prove, quindi, sono d'obbligo!

    Ora se ci dici su che cifra vorresti orientarti potremmo cominciare a suggerirti qualcosa da cercare e ascoltare.

    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Snell ha sempre fatto casse ECCELLENTI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •