V - La nuova Visione di Pioneer

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 15 Maggio 2007 Display e Televisori

Le entusiasmanti novità audio e video presentate da Pioneer saranno disponibili sul mercato italiano già dal prossimo Giugno, dai nuovi plasma full-HD con qualità elevatissima al nuovo lettore BD Video e i nuovi sintoamplificatori con HDMI 1.3, passando per diffusori TAD per la prima volta in Europa

Conclusioni

La nuova visione di Pioneer, al netto dei nuovi splendidi prodotti audio e video presentati e delle nuove strategie di marketing per il mercato europeo, a noi sembra molto sensata e condivisibile, soprattutto quando viene deciso di privilegiare solo i migliori punti vendita a cui verrà fornito un adeguato supporto tecnico e commerciale, oltre che le competenze necessarie per un'adeguata installazione e calibrazione dei display e dei sistemi audio multicanale.

Nel settore dei display al plasma, in questo momento sembra proprio che Pioneer non abbia concorrenti sulla terreno della qualità. Il divario rispetto ai display con tecnologia al plasma dei diretti concorrenti è netto. Gli unici limiti potrebbero riguardare il prezzo e la risoluzione dei display, che al momento si fermerà alla XGA (1024x768), con i full-HD attesi per settembre.

Altre splendide notizie arrivano dai diffusori con marchio TAD che saranno finalmente disponibili anche sul mercato Europeo. Qualche perplessità la riserviamo solo ai sintoamplificatori destinati alla fascia medio bassa del mercato a cui manca la possibilità di decodificare i nuovi flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD. Solo i prodotti della serie LX, con prezzi a partire da 1200 Euro avranno la possibilità di decodificare i nuovi formati.

Per maggiori informazioni sui prodotti Pioneer: www.pioneer.it

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti (55)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Steven

    16 Maggio 2007, 21:06

    Ciao Emidio,i discorsi iniziano a farsi interessanti....io laltro ieri ho visto il PIO 5000EX in azione e mi ha sorpreso positivamente(va BE' ,era l'unico FULL visto dal sottoscritto)xo' leggendo qua e la' nei vari forum stranieri ho avuto come la sensazione ce i modelli 720p fossero vicini come resa a questo plasma...ora io ti chiedo:
    Il 5080xd(720p) lo hai visto con materiale SD o solo con HD?!
    Se questo pannello ti e' sembrato simile se non migliore del Pio5000 ,allora il modello FullHD di ottava generazione come lo hai trovato? SENSAZIONALE!?!
    E' dura arrivare a settembre sani mi sa'
  • 55AMG

    17 Maggio 2007, 02:29

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Comunque mi sa che tra un pò arriva 55AMG e si incacchia


    Con Emidio? Seee così mi sospende per un annetto (scherzo è
    Comunque seriamente, no perchè dovrei?
    Guarda ne parlano tutti un gran bene ed è giusto che qualcuno che se ne intenda realmente lo giudichi anche negativamente.
    Io di meglio sinora non sono riuscito a trovare, se poi questi nuovi Pioneer realmente lo saranno (ma ho alcuni piccoli dubbi ancora da levarmi) ben venga e vorrà dire me ne prendo uno, ma di certo non hd-ready in quanto secondo me potendosi migliorare anche nel nero e nei colori con sorgenti HD-DVD e/o BluRay potrà si avvicinarsi al 5000ex ma non superarlo.
    Ovviamente è un parere e aspetto di provarlo di persona.
    Io ho le antenne puntate sul 60 FullHD che mi interessa realmente tanto e se è valido me lo prendo e stop.
    Saluti
  • ARAGORN 29

    17 Maggio 2007, 11:16

    5000ex

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Guarda ne parlano tutti un gran bene ed è giusto che qualcuno che se ne intenda realmente lo giudichi anche negativamente.


    Beh, il 5000 ex è sempre piaciuto anche a me.
    Il difetto più grande che gli ho visto è .... che costa davvero troppo !!

    Ma l'ho sempre visto solo esposto e, non avendo grilli di acquistarlo non l'ho mai messo alla frusta.

    Chissà se Emidio si riverifa alla resa con materiale sd (dove può facilmente essere che i nuovi hd ready si comportino meglio) od anche a quella con materiale hd.

    E chissa come vanno i nuovi full...

    Magari ce lo racconterà lui, a breve.

    In ogni caso lo sapremo (e lo vedremo presto) .
    Ciao.
  • robwin

    17 Maggio 2007, 12:22

    relativamente al lettore BR l'articolo cita :
    [FONT=Arial]dovrebbe avere una porta HDMI 1.3 per il transito dei flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio Per il momento non abbiamo ancora informazioni sull'eventuale implementazione del Deep Color.[/FONT]
    Per quanto riguarda i PDP, si hanno notizie su che versione di ingressi hdmi montano ?

    un saluto
  • Giova3419

    21 Maggio 2007, 11:37

    Io sarò strano, ma continuo a non capire perché Pioneer si sia completamente suicidata dal punto di vista dei lettori Dvd, dove era leader ed anche perché nessun produttore audio consumer inserisca nei propri cataloghi dei bei pre A/V dal costo umano, sfruttando il know how già posseduto ed applicato nella sezione pre dei sintoampli...
  • sagoma

    21 Maggio 2007, 14:30

    brava la pioneer

    scusate mi era scappato l'enter..

    bene.. volevo dire che il noto colosso giapponese fa bene a puntare al top della gamma nel campo audiovisivo ma secondo me troverà strade in salita in quanto anche gli altri concorrenti non saranno da meno..ci sarà una grande battaglia di mercato...

    ciaoo
  • Marco75

    22 Maggio 2007, 12:50

    Io vorrei sapere se il 4280 ed il 428 montano lo stesso processore Asic oppure quello del 428 è migliore. Lo chiedo perché se è lo stesso prendo il 4280.
  • style

    14 Giugno 2007, 17:49

    pioneer serie 8

    Ciao,

    Io ho attualmente un 507XD, ho fatto fare la calibrazione con
    ISF. Già qui non c'è Panasonic o altro che regge...
    ho letto anche che la uova serie sembra essere del 80%
    (addirittura!!!) meglio della serie 7....
    Quando arriveranno (tra un hanno ca.) ci saranno dei full hd
    tipo 5000ex in linea nuova e prezzi magari un po^piu' bassi non ci saranno concorrenti come attualmente.
    Parentesi: aquistare il bluray LX70 oggi con i plasma disponibili oggi non la vedo cosi' stupido, se non ci sono problemi di soldi, IO mi compro un LX70 e lasci a chi vuole giacare con la PS3.
    Le persone che ad oggi hanno un plasma con hdmi 1.3, un pre (SERIO non denon e robaccia da chip) che capisce i nuovi formati audio, delle sorgenti anche qui 1.3 (film 7.1 ma dove???) le conti sulle punta delle dita (per di più di una mano sola..)

    Per fortuna 1000 teste 1000 opinioni...
    saluti
    Omar
  • ARAGORN 29

    14 Giugno 2007, 20:07

    Originariamente inviato da: style

    Quando arriveranno (tra un hanno ca.) ci saranno dei full hd tipo 5000ex in linea nuova e prezzi magari un po^piu' bassi non ci saranno concorrenti come attualmente.


    ... cioè...?? Sinceramente non capisco dove vuoi arrivare.

    Originariamente inviato da: style

    Parentesi: aquistare il bluray LX70 oggi con i plasma disponibili oggi non la vedo cosi' stupido, se non ci sono problemi di soldi, IO mi compro un LX70 e lasci a chi vuole giacare con la PS3.


    Quindi secondo te è meglio un similprototipo zoppo che non sarà mai pienamente compatibile con tutti i vantaggi (reali ed annunciati) dell'hd.

    Non ho una PS3 (quindi non te lo dico piccato nell'orgoglio...) ma mi sa che la PS3 è meglio del lettore Pioneer (e lo sa anche Pioneer.... che lo sostituirà subito).
    Ma se lo vuoi comprare i soldi (1500 euro) sono tuoi....auguri.


    Originariamente inviato da: style
    Le persone che ad oggi hanno un plasma con hdmi 1.3, un pre (SERIO non denon e robaccia da chip) che capisce i nuovi formati audio, delle sorgenti anche qui 1.3 (film 7.1 ma dove???) le conti sulle punta delle dita (per di più di una mano sola..)


    Oggi (anche perche pre hdmi 1.3 non sono ancora in commercio... forse un NHt...): però tra sei mesi ce ne saranno a bizzeffe.


    Scommetto che anni fa dicevi qualcosa del genere: meglio quindi un ottimo pre compatibile con il solo dolby surround 2.0 piuttosto che un buon integrato av compatibile con tutti i formati dolby e dts.....




    Originariamente inviato da: style
    Per fortuna 1000 teste 1000 opinioni...

    E meno male....
  • Il Sesa

    14 Giugno 2007, 20:46

    Originariamente inviato da: style
    Io ho attualmente un 507XD, ho fatto fare la calibrazione con
    ISF. Già qui non c'è Panasonic o altro che regge...


    Forse, e dico forse, con una calibrazione fatta da chi di dovere, potresti avvicinarti al mio Panasonic....
« Precedente     Successiva »

Focus

News