Samsung SUHD e UHD TV 2015

Emidio Frattaroli 19 Marzo 2015 Display e Televisori

Ad una manciata di giorni di anticipo sulle prime consegne nei punti vendita, Samsung ha presentato alla stampa la nuova gamma di TV a risoluzione Ultra HD 4K con sistema operativo Tizen. Eccellenti e tre nuove serie SUHD con retroilluminazione Quantum Dots, nuovo pannello LCD a 10bit e CPU Octa Core

Introduzione


- click per ingrandire -

Roma, Marzo 2015. Dopo gli annunci e una prima - entusiasmante - visione all'International CES dello scorso gennaio, la nuova gamma di televisori Samsung a risoluzione UHD 4K per l'anno 2015 è finalmente in dirittura d'arrivo e sarà nei punti vendita italiani entro la fine di questo mese. Lo scorso martedì, siamo stati ad un incontro con la stampa presso la sede romana dell'agenzia Burson Marsteller e abbiamo avuto finalmente le prime, esaustive informazioni su tutta la nuova serie e, cosa ancora più importante, abbiamo acquisito tutti i prezzi di listino al pubblico dei modelli che saranno disponibili nelle prossime settimane.

Per l'anno 2015 Samsung segue le indicazioni dei numerosi analisti del settore che indicano un netto aumento della domanda di TV a risoluzione Ultra HD 4K, pario a due volte e mezza quella dello scorso anno (fonte Display Search, 2014). Secondo un'indagine ulteriore, Samsung confida anche nel crescente successo degli schermi curvi, allargando di fatto la disponibilità di questo tipo di display anche nelle fascie intermedie e anche in quelle più basse, conivolgendo quindi un numero molto elevato di televisori. In altre parole, ormai i TV a schermo piatto del costruttore corano sono praticamente in minoranza rispetti agli schermi curvi. Solo il tempo ci dirà se sarà una scelta azzeccata.


- click per ingrandire -

La nuova lineup di televisori Samsung a risoluzione UHD 4K prevede per quest'anno 6 diverse serie per quasi 30 televisori a risoluzione Ultra HD 4K (3840x2160). In Italia all'inizio nel vedremo più di 20, per un quantitativo più che raddoppiato rispetto al numero di modelli dello scorso anno (12 TV suddivisi in 5 serie). Seguendo più nello specifico la nomenclatura, le caratteristiche principali e i modelli realmente disponibili sul territorio italiano, avremo in realtà poco più che 20 modelli.

Per il modello top di gamma, con diagonale da 88" e prezzo orientativo di 25.000 Euro, al momento non è stata ancora presa una decisione. Ci sarà probabilmente anche una differenziazione con rinuncia ad alcuni tagli per le serie inferiori: na visione complessiva l'avremo solo nella seconda metà del mese di aprile. In Italia ci sarà comunque il modello con diagonale da 78" e prezzo di listino di 11.990 Euro IVA inclusa, anche se riservato ad un numero estremamente limitato di punti vendita.


- click per ingrandire -

Le linee dei vari TV possono essere suddivise in tre gruppi distinti. Al top della gamma sono poste le tre linee con tecnologia SUHD di cui parleremo nei prossimi paragrafi e che sono la vera novità e che rispondono alla nomenclatura JS9500, JS9000 e JS8500, tutti con schermo curvo. Subito più in basso c'è la linea JU7500, sempre con schermo curvo, la linea JU7000 con schermo piatto e a seguire le serie JU6400 e JU6500 sempre con schermo curvo. Per altri paesi sono previste nomenclature leggeremente diverse (es. JU6610 oppure JU6600) che in Italia non saranno mai introdotte. Nella tabella qui in alto abbiamo indicato i prezzi di tutti i modelli a risoluzione Ultra HD 4K già a litino che saranno disponibili già a partire dalla prossima settimana in alcuni selezionati punti vendita. Il modello UE-65JS8500 arriverà a maggio mentre i modelli delle serie 7000 e 6500 potrebbero anche non arrivare mai.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News