HD-DVD Toshiba HD-A1 - prima parte

Edoardo Ercoli, Emidio Frattaroli 24 Maggio 2006 Home Theater

Il primo lettore HD-DVD a comparire sul mercato, il Toshiba HD-A1, è a disposizione da qualche giorno all'interno del nostro laboratorio. In questo primo articolo analizzeremo le caratteristiche principali del lettore e daremo uno sguardo all'architettura interna che ha rivelato parecchie sorprese

Conclusioni

L'analisi del nuovo Toshiba HD-A1 continuerà nei prossimi giorni a ritmo serrato. In questo periodo approfondiremo l'analisi sulla qualità delle operazioni di scaling su materiale a definizione standard e cercheremo anche di verificare la qualità di riproduzione di materiale in formato HD-DVD con i primi 10 titoli distribuiti negli Stati Uniti che abbiamo già a disposizione.

Nel frattempo appare chiaro che il valore del prodotto, al netto dei piccoli bachi e della lentezza esasperante di alcune operazioni, è estremamente elevato e ben superiore rispetto ai 500 Dollari che il prezzo di listino lasciano immaginare. Componenti e costruzione sono di provata qualità e l'imminente disponibilità di un nuovo firmware potrebbe elevare ulteriormente un giudizio che già ora è molto positivo.

Secondo noi, l'unico limite evidente è rappresentato dalla scarsa qualità delle operazioni di down-scaling di materiale ad alta definizione (1920x1080) quando viene selezionata la risoluzione d'uscita di 1280x720 punti. Sperando che un aggiornamento firmware possa risolvere la situazione, nel frattempo la qualità dei processori video integrati nei display e nei proiettori, quando non in componenti dedicati, continua ad avere molta importanza.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    16 Giugno 2006, 12:20

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Se non dico una boiata esce in PAL 60 (non proprio una gran figata, no?) ed in progressivo ti ciucci solo un 480p.

    Vediamo se Stazza conferma.

    Mandi !

    Alberto


    azz, non mi ero accorto di essere stato chiamato in causa, sorry.

    confermo, però con l'ultimo FW (che proverò stasera) sembra che anche coi DVD si possa fare l'upscaling escendo in VGA, tanto per mandare a remare l'accadicidì

    proverò anche la freq se sarà possibile cambiarla a 50 HZ
  • ARAGORN 29

    16 Giugno 2006, 13:14

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Già siamo al lavoro
    Grazie per il consiglio!Emidio


    Figurati . E' un piacere. E poi sareste i primi ad approfondire questi temi !!
« Precedente     Successiva »

Focus

News