BenQ PE8720 - DLP 720p
Il videoproiettore BenQ PE8720 con risoluzione di 1280x720 punti è una delle massime espressioni del concetto di videoproiettore con tecnologia DLP a chip singolo; è in grado di sfiorare l'eccellenza in numerosi aspetti ma non mancano alcuni lati oscuri che possono essere risolti solo con molta pazienza
Scheda tecnica e caratteristiche dichiarate
Il BenQ PE8720 viene presentato ufficialmente al pubblico nel corso del 2005 ad un prezzo di listino di circa 7.000 Euro che era comunque leggermente inferiore a quello richiesto per modelli concorrenti di pari livello. Il PE8720 ha come obiettivo quello di contrastare proprio la fascia più alta del mercato della videoproiezione con tecnologia DLP
Il prezzo di listino del PE8720 è rimasto sempre piuttosto elevato fino a poco prima dell'estate. Dal Settembre 2006, il PE8720 ha subito un considerevole ridimensionamento del prezzo di listino, seguito ovviamente dallo street-price che è ancora inferiore.
Scheda Tecnica
produttore | BenQ | zoom | 1,35X motorizzato |
modello | PE8720 | rapporto di tiro | 1,57-2,13:1 |
listino | € 3.990,00 | lens shift H/V | si/si manuale |
HD-ready | si - 1080i | HDMI in | 1 (tipo "A") |
tecnologia | DLP DC3 | DVI in | no |
risoluzione | 1280x720 | SDI in | no |
diagonale MD | 0,8" | component in | 1 RCA + 1 BNC |
DSP video | DCDi - Jepico | RGB in | 1 (BNC) |
luminosità max | 1000 ANSI | S-video in | 1 (minidin 4 poli) |
contrasto max | 10.000:1 | CVBS in | 1 (RCA) |
lampada | P-VIP | trigger | 1 x 12 volt (25 mAh) |
potenza | 250/200 W | RS232/USB | si/no |
durata | 2000/3000 ore | dimensioni (mm) | 492x195x393 |
rumorosità | 23 dB | peso (kg) | 9 |
Note e ulteriori informazioni | |||
Distribuito da:
BenQ Italy e da
MPI Electronic IRIS (diaframma) motorizzato e manuale a 39 step Lens Shift motorizzato, zoom motorizzato, messa a fuoco motorizzata Maggiori informazioni su: www.benq.it/products/Projectors |
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Scheda tecnica e caratteristiche dichiarate
- 3: Esterno, ingressi e dotazioni principali
- 4: Obiettivo e lampada
- 5: Tecnologia DLP, chip DMD e ruota colore
- 6: Interno: architettura e componenti principali
- 7: Menu e strumenti di calibrazione - I
- 8: Menu e strumenti di calibrazione - II
- 9: Menu e strumenti di calibrazione - III
- 10: la taratura con il menu di servizio
- 11: Misure: luminosità, livello del nero e contrasto
- 12: Misure: linearità, colori e bilanciamento del bianco
- 13: Qualità video con segnali test
- 14: Qualità video con software tradizionale
- 15: Conclusioni