BenQ PE8720 - DLP 720p

Emidio Frattaroli 15 Novembre 2006 Video Proiettori

Il videoproiettore BenQ PE8720 con risoluzione di 1280x720 punti è una delle massime espressioni del concetto di videoproiettore con tecnologia DLP a chip singolo; è in grado di sfiorare l'eccellenza in numerosi aspetti ma non mancano alcuni lati oscuri che possono essere risolti solo con molta pazienza

Menu e strumenti di calibrazione - II

Una volta entrati nel menu "Impostazioni Immagine Estesa" è possibile scegliere tra cinque diversi punti del bianco: caldo, normale, freddo più altri due definibili dall'utente. In realtà possono essere variati anche i primi tre a disposizione. In questo caso il bilanciamento più vicino al riferimento è quello "caldo".

La seconda voce, "Ottimizzazione dei colori", non agisce sul bilanciamento del bianco ma permette di variare la saturazione dei tre colori primari e del giallo. Le due immagini qui in basso si riferiscono proprio alle due impostazioni estreme per la componente verde.


Gestione del colore: a destra in condizioni normali, a sinistra con verde desaturato
- click per ingrandire -

Nel menu "Avanzate", accedendo al sottomenu "Impostazione colori 3D", è possibile variare saturazione, tinta e luminosità di ognuna delle tre componenti primarie e anche di quelle complementari. Nelle tre immagini più in basso abbiamo pubblicato le due situazioni limite per il colore giallo variando la tinta


Gestione colore avanzata: modifica del giallo verso il rosso (a sinistra) o verso il verde
- click per ingrandire -

In questo caso, variando la "tonalità" del giallo è possibile spostare la riproduzione verso tinte più rosse (giallo-arancio) o più verdi (giallo-verde), senza modificare le altre tinte vicine (verde e rosso). Si tratta di una possibilità che, se bene utilizzata, consente di definire uno spazio colore di assoluta precisione che può essere salvato in due banchi distinti.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News