V - La nuova Visione di Pioneer
Le entusiasmanti novità audio e video presentate da Pioneer saranno disponibili sul mercato italiano già dal prossimo Giugno, dai nuovi plasma full-HD con qualità elevatissima al nuovo lettore BD Video e i nuovi sintoamplificatori con HDMI 1.3, passando per diffusori TAD per la prima volta in Europa
Conclusioni
La nuova visione di Pioneer, al netto dei nuovi splendidi prodotti audio e video presentati e delle nuove strategie di marketing per il mercato europeo, a noi sembra molto sensata e condivisibile, soprattutto quando viene deciso di privilegiare solo i migliori punti vendita a cui verrà fornito un adeguato supporto tecnico e commerciale, oltre che le competenze necessarie per un'adeguata installazione e calibrazione dei display e dei sistemi audio multicanale.
Nel settore dei display al plasma, in questo momento sembra proprio che Pioneer non abbia concorrenti sulla terreno della qualità. Il divario rispetto ai display con tecnologia al plasma dei diretti concorrenti è netto. Gli unici limiti potrebbero riguardare il prezzo e la risoluzione dei display, che al momento si fermerà alla XGA (1024x768), con i full-HD attesi per settembre.
Altre splendide notizie arrivano dai diffusori con marchio TAD che saranno finalmente disponibili anche sul mercato Europeo. Qualche perplessità la riserviamo solo ai sintoamplificatori destinati alla fascia medio bassa del mercato a cui manca la possibilità di decodificare i nuovi flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD. Solo i prodotti della serie LX, con prezzi a partire da 1200 Euro avranno la possibilità di decodificare i nuovi formati.
Per maggiori informazioni sui prodotti Pioneer: www.pioneer.it
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Project KURO - nuovi plasma TV
- 3: Project KURO - nuova tecnologia PDP
- 4: Project KURO - il confronto con i concorrenti
- 5: Lettore Blu-ray Disc LX-70 24p
- 6: Nuovi sintoamplificatori e DLNA
- 7: Diffusori TAD e componenti audio
- 8: Sistemi home cinema, DVD Player e recorder
- 9: Conclusioni
Commenti (55)
-
Originariamente inviato da: styleIo ho attualmente un 507XD, ho fatto fare la calibrazione con
ISF. Già qui non c'è Panasonic o altro che regge...
Non che ci voglia moltoMeglio se fai i paragoni con gli ultimi LG che sono molto buoni e complessivamente superiori ai Panasonic secondo me.
Originariamente inviato da: styleho letto anche che la uova serie sembra essere del 80%
(addirittura!!!) meglio della serie 7
Secondo me come differenza in migliorie è troppo. Sempre meglio aspettare e testarli di persona. Mai credere a quello che si legge, anche se è una dichiarazione ufficiale.
Originariamente inviato da: styleQuando arriveranno (tra un hanno ca.) ci saranno dei full hd
tipo 5000ex in linea nuova e prezzi magari un po^piu' bassi non ci saranno concorrenti come attualmente.
Non serve aspettare 1 anno, in quanto è, credo a detta di tutti, un dato di fatto che i plasma migliori siano i Pioneer. Che poi si comprino altri prodotti perchè i Pioneer sono troppo cari è un altro discorso.
Originariamente inviato da: styleaquistare il bluray LX70 oggi con i plasma disponibili oggi non la vedo cosi' stupido, se non ci sono problemi di soldi, IO mi compro un LX70 e lasci a chi vuole giacare con la PS3.
La PS3 a quanto pare risulta essere il miglior lettore BR attuale. Se poi si calcola che con l'ultimo firmware è stata aggiunta la possibilità di uscire a 1080@24. E' che vedendola come Console la si sottovaluta ma credo che ad oggi non ci siano lettori stand-alone migliori.
Originariamente inviato da: styleLe persone che ad oggi hanno un plasma con hdmi 1.3, un pre (SERIO non denon e robaccia da chip) che capisce i nuovi formati audio, delle sorgenti anche qui 1.3 (film 7.1 ma dove???) le conti sulle punta delle dita
Per me nemmeno sulle dita di una mano, in quanto sono zero. Non esistono sinora in Italia Sintoampli in grado di riprodurre le nuove codifiche.
Non vorrei dire una stupidata, ma il validissomo PCM è 5.1 ma i nuovi Dolby e DTS nati per l'HD sono in 7.1.
Originariamente inviato da: stylePer fortuna 1000 teste 1000 opinioni
Questo sempre ed è giusto che sia così
Saluti. -
REPLY
Ok, me la sono cercata....
Ad ogni modo che Pioneer è il miglior produttore di plasma sempra di comune pensioro...
Ma della nuova serie (508/5080/...) non c'è ancora un full hd
annunciato o no?
----
Sicuramente se non tra 1anno/6mesi certamente le persone che acquisteranno un 1080P, privisti di sorgenti e pre con Hdmi1.3, decoder sonori evoluti,... ce ne seranno si bizzeffe
-----
PS3 ok, come consol da gioco e BD player in nuovo bios 1.8 non è male ma anche se fa uscire a 1080@24 se il panello non sopporta la risoluzione (nativa non dichiarata) c'è si una differenza ma non è mai come un puro1080P. ad ogni modo anche pioneer/sony BD non è che siamo meglio..
--------
7.1 non per i nuovi D per HD ma per il (oramai) vecchio DD.
omar -
parentesi
Ad oggi se diponi di un €.100.000.- per farti un sistema
se vai ad acuistare un combo Kerll/Classè/MIntosh/Bryston
un set B&W o meglio Backes&Müller, plasma, cavi,ecc...
ci stai dentro appena e ti ritrovi ancora con un sistema vecchio!! - MA OTTIMO.
quindi acquistare l'ultimo prodotto lanciato (PS3,Toshiba HD,..
..) significa sempre buttare soldi.
e allora?.. chi piu' aspetta meglio si serve? Dipende dalle esigenze di ogniuno.
Omar -
Originariamente inviato da: styleAd oggi se diponi di un €.100.000.- per farti un sistema
se vai ad acuistare un combo Kerll/Classè/MIntosh/Bryston
un set B&W o meglio Backes&Müller, plasma, cavi,ecc...
ci stai dentro appena e ti ritrovi ancora con un sistema vecchio!!
Giusto... purtroppo è proprio così: ma vorrei averli di questi problemi
Originariamente inviato da: stylee allora?.. chi piu' aspetta meglio si serve?
Come succede con ogni cambio generazionale di tecnologia... essere early adopters dà soddifazione....ma anche qualche problemino
-
Originariamente inviato da: ARAGORN 29Precisiamo: sono d'accordo sul fatto che il 5000ex non sia affatto male ma avendo visto già lo scorso ottobre 2006 la sua evoluzione (che poi sarebbe quella che arriverà a settembre 2007), ho rivisto nettamente il rapporto Q/P.... Io il 5000ex non l'ho mai potuto provare a fondo, ma l'ho visto più di una volta e non mi sembrava affatto male......
-
Originariamente inviato da: 55AMGCon Emidio? Seee così mi sospende per un annetto
Originariamente inviato da: 55AMGQualche ulteriore precisazione. Sul livello del nero del 5000ex è stato scritto molto. Io non ho avuto mai la possibilità di misurarlo e probabilmente questa possibilità si presenterà molto tardi.ne parlano tutti un gran bene ed è giusto che qualcuno che se ne intenda realmente lo giudichi anche negativamente.
Io di meglio sinora non sono riuscito a trovare ...
Comunque è un fatto che il nero sia un po' più elevato rispetto ad alcuni plasma 768p. Non ho ancora mai visto il panasonic (il modello di serie, non i prototipi che vidiamo nelle fiere) e quindi non ho paragoni. Il nero dei nuovi Pioneer Project Kuro invece è ok
Altra mia perplessità del 5000ex riguarda di rumore che ho notato entrambe le volte che l'ho visto in un paio di negozi e a casa di un amico a San Benedetto del Tronto (ciao Paolo!) ma non sono riuscito a capire di cosa si tratta. In sostanza, è probabile che di meglio non ci sia attualmente. Ma a che prezzo!
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattarolia casa di un amico a San Benedetto del Tronto (ciao Paolo!)
Ci capiti spesso in questa bellissima città??Magari alla prox andiamo a farci una bella cena di pesce
CIAO -
Ciao Emidio a quando una tua severissima prova sui nuovi plasma KURO,anche perchè devo convincere la mia metà a cambiare il plasma a Natale..............ciaoooooooooooooo
-
evoluzione di 5000ex PIONNER
Ma le nuove versioni serie 8 della Pioneer il 1080P/24-50-60
sucessore/evoluzione del 5000ex quale dovrebbe essere??
Scusami ma mi risulta l'uscita a luglio ca. dei primi 1080/24 compatibili ma NON full hd.
Se hai maggiori informazioni sono gradite
Omar
-
Originariamente inviato da: styleMa ...il sucessore/evoluzione del 5000ex quale dovrebbe essere??
Non credo che ci sarà un successore di qualla tv: la serie elite da 50, costando meno (anche se sempre tantissimo :eek, sarà probabilmente molto migliore ....come spesso accade con l'elettronica ... e in definitiva più competitiva